Homepage Forum Welcome un altro salutino da napoli

un altro salutino da napoli

Questo topic ha 15 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 12 mesi fa da Lion67.
  • Creatore
    Discussione
  • #99178

    ciro
    Membro

    buongiorno sono ciro da ………..

    da circa un paio di mesi vi ho conosciuto e seguito traendo molto sapere da voi.

    provengo dall’ambito circolo di non fumatori per cinque anni con un passaggio di un paio di anni ai sigari e finalmente di nuovo al vizio aspirativo cercando quantomeno di appagarmi coi sapori e non dandomi a quello che per vent’anni era stata più una compulsione che un vero piacere.

    ordunque

    la lista dei miei tabacchi preferiti prevede secchi e da poco halfzware.

    come inizio sono interessato ad una consulenza su due buste di yuma da me acquistate e di differente conpattezza al tatto, una che era una mattonella dura e sottovuoto e l’altra morbida.

    cerco di allegare foto:

    all’apertura quello morbida era compatta ma di giusta umidità (per me), quella dura era effettivamente un blocco compatto che presenta belle macchie biancastre in superficie ma che non entrano in profondità, di una consistenza e umidità direi caramellosa, sono riuscito a dividere il panetto in un decina di parti e l’ho messo in una scatola di origines lasciandola per il momento aperta (umidità in casa circa 50%). Non avendo il coraggio di fumarlo mi chiedo se posso fare qualcosa.

    a presto

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
Stai vedendo 15 repliche - dal 1 al 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #100817

    Lion67
    Moderatore

    Ciao ciro , benvenuto tra noi.


    @Napoli77
    , il marlboro in Italia non è ancora a listino , magari il tizio a cui l’ hai visto era rientrato da poco da una vacanza in Grecia, oppure lavora in Svizzera, o chisacomeseloèprocurato , non è detto che la busta sia per forza di contrabbando, comunque beato lui…

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #99346

    mortalito
    Membro

    Mi trovi di’ accordo in tutto e per tutto pero’ adesso da sano e sobrio , dopo una bottiglia mi bevo qualsiasi stronzata in tutti i sensi

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #99339

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Io la bottiglia ce l’ ho in casa, non vivo in messico e nessuno mi intimerà mai di ingollare il verme puntandomi constro una pistola, Signore, ti ringrazio.

    Ste larve, tra le altre cose sono la fonte del colore e del sapore tipico del mezcal, di per se quindi qualcosa di quel verme te lo bevi già al primo bicchiere, ma se posso , preferisco di gran lunga, continuare ad evitare il fondo della boccia e relativo panciuto e roseo ospite.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #99338

    mortalito
    Membro

    Quando il verme capita nel bicchiere (quasi sempre l’ ultimo ) non ci si può sottrarre dal mangiarlo ,io in Messico ho mangiato piu vermi (che poi e la larva del agave )che tacos . Sarà perche mi finivo sempre le bozze ?

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #99324

    Napoli77
    Membro

    Vado un attimo OT giusto per una domanda essendo anche io del napoletano.

    Domenica allo stadio un tizio aveva una busta di Marlboro….e’ uscito in Italia e me lo sono perso oppure l’ha ottenuto per vie “traverse”?

    Non e’ che c’e’ anche il contrabando delle buste adesso?

    #99222

    Johnny Hooker
    Moderatore

    ..Merendero, posso solo dirti che credevo di farcela ad ingollarmi il verme, ma è ancora lì che sguazza nel fondo della bottiglia a macerarsi e ci resterà presumo per sempre.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #99218

    El merendero
    Membro

    E’ un po’ come il verme nel rhum … va mangiato.

    Il processo di estrazione del mezcal è un processo mistico ciro, pertanto hai forse trovato la busta di Yuma perfetta. Il santo graal di ogni fumatore. Conserva il panetto nelle stesse condizioni in cui l’hai trovato, mantenendo il colorito bianco candido a modo di tuma piemontese. Gioisci oh fortunato!

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
    me lo insegna la katana stessa.

    Musashi Miyamoto

    #99216

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Chissà come diamine è stato conservato per ridursi in quello stato, io lo getterei al secchio senza spenderci sopra nemmeno i soldi di benzina per tornare dal tabaccaio a meno che non mi venga di strada. Per i miracoli non siamo ancora attrezzando, è giusto quello che dice marcone, fai tu, secondo me se lo fumi vedi le viverne, io più di questo non mi sento di dirti.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #99213

    bigmarco
    Moderatore

    Non dovrebbe essere così umido…..al 50% di umidità non arriva nemmeno il Golden Virginia…..lo Yuma è un naturale secco. Io ti ho detto la mia, poi fai tu. Ciao

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #99209

    ciro
    Membro

    il problema è che da come mi dici tu quello peggiore dovrebbe essere quello morbido, invece quello caramellato e con le parti bianche è quello sottovuoto pressato.

    per ora l’ho sfilacciato a mano dopo un paio d’ore all’aria e l’ho lasciato nel contenitore senza coperchio.

    l’umidità registrata dall’igrometro nel contenitore aperto è 60%(esterna 50%) ed appena aperto al tatto era umidiccio.

    #99193

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Ciro, benvenuto, mi spiace di doverti accogliere in queste circostanze, riportalo in tabaccheria.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #99188

    bigmarco
    Moderatore

    Benvenuto ciro!  A quanto ho letto qui nel forum dovrebbero avere cambiato il tipo di imbustamento da un mese circa, da morbido dovrebbero essere tornati ad una specie di sottovuoto con panetto pressato. Da me si trovano ancora le buste morbide, ma quella che vedo in foto è sicuramente muffa……prova a fartelo sostituire dal tabaccaio dove l’hai preso….non fumarlo comunque.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #99184

    ciro
    Membro

    disgraziato panetto, vediamo se riesco a portarti verso il pubblico ludibrio

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    #99182

    ciro
    Membro

    foto di quello caramelloso

    #99180

    ciro
    Membro

    foto del panetto morbido

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
Stai vedendo 15 repliche - dal 1 al 15 (di 15 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.