Sono già attivi da 15-20 giorni, ma visto che in molti chiedono se è il loro tabaccaio a fregarli o se sono davvero aumentati così tanto, pubblico di seguito la tabella dei tabacchi oggetto del considerevole aumento (le buste da 40g sono aumentate di 1 € netto in un solo colpo):
Nome | Grammi | Prezzo |
---|---|---|
BROOKFIELD | 40 g | 7,20 € |
CHESTERFIELD ORIGINAL | 20 g | 3,60 € |
CHESTERFIELD RYO | 25 g | 4,50 € |
DIANA | 20 g | 3,60 € |
DRUM 100% TOBACCO | 25 g | 4,50 € |
DRUM | 40 g | 7,20 € |
FORTUNA | 40 g | 7,20 € |
GOLDEN BLEND’S | 40 g | 7,20 € |
GOLDEN VIRGINIA ABSOLUTE | 20 g | 3,60 € |
GOLDEN VIRGINIA | 40 g | 7,20 € |
JPS VIRGINIA | 40 g | 7,20 € |
MANILA | 40 g | 7,20 € |
ORIGENES | 30 g | 5,40 € |
PETER STUYVESANT | 20 g | 3,60 € |
PUEBLO | 30 g | 5,40 € |
RED BULL | 25 g | 4,50 € |
TILBURY | 40 g | 7,20 € |
VAN NELLE | 40 g | 7,20 € |
WEST RED | 40 g | 7,20 € |
Christian
Dico la mia a 2 anni e passa di distanza.
Mio parere, sé i prezzi aumentano, gli utenti possono passare ad altri tipi di tabacchi, magari medio scarsi.
Mà se i prezzi dei tabacchi più diffusi si alzano troppo, e allle industrie del tabacco, vengono meno gli incassi,
perche gli utenti non acquistano più quel tabacco, allora, ò abbassano i prezzi, o portano via da questo paese
i loro tabacchi!
Una possibilità, smettere di acquistare i trinciati più diffusi e quelli più boni!
Tirare la corda può essere utile per queste persone, ma sè si spezza, il gioco non vale più la candela.
Ciao 🙂
Per tutti quelli che quando sono aumentati i prezzi a 7,20 x 40gr dicevano che era un aumento voluto dalla Imperial Tobacco… io vi avevo avvisato che era un gioco che come l’anno scorso pian piano avrebbero livellato i nuovi prezzi! ora spero che il dubbio vi si è chiarito! sono aumenti voluti dallo stato! 😉
ciao a tutti buone fumate con i prezzi più cari a tutti…
(e aumenteranno ancora!)
PS
scusate ho dovuto ripostare qui perchè avevo aperto una discussione ora chiusa ma non avevo in “mano” questa discussione…
attento johnny che in arizona ti fanno masticare il tabacco altro che fumare 😉
Andrò a Phoenix, il programma era quello di portarmi la moto e risalire fino a San Fran passando per Vegas e L.A. e vari altri angeli, fare la death valley etc etc, ma dato che portarmi appresso la moto non sarà tanto semplice forse useremo la macchina, comunque mi risulta difficile arrivare in Tennessee e Kentucky, ma non è detto che qualche sorpresa non ve la faccia.
Ho già un contatto, e l’ ho già messo al lavoro, anche perchè la faccenda è seria, in alcuni stati non si può fumare nemmeno all’ aria aperta e la governatrice arizonianese è parecchio una spacca palle..secondo me non tromba, ma io ho pensato ad un approccio alla rocco barbaro..me ne fotto e vediamo che succede..come faccio a non sedermi a fumare sull’ orlo del G.C. o davanti alla superstition mountain in stile marlboro man?
Quante cose e quanti pochi giorni.
ohhh passi per L.A? ma vengo anch’io e poi mi smolli a West Hollywood! Eheheheheh…;)
Johnny, quando andrai in Arizona ricorda questa marca se ti piace il kentucky: D&R RYBACK GOLD!!! (buttamene un po’ dall’aereo mentre passi) Me ne ha portato una busta un amico che era andato in Arizona in viaggio di nozze sette anni fa….un tabacco che non dimenticherò mai.
