Toscano Classico
-
Discussione
-
il classico è la più vecchia delle referenze di casa toscano, il puzzone per eccellenza. fino al 2006 era venduto in astucci di cartone da cinque pezzi che riportavano semplicemente la dicitura “toscano” poi, con l’aumento del numero di referenze ed il restiling di tutte le confezioni assunse l’aggettivo classico ed i nuovi packagings: l’astuccio da cinque giallo ocra (attualmente a 5,80 euro) e la confezione da 10 di aspetto vintage (attualmente a 10,00 euro tondi…quindi con un risparmio).
il classico è un toscano machine made prodotto nella manifattura di cava dei tirreni impiegando tabacco kentucky di produzione nazionale sia per la fascia che per il ripieno. subisce poi una stagionatura di soli sei mesi che gli conferisce il suo colore brunito tra il nocciola scuro ed il marrone (raramente vira verso il mogano) ed il particolare aroma. è un sigaro che si colloca a metà nella serie dei machine made: più ostico e complicato di un garibaldi, meno impegnativo di un antico anche se in fumata, dato il suo carattere forte ed i suoi profumi molto accesi (per molti addirittura sgradevoli) può dare l’impressione di essere più “tosto” di altre referenze più stagionate.
il classico è il mio toscano. è quello che fumo più spesso, il mio sigaro da tuttogiorno. una volta lo schifavo proprio per il fatto di essere un sigaro dannatamente puzzolente e legnoso preferendogli il fratello minore garibaldi (più morbido ed erbaceo) o il maggiore antico (più morbido al palato ed al naso). ho tuttavia scoperto nel corso dei miei eperimenti che un affinamento a umidità leggermente superiore al raccomandato 63% per almeno un anno smussa considerevolmente la spigolosità di questo sigaro e gli conferisce una paletta aromatica più ricca, un impatto fisiologico meno invasivo. insomma mantiene le sue caratteristiche peculiari ma diventa meno scorbutico e più fumabile, più godibile.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.