Scopriamo chi ha davvero una marcia in più rispetto alla concorrenza.
Tutti i lettori di Rolling Tobacco, ed in particolar modo gli amenti del tabacco trinciato, sono entrati almeno una volta in una tabaccheria particolarmente all’avanguardia che propone diverse marche e tipologia di cartine, tanto da uscirne e dire “wow, questa cartina (o questo tipo di filtrino) è davvero una bella novità!”.
In questo articolo, quindi, cercheremo di analizzare i principali 5 produttori di cartine ed individuare quali sono le novità sostanziali che hanno apportato nel segmento degli accessori RYO e le innovazioni che stanno proponendo per gli accessori per i trinciati di tabacco: abbiamo cercato di mantenere un approccio quanto più possibile critico ed obiettivo, per cui non mancheranno delle inaspettate sorprese.
I 5 brand presi in considerazione
Per realizzare questa (seppur breve e -per certi punti di vista- sommaria) analisi abbiamo considerato i brand che maggiormente sono presenti in tabaccheria: considerando le recenti analisi di mercato in nostro possesso scopriamo quindi che lo scettro viene conteso tra l’inglese Rizla, la tedesca Gizeh, la francese OCB, la spagnola Smoking e l’italiana Bravo.
Prima di tutto.. facciamoci un giro all’ufficio brevetti internazionale
Come prima cosa siamo andati a farci una visita “virtuale” all’ufficio brevetti internazionali, per capire chi, quali tra i 5 pretendenti avessero registrato dei brevetti che riguardassero il mondo RYO: seppur questa ricerca non possa eleggere oggettivamente qual è il brand più innovatore tra quelli presi in considerazione, ci può dare un’idea di come questi produttori si stiano comportando nell’area “ricerca & sviluppo”… ed ecco che, nell’arco di pochi click, scopriamo la prima sorpresa!
Rizla: da quando è nata l’azienda sono stati 29 i brevetti registrati dall’azienda. Ma, abbiamo fatto qualche altra ricerca per scoprire se l’azienda ha apportato innovazione degli ultimi 20 anni, e purtroppo scopriamo che l’azienda ha registrato solo 3 brevetti dopo l’anno 1990
Voto Brevetti Rizla:
Gizeh: 17 brevetti registrati di cui ben 14 dopo il 1990
Voto Brevetti Gizeh:
OCB: 18 brevetti registrati
Voto Brevetti OCB:
Smoking: 19 brevetti registrati di cui 4 dopo il 1990
Voto Brevetti Smoking:
Bravo: 1 brevetto registrato (per i tovaglioli)
nessuno brevetto registrato dopo il 1990
Voto brevetti Bravo:
Poi andiamo a “bussare” a casa di ogni singola azienda, per scoprire le innovazioni apportate al mondo degli accessori RYO
Ora passiamo ad analizzare (seppur brevemente ed in maniera sintetica) le innovazioni, anche se non brevettate, ma particolarmente significative ed utili agli amanti delle sigarette rollate.

OCB propone la cartina più fine del mercato (10 g/m²) e detiene il primato (assieme a Smoking) per la cartina più sottile mai prodotta. Ottimo asso nella manica per OCB, anche se talvolta i nostri lettori lamentano l’altro lato della medaglia, ovvero che la cartina è davvero troppo fine e che si rompe o rovina facilmente. Voto:
La OCB verde è realizzata completamente in modo eco-sostenibile, usando packaging riciclato e inchiostri naturali: alcuni anni fa questa peculiarità era sicuramente una vera innovazione, tuttavia nel 2020 ci sono molte aziende che usano questo come standard, anche senza realizzarne una linea apposita. Voto: 1/5
Filtri in carta pre-rollati: per l’utilizzo ricreativo, questi filtri in carta non sbiancata, sono già pronti per essere usati e gustati 😉 Un’accortezza, anche se non indispensabile, sicuramente molto comoda.
Voto:
Il comodo adesivo per appiccicare i libretti alla busta di tabacco: questa è una bella invenzione, particolarmente apprezzata anche dai nostri lettori! Togliendo la pellicola protettiva, l’etichetta apposta nel libretto di cartine serve per appiccicarlo alla busta di tabacco, per una maggiore comodità (quanti libretti di cartine si sono persi e non si sono mai stati ritrovati?)
Voto:
2 tipologie di filtri biodegradabili e non sbiancati. Voto:

Anche Smoking, propone una linea di cartine super fini (10 g/m²), con i medesimi pregi (ed eventuali difetti) del prodotto marchiato OCB.
Voto:
Come Gizeh, propongono una cartina (Smoking Master), che è meno ampia rispetto alle classiche cartine che siamo abituati a vedere: permette di fumare meno carta rispetto alle cartine tradizionali. Definiamola pure un’innovazione a metà, perché l’ampiezza della cartina è superiore rispetto a quella prodotta da Gizeh
Voto:
Filtri poppatips biodegradabili, per una maggiore sensibilità ambientale. Voto:
Un brand italiano, che è famoso soprattutto al nord, divenuto celebre per le sue icone “portafortuna”: tuttavia non ha apportato alcun significativo elemento di innovazione al comparto RYO, se non (come Smoking) la commercializzazione dei filtri poppatips biodegradabili. Voto:

Il brand probabilmente più diffuso in Italia punta parecchio sui prodotti “alternativi” realizzati con nuovi, ed ancora poco conosciuti, materiali
Rizla pink: la colla utilizzata su questa cartina ha un sapore dolce, prodotta in gomma arabica zuccherata Voto:
Rizla bamboo: non hanno ancora avuto l’exploit che Rizla si aspettava, però decisamente un passo in avanti verso l’innovazione per queste cartine realizzate da fibre di bamboo. Un prodotto sottile, resistente e flessibile , ma soprattutto realizzata senza aver tagliato alberi. Voto:
Filtri poppatips ai carboni attivi: non un’assoluta novità (infatti anche Gizeh propone lo stesso prodotto), ma comunque da segnalare, perché questo tipo di prodotto “cattura e ripulisce” molte delle sostanze rilasciate durante la fumata, rendendola un po’ meno dannosa. Voto:

Gizeh, brand tedesco, Paese particolarmente prolifico dal punto di vista di innovazioni e brevetti (è il Paese europeo con maggior numero di brevetti innovativi), che ha poco messo piede in Italia, ma che già sta facendo molto bene: vediamo quali le principali innovazioni apportate nel settore.
Cartine con magnete: la maggior parte delle cartine (sia lunghe che corte) hanno un pratico magnete che permette di chiudere il pacchetto e non rovinarlo (quante volte avete trovato tutte le cartine incollate perché è entrata una goccia di pioggia? Ecco, problema risolto!). Voto:
Filtri in carta tagliati in verticale ed orizzontale: come OCB, l’azienda punta molto sui filtri in carta per uso ricreativo, risolvendo il problema del “quanto lungo lo facciamo il filtro?”. I filtri Gizeh sono pre-tagliati sia in orizzontale che in verticale: comodo! Voto:
Tubetti con click al mentolo: innovazione 5 stelle, semplicemente perché sono sparite le sigarette con il la pallina da cliccare per rendere aromatizzata la fumata! Con questi tubetti con il click incorporato riusciamo a continuare ad assaporare la consueta fumata aromatizzata, risparmiando anche un sacco di soldini (il tabacco per riempire i tubetti costa molto meno delle tradizionali sigarette, ma questo lo sapete già, vero?) Voto:
Cartine più strette, per fumare meno carta (voto in par-condicio con Smoking) Voto:
Filtri ai carboni attivi, per una fumata meno dannosa Voto:
Buco nei filtri + colla: piccola chicca, ma che è davvero comoda! Nei filtrini è presente un piccola strisciolina di colla per farli aderire alle cartine: così non rischiate che il filtrino cada a terra! Ulteriore considerazione: nei filtri in busta si possono estrarre i singoli filtri dall’apposito buco rotondo, permettendo di tenere sempre in ordine il sacchetto e non rischiare che si apra spargendo i filtrini nella borsa. Voto:
Valutazione Finale
Abaco alla mano, andiamo ora a conteggiare quanti punti hanno collezionato le nostre 5 marche di cartine:

A sorpresa (ma neanche molto, perché in molti Paesi d’Europa sono le cartine più diffuse), il brand che si piazza al primo posto nella speciale classifica dei brand RYO che hanno introdotto più innovazioni nel mondo RYO, è Gizeh. La redazione di RollingTobacco, precisa che questo articolo, la classifica, e i punteggi assegnati, non vogliono in alcun modo essere rappresentativi di parametri oggettivi o voler decretare la migliore cartina: è semplicemente un focus sull’attuale situazione di mercato in Italia: se qualche lettore o qualche appassionato vorrà fornirci ulteriori spunti di riflessione, saremo lieti di accoglierli.
Nessun Commento