Homepage Forum TABACCHI ITALIA VanNelle: un'imitazione?

VanNelle: un'imitazione?

Questo topic ha 31 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da Carry.
  • Creatore
    Discussione
  • #3995

    Colombard
    Membro

    Ma il tabacco VanNelle commercializzato da Philip Morris è un’imitazione di quello prodotto da Imperial Tobacco?
    Ho entrambe le “versioni”, e su quella Imperial (più recente dell’altra)  c’è scritto testualmente:
    “We have found that other manufactures have imitated our Trademark (wich is printed on the other side of this package) so closely that is not readily apparent at first glance. Please note the presence of the information below which guarantees the autenticity of our products.
    Firm: De Erven de Wed. J. Van Nelle”

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 31 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #11581

    Carry
    Partecipante

    Lo faccio io senza problemi e appena ricevo risposta la copio qua

    #11571

    FumoNero
    Membro

    Carry ha detto:

    La sostanza non cambia..il van nelle è di PM

    Ok, hanno ceduto il marchio Van Nelle… ora sarebbe semplicemente da mandargli una nuova mail chiedendogli se la produzione è attualmente in mano a PM… avere la proprietà di un marchio non significa per forza di cose produrlo, Nestlè ad esempio ha la Loreal, ma non è Nestlè a produrre lo shampo, è sempre la Loreal che produce il prodotto distribuito poi sempre da Loreal attraverso i canali Nestlè… è un po’ complesso ma è fondamentale capire chi produce cosa.
    Se puoi mandargli tu questa mail credo faresti un favore a tutto il sito, nel caso non avessi voglia, puoi indicarmi l’indirizzo e-mail a cui hai fatto riferimento e me ne occupo io?
    #11570

    Carry
    Partecipante

    La sostanza non cambia..il van nelle è di PM

    #11569

    FumoNero
    Membro

    Allora stando a quanto ti hanno scritto loro hanno ceduto il marchio Van Nelle in Italia a PM dopo che loro (quindi la Imperial Tobacco) aveva acquisto nel 2008 l’Altadis  che è una della maggiori produttrici di tabacco al mondo… quindi nel 2008 hanno acquisito Altadis e POI (quindi non nel 2008) hanno ceduto Van Nelle a PM

    #11568

    Carry
    Partecipante

    FumoNero ha detto:

    Carry ha detto:

    Io riporto cosa mi ha risposto IT…non so dirti nient’altro

    Posso chiederti un favore, faresti proprio un copia/incolla della mail che hai ricevuto?

    The Van Nelle brand in Italy was divested to PMI following ouracquisition of Altadis in 2008.

    #11551

    Jim.
    Membro

    while1 ha detto:

    FumoNero ha detto:

    Carry ha detto:

    Si pero non capisco perche solo in italia e stato ceduto alla PM…

    Innanzitutto non è stato ceduto, da quello che hai scritto sopra il prodotto è dato in distribuzione che è una cosa diversa, il produttore rimane lo stesso cambia il distributore, e questo potrebbe essere stato fatto perchè la IT preferisce continuare a seguire altri mercati molto più remunerativi rispetto a quello Italiano, che viene dato per la parte distributiva al colosso PM che in Italia è presente al 100% sul territorio nazionale!

    Lo trovo comunque strano…Distribuisci Golden Virginia e Drum, trinciati fra i più diffusi, e decidi di delegare a terzi la distribuzione del Van Nelle?

    Non saprei… Questione di marketing? Come dici bene, la Imperial Tobacco distribuisce trinciati tra i più famosi in Italia (appunto GV e Drum), magari delegare la distribuzione alla Philip Morris è una manovra commerciale ben studiata: la PM è presente ovunque in Italia, molti (ovviamente mi riferisco soprattutto ai consumatori di sigarette e non di tabacchi) si lasciano abbindolare dal nome importante di Philip Morris (ovunque vale la massima per cui un nome importante corrisponde ad articoli di qualità, cosa non del tutto vera), e lasciar distribuire un tabacco di nicchia (non ho mai visto una busta di Van Nelle in mano a qualcuno che non fossi io qua in zona) a un colosso del settore potrebbe, secondo loro, far fruttare di più. D’altronde parliamo dell’Italia, ovvero l’unico paese o quasi in Europa dove la cultura del trinciato è di pochi, in altri paesi non è raro trovare tabacchi qua poco diffusi in mano a molta gente, ragion per cui una distribuzione “di facciata” sarebbe praticamente inutile. Ma queste sono solo ipotesi campate per aria…

    ‎"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."

    "Vai."

    #11546

    FumoNero
    Membro

    Carry ha detto:

    Io riporto cosa mi ha risposto IT…non so dirti nient’altro

    Posso chiederti un favore, faresti proprio un copia/incolla della mail che hai ricevuto?
    #11545

    Carry
    Partecipante

    Io riporto cosa mi ha risposto IT…non so dirti nient’altro

    #11543

    FumoNero
    Membro

    Carry ha detto:

    Preciso perche si vede che non mi sono spiegato bene…allora fino al 2008 il van nelle era sotto l’Altadis e dopo che IT è diventata proprietaria lo ha ceduto a PM quindi non si tratta solo della distribuzione

    Questo è un discorso diverso però da quello che avevi riportato in precedenza, dove parlavi di distribuzione delegata a partire dal 2008… oltretutto è una data questa del 2008 che mi suona strano perchè io fino a natale 2010 ho acquistato regolarmente buste marcate Imperial Tobacco!
    #11537

