Homepage Forum Off-Topic Fumare la pipa o il sigaro VS fumare sigarette rollate Re: Fumare la pipa o il sigaro VS fumare sigarette rollate

#11091

Carry
Partecipante

ekoc29s ha detto:

Carry ha detto:

Be non so cosa abbia fumato io ma quello ke avevo c’era presente cavendish e facendo un giro su internet me ne hanno dato conferma un po tutte le recensioni e poi non trovo giusto che dici chi non coglie questa differenza resta lontanissimo dal mondo della pipa perchè c’è gente che per tutta la pipa non ha fumato altro che un solo tabacco e non credo che per questo sappia meno di altri..

 

Non intendevo criticare nessuno e, come ho già scritto, ciascuno fuma come vuole. Davo solo dei consigli per non rovinare la pipa (che magari costa pure) rispetto alla possibilità di fumarci qualsiasi altro tabacco, visto che il variare miscele o farsene di proprie è da sempre considerato uno degli aspetti più gustosi e piacevoli da chi fuma la pipa. Se uno fuma per sempre un solo tabacco, senza distinguere le caratteristiche e i procedimenti di ciascun tipo, è ovvio che ne sappia meno degli altri… Così come non si può bere lo stesso vino per tutta la vita e considerarsi un sommelier; mi sembra logico, no?

Poi per carità, la pipa è tua: contento tu, contenti tutti. :)

 

P.S. La presenza minima di cavendish in una mixture non fa di quel tabacco un cavendish. Il cavendish è un processo di lavorazione, non una varietà di tabacco; quando una miscela è chiamata così (anche sulla confezione), significa che è interamente sottoposta a questo procedimento di fermentazione, che in genere serve per aromatizzare (con cherry, whisky, cioccolato, ecc.). I tabacchi danesi e olandesi (come l’Amphora, per es.) sono tutti Cavendish; le mixture inglesi tradizionalmente non lo sono, anche per vincoli di legge sugli aromatizzanti.  

Ma certo io intendevo dire che in certe EM c’è la presenza di cavendish.
Te che tabacchi preferisci?e che trinciato usi per rollare?