Homepage Forum Off-Topic Tecnologia

Tecnologia

Questo topic ha 224 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 2 mesi fa da bracco958.
  • Creatore
    Discussione
  • #105678

    Brummell
    Membro

    Dal momento che ci troviamo spesso a discutere di vari argomenti appartenenti genericamente all’oggetto del thread, apro questo, così da articolarsi in libertà.

    Tube, cosa mi dici dei “mosfet”?

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 224 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #109875

    bracco958
    Membro

    Si, ha già fatto la scansione completa. Grazie Tubelover, ora vado a vedermi i link e procedo.

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #109874

    tubelover
    Membro

    Dando per scontato che abbia già fatto la completa, puoi fare la scansione rapida tipo una volta alla settimana

    Avira free per sfruttarlo al meglio dovrebbe essere settato come qui

    http://www.scheggedelsapere.com/_come_ottenere_il_massimo_da_avira.html

    http://windowsguide.altervista.org/avira-free-antivirus-2012/

    Dopo questo set up rifarei una scan completo, la taratura di default (per me e non solo) è non completa, ho sempre fatto così per anni e nei pc dove installo avira

     

     

     

     

     

     

     

     

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #109872

    bracco958
    Membro

    Ciao Tubelover, ho visto dove, ma non so cosa fargli scansionare… se mi dai una dritta evito di girare in internet chissà quanto!

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #109860

    tubelover
    Membro

    Da lì selezioni i profili di scansione, e li selezioni i profili di scansione, con il tasto (se non erro) lente d’ingrandimento fai partire lo scanner

     

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #109858

    tubelover
    Membro

    Non solo la puoi fare la puoi addirittura programmare a intervalli fissi, per darti il suggerimento dovrei averlo davanti, su Linux non uso nessun antivirus, e la versione free del Mac ha l’interfaccia grafica differente

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #109855

    bracco958
    Membro

    Ciao, ho letto quanto avete scritto e mi sembra che approviate la strada che questo mio amico ha iniziato. L’ho già ricontattato ed ora aspetto che trovi il tempo di tornare a casa mia per completare il lavoro (mi fa tutto gratis). Nel frattempo vi chiedo una cosa, per non chiamare lui sempre, é possibile fare con Avira free una scansione veloce del pc ogni tanto senza fare quella completa e se si come?

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #109853

    tubelover
    Membro

    Il firewall di windows è monodirezionale (ossia controlla solo il traffico in entrata), Comodo e On Line Armour insieme a Agnitium sono fra i migliori perchè bidirezionali (come quelli delle suite antivirus a pagamento)
    La logica vorrebbe fossero installati in un sistema fresco e pulito, in merito ai test di Antivirus lasciate perdere siti balenghi e affidatevi a enti certificati

    http://www.virusbtn.com/vb100/latest_comparative/index

    http://www.av-test.org/en/home/

    Come potete vedere dal grafico praticamente non c’è nessuna differenza fra Avira Free e a pagamento (a livello di database virale)

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #109849

    viziosfizio
    Membro

    Ho controllato, mi ha installato provvisoriamente “Comodo” (free) come firewall.

    ne avevo già sentito parlare ma non avevo mai indagato,così,incuriosito dal prodotto ho colto l’occasione per dato un’occhiata ai commenti di chi ne fruisce  (o ne ha fruito) a quanto pare,salvo qualche voce discordante, se ne dice un gran bene..

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #109840

    bracco958
    Membro

    Ho controllato, mi ha installato provvisoriamente “Comodo” (free) come firewall.

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #109839

    viziosfizio
    Membro

    P.S. ho fatto un salto su imperva.com e se ho ben capito, produce a sua volta sistemi di sicurezza informatici, sta cosa mi puzza molto,in pratica è come se Marchionne dicesse: comprate solo fiat o chrysler, le altre marche producono auto che vanno da schifo….mah

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #109837

    viziosfizio
    Membro

    interessante questa notizia circa il firewall di windows (terrò presente) per il resto, premesso che sto per citare un periodico che non brilla affatto in termini di specializzazione sul campo informatico-qualità degli approfondimenti, segnalo comunque un trafiletto presente a pag 9 della rivista “win-magazine” dal titolo: “antivirus: meglio quelli gratuiti” (addirittura?) confesso che tale concetto mi pare davvero eccessivo,però trovo interessante la segnalazione dei risultati di test effettuati  da  tale “imperva”  (http://www.imperva.com) sui principali antivirus a pagamento,a quanto pare i database dei suddetti impiegano circa un mese ad aggiornarsi a fronte della comparsa di nuovi malware (test effettuato attrverso l’immissione di 82 malware diversi) tengo a precisare che non sto sostenedo questa tesi,mi limito a citarvela…

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #109836

    tubelover
    Membro

    Vizio in parte hai ragione in merito agli antivirus a pagamento, cito avira ad esempio il database virale è identico per tutte le versioni, quello che cambia è che a pagamento ottieni protezione web e firewall