@pierato: prima di risponderti,sono andato a vedere checczz era quella latta di cui parlavi….Samuel Gawit squadron leader,tabacco da pipa…se tu voli in spagna appositamente per comprarlo…sei veramente un fuoriclasse…la tua passione raggiunge livelli per me impensabili…niente da fare,il fumolentismo non mi appartiene geneticamente, però lo trovo maledettamente affascinante…
in spagna ci volerò questa estate ma, nel frattempo, approfitto dei viaggi di lavoro e svago di amici, colleghi, forumisti vari 😉
la spagna non è dietro l’angolo ma ci sono nazioni ben più raggiungibili dove i tabacchi (sia da pipa che da rollo) costano meno che da noi.
grazie johnny,il tuo post mi è piaciuto molto…o meglio, m’intristisce la tua rassegnazione ma la lucidità dell’analisi era pregevole…cambiando per un attimo registro, io oggi sono andato a comprare il necessaire per scavare una galleria sotto al livello del mare che colleghi ventimiglia a palau… Lion è un tantino isolato,vogliamo mica fregarcene? che razza di amici siamo? quei quattro che hanno il culo di stare vicino alle frontiere almeno non facciano marameo con la manina… e mi diano una mano, potrò mica fare tutto da solo?
Grazie, cerco sempre di dare il massimo, non sempre mi riesce, credo che ci sia una sfumatura alla definizione che mi hai dato “rassegnato” che descriverebbe meglio…ma non la trovo e quindi questa va più che bene, in fondo le mie parole suonano come parole di rassegnazione.
Io porto le piccozze, le carriole e qualche amico, tenetelo a mente la prossima volta che io sto sotto lo stivale..magari arriva qualcosa pure per me oltre ai marameo.
Un uccellino mi ha detto che troverò il peter stokkebbye in arizona…ma chissà se è vero e chissà se entro il mio rientro la manica italiana sarà pronta..lion, inizia a scavare dall’ altro lato che ci vediamo in mezzo!
Son già all’ altezza dell’ isola d’ Elba Johnny …
caZZZ, mi si è rotta un’ unghia, mi devo fermare un pò…
… cazzeggi a parte, presumo ti stia già informando sulle varie differenze tra USA e quì (e tra i vari stati USA) di leggi , normative, tensioni apparecchiature elettriche, reti telefoniche ed altro etc etc…
… io per ora ho visto che le sigarette costano un botto a NY (lo sapevamo già) e molto meno in Texas (fonte Usa4you) spero vivamente che l’ AZ essendo vicina al Texas e lontana da NY si regoli di conseguenza…
P.S. : non è che siano proprio ad un tiro di schioppo dall’ Arizona , ma se devi portare un souvenir dal Kentucky a big (si accontenta di una coscia di pollo fritto, me lo ha confermato or ora) fai un saltino in Tennessee e procurami una bottiglia di quella medicina che producono da quelle parti…
Ho letto solo ora il commento di lion sul banner…io sono già irresistibile..al negativo però e senza possibilità di miglioramento.
Per rispondere a vizio, da siciliano sono geneticamente predisposto alla sudditanza, storicamente siamo stati un popolo di invasi e in particolar modo i Messinesi hanno la fama di essere pure sciocchi…c’è una frase dei borboni (almeno credo) che ci rappresenta benissimo…gli svuotiamo le casse, i campi, quando protesteranno faremo una festa e ci applaudiranno (il senso è questo).
Il punto è che io sono saturo, stufo marcio, e grazie alla mia compagna sto imparando ad alzare la testa e dire a voce ferma cosa c’è che non mi va giù (grazie amore mio).
A volte appaio ridicolo, perchè sono ostinato come i salmoni che risalgono le correnti, ma quando sei circondato da persone che vanno nella direzione opposta alla tua, alla lunga ti stanchi, e ti adegui…non puoi parlare in italiano con un pastore…quello conosce solo il dialetto.
