Homepage › Forum › TABACCHI ITALIA › Trinciato Forte
Trinciato Forte
-
CreatoreDiscussione
-
19 Marzo 2011 alle 13:22 #3621
JammerMembro<div></div><div>(foto trovata su Google)</div><div></div><div>VOTO 10 e lode!!</div><div></div><div>Per gli amanti di Kentucky fermentato stile sigaro Toscano, questo tabacco naturale “da pipa” trinciato shag e’ composto principalmente da Kentucky nazionale Benevantano e Toscano senza additivi ne’ aromatizzazioni. Dall’odore del fumo che ricorda il Toscano Garibaldi, al retrogusto affumicato senza l’amaro del fratello sigaro, al corpo robusto ma senza eccessi ne’ grattamenti di gola, per finire con la botta nicotinica notevole ma contenuta, questo tabacco rappresenta, almeno per il sottoscritto, il nec plus ultra dei tabacchi trinciati. </div><div></div><div>Per fare un paragone con un tabacco noto a quasi tutti, il Senza Nome (Mac Baren) Nero, il Trinciato Forte (IMHO):</div><div>1) e’ meno dolce (senza essere amaro, come il Gauloises per intenderci), avendo una paletta aromatica molto piu’ generosa</div><!–more–>
<!–more–>
<!–more–>
<!–more–>
<div>2) ha un aroma gradevolissimo (a differenza di qualsiasi altro trinciato RYO)</div><div>3) e’ leggermente meno pesante, sia a livello di potenza nicotinica che a livello polmoni</div><div>4) e’ tagliato piu’ grossolano del SN nero, pur sempre rimanendo uno shag, con pochissime impurita’</div><div></div><div>Che dire… questo tabacco, poco conosciuto nel mondo RYO, merita davvero di essere provato da tutti gi amanti di Kentucky halfzware e/o sigari Toscani. Per me e’ stato una sorpresa gradevolissima, tante’ che e’ diventato il mio tabacco #1, spiazzando il SN Nero e Gauloises a mani basse!</div>
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
16 Luglio 2014 alle 21:54 #125272
WatermarkedMembroIl forte da pipa gusto pieno è uno dei classici storici tabacchi italiani come il comune, adatti sia per la pipa che per la cartina, ..personalmente preferisco il gusto pieno al taglio fine anche in cartina,.tra l’altro costa meno. Un consiglio da amico, provalo senza indugio,.. per me è stata una vera esperienza tabagistica,.. sto ancora ringraziando @Carry che per primo tempo fa me lo consiglio’ . Anzi lo ringrazio ancora anche qui !!!<br>
Credo sia un Kentucky superiore a qualsiasi tabacchello in giro,.. anzi credo fermamente che dovremmo acquistare di più questi ”mitici” tabacchi italiani. Prima che spariscano come il nazionale.Benissimo .. si si mi pare 4,70 € busta da 40 gr . Si si contando che vado dietro solo a questa tipologia di tabacco dovrebbe essere una bella esperienza .. avevo qualche “timore” perchè alcuni sconsigliano di fumare il tabacco da pipa rollato ..non specificando marche ecc però è sempre meglio chiedere!! e su questo sito da quando sono iscritto di consigli se ne ricevono molti e sempre ottimi 😀 ..
History Doesn't Repeat. It Improves
16 Luglio 2014 alle 21:44 #125270
rexMembroIl forte da pipa gusto pieno è uno dei classici storici tabacchi italiani come il comune, adatti sia per la pipa che per la cartina, ..personalmente preferisco il gusto pieno al taglio fine anche in cartina,.tra l’altro costa meno. Un consiglio da amico, provalo senza indugio,.. per me è stata una vera esperienza tabagistica,.. sto ancora ringraziando @Carry che per primo tempo fa me lo consiglio’ . Anzi lo ringrazio ancora anche qui !!!
