Homepage Forum TABACCHI ITALIA Trinciato Forte

Trinciato Forte

Questo topic ha 406 risposte, 54 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni fa da larcodema.
  • Creatore
    Discussione
  • #3621

    Jammer
    Membro

    <div></div><div>(foto trovata su Google)</div><div></div><div>VOTO 10 e lode!!</div><div></div><div>Per gli amanti di Kentucky fermentato stile sigaro Toscano, questo tabacco naturale “da pipa” trinciato shag e’ composto principalmente da Kentucky nazionale Benevantano e Toscano senza additivi ne’ aromatizzazioni. Dall’odore del fumo che ricorda il Toscano Garibaldi, al retrogusto affumicato senza l’amaro del fratello sigaro, al corpo robusto ma senza eccessi ne’ grattamenti di gola, per finire con la botta nicotinica notevole ma contenuta, questo tabacco rappresenta, almeno per il sottoscritto, il nec plus ultra dei tabacchi trinciati. </div><div></div><div>Per fare un paragone con un tabacco noto a quasi tutti, il Senza Nome (Mac Baren) Nero, il Trinciato Forte (IMHO):</div><div>1) e’ meno dolce (senza essere amaro, come il Gauloises per intenderci), avendo una paletta aromatica molto piu’ generosa</div><!–more–>

    <!–more–>

    <!–more–>

    <!–more–>

    <div>2) ha un aroma gradevolissimo (a differenza di qualsiasi altro trinciato RYO)</div><div>3) e’ leggermente meno pesante, sia a livello di potenza nicotinica che a livello polmoni</div><div>4) e’ tagliato piu’ grossolano del SN nero, pur sempre rimanendo uno shag, con pochissime impurita’</div><div></div><div>Che dire… questo tabacco, poco conosciuto nel mondo RYO, merita davvero di essere provato da tutti gi amanti di Kentucky halfzware e/o sigari Toscani. Per me e’ stato una sorpresa gradevolissima, tante’ che e’ diventato il mio tabacco #1, spiazzando il SN Nero e Gauloises a mani basse!</div>

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 406 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #136916

    larcodema
    Membro

    Grand buon tranciato peccato che la gente snobbi il tabacco italiano che ci viene inviato da tutti. Basti pensare che il toscano è stato decretato quest anno il miglior sigari al mondo appunto per la particolarità del nostro Kentucky ma la gente trova questo tranciato forse non cosi buono. Direi che si on effetti è un Po secco pero rimane l unico vero tabacco non lavorato almeno secondo e quando lo fumi scaturisce un aroma eccezionale poi ovviamente i gusti non su discutono.

    #136626

    bigmarco
    Moderatore

    Per la cronaca…il mio tabaccaio “di fiducia” qualche mese fa era rimasto a secco di Forte taglio fine e taglio grande e mi disse che non è più prodotto. Ho preso per qualche tempo il Forte Hand Rolling e quello “da pipa” da un altro tabaccaio. Oggi anche lui era senza e mi ha confermato che la M.S.T. non produce più né i due Forte, né il Comune e né i Blues. Hanno abbandonato i trinciati e si dedicheranno solo ai Toscani. Mi dispiace veramente, dopo mangiato una rollata di Forte è veramente un piacere, dopo il cambiamento del Gauloises M.O. era uno degli ultimi Trinciati Mediterranei in produzione ma d’altra parte se non si vende non c’è convenienza a produrlo. E’ così, pazienza.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #134042

    Roby67
    Membro

    grazie @Big,ridimensiono l’acquisto in una busta da pipa,quello ogni tanto lo vedo sugli scaffali,gli butterò la buccia di mela e lo rollo a 8 senza filtro….buono dopo cena

    #134038

    bigmarco
    Moderatore

    Ero partito in quarta @Roby…mi ero cambiato anche l’avatar….purtroppo ti devo dire che nelle (poche) tabaccherie che lo hanno trovo solo buste di due o tre anni fa e credo che anche nei depositi si trovi quello che avevano preso quando è stato messo in commercio. E’secco come la crusca e ho dovuto umidificarlo con uno spruzzino e varie pompate d’acqua con il risultato che l’ho inzuppato e l’ho messo ad asciugare. Comunque anche fresco a causa del taglio più fino mi risultava più forte del “gusto pieno da pipa”. Ti sconsiglio dal prenderne una stecca, se vuoi farti qualche fumata pesante per un dopo pasto va benissimo quello da pipa, il vero Forte è sempre stato quello con il taglio troppo piccolo per essere da pipa e troppo grande per essere rollato ( costa pochissimo e con una striscia di buccia di mela si ripiglia benissimo )…però non mettere il filtro che te lo spara via! 😀

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #134035

    Roby67
    Membro

    @Big,vedo che attacchi con del forte nostrano,ne approfitto,dalle mie parti il taglio fine è inesistente…sono tentato di ordinarne una stecca che tanto me la fumerò io,non lo compra nessuno, me lo consigli? è fumabile tutto il di’? e tiene nel tempo?perchè per farne fuori una stecca ce ne vuole Ho fumato quello da pipa rollato e lo ricordo proprio “Forte” grazie.