Non sono il tipo da sommossa, o protesta pacifica in stile ghandi, non sono un rivoluzionario castrista, non ho le capacità per cambiare le cose, se le avessi sarei a braccetto con la politica, posso dirti che la parola che odio di più, e odio poche cose, è ACCONTENTARSI..è una parola che aborro per usare vocaboli mughiniani, ma a volte purtroppo non posso fare altro..accontentarmi di quello che ho, perchè potrei avere ancora meno e da quasi nichilista, sto cercando di diventare ottimista..ma la vita reale non ti aiuta in questo senso, nel frattempo devo anche “sopravvivere” in qualche modo, ci sono compromessi indispensabili da raggiungere..e questo è un discorso più grande di me che quindi devo interrompere.
Vorrei avere in tasca la soluzione, non ce l’ ho e non credo spetti a me trovarla…non voglio neanche più cercarla perchè, non avendone le capacità, collezionerei soltanto l’ ennesima sconfitta, e mi viene in mente oronzo canà…è come aver mandato giù una tonnellata e mezza di merda..difficile da digerire.
Ma dove sono andato a finire…chissà chi è che ha dettato quello che le mie dita hanno scritto, stavolta non lo cancellerò però.
… e ormai mancono pochi tabacchi al livellamento generale a 180 €/kg…
… io , che come è noto abito a pochissima distanza dai paesi dove i tabacchi costano meno, logicamente li acquisterò tutti li adesso…
… mi verrebbe da dire un grandissimo vaff….. generale , ma anche qui penso che le aziende produttrici di tabacco stiano solo anticipando le normative europee che devono entrare in vigore nel 2014 :
“… prima che quei livelli di tassazione li applichino i vari stati, intervenendo sulle sole accise li aumentiamo noi così ci rosicchiamo un pochino di guadagno in più”
che prevedono le normative per il 2014?
… aumenti di accise minime sulle varie tipologie ti tabacco nei paesi UE obbligatori e progressivi , non solo per il 2014
il link te lo lascio nel forum, così se ti “fa piacere” leggerlo subito non devi aspettare la moderazione
Lion,hai news su quando aumenterà il Samson??Così faccio rifornimento 🙂
Ekkissonooooo…
… babbo natale?
Non ho nessuna news , però la mia ipotesi è che nello stesso lasso di tempo che hanno messo i vari tabaccchi a livellarsi sui 150 €/kg , più o meno faranno la stessa cosa per i 180 €/kg.
Pardon 🙂 andrò a fare scorta il prima possibile prima di prendere fregature.
Nessun problema, la mia era una battuta scherzosa … (-_^)
… come dicevo prima non posso essere a conoscenza da prima di quando saranno gli aumenti, ma visto l’ andazzo degli ultimi aumenti “credo” che per una settimana circa dovremmo stare tranquilli, visto che gli ultimi comunicati di aumenti per i trinciati hand made sono stati :
10 maggio 2012 per gli aumenti dell’ 11 maggio (Drum, GV, Origenes … )
22 maggio per il 23 (Chesterfield, Diana, Golden Bend’s, Pueblo, Van Nelle … )
31 maggio per oggi 1° Giugno (Camel, NAS, Old Holborne, Winston … )
vabbè…spero di fumare pannocchie in vostra,buona compagnia…comunque,in generale,quando si toccano temi di questo tipo, io fungo sempre da provocatore di turno…del resto lo faccio volentieri,anche perchè parto dal presupposto di rivolgermi a persone intelligenti….
Ha ha ha…..viziosfizio….sono dispiaciuto per te…..ti dovrai fumare le pannocchie…..haaa ha ha
i vostri espedienti sono ammirevoli…soprattutto grondanti un sano spirito di coscienza sociale,di solidarietà nei confronti di quei cinquanta milioni di italiani che vivono ben lontani da qualsiasi confine…avanti cos’…ognuno per sè,Dio per tutti…che brutti che siamo….
una latta di sg squadron leader stà a €18,75 mentre in spagna stà a €6,50.
considerando che un chilo di tabacco (limite massimo intra-ce) sono 20 latte il rispoarmio totale è di €245,00.
