Homepage › Forum › Off-Topic › considerazioni › Re: considerazioni
19 Novembre 2011 alle 01:14
#12160
FumoNero
Membro
Sandrone in realtà la tua considerazione parte e si sviluppa senza tenere conto di una cosa decisamente importante, definibile quasi come un vero e proprio “fenomeno”.
In Italia, in maniera del tutto a noi sconosciuta e non comprensibile (almeno per me!) si importa e si vende quasi ed esclusivamente trinciato per sigarette Virginia.
Scorrendo l’elenco dei tabacchi nelle loro accezioni tutte quindi umidi, secchi, semi-umidi, additivati, senza additivi e biologici il 90% è un Virginia puro o al massimo miscelato con Burley e/o Orientali.
Ad esclusione degli Halfzware :
Senza Nome Nero
Van Nelle
Samson Origina Blend
Drum Original
Domingo Original
e degli American Blend (cmq in queste miscele c’è anche Virginia)
Senza Nome Bianco
Blues American Blend (giallo)
Red Bull American Blend
Original Tradition Gold
tutto il resto del mercato è monopolizzato dal Virginia puro o meno che sia; se poi vai a vedere il mercato dei senza additivi noti che questa fascia è totalmente occupata da tabacchi Virginia per lo più puri ma anche miscelati.
Tutto questo per dire che è vero che moltissimi fumatori fumano Virginia pur accettando il “raschiamento” in gola ma è pur vero che il mercato, ad eccezione degli Halfzware offre solo ed escluviamente Virginia.
I fumatori un po’ masoschisti lo sono, se no non fumerebbero, ma nel caso del “raschiamento” è facilmente ovviabile il problema con l’abitudine, dopo un tot di tempo che fumi solo un tabacco ti abitui. Ti faccio un esempio io per un periodo ho fumato solo ed esclusivamente Origenes, e un mio caro amico invece Pueblo, quando lui mi chiedeva di offrirgli una sigaretta diceva sempre che a lui l’Origenes gli grattava in gola e il Pueblo no, e a me capitava la stessa cosa ma con il Pueblo, a me grattava e l’ Origenes no!
Questo per dire che è solo questione di abitudine. Poi certamente c’è anche chi non si abitua e scopre gli Halfzware e ogni tanto alterna per smorzare un po’ questo effetto collaterale dei Virginia (che cmq non sono tutti uguali e non grattano tutti in ugual misura), e infine ma in maniera minoritaria c’è chi fuma solo ed esclusivamente Halfzware, e nel forum c’è più di un utente che ha eliminato totalmente il Virginia dalla sua “dieta” fumosa.
Tutto sto post per dire che non c’è nessun volersi far male nel fumare Virginia, ma è quello che c’è in vendita e se si vuole fumare tabacco rollato in Italia al momento bisogna passare anche per il Virginia.