Credo sia un Kentucky superiore a qualsiasi tabacchello in giro,.. anzi credo fermamente che dovremmo acquistare di più questi ”mitici” tabacchi italiani. Prima che spariscano come il nazionale.16 Luglio 2014 alle 17:04 #125256
WatermarkedMembroo cambia solamente il taglio del tabacco ma altrimenti è la stessa cosa ???
History Doesn't Repeat. It Improves
16 Luglio 2014 alle 17:00 #125255
WatermarkedMembroti sei perso un bel pò di puntate allora eheh..qua il forte va via come il pane
No no lo so che ci sono molti iscritti che lo fumano e ricordo le varie volte che lo avete scritto .. ma di solito era il
https://www.rollingtobacco.it/2013/04/29/forte-taglio-fine/
e non quello da pipa 😉 😉History Doesn't Repeat. It Improves
16 Luglio 2014 alle 15:49 #125254
CarryPartecipanteti sei perso un bel pò di puntate allora eheh..qua il forte va via come il pane 😉
16 Luglio 2014 alle 15:45 #125253
WatermarkedMembrosolito Forte da pipa e Golden Virginia verde
Che gusto ha fumarlo rollato ?? di solito sconsigliano di fumare i tabacchi da pipa così .. lo mischi con il GV verde ? .. a casa ho una busta sana di Forte e non so che cosa farci ( per la pipa ancora è troppo presto ) ma non mi sono mai fidato di fumarlo normale …
History Doesn't Repeat. It Improves
8 Aprile 2014 alle 15:58 #123593
bracco958MembroNo Giuliano, (dato che sono curioso ho scoperto oggi che, dopo aver effettuato l’accesso, se “clicco” sul nome vedo luogo e data di nascita. Mi ero sempre domandato come aveva fatto BigMarco a scoprire che siamo coetanei…) il nostro BigMarco è di Novi Ligure. Per questa volta gliela perdoniamo la svista 🙂
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
8 Aprile 2014 alle 15:19 #123592
giucasaMembroA parte Giuliano che il tuo avatar a me sembrava un branco di meduse vicino ad uno scoglio (la vista comincia a ballare anche a me), non è un fatto di Colonnello Moschin o chissà che, me la prendo scherzosamente con bracco958 perché è mio coetaneo, a te non dico niente
<br>
La tue risposte possono essere utilissime, il fatto è che se qualcuno cerca informazioni sui tabacchi da pipa difficilmente le cercherà nella discussione del Forte ma nelle poche discussioni che parlano di pipa.<br>
Rispondendo a Carlo (non ti ci mettere pure tu) il sondaggione c’è già https://www.rollingtobacco.it/forum/discussione/pipa-che-ne-pensate/, io fumo un po’ di Comune due o tre volte all’anno con la pipa, non di più perché mi scazzo subito, ma non avrei niente in contrario se si aprisse un argomento per la pipa come per i sigari (se christian vuole, il padrone è lui)…teniamo però ben presente che se io andassi in uno dei tanti Forum di fumatori di pipa ad aprire una discussione sul tabacco da rolling mi insulterebbero come un cane, che a noi rollatori ci trattano come straccioni! C’è una faida secolare in corso.
Tranquillo è proprio per il motivo che noi pagliaroli siamo molto diversi dai fumo lento e questo ci fa particolari … quindi più tolleranti e meno snob … mentre OCCHIO!!!! sei di Padova se non erro … guarda che il Col Moschin è sito nel Comune di Solagna fa parte del Montegrappa .. e potrebbero incazz… si vedendo degradato ad un Colonnello il loro mitico ed insanguinato monte e purtroppo ti sono troppo vicini fisicamente parlando … dai che il mortale cp 54 (sto paracadute ne ha fatti diversi di morti) non puoi paragonarlo a delle meduse forse ad uno squalo!!!…. e poi questi nostri poveri soldati ne 1916 sul Grappa certamente si fumavano il trinciato di cui noi stiamo parlando … quindi un omaggio al Forte ed un ricordo a loro.