ovvio che con un voletto low cost ci si và pari o quasi ma tra amici, colleghi, forumisti che vanno in ferie o per lavoro in ispagna…fatti due conti 😉
Ha ragione Pierato! e l’Austria è pure vicina…^__^
Si, perché non lo sapevo, mi serviva una conferma…….ma la Francia è vicina, però in Francia costano più che da noi, e ci devo aggiungere la gasolina e l’autostrada…….:-(
Già fatto … e da un bel pò 😉
…ma non lo dite a Bigmarco, altrimenti ricomincia a fare il detrattore 😉 😉
la mia personale guerra agli aumenti è appena iniziata. mentre fino allo scorso anno compravo tutto in tabaccheria adesso ho già drasticamente ridotto gli acquisti di tabacchi da pipa acquistando solo il comune (una busta-mese)…e non è male: cinque euro circa contro i cinquanta circa che spendevo prima. tutto il resto che fumo in pipa viene dall’estero. certo…con la pipa è facile visto che i trinciati in latta, specie se flakes e plugs, durano decenni ma con la dovuta organizzazione conto di poter arrivare alla totale autosufficienza dal monopolio di stato italiano anche per trinciati e toscani entro un anno.
Ragazzi,lo so che forse ve lo aspettavate,ma parlando con un tabaccaio veramente colto sull’argomento del rolling,è sicuro che appena la distribuzione dei Mac si avvierà di nuovo ci sarà anche l’aumento di essi,i prezzi saranno (forse) come Pueblo e Origenes
Il problema è che il fumo crea dipendenza, quindi sia le compagnie citate da Lion 67, che lo stato essendo ben consci di questo spingono tranquillamente sugli aumenti, tanto lo sanno che un tabagista pur di fumare è disposto a tutto. L’unica reale opposizione a questa politica di rincari, consiste nello smettere di fumare, voi ci riuscite, io no. Quindi possiamo incavolarci giustamente, smadonnare all’infinito, ma sino a che saremo schiavi della nicotina, e nonostante tutto correremo dai tabaccai a comprare le sigarette o i trinciati, le nostre rimarranno proteste fini a se stesse.
facendo la somma di alcune cose che ho letto in questa pagina (e altre),capisco chi dice che un popolo possiede la classe politica che si merita…qualcuno dice: questo non si può fare, quell’altro non basterebbe…altri corrono,si affannano a dargli ragione…per carità ho scritto (e letto ) proposte da cartoni animati…almeno faccio qualche sciocco tentativo per alzare la testa…anch’io sto,in sostanza, accettando passivamente(in numerosa compagnia…) e mi barcameno tra mille rinunce (altrettanto) però mi sento a disagio nel farlo (qui mi sa che la compagnia si assottiglia…) so anche che sto facendo la figura dello sfigato (e di questo me ne frego)
..Caro vizio,
io ho parlato di muta protesta, e di inutilità di estensione alla collettività dei nicotinomani.
Non voglio fare il martire, nè dare in qualche modo l’ esempio, semplicemente non voglio pagare più del necessario per una cosa che non posso usufruire.
Ci sarebbero molti esempi da fare, anche in campo alimentare, pensa solo a quanti generi alimentari compri con varie bucce, gusci, panature sospette, e le bucce quasi sempre le butti…a meno che non sia fagiolino, i gusci dubito che li mangeresti, e la panatura delle cotolette..ti costa come se quel battuto di carne fosse placcato oro.
Ora, in campo alimentare posso scegliere se comprare le cozze già sgusciate, e le fettine il pan grattato e le uova per fare da solo le mie cotolette, della frutta, a parte l’ ananas che mi sta sul cazzo per via del ciuffone, mi accontento.
Tutto sto discorso perchè, mi sento libero di poter decidere che, non voglio più comprare una cosa che costa 2 al prezzo di 10.
Non mi è indispensabile, è piacevole, anche la masturbazione è piacevole, ma non è che me ne sto tutto il giorno a trastullarmi il pendolino.
E poi non è detto che dopo due mesi non sarò di nuovo con una busta di trinciato in tasca, sconfitto ma ancora fumatore.
