Homepage Forum TABACCHI ITALIA Virginia NON naturali

Virginia NON naturali

Questo topic ha 33 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 11 mesi fa da Johnny Hooker.
  • Creatore
    Discussione
  • #4530

    while1
    Membro

    Ho una certa predilezione per Virginia naturali, però ho anche voglia di staccare un po’.

    Ho provato 2-3 american blend, ma i sentori che mi piacciono risultano smorzati, dato che appunto la varietà che preferisco continua ad essere Virginia.
    Dunque mi chiedo, quale Virginia NON free-addictives provare?
    Se lo trovassi metterei in cima il Mac Baren verde, ma dubito di trovarlo.
    Altri che mi incuriosivscono sono Samson verde e Virginia Golden Blend’s. Quest’ultimo, però, mi pare di aver capito sia troppo pesante nicotinicamente parlando, e non ho voglia di mazzate in questo senso.

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 33 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #101249

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Cos hanno in comune il Samsun Virginia ed un concorrente eliminato dal grande fratello?? Entrambi sono stati nominati…

    Oggi non c’ho veramente un beneamato da fare.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #101242

    bigmarco
    Moderatore

    Poi ce ne sarebbe un altro, forse è il capostipite dei virginia additivati, il Samson Virginia. Ma penso che trovarlo fresco sia un impresa, peccato perché era molto buono, più forte del Mac Verde.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #101194

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Partiamo da quel mezzo ruffiano di viziosfizio, grazie per la fiducia ma ho una teoria, è praticamente impossibile confondere due tabacchi tanto distanti, posso presumere che come ho trovato io una busta di g.v.v. veramente secca qualche tempo fa, probabilmente ce ne sono state molte altre in giro, è plausibile quindi che tu abbia fatto quest’ affermazione dopo essere incappato in un incidente simile, in quel caso posso darti anche quasi ragione, perchè il colore era simile, ed anche il taglio (parlo della mia busta sventurata).

    Ma il taglio solito era molto diverso, rispetto a quello odierno, ( l’ ultimo verde che ho fumato, svizzero non era trinciato finemente come le care vecchie buste di verde) questo mi ha fatto fare diverse supposizioni:

    1) Il tabacco adoperato è ovviamente uguale per tutti i prodotti salvo per gli umettanti.

    2) La trinciatura è più grossolana perchè l’ absolute essendo secco non può essere trinciato troppo fine sennò evapora.

    3) Sicuramente c’è dietro una questione di risparmio.

    4) Addio qualità

    E mi pare che ho detto più o meno tutto, ora rispondo a While1, francamente il golden blend’s non lo gradisco per niente, il verde è leggero, ma buonissimo e particolare, come contro posso dire che alla lunga tende a stufarti, come tutti i virginia dopo un pò di tempo.

    (a me ci sono voluti quasi 10 anni ed una paglia di Mac Baren Nero per accorgermi di essere stufo dei virginia)

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #101164

    while1
    Membro

    Secondo me, invece, Mac Baren Verde e Virginia Golden Blend’s hanno una cosa molto importante in comune: il sapore xD

    L’aggressività e la forza sono certamente parecchio diverse: il Virginia Golden Blend’s non è  molto forte nè aggressivo, ma di sicuro lo è di più del Mac Baren Verde, che scalda meno di un aerosol. Ma il sapore di frutta secca l’ho trovato molto simile!

    Quindi vado cercando altri tabacchi con quei sapori lì. L’importante è che non si senta il burley, che non sopporto!
    Terrò presente allora anche il Red Bull Virginia.

    #101156

    viziosfizio
    Membro

    nel post qui sopra rispondevo a Carry ma nel frattempo si era impallato il server….rispondendo invece a Johnny (mi leggerà domani): a me sembra molto umido anche lui però non insisto perchè so che tu hai fumato molto g.v.verde per cui lo conosci sicuramente meglio di me (e sei quindi più attendibile nella comparazione…)

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #101155

    viziosfizio
    Membro

    si,infatti lo immagino..mi pare di aver letto che i trinciati secchi, all’origine, viaggino (comunque) a livelli di umidità intorno al 10-15%… poi quando te li ritrovi in mano avranno già perso (nel frattempo) parte della percentuale..poi dipende dalla botta di culo (soggettivamente parlando),tanto per dire,quando mi capitò la busta di g.v.absolute rinsecchito lo trovai sublime…

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #101154

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Vizio, dovrei infierire per rimettermi in pari, ma sono preso da un attacco di nostalgia gassosa e soprassederò, farò notare solo che il golden virgina verde o giallo hanno un grado di umidità tra i più alti mai visti in circolazione mente l’ absolute non gli si avvicina neanche un pò.

