Homepage Forum Off-Topic Usate la pietrina

Usate la pietrina

Questo topic ha 16 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da FumoNero.
  • Creatore
    Discussione
  • #3851

    peppissimo
    Membro

    non ho mai amato i tabacchi secchi, non riuscivo proprio a fumarli perchè  mi inaridivano la bocca.

    L’altro giorno il tabaccaio mi ha regalato la pietrina dell’origenes, ho comprato il tabacco chesterfield RYO, ho lasciato la pietrina inumidita per una notte e… MIRACOLO, il tabacco era buonissimo, vi giuro è stata una bellissima sorpresa, l’avevo già provato da secco e avevo regalato la busta…
    non vedo l’ora di usare la stessa tecnica con Nas, origenes, manitou…
    che mi ero perso fin ora, mi sento di consigliare la pietrina a tutti quelli che non amano i secchi, vi si aprirà un nuovo mondo!!!
    buon fumo a tutti!!! :D

Stai vedendo 16 repliche - dal 1 al 16 (di 16 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #9699

    FumoNero
    Membro

    Guarda francesco, al momento non posso star qui a spulciarmi tutto il forum, cmq ci sono spiegati i metodi di conservazione, dall’humidor fai da te, ai contenitori ermetici per il cibo… il frigo lo lascerei stare perchè cmq è un posto pieno di odori esterni, e per quanto il tabacco sia chiuso in contenitori ermetici c’è sempre il rischio che venga “contaminato” dagli odori del frigo… per quanto riguarda l’altra domanda, se si secca eccessivamente lo puoi fumare lo stesso non diventa velenoso, però è ovvio che avrai delle percezioni sensoriali (gusto oflatto e aroma) decisamente modificati!

    #9696

    FumoNero ha detto:

    francesco.cris ha detto:

    FumoNero ha detto:

    francesco.cris ha detto:

    Ho comprato DOMINGO ORIGINAL 200gr e volevo sapere se c’è bisogno di usare la pietra e come per mantenerlo calcolando che l’ultima volta l’ho finita dopo 15 giorni!

    Bhe se c’è bisogno di usarla lo devi valutare tu in base allo stato del tabacco all’apertura del barattolone… per le modalità d’uso direi che se necessita la pietra va inserita nel barattolo (magari attaccata al tappo e non a contatto con il tabacco) e lasciata almeno 12 ore… poi ovviamente controlla e quando noti che ha riacquistato umidità dai una bella mescolata al tutto e togli la pietra!

    GRAZIE FUMONERO!E’ un tabacco semisecco. Ammesso che non uso la pietra e si secca del tutto e ancora buono da fumare? Poi qualcuno mi ha detto che posso conservarlo anche in frigo è vero?

    Si lo puoi riumidificare con la pietra un tabacco semi-secco che diventa troppo secco, puoi anche conservarlo in frigo, cerca nel forum e ci sono spiegati alcuni metodi di conservazione!

    Non mi puoi segnalare il link?
    Ma se si secca eccessivamente lo si può fumare lo stesso???

    #9692

    FumoNero
    Membro

    francesco.cris ha detto:

    FumoNero ha detto:

    francesco.cris ha detto:

    Ho comprato DOMINGO ORIGINAL 200gr e volevo sapere se c’è bisogno di usare la pietra e come per mantenerlo calcolando che l’ultima volta l’ho finita dopo 15 giorni!

    Bhe se c’è bisogno di usarla lo devi valutare tu in base allo stato del tabacco all’apertura del barattolone… per le modalità d’uso direi che se necessita la pietra va inserita nel barattolo (magari attaccata al tappo e non a contatto con il tabacco) e lasciata almeno 12 ore… poi ovviamente controlla e quando noti che ha riacquistato umidità dai una bella mescolata al tutto e togli la pietra!

    GRAZIE FUMONERO!E’ un tabacco semisecco. Ammesso che non uso la pietra e si secca del tutto e ancora buono da fumare? Poi qualcuno mi ha detto che posso conservarlo anche in frigo è vero?