… secondo me Johnny ha visto il banner pubblicitario che appare in fondo alla pagina e ha deciso di smettere per quello prendendo come scusa gli aumenti vari…
(io manco ci tento, sono un caso irrecuperabile, 😀 😀 😀 )
titolo: la protesta che vorrei…
caro Johnny, se smetterai di fumare per colpa degli ultimi aumenti, sarò contento per la tua salute fisica (su quella mentale,almeno per i primi tempi,non so…) ma se lo farai solo per protesta…ok, non ho il diritto di giuducarti…ti ricordo solo che a settembre crescerà l’iva sugli alimenti,a questo punto spero per te che almeno le flebo di soluzione fisiologica mantengano i prezzi inalterati…orbene,se, per fare un esempio a caso, alla festa per lo scudetto della juve in piazza sn carlo a torino s’erano radunate spontaneamente duecentomila persone…per come si stanno mettendo le cose,come mai non riusciamo a piazzarne altrettante i seduta permanente davanti a montecitorio? seduti pacificamente sul selciato a oltranza,senza alzare un dito contro nessuno,rimossi solo se sollevati di peso (senza reagire)…io non fumo tutto,eppure mi chiedo quanto durerà l’accettazione passiva,il dispendio di energie per sopravvivere a tante,troppe ingiustizie senza puntare i piedi…non voglio essere strumentalizzato da nessuno,il primo blac block che rompe una vetrina lo strozzo con le mie mani… ma se un giorno accadrà il miracolo,farò di tutto per esserci anch’io
Avevo letto la tua proposta precedentemente fumotutto, e ho iniziato a capire che il tuo nickname è davvero azzeccatissimo 😉 quello che proponi è utopistico, e come dice jean, oltre agli evasori fiscali dovremmo far conto anche con gli evasori tabagisti.
Per rispondere a 9iulio, se ho imparato a non farmela addosso durante la notte posso certamente anche smettere di fumare, ma non serverebbe comunque alla nostra causa, anche se ci coordinassimo tutti quanti gli utenti di questo forum a non consumare tabacchi…non credo che faremmo dei buchi alla struttura miliardaria dei vari produttori/distributori/monopoli.
Il mio intervento è volutamente arrendevole, non ne faccio un discorso di economia casalinga, non sono i 10 euro che mi impediscono di arrivare alla fine del mese, è l’ idea che di quei 10 euro il tabacco costerebbe solo 2…il resto in tasca di chi cazzo vanno?
Beh, fino a quando non potrò andare a stringere la mano che si è arricchita infilandosi in quella stessa tasca, preferisco non incrementare la sua già satura cornucopia.
Perchè una persona qualunque è incastratoa dalla burocrazia per ogni stronzata, e qualcuno invece riesce ad ingozzarsi come una scrofa in allattamento?
Io sono siciliano, per me l’ ospite è sacro, quello che ho l’ ho sempre diviso con tutti, che fossero vacche grasse o magre, e dopo due giorni puzza perchè l’ ho ingozzato fino a lasciarci le penne e si sta decomponendo.
Ma quello che viene a chiedermi i quattrini per uscire con la donna, e poi ha in casa un sanbernardo, la vespa, 4 macchine e magliette da 70 euro, lo mando a calci nel culo su orione e ritorno..io non posseggo un’ automobile, indosso gli stessi jeans che indossavo l’ anno dell’ esame, per mia scelta, perchè non voglio chiedere a nessuno e perchè voglio costruirmi da solo il futuro che il mio stato mi sta negando, credimi 9iulio, dopo due minuti di voglia vengono 3 minuti di nervoso, e di nuovo voglia di fumare..ma guardati intorno, la gente è incazzata ogni minuto della sua vita, eppure non tutti fumano e nessuno fuma invece di respirare…è fattibile e più facile di quello che pensi, è una molla che ti scatta in testa se non scatta è meglio che non ci provi nemmeno, altrimenti non hai problemi di sorta.
