Homepage Forum Off-Topic Aromatizzare il tabacco Rispondi a: Aromatizzare il tabacco "1"

#14203

Jim.
Membro

Per aromatizzare con liquori ci sono alcuni metodi che si usano, e alcuni li hanno già detti:

1) Versa sopra la pietrina qualche goccia del liquore
2) Prendi il liquore e diluiscine un po’ nell’acqua, poi immergici la pietrina
3) Immergi la pietrina direttamente in un bicchierino riempito appositamente del liquore (nel caso tu voglia un’aromatizzazione molto presente, sennò sconsigliato su tutta la linea)
4) Versa qualche goccia direttamente sul tabacco in punti strategici
5) In linea con quello sopra, prendi una siringa (nuova e sterilizzata ovviamente) e riempila col liquore designato, poi “iniettalo” nella panetta di tabacco sempre in punti strategici, svuotandola lentamente e uniformemente

Personalmente le poche volte che provo a farlo mi butto sulle soluzioni 2, 4 e 5 (mai la 1). La soluzione 3 l’ho provata pochissime volte esclusivamente col whisky, la prima volta da pirla ho lasciato la pietra immersa per 3 minuti e nel tabacco per quasi 6 ore ed è uscito un risultato pesantissimo, che a una persona normale sarebbe risultato infumabile ma a me in realtà piaceva (moderatamente). Le altre volte la lasciavo immersa mai più di 2 minuti e nel tabacco un’oretta o quasi due per fargli prendere giusto l’aromatizzante ed è uscito un ottimo risultato. L’unico neo di questo metodo è che magari la quantità di liquore che utilizzi per immergerci la pietrina solitamente è da buttare, ma oculatamente si può riuscire a metterci giusto 2cl di numero per riuscire a immergerla bene e buttare una quantità infima di liquore.
(Proprio per questo motivo, se vuoi fare una cosa del genere, ti consiglio di usare liquori “primo prezzo” anche se non per questo pessimi… Per dire, non aromatizzerei mai il tabacco usando un Talisker da 35 euro a botta… :D)

‎"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."

"Vai."