Homepage Forum TABACCHI ITALIA Consigli tabacco per riempire i tubi Re: Consigli tabacco per riempire i tubi

#11064

ekoc29s
Membro

Sono molto sorpreso nel leggere di tante difficoltà con i tubi.

Io li uso da un paio di settimane con una macchinetta manuale e mi ci trovo benissimo, con qualsiasi tipo di tabacco; solo il Drum blu mi ha dato qualche problema per l’umidità, all’inizio, ma è bastato tenere aperta la busta per un paio d’ore. Uso tubi Ocb, che se non sbaglio sono di tipo B (sulla confezione non c’è scritto); una sigaretta mi dura molto di più di una industriale e tra l’altro, lasciata accesa sul posacenere, quasi non si consuma. Mia moglie aveva comprato un’altro tipo di tubi, invece, dalla carta più spessa (di tipo A, presumo: marca “enjoy freedom”), e la sigaretta dura meno, a parità di tabacco.

L’unica accortezza che ho è quella di sfilacciare bene il tabacco per rompere eventuali “grumi” e di stenderlo uniformemente lungo tutta la slitta, sentendo con i polpastrelli che non ci siano dei vuoti, prestando attenzione soprattutto alle estremità che devono essere ben piene (altrimenti si forma il vuoto vicino al filtro, o nel punto di accensione). Inoltre, il tabacco deve stare ben dentro il vano della slitta e non strabordare fuori.

Poi, una volta fatta la sigaretta, normalmente c’è un po’ di tabacco in più che fuoriesce dal tubo; allora si batte un po’ la sigaretta dal lato del filtro, di modo che il tabacco scenda a livello e che si assesti all’interno colmando ancora i piccoli vuoti.

Se il tabacco non è troppo secco (nel qual caso alito un po’ in busta, o direttamente sul tabacco caricato sulla macchinetta), ottengo sigarette del tutto identiche a quelle industriali. Il tasso di umidità che trovo ideale, per intenderci e a prescindere dal gusto, è quello degli Old Holborn. Finora, comunque, non mi sono mai preoccupato di comprare tabacchi apposta per tubi…