Ma non è questo il forum su cui dovremmo trattare l’ argomento 😉
Ciao Johnny ..vero il mio è un argomento che va oltre al Forum ..(quasi più da psichiatra:)..e vero abbiamo smesso di farcela adosso , ma quello non è un piacere ..il fumo si .. eliminare dalla mia vita le cose che mi danno piacere è il mio tallone d’achille mi sta fottendo la vita ! però va bene cosi , è per questo che quando vedo e sento dire “domani smetto” e poi veramente riescono io mi sento doppiamente una merda ..Ciao
@JeanNicot: allora se questa è demagogia tenetevi pure gli aumenti, la mia proposta può essere considerata fantastica e non proponibile, ma sono sicuro che un metodo si potrebbe trovare per far in modo di resistere a qualsiasi tipo di aumenti a parte i tabacchi, credo che in questo paese potremmo vivere tranquillamente con qualsiasi tipo di reddito personale, anche i miseri 500 euro di pensione potrebbero bastare per arrivare a fine mese, l’importante è trovare la soluzione e di certo non sono io lo stratega, sono sicuro che si potrebbe fare qualcosa, anzi molto, ma non lo fanno perchè non vogliono… e non perchè non possono…
se poi stiamo sempre tutti zitti ce lo prendiamo in quel posto…
no jean,temo che le rimostranze da te paventate, non sortirebbero alcun risultato…quanto alla pressione,la mia è già schizzata da un pezzo…
viziosfizio, sarà contegno apologetico come dici, ma tu pensi che se invece mi mettessi a smadonnare sul forum, a farmi schizzare la pressione o arrampicarmi sul Colosseo potrei essere di aiuto a bloccare altri futuri aumenti?
In tal caso…;-)
Per quanto poi riguarda l’evasione fiscale con me, anche perché essendo un dipendente le imposte me le levano fino all’ultimo centesimo già prima di pagarmi, sfondi davvero una porta aperta, ma non è un discorso molto pertinente con quello che obiettavo a fumotutto.
senz’altro Lion…ovviamente,tolto quel 10% che spetta a chi vende al minuto, il resto non è solo accise,inoltre l’aumento è stato richiesto da alcuni produttori (ai quali.guardacaso, si stanno accodando anche tutti gli altri…) però di fatto chi deve regolamentare il business ha il dovere morale di gestire la faccenda in maniera più sensata…è solo il mio parere,per giunta di un’ignorante in materia…
@JeanNicot: premessa la simpatia che nutro nei tuoi confronti e memore che su questo tema io e te abbiamo comunque già avuto modo di confrontarci, io continuo ad osservare con grande curiosità il tuo contegno apologetico (vizio…stai esagerando, siamo mica alla Sorbona…) rispetto al carico tributario che,in generale,ci sta oggettivamente opprimendo..aumentare i nostri tabacchi di 30 euro al kg in un colpo solo, non appena si ravvisa un’impennata della domanda, non è la sana espressione di un equo regime fiscale proprio di un paese civile…è una mossa da pidocchiosi,suona come una punizione…ricette miracolose non ne ho,solo mi chiedo,domanda socratica (aridajje…): pagare meno (che so, irpef fino al 33% max) ma pagare tutti e chi sgarra dritto in galera…aumentare i nostri amati tabacchi di 10 euro al kg ogni due anni(tanto per dire…) non sarebbe più corretto?
Permettetemi di intervenire, fermo restando che alcune dele soluzioni prospettate le auspicherei anche io, ma come Jean sono dell’ idea che molte non sono attuabili praticamente (ma si tratta di un altro, e lungo, discorso).
Gli ultimi due aumenti NON derivano da un aumento delle accise deciso dai monopoli o chi per essi, sono un accoglimento delle richieste di variazione prezzi RICHIESTI prima da Imperial Tobacco (per gli aumenti dell’ 11 u.s) e poi per la tornata del 23 maggio da Philp Morris ed International Tobacco Agency , ciascuna per i prodotti di loro competenza.