    Si lo puoi riumidificare con la pietra un tabacco semi-secco che diventa troppo secco, puoi anche conservarlo in frigo, cerca nel forum e ci sono spiegati alcuni metodi di conservazione!
    #9690

    FumoNero ha detto:

    francesco.cris ha detto:

    Ho comprato DOMINGO ORIGINAL 200gr e volevo sapere se c’è bisogno di usare la pietra e come per mantenerlo calcolando che l’ultima volta l’ho finita dopo 15 giorni!

    Bhe se c’è bisogno di usarla lo devi valutare tu in base allo stato del tabacco all’apertura del barattolone… per le modalità d’uso direi che se necessita la pietra va inserita nel barattolo (magari attaccata al tappo e non a contatto con il tabacco) e lasciata almeno 12 ore… poi ovviamente controlla e quando noti che ha riacquistato umidità dai una bella mescolata al tutto e togli la pietra!

    GRAZIE FUMONERO!
    E’ un tabacco semisecco. Ammesso che non uso la pietra e si secca del tutto e ancora buono da fumare? Poi qualcuno mi ha detto che posso conservarlo anche in frigo è vero?

    #9674

    FumoNero
    Membro

    francesco.cris ha detto:

    Ho comprato DOMINGO ORIGINAL 200gr e volevo sapere se c’è bisogno di usare la pietra e come per mantenerlo calcolando che l’ultima volta l’ho finita dopo 15 giorni!

    Bhe se c’è bisogno di usarla lo devi valutare tu in base allo stato del tabacco all’apertura del barattolone… per le modalità d’uso direi che se necessita la pietra va inserita nel barattolo (magari attaccata al tappo e non a contatto con il tabacco) e lasciata almeno 12 ore… poi ovviamente controlla e quando noti che ha riacquistato umidità dai una bella mescolata al tutto e togli la pietra!
    #9670

    Ho comprato DOMINGO ORIGINAL 200gr e volevo sapere se c’è bisogno di usare la pietra e come per mantenerlo calcolando che l’ultima volta l’ho finita dopo 15 giorni!

    #9635

    mangios
    Membro

    mha….

    io le pietrina l’ho usata molto negli ultimi 15 giorni al mare…
    dove se lasciavo il portatabacco al sole…2 ore dopo non c’era più il samson blu ma lo sbriciolone secco!!!
    la uso esclusivamente con gli umidi per mantenerli tali.la tengo 2 minuti nel bicchier d’acqua,l’asciugo e la tengo nel sacchetto!
    oppure ho le altre 4 pietrine per esperimenti vari(aromatizzazioni strambe).
    cmq va usata bene.

    #9593

    FumoNero
    Membro

    Il fatto è questo signori, la pietra umidificatrice la state usando nel modo sbagliato, infatti questa non ha il compito di rendere umidi i tabacchi secchi perchè così facendo si va semplicemente ad alterare il gusto e l’aroma del tabacco, che se nasce secco significa che va fumato secco.

    Ora la secchezza di un tabacco naturale è una secchezza studiata, tendenzialmente questi tabacchi dovrebbero mantenere un 14% di umidità naturale, che comparata con quella di un tabacco umido è estremamente poca, tanto che al tatto un secco ed un umido sono nettamente diversi.
    La pietra andrebbe utilizzata per mantenere questa percentuale del 14%, e non per rendere umido un tabacco secco. La pietra andrebbe utilizzata in presenza di tabacchi sbriciolosi, o di tabacchi umidi che umidi non sono più. In poche parole la pietra dovrebbe funzionare come uno stabilizzatore di umidità e non come una “creatore” di umidità!
    Va da se che non è possibile stare qui a misurare l’umidità di un tabacco, ma bene o male ad occhio e a tatto si capisce quando un secco e TROPPO secco e quindi ha bisogno di pietrina, ma andare dal tabaccaio comprare una busta di tabacco secco e infilarci dentro la pietrina di default non è sicuramente la cosa migliore da fare, perchè in questo modo stiamo sicuramente andando ad alterare le proprietà organolettiche del tabacco. 
    Poi è ovvio che ognuno fa un po’ come gli pare, e se piace un tabacco secco inumidito nessuno vi vieta di fumarlo. Personalmente consiglio sempre di utilizzare la pietra solo in casi limite (busta sbriciolosa, tabacco troppo friabile ecc…) con moderazione e controllando ripetutamente il tabacco nel periodo in cui la pietra è dentro la busta e infine accortezza non di poco conto, una volta tolta la pietra dare una gran bella mescolata al tabacco così da evitare zone più umide di altre.