    #128772

    Roby67
    Membro

    dopo parecchio tempo,con un collega mi ha gentilmento offerto un paio di paglie di forte…..mamma mia, non toccherà la gola ma mi ha stroncato la carriera,da mancarmi il fiato, e pensare che fumando mac mi considero vaccinato……..bè mi sono ricreduto…coff coff

    #128677

    bigmarco
    Moderatore

    Ne ho comprato una busta un mese fa e non ho il coraggio di inaugurarla. Chi mi incoraggia?

    Apri ‘sta busta e fumalo, nonostante tutta la forza questo tabacco non ti dà fastidio in gola e non ti porta catarri mattutini….certo che bisogna fumarne poco ma se fumi solo il Forte tutto il giorno fumare poco diventa automatico (almeno per me).

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #128674

    Carlo
    Membro

    Ne ho comprato una busta un mese fa e non ho il coraggio di inaugurarla. Chi mi incoraggia?

    DAJEEEE!!!! Mangiati prima due etti di carbonara (col guanciale, non con la pancetta), mezzo litro di rosso corretto grappa e sgranocchia un blocchetto di diavolina. Poi rolla a 8/9 mm senza filtro e chiama la guardia medica, non si sa mai.

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #128673

    Elefteros
    Membro

    Ne ho comprato una busta un mese fa e non ho il coraggio di inaugurarla. Chi mi incoraggia?

    #125650

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Asta tosta, oggetti tosti per tutti i gosti..pardon i gusti!
    Carlo ho una natura morta del maestro teomondo scrofalo che vorrei sottoporre alla tua attenzione.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #125628

    Carlo
    Membro

    quindi tutti d’accordo che Carlo deve comprarsi una busta di Forte gusto pieno? Sì? BBAMMM!!! AGGIUDICATO!!!

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #125608

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Secondo me le differenze stanno tutte nel taglio e nel tasso di umidità, il primo essendo più fine toglie spazio all’aria e la seconda oltre a smorzare il sapore, accresce anche la quantità di condensa.
    A me il forte HR non dispiace ma non é ineffetti particolarmente saporito o meglio non é bilanciato.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #125574

    bigmarco
    Moderatore

    Ma non lo so, non lo so…bisogna che me lo studio ancora un po’ questo Forte H.R., per ora sembra anche a me come a voi che sia meglio il Gusto Pieno però gli vorrei dare ancora qualche chances, vuole carta spessa e non c’è dubbio…vorrei provarlo con le Rizla Bianche quando le trovo…chissà. Certamente il filtro lo ammazza, se col filtro il Gusto Pieno si smorza un pelo il Taglio Fine si appiattisce e diventa amaro.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #125558

    rex
    Membro

    Concordo sull’anima di questo tabacco,..nettamente superiore. !!!

    #125554

    Mac_Ciccio
    Membro

    Confermo che questo e’ l’unico trinciato da fumare in cartina. Altri tabacchi da pipa che sedicenti rappresentanti propinano ai tabaccai….dicendo: si c’e’ scritto che e’ per pipa ma possono essere usati alla grande con cartine e tubi. Non e’ vero!! Tabacchi Dover, Austin….danno fastidio. L’unico tabacco da pipa che vorrei provare e’ l’Apache, che in altri stati viene venduto anche con trinciatura per rolling, naturale e classic prodotto per una private label dalla HEUPINK & BLOEMEN, quella che produce il Black Devil.

    Ritornando al Forte, preferisco questo al trinciato rolling omonino; il forte Hrolling e’ piu’ “freddo” e piatto. invece il gusto pieno e’ piu’ “caldo”…in poche parole e’ un tabacco con “anima”.

    Mi hanno detto dal Tabaccaio che il "Senza nome della Mac Baren" è un tabacco da pipa, mi hanno detto una cavolata, vero?
    ovviamente…
    se sulla confezione c’è scritto “roll your own” ci sarà un motivo, chiedi al tabaccaio come si rolla una pipa. (Lux)

    #125298

    bigmarco
    Moderatore

    Hanno ancora parecchi bollini vecchi da smaltire e fino ad esaurimento sono ancora validi. Se è vecchio inumidiscilo tranquillamente con la pietrina o come vuoi, fino agli anni novanta era impacchettato nel cartoccio del mio avatar senza cellophan, allora se ne vendeva meno di adesso e trovavi tabacco che sembrava segatura ma inumidito tornava come nuovo, è un tabacco quasi naturale ed essendo molto forte perde poco, però preparane poco per volta da fumare in due o tre giorni, attento alle muffe.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #125297

    Watermarked
    Membro

    per ora sono capitati sempre stravecchi con quel bollino anche perchè a meno che non erano ancora nei depositi del monopolio (e quindi comunque anche qui il tempo è passato ) vuol dire che chi li vende li ha presi prima della modifica del bollino se funziona in questo modo .. non saperi dire ;
    anche se per esempio quando presi il NAS Perique un mese fa mi pare aveva il bollino vecchio ma poi alla fine dal codice (inviai l’email ai produttori e discutemmo in un altro topic di questo e dei vari codici ) risultava essere prodotto nel 2014 anche su conferma della casa produttrice .