ciaoo
Giuliano
p.s. Ora il nono Col Moschin è il reggimento di elite dei nostri paracadutisti.. il suo nome deriva direttamente dal nono reparto d. assalto del decimo reggimento Arditi (di cui è depositario della bandiera di combattimento) … sono giudicati dai comandi Nato la creme della creme delle truppe d’ assalto tanto che oltre agli Americani e ai Commandos Inglesi si affiancano Francesi e Spagnoli nei loro corsi di addestramento…. quando lo saputo per puro caso avendo incontrato il mio ex Tenente (ora Generale) che mi ha raccontato di questo.
8 Aprile 2014 alle 11:53 #123591
bracco958MembroCiao BigMarco, vedo che sei collegato! Grazie della soliedarietà comunque qui a rolling tobacco mi sento a casa e non vi mollo, tutta un’altra musica niente snobismi da “eletti”… Un amico dentista mi sta facendo grandi lavori su tutta l’arcata dentaria superiore… per fortuna che è un amico e lo compenso ricambiando in lavoro e soprattutto in amicizia! Però è una rogna mica da poco c…o!!!
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
8 Aprile 2014 alle 11:46 #123589
bigmarcoModeratoreCome dicevo Carlo a me non dispiacerebbe ma sta tutto a @christian, lo spazio sotto al titolo è quello che è e per mettere “Sigari Toscani” ha dovuto togliere “Tabaccherie”, la scritta “Pipa” è corta e magari ci sta. 😀 😀
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
7 Aprile 2014 alle 19:47 #123583
CarloMembrono beh, avevo scritto un papiro lunghissimo ma poi non me l’ha pubblicato, e non è la prima volta che capita…
@bigmarco: io intendevo di creare una discussione per vedere a quante persone potrebbe interessare la creazione di una sezione del forum dedicata alla pipa, come quella per il toscano o accoppiata a quella.Anch’io bazzico forum dedicati alla pipa, ma preferisco stare qui! 😉
e per quanto riguarda lo snobismo dei frequentatori di quei forum parafraso la firma di Carry: Dai rollatori si può imparare la tolleranza. Mai un rollatore si è lamentato di un fumatore di pipa
L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
7 Aprile 2014 alle 12:58 #123574
bracco958MembroParole sante dice il mio coetaneo BigMarco! Parole sante!! 🙂
Ti dico questa BigMarco, un paio di mesi fa mi sono registrato su un forum di pipatori in cerca di consigli competenti; mannaggia quanto sono snob questi!, non mi hanno dato nessuna risposta dicendomi sempre che c’era già una discussione, peccato che il sito sia semplicemente enorme ed una risposta alle mie 2 o 3 domande non c’era ma solo qualcosa di simile e non mi bastava. E’ per questo che rompo qui, con voi mi trovo bene siamo tutti gente normale! 🙂Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
7 Aprile 2014 alle 12:29 #123571
bigmarcoModeratoreA parte Giuliano che il tuo avatar a me sembrava un branco di meduse vicino ad uno scoglio (la vista comincia a ballare anche a me), non è un fatto di Colonnello Moschin o chissà che, me la prendo scherzosamente con bracco958 perché è mio coetaneo, a te non dico niente 😀
La tue risposte possono essere utilissime, il fatto è che se qualcuno cerca informazioni sui tabacchi da pipa difficilmente le cercherà nella discussione del Forte ma nelle poche discussioni che parlano di pipa.