Basta andare nel sito aams,
—>TABACCHI,
—> “Provvedimenti in materia di tarffa di vendita dei tabacchi lavorati
e controllare gli ultimi due decreti presenti ad oggi ( il 6219 ed il 7268 )
… poi, se qualcuno mi chiedesse cosa ne penso, sono dell’ idea che il responsabile del settore abbia firmato l’ autorizzazione all’ aumento un nanosecondo dopo che gli sia stata presentata, ma anche questo è un altro discorso…
Per ora sono salvo !!! non ci stanno quelli che fumo io !
io spero che non arriviamo ai livelli dell’inghilterra… di questo passo faremo presto
Io la vedo così: prima le sigarette fai da te erano quasi prerogativa di pochi (chi perché intenditore, chi per necessità), ultimamente, dato l’aumento continuo delle sigarette industriali, molta gente (tra cui io, che poi ho avuto la piacevole scoperta che mi piace di più è un effetto collaterale 🙂 ) è passata al tabacco, quindi le entrate sui pacchetti è diminuito e hanno pensato bene di salassare il mercato che si espande.
Questa storia finirebbe se pagheremmo le tasse in base al reddito, per esempio se un operaio guadagna 1.000 – 1.500 euro al mese e un pacchetto di sigarette lo paga 4,50 euro, un governante o qualsiasi altro magnaccione che guadagna 30.000 euro al mese, dovrebbe pagare le sigarette 30 volte di più e cioè 135 euro a pacchetto, un litro di benzina 60 euro, un chilo di pane 75 euro ecc. allora vedreste che prima di applicare gli aumenti si farebbero un po di conti in tasca questi maledetti, invece le tasse le paghiamo tutti allo stesso modo, un euro di aumento per noi operai ci strozza, a loro ci fa il solletico, questa loro la chiamano equità…
In assoluta sincerità mi propongo sempre di più di non intervenire in risposta ad interventi di questo tenore, perché farlo è ovviamente il miglior sistema per attirarsi addosso le antipatie di gran parte degli altri utenti.
Però di fronte a certi discorsi demagogici non posso veramente farne a meno:
fumotutto, come li predisporresti questi – del tutto condivisibili sia chiaro- acquisti differenziati in base al reddito da un punto di vista pratico?
Si dovrebbe andare dal tabaccaio mostrando reddito isee previamente certificato dal caf?
Oppure per semplificare la vita al povero fumatore, potrebbe essere sufficiente semplice copia del cud o del 730 o dell’unico a seconda dell’attività che uno svolge?
Se poi uno non ha reddito e non è pertanto tenuto a fare dichiarazione, il tabaccaio/esattore dovrebbe a suo rischio e pericolo credergli e vendergli un pacchettino di sigarette o di trinciato sulla fiducia?
Qualche dritta diversa ci vuole ragazzi, no?
E’ molto semplice, dovrebbero predisporre delle tessere a tutti i cittadini tipo codice fiscale e all’interno inserire i dati in base alla fascia di reddito, per esempio, reddito basso fascia 1, reddito medio fascia 2 ecc, gli esercenti sarebbero muniti di un apparecchio per leggere queste tessere, quando vai dal tabaccaio gli dai la tessera e ti dice l’importo, tutto si può fare, si potrebbero anche eliminare i soldi liquidi e pagare solo con carte semplici ricaricabili per prevenire l’evasione fiscale, se non lo fanno è perchè non vogliono, in questo modo ci sarebbe veramente equità e bassa evasione fiscale.
aggiungo che i tabaccai hanno quasi tutti i distributori automatici all’esterno e per comprare le sigarette è obbligatorio inserire il codice fiscale, se in questo codice inserirebbero anche i dati delle fasce di reddito, ognuno avrebbe un inporto differenziato, quando un operaio inserisce la sua carta vede il costo che in questo caso sarebbe 4,50 euro, se a comprare le sigarette ci va il magnaccione da 30.000 euro al mese, vede che il suo importo è di 135 euro, tutto si può fare, altro che demagogia…
Fumotutto, ripeto che condivido le tue aspirazioni di equità come penso sostanzialmente tutti, però questa secondo me resta demagogia.
Ammesso e non concesso che il tabaccaio controlli che quel tesserino appartenga effettivamente a quel cliente, ma tu, il magnacciaccione che un pacchetto lo dovrebbe pagare 135 euro sei proprio sicuro che non se lo trova qualcuno che invece lo paga 4,50 disposto a comprarglielo al suo posto, contro piccola ricompensa?
