Homepage Forum TABACCHI ITALIA Tabacco semi umido o umido

Tabacco semi umido o umido

Questo topic ha 41 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 7 mesi fa da bigmarco.
  • Creatore
    Discussione
  • #3900

    vipsi
    Membro

    Da quando ho ripreso(!) a fumare ho deciso di passare al rolling e facendo delle ricerche su internet ho scoperto questo sito…quindi innanzitutto faccio i complimenti  al suo ideatore…
    Purtroppo o per fortuna sono ancora alla ricerca del mio tabacco “ideale” anche se sempre più mi accorgo che rispetto alle sigarette tradizonali forse non esiste una marca o un tipo che sia possibile conservare sempre…
    dopo aver provato con il Pueblo (buonino) ho provato il Golden Virginia Giallo e mi sono accorto che ho una preferenza per i tabacchi semi umidi… non so… forse un maggior piacere al tatto…
    Ho voluto poi provare i Naturali e il NAS è davvero ottimo ma per me troppo secco e forte… ho testato il Manitu…. buono ma non mi convince per un uso quotidiano….

    da giorni oramai utilizzo solo Il Golden Virginia Giallo ma lo taglio con il Nas perchè troppo umido da solo e il tiraggio è a volte difficile…
    come cartine utilizzo le OCB nere o le Rizla silver o blu…cmq sempre cartine di tipo B… sarà ma con le A proprio non mi trovo… per i filtri ormai ho un amore per gli ultra slim!…
    Mi piacerebbe avere da qualche anima gentile un elenco degli umidi e semi umidi…
    qualche consiglio pur sapendo che sono sempre molto soggettivi…
    il mio ideale sarebbe un tabacco umido o semi umido naturale (ma credo sia una contraddizione in termini…!)

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 41 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #96438

    bigmarco
    Moderatore

    L’Origenes virginia è secco peggio del fratello….il Mac Bianco è umido, saporito e molto buono, ma lo troverai forse leggero….però te lo consiglio.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #96430

    Alexam
    Membro

    Dunque, fino ad ora ho provato solo i secchi: Chesterfield Blu e Origenes…

    Vorrei cambiare acquistando un umido o un semi, punterei sull’ Origenes Virginia oppure sul Mac Baren Bianco solamente non so quale prendere…

    Consigli?

    Ps. anche altri che non siano questi due 😀

    #92335

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Prego e grazie anche a te per la stima espressa, un amico mi ha detto che gli è venuta voglia di ricominciare a fumare, sono soddisfazioni..ma lo stile se così possiamo chiamarlo, passa in secondo piano di fronte alla natura di una recensione, che spero non risulti falsata.

     

     

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #92334

    PKs
    Membro

    grazie..e complimenti per la recensione di quel tabacco di cui non ricordo il nome..sei uno spasso! 😀

    Appena aperta la busta si sente un forte odore di tè misto a miele con qualche nota di caramello..in fumata il gusto è deciso ma non abbastanza secondo me..

    infine il sapore dolciastro che rimane in bocca non mi piace molto..credo che non sarà il mio tabacco ufficiale..

    "Not everyone understand house music,it's a spiritual thing,a body thing,a soul thing."

    #92333

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Ok,da me il Senzanome bianco non esiste..i tabaccai mi guardavano male quando pronunciavo quel nome.. In compenso ho trovato il red bull american blend,e visto che c’ero ho preso anche le rex bravo tanto acclamate..stasera rollo e posto le mie impressioni Un consiglio..visto che non fumo molto,il tabacco dove lo posso conservare? In frigo in un barattolo?

    Io posseggo due barattoli/humidor/aromatizzatori, e li uso per conservarci dentro i trinciati, uno è riservato all’ impestatutto macbarennero, l’ altro ospita a rotazione il resto dei tabacchi che fumo (dopo accurata pulizia), in frigo di passaggio c’è stato il comune (che fumo meno rispetto al resto) ed una busta di Macnero (ancora chiusa), entrambi avvolti nel loro sacchetto gelo chiuso con un elastico “salva odori” in basso a far chiacchiere con le zucchine.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #92276

    PKs
    Membro

    Ok,da me il Senzanome bianco non esiste..i tabaccai mi guardavano male quando pronunciavo quel nome..

    In compenso ho trovato il red bull american blend,e visto che c’ero ho preso anche le rex bravo tanto acclamate..stasera rollo e posto le mie impressioni 😀

    Un consiglio..visto che non fumo molto,il tabacco dove lo posso conservare? In frigo in un barattolo?

    "Not everyone understand house music,it's a spiritual thing,a body thing,a soul thing."

    #91893

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Io normalmente uso Rizla verdi o Swan verdi con tutto.

    Tranne che con il mac baren verde, ad Ao59 non piace il “tono su tono”…me la potevo risparmiare questa..

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #91887

    ao59
    Membro

    Fatto..mi sono presentato! Oggi giro un po e vedo cosa trovo..grazie dei consigli! Un’altra cosa..secondo voi,con cartine a media densità(rizla verdi per esempio) posso fumare tutto? O conviene seguire la regola dell’ umido-A/secco-B?

    Io normalmente uso Rizla verdi o Swan verdi con tutto. Saltuariamente, con tabacchi particolarmente secchi, Smoking azzurre o Rizla blu.

    When you ain't got nothin', you got nothin' to lose

    #91767

    Johnny Hooker
    Moderatore

    per le cartine và a gusti: io uso cartine b con tutto e fumo prevalentemente mac nero e umidi vari.

    Era un pezzo che non quotavo..