Rispondendo a Carlo (non ti ci mettere pure tu ;-)) il sondaggione c’è già https://www.rollingtobacco.it/forum/discussione/pipa-che-ne-pensate/, io fumo un po’ di Comune due o tre volte all’anno con la pipa, non di più perché mi scazzo subito, ma non avrei niente in contrario se si aprisse un argomento per la pipa come per i sigari (se christian vuole, il padrone è lui)…teniamo però ben presente che se io andassi in uno dei tanti Forum di fumatori di pipa ad aprire una discussione sul tabacco da rolling mi insulterebbero come un cane, che a noi rollatori ci trattano come straccioni! C’è una faida secolare in corso."era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
7 Aprile 2014 alle 10:22 #123570
bracco958MembroCiao Giuliano, anch’io se voglio fumare un trinciato “bello pieno” vado sul Forte taglio fine piuttosto che sul Mac Nero, che comunque è un ottimo tabacco. No il mio avatar è un’istantanea scattata a tre colleghi durante una pausa ad un congresso… non sono tre “normali” pinguini! 🙂
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
7 Aprile 2014 alle 09:04 #123567
giucasaMembroPurtroppo Carlo io ho l’abitudine di andare spesso fuori tema (me lo rimproveravano anche a scuola… ) ogni volta, giustamente, i moderatori mi “richiamano” (sempre con grande tatto e li ringrazio di questo) ed ho già accennato ad una “sezione” apposta ma questo è un sito di hand roller ed a fumare la pipa siamo proprio pochi. Il fatto è che uso il pc dall’89 e non fa parte del mio lavoro, ci sono costretto, per cui ormai mi sono stancato e lo butterei dalla finestra ormai ma non posso!
Vedi carissimo che se invece di tre pinguini avevi un avatar come il mio ci andrebbero tutti calmi… con un ex Col Moschin e per di più Veronese si è giocoforza gentili …. ehiiii è na battuta!!!!! … personalmente il Forte lo paglio spesso solo …e come Kentuky non lo trovo inferiore a nessuno anzi sono gli altri che non ci arrivano … non ho provato quello della Mc B …ma conoscendola penso ad un originale quindi leggermente più spigoloso onde per cui nel suolo patrio non siamo messi male con sto tipo di trinciato…. può rimanere la curiosità di avere altri riscontri ma per uso quotidiano conviene a mio modesto parere essere soddisfatti.
ciao
Giuliano
p.s. la foto del mio avatar a più di 48 anni ….azzz… se sono vecchio!!!
7 Aprile 2014 alle 08:15 #123566
bracco958MembroPurtroppo Carlo io ho l’abitudine di andare spesso fuori tema (me lo rimproveravano anche a scuola… ) ogni volta, giustamente, i moderatori mi “richiamano” (sempre con grande tatto e li ringrazio di questo) ed ho già accennato ad una “sezione” apposta ma questo è un sito di hand roller ed a fumare la pipa siamo proprio pochi. Il fatto è che uso il pc dall’89 e non fa parte del mio lavoro, ci sono costretto, per cui ormai mi sono stancato e lo butterei dalla finestra ormai ma non posso! 🙂
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
6 Aprile 2014 alle 15:45 #123552
CarloMembroE’ vero Carry, scusatemi se mi lascio spesso prendere la mano e vado fuori tema, però se fosse possibile (e qui mi rivolgo al Boss) sarebbe comunque simpatico avere un nostro angolino. Siamo una specie in via di estinzione ormai, dovremmo essere dichiarati specie protetta”
Beh puoi sempre aprire una discussione/sondaggio per vedere a quanti potrebbe interessare!
L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
5 Aprile 2014 alle 20:22 #123529
bracco958MembroE’ vero Carry, scusatemi se mi lascio spesso prendere la mano e vado fuori tema, però se fosse possibile (e qui mi rivolgo al Boss) sarebbe comunque simpatico avere un nostro angolino. Siamo una specie in via di estinzione ormai, dovremmo essere dichiarati specie protetta” 🙂
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
5 Aprile 2014 alle 19:51 #123528
CarryPartecipanteper parlare di pipa esiste la discussione che ha linkato big e poi anche questa https://www.rollingtobacco.it/forum/discussione/pipa-che-ne-pensate/.. saremo in meno di 5 a fumare la pipa e non credo serva aprire una sezione come per i toscani (che forse arriviamo a 8 dai 😉 ), e poi l’unico che può farlo è il boss.