Altro che equità, al contrario, sarebbe un premio ai soliti furbetti del quartierino.
Io sono stufo di pagare le accise piuttosto che il tabacco, non so voi.
Non rompo le palle a nessuno con le sigarette, non fumo sul treno di nascosto al cesso, non fumo neanche sotto i gazebo se vedo che ci sono carrozzine o bambini piccoli, ma non voglio privarmi del mio vizio del fumo, nè del piacere che mi da.
Sono oltre 10 anni che con i miei soldi rimpinzo le casse dello stato mentre altri, magari pure non fumatori sono evasori fiscali, dovrebbero dirmi grazie invece che guardarmi storto.
io ho deciso che inizierò un periodo di muta protesta, nn comprerò tabacco, filtri, cartine…niente.
Finchè avrò qualcosa da fumare in casa…bene, finito quello ..fanculo smetterò, mi auguro che questo stato sprofondi presto, mi ha esasperato(mica solo per questo).
Ma tanto sarà utile come il buco del culo su un gomito (kill bill vol.2)
e tu riusciresti a smettere cosi ..senza batter ciglio !! bhè ci vuole una bella forza per fare questo , io sono molto debole con i mie vizi anzi completamente dipendente !! Io ho deciso che ormai questa vita la vivo fumando costi quel che costi ….
Ho sempre ammirato chi riesce a smettere ..anche un pò invidiato 🙁
Vivi in bilico e fumi le tue Lucky Strike …e ti rendi conto di quanto le maledirai…..V.R
Passeremo alla coltivazione indoor di tabacco …aumenterebbero la luce sti bastardi !!!
MORIRE COSTA SEMPRE DI PIU’..azz
basta!!! con sti aumenti…che poi per il governo è molto facile farsi i soldi così! almeno aumentasserò le quantità. Io fumo il chesterfield ryo è 25g che lo portasserò a 30g almeno questo!!!!
Che pizza… uff.
Quello che pìù in assoluto non trovo giusto è il livellamento dei prezzi tra tutti i tabacchi, non è possibile che ad esempio un elixyr costi quanto un Van Nelle! Il prezzo dovrebbe adeguarsi alla qualità del prodotto, perchè dovrei fumare m***a e pagarla come l’oro?
Capirei se aumentassero pure i stipendi allora ci potrebbe stare ma invece rimangono ugali anzi con più tasse da pagare, sti maledetti politici ci vogliono togliere pure i piccoli vizi e piaceri della vita finiremo che lavoreremo solo per mangiare e dormire.
Ma secondo voi si puó coltivare da soli il tabacco come la per la maria
Quando livelleranno tutti i tabacchi, mi troverò costretto a smettere di fumare definitivamente.
Non è possibile..non è possibile..quest’estate con 2,20€ si comprava una busta da 20g di chesterfield red, adesso 3,60€!!!
Non so dove andremo a finire..
*è
Bene, questa sarà semplicemente la lista dei tabacchi che non comprerò più, e in fondo in fondo mi dispiace solo per il Van Nelle. Il fumo per me è piacere e gusto, ma se ogni due settimane o due mesi o quello che è mi devo far prendere in giro così e innervosirmi che piacere è? Nell’arco di un paio d’anni i prezzi sono raddoppiati, e tali aumenti non sono accompagnati dalla qualità…e tutto un magna magna generale
scocciano questi aumenti, comunque per un fumatore assiduo il risparmio e’ ancora per fortuna assicurato, una busta da 40 gr mi dura circa 4 giorni circa e ci riesco a fare circa 65 sigarette, il che vuol dire 4 pacchetti di sigarette che al costo minimo sono circa 18 euro calcolando anche filtri e cartine con 18,2 ci faccio una settimana e piu..
E ti pareva… ora che fumo fai-da-te anch’io, non potevano che aumentare!
Fanc@@o!
Mi sa che sarà solo questione di tempo…
Il mio NAS non è aumentato! Che culo!