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #91765

    pierato
    Moderatore

    per le cartine và a gusti: io uso cartine b con tutto e fumo prevalentemente mac nero e umidi vari.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #91731

    PKs
    Membro

    Fatto..mi sono presentato!

    Oggi giro un po e vedo cosa trovo..grazie dei consigli!

    Un’altra cosa..secondo voi,con cartine a media densità(rizla verdi per esempio) posso fumare tutto? O conviene seguire la regola dell’ umido-A/secco-B?

    "Not everyone understand house music,it's a spiritual thing,a body thing,a soul thing."

    #91717

    Lion67
    Moderatore

    Da quanto ho letto è un buon AB anche l’ Original Tradition, ma anche li dipende dalla zona in cui stai, dovrebbe essere distribuito abbastanza bene in Lombardia e regioni limitrofe e/o nelle tabaccherie (anche di altre zone) che trattano lo Yuma.

    edit: per evitare dispersioni tra i vari discorsi ho unito la tua discussione ad altre già esistenti sullo stesso argomento, se ti va facci sapere qualcosa su ti te per indirizzare meglio i nostri consigli aprendo un Topic nella sezione welcome (tipo zona di residenza, etc etc) magari dopo aver letto questo post: https://www.rollingtobacco.it/forum/discussione/a-a-a-come-usare-la-sezione-welcome-del-forum/

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #91714

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Di simile non c’è nulla, a me è piaciuto molto il Red Bull American Blend, è in confezione da 25 gr, quindi non ci rimetti nulla anche se non dovesse essere di tuo gradimento.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #91712

    PKs
    Membro

    Se non dovessi trovarlo,vista la scarsa fornitura dei tabaccai in zona,verso cosa mi posso dirigere?

     

    "Not everyone understand house music,it's a spiritual thing,a body thing,a soul thing."

    #91711

    pierato
    Moderatore

    premessa: i tabacchi costano praticamente tutti uguale (al chilo).

    detto questo: leggi la gallery tabacchi e fatti un’idea di cosa offre il mercato ma venendo dagli american blend secchi la mia prima opzione sarebbe il mac baren bianco.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #91709

    PKs
    Membro

    Ciao a tutti!

    Mi chiamo Fabio,ho 18 anni inoltrati ormai,e da qualche mese sono passato all’ hand rolling..Ho sempre fumato chesterfield original o domingo celeste(tabacchi secchi insomma) prima con rizla silver e ora con verdi..adesso,per avere una visione piu generale vorrei provare qualche tabacco umido o semi-umido(magari che non costi molto :D),ma non so come muovermi..

    p.s complimenti per il sito,è veramente ben fatto ed è molto utile!

    "Not everyone understand house music,it's a spiritual thing,a body thing,a soul thing."

    #13833

    Cuorenero
    Membro

    il bianco del old holborn e un alternativa ai senza nome bianco come tabacco leggero e profumato ma il giallo x me e proprio un altra cosa ..

    un mec nero più leggero da quelli che ho fumato non lo trovato ancora..  

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #13798

    ilTabagista
    Membro

    Ah questo sicuro…
    però di peggio peggio ne ho trovati eh!
    E’molto gustoso…deve piacere

    #13797

    ribbuzzu
    Membro

    ciao tabagista fumavo in passato old holborn giallo e lo trovavo veramente pessimo! de gustibus!

    #13796

    ilTabagista
    Membro

    umido medio-leggero…..uhm…direi a tatto…old holborn bianco (da 25g) o il poco piu’ forte giallo. Deve piacere. E’ molto fruttato…

    Personalmente ogni tanto lo fumo..

    #13794

    ribbuzzu
    Membro

    drum giallo?? beh provero’ questo in realtà cercherei un “simile” al mac baren nero ma un po piu leggero!! provero’ questo giallo…..

    #13756

    Rob
    Membro

    Ribuzzu, buttati sul Drum Giallo, davvero ottimo, leggero, di gusto piacevole, definito ma non invadente!

    #13714

    Cuorenero
    Membro

    si vetro o ceramica e se non usi la pietra metti sotto il tappo una spugnetta che la bagni con due gocce d’acqua cosi ti rimane umido …

    l’importante che sta a buio se trasparente.. io quello di vetro lo rivestito con carta del pane ..

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #13653

    ribbuzzu
    Membro

    grazie per le info cuorenero, sto cercando il mac baren bianco ma non riesco a trovarlo in giro! a rpoposito di mac baren, volevo chiederti secondo te per evitare che tra qualche giorno il mio nero si rovini lo posso mettere in un contenitore di vetro? ovviamente chiuso ermeticamente e posato in un posto buio magari dentro l ‘armadio?

    #13607

    Cuorenero
    Membro

    ribbuzzu ha detto:

    in che senso se metto la pietra nel chesterfiel ryo water diventa ancora migliore???

    la pietra serve ad umidificare un tabacco . il chesterfiel ryo e un naturale che tende a seccarsi molto rapidamente specialmente verso fine busta , se metti la pietra verso meta pacchetto e lo fai umidificare bene per me e più fumabile , ma e una questione di gusti a te può piacere già come venduto…
    cmq ti consiglio di fumare il mac baren bianco  secondo me e fanno  x te per quello che hai detto …
    se non lo trovi prova un drum giallo o azzurro (umidi medio leggeri)..
    oppure prova un chestefield original ( secco, medio , con tabacco tagliato largo) questo e tipo le confezionate della stessa marca …
    x il sapore dipende da te .. non ti ho consigliato tabacchi solo virginia xche graffiano un po xchi e appena passato al trinciato …
     prova poi vediamo 

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 41 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.