Homepage › Forum › Off-Topic › Fumare tabacco è un pò come degustare un vino › Re: Fumare tabacco è un pò come degustare un vino
mangios
Arelok ha detto:
Ciao Clover,anche io come te e gli altri mi associo alla similitudine, cosa che peraltro ho sempre fatto.Faccio notare tra l’altro che è tutta questione di educazione. Io rollo da molti anni, circa 10, e all’inizio fumavo di tutto. Avevo talune preferenze, ma fumavo indifferentemente il Drum Blue come le Marlboro Rosse, senza nemmeno avere il sospetto che fossero diversi. Fa fumo? Sì. E’ potente? Sì. Mi rilassa? Certo. Bon, a posto. Questa NON E’ educazione.L’idea che ci fossero differenze tra un tabacco e un altro mi ha sempre toccato, ma sai, finchè non trovi qualcuno che li abbia provati è anche difficile confrontarsi.Fatalità ho conosciuto questo sito (all’epoca un blog) proprio quando ho “ricominciato” a fumare, ma con più criterio. Sempre fatalità, avevo iniziato a bere vino con più spirito critico, notando per esempio che dopo una buona carne rossa e un Morellino, fumarsi un Drum Bianco è fattibile, ma fumarsi un Drum Blue è molto meglio. Dopo un caffè fumarsi un Mac Baren Green è pessimo, ma fumarsi un Arizona Green va benissimo. Al che ho iniziato a soffermarmi con più attenzione, giungendo alla conclusione (come altri qui nel forum) che per un roller difficilmente può esserci IL tabacco, ma I tabacchi, a seconda del momento del giorno e di quel che si è mangiato. Esempio: reputo il NAS organic molto buono, ma non provare a fumarlo dopo una zuppa di verdure, fa a dir poco schifo. Ci funziona bene invece un Drum White, o un Black Devil Black con rizla azzurre. (non con Bravo). Ecco, dopo qualche esempio di abbinata e di analogie me ne torno a rollarmi una cicca post caffè, vista l’ora…
su facebook avrei cliccato sul “mi piace”
mi rimane una domanda tecnica:
perchè il black nero non con le bravo ma con le rizla azzurre?