    In effetti un punto debole è il firewall di windows, ho sempre usato On Line Armour free, il problema per chi si trova a corto di conoscenza è il settaggio

    Nel caso di Norton chi lo tiene è perchè non rompe molto e fà alcune cose (es scansione completa9 in automatico, ma chi sà usare il free lo può ugualmente programmare, il casino è che la maggior parte degli utenti non dedica neppure un minuto alla lettura del manuale o a leggere sul web come tararlo

    Attenzione che chi sa come usare Backtrack o Backbox butta giù l’antivirus in meno di 10 min, non ne esiste uno che tenga, tutti sono in maniera minore o maggiore vulnerabili

    Ho due amici che lo usano e beccano spesso virus (meglio rootkit) che lo infettano senza che lui si renda conto di nulla, per me è poco più che mediocre, Avira e Avast free sono meglio (come riconoscimento virale)

    Aiutano molto estensioni del browser tipo MY WOT che indicano i siti pericolosi, ADBLOCK che oltre a bloccare la pubblicità evitano il redirecting delle pagine

     

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #109832

    viziosfizio
    Membro

    vorrei aggiungere una considerazione personale a margine: da sempre mi avvalgo di antivirus rigorosamente gratuiti, ho sempre avuto il sospetto che quelli a pagamento,compresi i più blasonati, non valgano i quattrini che costano…direi di più: nondirado,per giustifcare la spesa, questi norton,kaspersky, nod & c. fanno mulinare un gran numero di presunte attività che rompono le gonadi e poco altro, diciamo che spesso risultano troppo invasivi,appesantiscono la sessione… tra l’altro ricordo che in passato il tanto blasonato norton (oramai vituperato da chiunque se ne intenda) fu oggetto di una gara tra smanettoni a chi lo fregava più facilmente (con buona pace dei poveracci che,a loro insaputa, lo compravano-installavano…) purtroppo non ho mai fatto il salto di qualità (linux) e da sempre mi muovo in ambiente windows, nel tempo ho maturato il personalissimo sospetto che quando esordisce sul web un virus di quelli veramente tosti,beh, si fa grigia per tutti i clienti dello zio Bill,senza distinzioni…

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #109831

    bracco958
    Membro

    L’altro giorno, quando é venuto, ha disinstallato il norton e nero multimedia suite 10, ha fatto un po’ di pulizia ed ha installato Avira Antivirus free 2013 e l’ha fatto girare. Dopo ha installato un firewall gratuito. Poi ha visto che il masterizzatore ha problemi hardware (verificato con un masterizzatore esterno via usb). A questo punto deve tornare per finire la pulizia, scollegare i cavi del masterizzatore e poco altro. Non mi ha più parlato di formattare. Nel frattempo mi ha detto di vedere di un masterizzatore esterno o interno a mia scelta.

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #109827

    tubelover
    Membro

    Guarda nel mio caso (collaboro con un amico tecnico – preciso sono tutt’altro che informatico) mi sono reso conto che la maggior parte dei tecnici sono dei formattatori, arrivano pc che non accendono formattano con la conseguente perdita dei dati (cosa che non esiste i dati si recuperano sempre)

    Se il pc non accende 8 volte su 10 è virus nel boot o mbr (entrambi eliminabili), uso sempre tool eseguibili e live cd (base linux) per evitare di installare troppa roba, Avira Free con  Malwarebytes free sono meglio di alcune suite blasonate

    Ricordate che per scannerizzare un pc senza dover installare un antivirus alternativo c’è ESET on line scanner (nod32), basta che durante la scansione distattivate temporaneamente l’antivirus installato

    Se poi qualcuno fosse interessato posso postare alcuni programmi utili e gratuiti

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #109825

    bracco958
    Membro

    Sono d’accordo con tutti e due, se si cerca alla fine si trova la soluzione, possiamo farcela tutti. La mia “scelta” nella vita é stata, almeno per ora (solo i cretini non cambiano… ), di puntare tutto sul mio lavoro e poco altro. Forse mi dovrò ricredere; inizio a pensarci adesso…

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #109791

    tubelover
    Membro

    quoto tubelover, anche se conosco un sacco di gente che per motivi vari (poco tempo,scarsa attitudine,altro ancora…) preferisce aprire il portafogli o chiedere aiuto agli amici smanettoni anzichè mettere le mani in pasta…personalmente ho un passato fatto di assalti all’arma bianca,tripli carpiati col coltello tra i denti ( con esiti talvolta disastrosi) col tempo e tanta pazienza ho imparato quanto basta per arrangiarmi…sia chiaro @bracco,la mia non vuole essere in alcun modo una critica al tuo caso specifico..