     

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #101153

    Carry
    Partecipante

    ahha si be per te il lucky strike o.r. era addirittura bagnato…ma sai l’absolute avendo quella meraviglia di chiusura si mantiene bello fresco e ora che si secca ce ne vuole di tempo…se te potessi provare una busta di un qualsiasi virginia free adictive appena imbustato non credere che lo troveresti secco come sei abituato 😉

    #101151

    viziosfizio
    Membro

    riguardo all’intromissione Carry puoi fare (sempre) a meno di citarla : ogni contributo da parte degli amici di RT è sempre gradito…però io ho avuto l’impressione che questo g.v.absolute,quando l’hanno lanciato, non l’hanno “spinto” come free (oddio,può darsi che mi sia sfuggito qualcosa,per carità…) però anche secondo me è un senza-additivi aromatici a tutti gli effetti (essendo only water-cured non ci sono aromi aggiunti,nè ottenuti,che so,col fuoco o altro…) riguardo al grado di umidità, rimango convinto che la percentuale sia ragguardevole,ricordo bene la prima busta (appena uscito,quindi presumibilmente fresco) secondo me,quanto ad umidità,era ai livelli dei cugini (giallo e verde) quindi giungo alla conclusione: niente aromi, ma umettanti a palate si (se anche questi possono considerarsi additivi..) certo,io quando si parla di umidità percentuale sono poco attendibile in quanto amante dei secchi bruciati…

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #101148

    Carry
    Partecipante

    se mi posso intromettere secondo me golden virginia absolute, golden virginia blend e mac verde hanno poco in comune…il g.v. absolute è un free adictive come dice johnny, mai provato pero penso che sia semi-secco tipo il pepe..il golden virginia blends e mac verde fumati tutti e 2 ma il mac verde dopo un buon inizio mi ha rotto le balle e buttato meta invece il golden blends l ho trovato ottimo e mi trovo d accordo con ao quando dice che assomiglia al marlboro..quest ultimi 2 sono si umidi pero non molto simili…gia il colore del tabacco la dice lunga..

    #101146

    viziosfizio
    Membro

    infatti Johnny…del resto,se non sbaglio, while chiedeva alternative ai virginia (dichiaratamente) free..comunque delle tre o quattro buste di g.v.absolute che ho avuto per le mani, una era rinsecchita (in quanto parcheggiata da tempo,presumo, laddove la acquistai) mentre tutte le altre contenevano un trinciato piuttosto umidiccio…(in verità non ho ancora capito se è un free o meno,non mi pare che lo abbiano proposto in quanto tale,però sul retro c’è scritto che l’hanno trattato solo con acqua…boh)

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #101144

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Per non apparire come un bifolco, era meglio se non facevo riferimenti insabbiando tutto, dannata sia la mia incapacità totale di fuggire le responsabilità delle mie frasi.

    Ma il golden virginia absolute però, non è da annoverare tra i “free-addictive” ma soprattutto tra i secchi o semi-secchi ??

    Non me lo ricordo umido.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #101142

    viziosfizio
    Membro

    in realtà non sono sicuro di aver utilizzato il termine “carattere” nel modo più appropriato,ovvero: golden blend’s e g.v absolute sono due tabacchi abbastanza forti in fumata ma in quanto a gusto diciamola tutta: non sanno d’un czz…(come piace a me)  il mac verde invece,nella sua leggerezza (ai limiti dell’insulto,almeno per i miei gusti) ha comunque un suo flavour ben definito,ben strutturato (buono) perciò mi chiedevo il senso del termine (carattere) se può determinare la forza (e basta) oppure forza+gusto caratteristico o solo quest’ultimo…vabbè,mi sto facendo sto pistolotto perchè la terminologia degustativa è un aspetto del tabagismo che mi affascina (se non esiste già un topic in merito lo aprirò io)

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #101141

    viziosfizio
    Membro

    eh si caro Johnny, stavolta ti sei guadagnato quella che alcuni definiscono la piazza d’onore..altri,più caustici, considerano il secondo posto quale piazzamento riservato al primo dei perdenti, a te la scelta..tornando in topic,vorrei far notare a while che dal mac verde al golden blend’s virginia in quanto a forza c’è un abisso,perciò lo stesso golden virginia absolute potrebbe rivelarsi una valida alternativa al golden blend’s (entrambi hanno un “carattere” notevole,il mac verde è mooolto più leggero rispetto ai suddetti)

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #101133

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Nessuno ha nominato il redbull virginia? Ah siVizio, perdo colpi, non devo stare sempre a punzecchiarlo..rischio troppe figuracce, io non l’ ho fumato però e non so di che stiamo parlando, mi fido del mio caro compagno di merdende.