    #9592

    while1
    Membro

    Trovo difficile fumare secchi senza umidificarli…una volta lo facevo, ma poi a fine pacchetto avevo a che fare con sabbia, letteralmente.

    E’ anche vero che smorza il sapore la passata d’umidità, purtroppo.
    Credo che l’unica vera soluzione, per chi fuma quanto fumo io, sarebbero dei pacchi di tabacco più piccoli, evitando humidor e compagnia bella.

    #9580

    Lucifero
    Membro

    peppissimo ha detto:

    @lucifero:

    ho fumato un sacco, ma proprio un sacco di umidi, ma non ne ho mai trovato uno che assomigliasse ad un secco umidificato, poi non so, forse la mia bocca funziona diversamente..
    =)

    No bhe, hai pienamente ragione. Ti ho detto di comprar direttamente umidi solo per la praticità di non dover usare sempre la pietra, ma se a te piacciono proprio i secchi umidificati con la pietra il discorso è un altro :)
    Se a te piace cosi ben venga! Ciao! ;)

    L'unica cosa sicura nella vita.. è la Morte.

    #9569

    pierato
    Moderatore

    l’unico tabacco sul quale impiego la pietra (parlo ovviamente di tabacchi in stato ottimale, non residuati bellici e fondi di magazzino) è il drum 100%. lo sfilaccio e lo lascio una giornata in giara con due pietre origenes attaccate al coperchio. l’aroma non cambia ma diventa semplicemente più morbido da rollare e meno sbriciolone.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #9565

    peppissimo
    Membro

    @lucifero:

    ho fumato un sacco, ma proprio un sacco di umidi, ma non ne ho mai trovato uno che assomigliasse ad un secco umidificato, poi non so, forse la mia bocca funziona diversamente..
    =)

    #9562

    giozh
    Membro

    all’inizio si, l’ho usata, ma senza ottenere buoni risultati. infatti devi essere un mago per tenere la pietra nella busta quanto basta a non far “inzuppare” il tabacco. infatti ho notato che magari, dopo qualche ora di pietra, solo il tabacco vicino a questa era umido. ma successivamente l’umidità in quanto tale, si è espansa a tutta la busta. una umidità eccessiva rovina il gusto del tabacco. inoltre se il tabacco secco è ben tenuto dal tabaccaio, non è necessario umidificarlo, almeno a mio avviso, senza alterarne il sapore.

    poi in finale i gusti sono gusti, se vi piace di piu, fate vobis!

    #9560

    ago66
    Membro

    Io il tabacco lo conservo nell’humidor in frigo e lì la dispersione di umidità è praticamente nulla.
    Quindi la pietra la uso solo per rivitalizzare i tabacchi che si sono seccati troppo.
    Tipo quando è rimasto troppo sullo scaffale della tabacheria, o quando l’ho dimenticato nel portatabacco.

    #9559

    Amalgam76
    Membro

    anke a me nn piacciono i tabakki sekki (premetto ne ho assaggiati diversi), diciamo ke kome gusto nn sono male, ma è proprio la loro eccessiva sekkezza ke nn mi piace , anke al tatto quando ne prendi 1 po x fare la sigaretta, comunque spinto dalla curiosità ho preso lorigenes virginia , ma era 1 mattonella sekkissima, allora ho usata pa pietrina per 8 ore , il tabacco ha riacquistato molto e cosi mi sono messo e ho rullato 1 sessantina di sigarette e messe nei pakketti delle confezionate. nel giro d 3/4 giorni le ho fumate ma erano diventate paglia 

    #9557

    Lucifero
    Membro

    Non fai prima a comprare direttamente tabacchi umidi? Perchè da quel che ho provato io, facendo inumidire i tabacchi nati secchi poi si rovinano e perdono tutte le loro originali qualità..

    L'unica cosa sicura nella vita.. è la Morte.

Stai vedendo 16 repliche - dal 1 al 16 (di 16 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.