5 Aprile 2014 alle 19:40 #123527
bracco958MembroScusa BigMarco, nonchè moderatori tutti e grande capo! Faccio una proposta: dato che c’è un argomento “sigari toscani” perchè non ne fate uno anche “trinciati da pipa”? Comunque è vero, lo riconosco non sono mai stato molto ubbidiente (almeno con le parole, nei fatti invece sì); sono anche un “contestatore” dalla nascita… ci vuole pazienza con noi vecchiotti, non siamo remissivi come le giovani leve (pecoroni sono oggi i ragazzi!!!) 🙂
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
5 Aprile 2014 alle 19:13 #123524
bigmarcoModeratoreMammamia che casino! Per piacere se volete continuare a parlare di pipa fatelo qui: https://www.rollingtobacco.it/forum/discussione/fumare-la-pipa-o-il-sigaro-vs-fumare-sigarette-rollate/.
Questa è la discussione del Forte, pazienza se parlate di fumare il trinciato forte nella pipa….ma la colpa è sempre di bracco958, sei un indisciplinato! 😀"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
5 Aprile 2014 alle 11:29 #123514
bracco958MembroCiao Giuliano, grazie dei consigli; ho già travasato il trinciato in un vaso ermetico (anche alla luce) e lo umidifico quando e quanto serve ma non avevo pensato al brandy
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
4 Aprile 2014 alle 23:15 #123506
giucasaMembroCiao Giuliano, in effetti il McConnell è buono, solo che fumando poco vado male con la conservazione della miscela nonostante tutti gli accorgimenti. Io sono tornato alla pipa alla grande e fumo 4/5 sigarette massimo al giorno: una meraviglia!<br>
Carlo hai fatto bene a togliere il filtro di metallo, li hanno fatti per toglierli quei filtri!, abituati a controllare la temperatura del fornello regolando il ritmo delle boccatela scatola del Mc connell non è ad alta tenuta… fai una cosa semplice barattolo in ceramica con coperchio… pietra umidificatrice la immergi in acqua e un goccio di brandy (basilare per togliere l’ amaro niente grappa ottieni il contrario)..e la metti sopra … il tabacco non virerà più … o fai come me un barattolo ex malboro … e la pietra ogni sera …il problema è il brandy non puoi sprecarlo per così poco quindi vai sulla ceramica…lo controllo ogni tanto e quando lo senti secco rifai l’ operazione …c’è del burley nella mistura quindi seccandosi aumenta la sensazione di amaro …abbastanza sgradevole da sopportare…
ciaoo
Giuliano
4 Aprile 2014 alle 20:01 #123489
bracco958MembroCiao Giuliano, in effetti il McConnell è buono, solo che fumando poco vado male con la conservazione della miscela nonostante tutti gli accorgimenti. Io sono tornato alla pipa alla grande e fumo 4/5 sigarette massimo al giorno: una meraviglia!
Carlo hai fatto bene a togliere il filtro di metallo, li hanno fatti per toglierli quei filtri!, abituati a controllare la temperatura del fornello regolando il ritmo delle boccate 🙂Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
4 Aprile 2014 alle 11:51 #123477
giucasaMembroa dire il vero la dritta l’avevo già pulita così con una grappa secca, ma il problema penso sia strutturale perché era provvista di un filtro di acciaio a forma di vite che ho tolto. Non so se così facendo ho compromesso il funzionamento della pipa. Si surriscalda in un attimo, e ti assicuro che non ho esagerato con i tiri.<br>
Con la bent invece sono andato via liscio come l’olio, sarà culo ma me la son goduta proprio.
Per la rossa passo, e vado direttamente su una stout scozzese, la Belhaven<br>
L’importante è non odorare come i cessi del pub!
Grappa … dopo fumata amara….ma usala e si sistema x il filtro hai fatto bene a toglierlo…. pulisci il bocchino.
ciaoo
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.