Ve l’avevamo promesso quando abbiamo parlato di quali filtri scegliere per le vostre fumate ed ora siamo qui a condividere con voi le nostre opinioni in merito a quale cartina scegliere per ricercare l’abbinamento perfetto ai nostri tabacchi.
Ci sono centinaia di cartine in circolazione che principalmente si dividono in tipo A e tipo B.
Quelle di tipo A hanno un maggiore spessore, sono bianche e porose. Pesanti in termini di grammatura, hanno una velocità di combustione elevata a causa delle “increspature” presenti che facilitano la propagazione del calore senza bisogno di una grande ossigenazione. Sono trattate con agenti sbiancanti (da qui il colore bianco vivo) e sono indicate specialmente per i tabacchi umidi e semi-umidi.
Le cartine di tipo B, invece, sono sottili, trasparenti e più leggere. Hanno una velocità di combustione lenta ed hanno bisogno di essere “sollecitate” con tiri costanti per non spegnersi. Sono indicate per i tabacchi secchi.
Ci sono moltissimi brand produttori di cartine: i principali sono Rizla, OCB, Mascotte, Rex Bravo, Smoking, Zig-Zag, Gizeh e RAW (se ne abbiamo dimenticata qualcuna fatecelo sapere nei commenti).
Esistono inoltre cartine aromatizzate abbastanza esotiche, come le Juicy Jay’s che hanno un sapore diverso a seconda del gusto scelto.
Insomma la scelta si fa davvero difficoltosa e risulta difficile, anche per chi è un rollatore da diversi anni, averle provate tutte.
Ma perchè si dovrebbe usare una cartina di tipo A piuttosto che una di tipo B?
In generale, potremmo dire che vale la “regola” tipo A con tabacco umido e tipo B con tabacco secco: le prime con i tabacchi umidi che hanno bisogno di maggior calore per poter bruciare; le seconde con quelli secchi perchè questi trinciati bruciano già, per certi versi, spontaneamente.
Un tabacco umido, per l’appunto, brucia con maggiore difficoltà rispetto ad uno secco e quindi è consigliato l’utilizzo di cartine tipo A auto comburenti in modo che la combustione imperfetta del tabacco venga compensata dalla combustione veloce della cartina.
Teniamo a precisare che questa “regola di base” può essere facilmente superata da ragioni personali di gusto: se fumiamo cartine tipo A, sentiremo maggiormente il gusto della carta e avremo un maggior corpo in fumata e quindi una “minore fedeltà” in termini di aroma del tabacco. Se fumiamo con le tipo B, avremo un maggior apporto nicotinico in termini di residui di condensato dovuti alla combustione, avremo una maggior durata della fumata e sentiremo maggiormente il gusto del tabacco.
A chi invece, anche dopo aver letto queste righe, non sa ancora che cartina scegliere, consigliamo le cartine a combustione media, come ad esempio le Rizla Rosse, le Gizeh Verdi e le Ottoman.
In conclusione possiamo dire che, come già detto per i filtri, scegliere una cartina piuttosto che un’altra dipende molto da noi stessi e dai nostri gusti personali.
Ciò che possiamo consigliarvi è di non fermarvi mai ad una cartina sola, perché “dietro l’angolo” si può nascondere una ancora più buona di quella che utilizzate.
E voi quali cartine preferite di più?
Ditecelo nei commenti!
Team RT
Io mi trovo bene con le mascotte special, che tra le A che ho provato finora sono tra le più leggere. C’è da dire però che io odio i tabacchi secchi, quindi non so se possano effettivamente essere considerate polivalenti
Rizla Rosse, sempre, comunque, con tutti i tabacchi… e ne ho provate tante!
Effettivamente le bravo sono le uniche cartine tipo A che risultano neutre e pur essendo le mie preferite credo che se non ci fossero le bravo userei le cartine b…
Ho iniziato da incompetente con cartine sottili credendo che la fumata fosse più naturale e “salutare”, in particolare le elements in carta di riso che ancora oggi reputo di buona qualitá. Poi provando le bravo rosa non le ho più abbandonate, le uniche che non alterano il gustotra le A. Come big marco auspicherei delle A non sbiancate.
Da tempo ho abbandonato le cartine sottili perché mi lasciano sempre un gusto amaro in bocca dovuto forse al maggiore condensato. Cambierei volentieri le bravo rosa che uso con tabacchi umidi o secchi soltanto con cartine di tipo A non sbiancate di qualsiasi marca o provenienza, non tanto per motivi salutistici miei ma per il motivo che il cloro utilizzato dalle cartiere finisce alla fine sempre in fiumi, fossi e torrenti e dato che penso che nessuno avrebbe problemi a fumare con cartine marroni invece che bianche credo che si potrebbe evitare un inquinamento inutile o nel migliore dei casi una inutile spesa per le cartiere che trattano le acque reflue.