    Io ho fatto esattamente come te, ho però conosciuto un mod del forum di Malwarebytes (questioni audio) che mi ha illuminato e fatto conoscere parecchi programmi che la maggior parte dei tecnici neppure conoscono

    Poi ognuno agisce come meglio crede

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #109774

    bracco958
    Membro

    Ti ringrazio della solidarietà Viziosfizio. Spero che quanto ho scritto non sia considerata “falsa modestia”, di quella spesso usata per fregare meglio gli altri… Porto un altro esempio, completamente diverso, che penso sia banale, quello che spesso mi dice mia moglie: a lei (con la sua mente femminile) riescono bene e facilmente delle cose, a me altre (per le caratteristiche della mia mente maschile); e questo é tipico di tutte le donne e tutti gli uomini (devo dire che concordo). In questo caso si tratta del fatto che uomo e donna sono complementari, almeno per la mia esperienza (non solo in famiglia).

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #109766

    viziosfizio
    Membro

    correndo il rischio di sconfinare nel più bieco cerchiobottismo,caro bracco, quoto fino allo sfinimento questo concetto da te espresso…aggiungerei un mio convincimento (molto poco tecnologico ma..tant’è..)  ritengo che ogni individuo sia dotato di uno o più talenti (e fin qui…) e che la grande scommessa  di ognuno sia quella di riuscire ad individuarli per poi picchiarci il più duro possibile…di quelle cose che ti fanno sentire in pace col mondo e sei hai una botta di deretano ci alzi anche due spiccioli (concetto di per sè banalotto, ma guardandomi attorno ho l’impressione che sia da molti sottovalutato..)

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #109765

    bracco958
    Membro

    Riconosco che le “critiche” nella vita servono, non si può farne a meno; per questo sono sempre grato a chi me le fa. Per quanto riguarda il pc, ieri é venuto (da vero amico non mi ha chiesto un cent… ) ed ha iniziato a metterlo a posto; nei prossimi giorni tornerà per finire il lavoro. Il pc va già molto meglio. Io penso da sempre che ognuno ha qualcosa che sa fare meglio, per cui, per varie cose, mi affido a chi credo sappia farle meglio di me (ad esempio sabato devo accompagnare mia figlia da un amico ginecologo perché io so di non avere la sua esperienza in questo caso, il mio campo é la medicina interna).  Lo stesso per quanto riguarda la ricerca di un appartamento in affitto perché vogliamo cambiare casa; dopo tante ricerche ho chiesto ad un amico del settore e forse l’ha già trovata. La mia esperienza nella vita é questa: ognuno é “fatto” per qualche lavoro in particolare, questo é il motivo per cui c’é uno scambio continuo tra me e gli altri… ed é estremamente “bello” per me. Vi terrò informati sui prossimi passi; intanto grazie ancora e… continuate a darmi consigli, servono sempre!

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #109761

    viziosfizio
    Membro

    quoto tubelover, anche se conosco un sacco di gente che per motivi vari (poco tempo,scarsa attitudine,altro ancora…) preferisce aprire il portafogli o chiedere aiuto agli amici smanettoni anzichè mettere le mani in pasta…personalmente ho un passato fatto di assalti all’arma bianca,tripli carpiati col coltello tra i denti ( con esiti talvolta disastrosi) col tempo e tanta pazienza ho imparato quanto basta per arrangiarmi…sia chiaro @bracco,la mia non vuole essere in alcun modo una critica al tuo caso specifico..

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #109753

    tubelover
    Membro

    Scusa ma non sarebbe meglio imparare e procedere da soli? Invece che dover dipendere da un tecnico per ogni cosa

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #109717

    bracco958
    Membro

    Formattare e reinstallare e solo un’ipotesi estrema; lo conosco e so che prima procede con dei programmi che ha lui ed il più delle volte sono sufficienti. Del resto ha premesso che se non vede il pc non può dire niente, ovviamente.

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #109714

    tubelover
    Membro

    Formattare e reinstallare? è una prassi estrema che problemi ha il pc?

    Fammi capire secondo me ci vuole ben poco a rimuovere l’eventuale virus, descrivi il genere di problema ed i sintomi

    Inizia così scarica e installa questo (attento a non attivare a fine installazione la protezione residente in prova 14 giorni rallenta il sistema, poco male se accadesse si disinstalla), fai la scansione completa ed elimina quello tutto quello che trova, a fine rimozione ti chiederà il riavvio, fallo,  poi nelle opzioni report postami con copia/incolla il log della scansione/rimozione

    http://it.malwarebytes.org/

    Dopo di questo posso dirti come procedere

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #109713

    bracco958
    Membro

    Ti ringrazio Tubelover, questa volta credo di aver capito (sono andato a leggere il link… ). Non so se mi convenga aspettare che venga il tecnico (spera di farcela domani perché oggi ha avuto delle chiamate urgenti) perché sicuramente lui ci mette un attimo. Nel frattempo mi ha detto che userà Avira per vedere di rimuovere eventuali virus sfuggiti al norton prima di altri metodi; comunque formatta e reinstalla tutto. Una domanda: a questo punto non mi conviene fargli creare una partizione dell’hard disk dove installare zorin?

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 224 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.