    History Doesn't Repeat. It Improves

    #125296

    Carry
    Partecipante

    il bollino non è per forza segno di tabacco vecchio, trovi ancora trinciati, sigari e sigarette che hanno quello vecchio ma sono freschi.

    #125295

    Watermarked
    Membro

    Bigmarco sempre super 🙂 🙂 io devo provarlo ma l’unica cosa ê che la busta che ho a casa ha il bollino quello vecchio .. Penso intanto come prima cosa di “ravvivarlo’ un po con la pietrina poi proverõ se riesco a reggere o meno la fumata ..male va cha lo usero’ per farci qualche mix con tabacchi + leggeri !!!o mi prendero una pipa 🙂 🙂 ahahahah

    History Doesn't Repeat. It Improves

    #125294

    Carry
    Partecipante

    quello che voglio dire è che se uno vuole può rollarsi qualsiasi tipo di tabacco. conosco gente che si rolla il clan che è per pipa ed è molto profumato, io lo trovo infumabile ma a loro piace.
    forte e comune sono nati per entrambi i modi quindi è un discorso diverso.

    #125292

    bigmarco
    Moderatore

    Eh no, non tutti i tabacchi per pipa si possono aspirare, ci sono tabacchi molto fermentati che possono dare fastidi fisici alle mucose ecc…ci sono tabacchi profumatissimi che non danno nessuna soddisfazione e sembra di fumare aria. Il Forte e il Comune sono tabacchi a doppio uso e l’ultimo nato Forte Hand Rolling è specifico per cartina, sono comunque tabacchi molto forti e se non si è abituati sono come una legnata in testa. Derivano dall’antico Trinciato Prima Scelta il Forte e Trinciato Seconda Scelta il Comune, nascevano come tabacchi per pipa ma visto che l’uso principale era in cartina il “Prima Scelta” venne poi prodotto con un taglio leggermente più fine che permettesse i due usi. Però dobbiamo pensare che i nostri vecchi fumavano una o due sigarette dopo mangiato magari rollate nella carta di giornale, ma solitamente fumavano molto poco.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #125291

    Carry
    Partecipante

    ma tutti i trinciati se si vuole si possono rollare, bisogna esserne capaci con certi e soprattutto non è detto che siano buoni.

    #125286

    Anonimo
    Inattivo

    Beh, insomma :-), mi dite che i tabacchi da pipa, si possono utilizzare
    come hand rolling?

    E quanti sono questi tabacchi? e solo il Forte ed il Comune?

    Altri?

    Ciao 🙂

    #125284

    bigmarco
    Moderatore

    A quanto dice la M.S.T. il Forte Hand Rolling e il Forte Gusto Pieno sono lo stesso tabacco, il taglio fine però contiene più glicole umidificante per evitare che si sbricioli, con questo taglio è più delicato e asciugando con gli stress si polverizzerebbe.
    Col taglio fine si pressa e si rolla molto meglio ma secondo me si ossigena meno in fumata e risulta molto più forte a causa della formazione superiore di condensato.
    Purtroppo il Forte “da pipa” fresco qui da me è sempre più raro ma sopporta molto bene l’umidificazione, a me piace fumarlo inumidito un pelo con una striscia di buccia di mela tagliata finissima e tolta appena cambia colore per evitare che marcisca.
    Forte e Comune, Caporal francese e Land Tabak austriaco sono i cosiddetti “tabacchi mediterranei”, tutti tabacchi che danno il loro meglio senza filtro e in cartine di tipo A, addirittura il Forte Hand Rolling col filtro lo sento più forte

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #125281

    rex
    Membro

    Prova anche il ”Comune” fratello minore del Forte,..un Kentucky più leggero anch’esso eccezionale,..secondo i miei gusti ..forse..perché no per il mattino. O la miscela dei due..!? I tabacchi fanno tutti male ,..ma io credo che questi due siano meno trattati e più naturali di molti altri.
    I vecchi storici tabacchi italiani, sono proprio stati pensati credo sia per la pipa che per la cartina,.. e poi questi sono veramente un pezzo di storia della manifattura di tabacchi in Italia.
    Facci sapere se sono di tuo gusto, ciao.

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 406 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.