    Post pesantemente editato perchè non mi ero accorto che vizio aveva ineffetti già nominato il R.B. Virginia e avrei fatto una figuraccia prendendolo in giro.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #101129

    viziosfizio
    Membro

    per me vale lo stesso ma cambia il tabacco che fa eccezione: golden virginia absolute…sarà perchè mi piace parecchio,di fatto è l’unico umido che fumo senza controindicazioni..

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #101127

    lele
    Membro

    A parte il Golden Virginia Blend’s tutti gli altri Virginia umidi mi fanno tossire e mi distruggono la gola, la chiamerò “la sindrome di Big” 😉

    #101125

    viziosfizio
    Membro

    sicuramente ti consiglierei il red bull virginia, è un semi-umido abbastanza corposo,direi che può fare al caso tuo..

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #101116

    while1
    Membro

    Riuppo dopo alcuni mesi.

    Il Mac Verde mi piace molto, ma è un  po’ troppo leggero.

    Attualmente mi sto godendo il Virginia Golden Blend’s, che trovo simile come sapore ma più aggressivo.

    Se volessi dunque provare altro sulla scia del Virginia Golden Blend’s, cosa mi converebbe provare? Salsa Virginia?

    Mi incuriosivano anche Bali Shag Rich Virginia e Blues Virginia, ma ho letto che sono semi secchi ed in questo periodo mi vanno più umidi.

    #24055

    while1
    Membro

    Johnny Hooker ha detto:

    while1 ha detto:

    Al tabaccaio a sto giro era arrivato il Mac Baren verde, quindi ho preso quello.Non lo sento che scende in gola fino a metà sigaretta eheh, quindi fatico a giudicarne il sapore per ora, dato che non sento quasi niente :D

    Esattamente la stessa sensazione che ho provato io, è strano ma ci si abitua anche a quella carezza, io continuo a preferire un tabacco più “presente” e per provare a dargli corpo l’ ho tagliato con il golden virginia, il corpo lo prende ma smorza anche il gusto, e come diceva lele man mano che si asciuga acquista corpo.

    Il gusto è molto delicato, magari quando avrai le fauci un pò più “pulite” te lo godrai di più…delicatissimo!

    Sì infatti vorrei provare la strada del riabituarmi ai tabacchi carezza, perché ogni cosa che mi passano da fumare che non sia un naturale non la sento più scendere!
    #24005

    Johnny Hooker
    Moderatore

    while1 ha detto:

    Al tabaccaio a sto giro era arrivato il Mac Baren verde, quindi ho preso quello.Non lo sento che scende in gola fino a metà sigaretta eheh, quindi fatico a giudicarne il sapore per ora, dato che non sento quasi niente :D

    Esattamente la stessa sensazione che ho provato io, è strano ma ci si abitua anche a quella carezza, io continuo a preferire un tabacco più “presente” e per provare a dargli corpo l’ ho tagliato con il golden virginia, il corpo lo prende ma smorza anche il gusto, e come diceva lele man mano che si asciuga acquista corpo.

    Il gusto è molto delicato, magari quando avrai le fauci un pò più “pulite” te lo godrai di più…delicatissimo!

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #23991

    JeanNicot
    Membro

    Grazie mille olmo63,
    da domani farà di sicuro parte della famiglia.

    #23981

    lele
    Membro

    Fallo asciugare un po’,di solito minimo 12 ore secondo me,e prende più corpo

    #23980

    while1
    Membro

    Al tabaccaio a sto giro era arrivato il Mac Baren verde, quindi ho preso quello.Non lo sento che scende in gola fino a metà sigaretta eheh, quindi fatico a giudicarne il sapore per ora, dato che non sento quasi niente :D

    Comunque mi pare di trovarci il sapore di Virginia misto ad un qualcosa di (per ora) indefinibile, quasi di marcio. Farò sapere!

    l’OH blonde per me è un ottimo tabacco, così come lo sono gli altri OH anche se completamente differenti.

    L’ho preso una volta ed ha un sapore ben definito. Non sono però riuscito a finire il pacchetto, perchè essendo molto dolce mi aveva stufato.

    #23966

    olmo63
    Membro

    Ciao JeanNicot, te lo consiglierei nella maniera più assoluta, io lo trovo un tabacco molto prelibato e di classe e, nonostante la sua leggerezza è caratterizzato da un gusto davvero squisito, sinceramente non lo ritengo assolutamente inferiore al Mac bianco anzi per alcuni versi è esattamente il contrario, per me, grazie a mia moglie che lo ha comprato, è stata un bellissima scoperta e ribadisco io fumo quasi esclusivamente tabacchi molto tosti, ma questo blonde mi ha davvero conquistato.

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 33 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.