Homepage › Forum › Off-Topic › Pipa: che ne pensate? › Re: Pipa: che ne pensate?
Andreuccio
Ciao Karl, anche io spipacchio di tanto in tanto. Come sappiamo, la scelta dei tabacchi è personale e c’è un mondo ancora più grande dei “nostri” tabacchi dietro (che non mi sento di aprire qui ora)
Però voglio parlarti della pipa in sè dal mio punto di vista.
Come ha ben detto Carlo, fumare la pipa occupa parecchio tempo, in cui oltre a pipare, maneggerai a lungo la pipa. Quindi prima di tutto devi scegliere (sempre se decidi) una pipa che ti piace da tenere in mano. Una scelta sbagliata ti farà tenere la pipa in un cassetto…
Prima di comprarla tienila in mano, toccala e se ti è possibile guardati allo specchio con la pipa in mano. Genericamente i “giovani” preferiscono una pipa dritta, meno impegnativa a livello estetico. Non prendere una pipa da più di 40 euro come prima pipa… Il rischio di lasciarla invecchiare nel cassetto è altissimo. Prendi una pipa da battaglia, ce ne sono anche da 15 euro in radica (ovviamente non aspettarti chissà cosa) che per provare vanno benissimo. Prendila abbastanza semplice e prendi anche un curapipa. Il curapipa è utile sia per accenderla che per pulirla e sia per fare il figo (da 1,50€) . Prendi anche gli scovolini ( servono anch’essi per pulirla) e quando decidi di provare prendi il tuo tempo. Una mezz’ora almeno da dedicare completamente alla fumata, poi magari per le volte successive guarda la tv, leggi etc…ma le prime volte non ti verrà naturale fare altro.
Ti accorgerai che già solo tenerla accesa non è semplice. Le tirate vanna fatte lentamente e il fumo va sbuffato fuori senza aspirare. Se tiri troppo a lungo si crea una sorta di condensa. In pratica è acqua sporca e amara che (a seconda della forma della pipa e da come la tieni) può finire in bocca. Ti accorgi che si è formata perchè tirando senti proprio il rumore dell’acqua!
La pipa non è da tutti, un grande fumatore di sigarette potrebbe odiare la pipa o viceversa. Generalmente i grandi amanti della pipa odiano la sigaretta, ma senza andare per estremismi, le due fumate sono assolutamente diverse.
Mi fermo, se la cosa ti incuriosisce non hai che da provare.
Sappi che ci sono anche delle pipe grezze che puoi rifinire da solo dandogli la forma che più ti piace; sono dei fornelli grezzi a cui aggiungere il bocchino in plastica e l’eventuale filtro ma magari questo è già un passo da fare dopo aver provato una pipa già fatta.
Io ne ho 3, una curva in ciliegio, una dritta in radica e una grezza (che non so bene di che materiale sia…) che ho rifinito da solo. Le prime due con filtro rimovibile, utile soprattutto quando all’inizio non si sa con quanta forza tirare e quindi si rischia un pezzettone di tabacco acceso in gola a fine fornello… Di solito fumo a casa la pipa dritta, quindi in parole povere, ho buttato via un’ottantina di euro per le altre due… che al giorno d’oggi non sono pochi…