    Carry
    Partecipante

    Preciso perche si vede che non mi sono spiegato bene…allora fino al 2008 il van nelle era sotto l’Altadis e dopo che IT è diventata proprietaria lo ha ceduto a PM quindi non si tratta solo della distribuzione

    #11536

    while1
    Membro

    FumoNero ha detto:

    Carry ha detto:

    Si pero non capisco perche solo in italia e stato ceduto alla PM…

    Innanzitutto non è stato ceduto, da quello che hai scritto sopra il prodotto è dato in distribuzione che è una cosa diversa, il produttore rimane lo stesso cambia il distributore, e questo potrebbe essere stato fatto perchè la IT preferisce continuare a seguire altri mercati molto più remunerativi rispetto a quello Italiano, che viene dato per la parte distributiva al colosso PM che in Italia è presente al 100% sul territorio nazionale!

    Lo trovo comunque strano…Distribuisci Golden Virginia e Drum, trinciati fra i più diffusi, e decidi di delegare a terzi la distribuzione del Van Nelle?
    #11534

    FumoNero
    Membro

    Carry ha detto:

    Si pero non capisco perche solo in italia e stato ceduto alla PM…

    Innanzitutto non è stato ceduto, da quello che hai scritto sopra il prodotto è dato in distribuzione che è una cosa diversa, il produttore rimane lo stesso cambia il distributore, e questo potrebbe essere stato fatto perchè la IT preferisce continuare a seguire altri mercati molto più remunerativi rispetto a quello Italiano, che viene dato per la parte distributiva al colosso PM che in Italia è presente al 100% sul territorio nazionale!
    #11533

    Carry
    Partecipante

    Si pero non capisco perche solo in italia e stato ceduto alla PM…

    #11532

    FumoNero
    Membro

    Carry ha detto:

    L’Imperial tobacco ha risposto alla mia email e mi ha detto che dal 2008 c’è un accordo tra PM e IT per la distribuzione in italia del van nelle..

    Questo però dovrebbe far dedurre che la produzione è la stessa ma cambia solo la distribuzione, e quindi conseguentemente CADONO tutti i discorsi (compresi i miei) sul peggioramento del Van Nelle in Italia.
    Dovrebbe farci riflettere tutti, sopratutto quando critichiamo od osanniamo un trinciato per un cambio pack, o distributore… 
    #11529

    Carry
    Partecipante

    L’Imperial tobacco ha risposto alla mia email e mi ha detto che dal 2008 c’è un accordo tra PM e IT per la distribuzione in italia del van nelle..

    #11491

    Riccardo S.
    Membro

    Io sono apena tornato dall’olanda, ho una busta di Van Nelle Zware ed è prodotta dall’Imperial Tobacco. Chiaro che è freschissima, tra l’altro 40 grammi 5,90 cioè 10 cents in meno che in Italia. Sono O.T. ma ci possono stare come citazioni altre buste, sempre olandesi, cioè Brandaris Zware (5,80 euro) sempre I.T. mentre il Duin Zwaar è della P.M. (4,50), tutte da 40 gr.

    #11482

    Giovane.
    Membro

    Colombard tu hai entrambe le “versioni” giusto? Hai provato entrambe le buste? Trovi differenze tra i due tabacchi?

    #11470

    Colombard
    Membro

    Il link alla foto è questo:

    http://tynipic.com/images/viu1320058423x.jpg

    #11467

    pierato
    Moderatore

    carica la foto su un host tipo tinypic o imageshack, edita un post e clicca l’icona fatta a polaroid, nel popup che appare incolla il direct link della foto hostata…ed il gioco è fatto.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #11464

    Colombard
    Membro

    La foto ce l’ho, ma non riesco a caricarla…

    #11463

    Colombard
    Membro

     

    #11392

    felixvanpelt
    Membro

    Colombard ha detto:

    @felixvanpelt: purtroppo provengo da un periodo di fumo “leggero”, per cui il Van Nelle IT mi sembra più forte rispetto a quello PM che fumavo prima, ma suppongo si tratti solo di una sensazione. Il taglio è uguale, così come l’abbondanza di difetti tipica di questo tabacco.Quello che mi stupisce non è tanto la possibilità di doppia distribuzione commerciale, quanto l’accusa di plagio letta sulla confezione. Ma può darsi che IT si riferisca ad altri tentativi di imitazione e non a PM…

    riusciresti a postare sul forum qualche foto della busta “incriminata”?
    la cosa comincia ad incuriosirmi non poco ;)

    #11339

    Colombard
    Membro

    Sotto la scritta “incriminata” c’è scritto: 
     
    For more information please write to: Imperial Tobacco Netherlands P.O. Box 31,
    8500 AA, Joure, Holland

    ma non è indicato alcun indirizzo e-mail…

    #11331

    Carry
    Partecipante

    Ho provveduto a chiedere lumi all’Imperial tobacco ora sto aspettando una risposta

    #11323

    FumoNero
    Membro

    La cosa va verificata, ma credo che se PM avesse copiato la IT a quest’ora non ci sarebbe solo un avviso sulla busta di tabacco, ma sarebbero già in tribunale… cmq verifichiamo, c’è una mail per un qualche servizio clienti a cui poter chiedere?

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 31 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.