Homepage Forum TABACCHI ESTERO tabacco in spagna

tabacco in spagna

Questo topic ha 138 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 7 mesi fa da Watermarked.
  • Creatore
    Discussione
  • #3449

    sihboh
    Membro

    ciao ragazzi, qualcuno sa che buon tabacco è possibile reperire da Madrid?
    consigli a parte che saranno presi in considerazione, il marlboro red si trova in spagna?

    L'uomo più felice che io conosca ha un accendino e una moglie, ed entrambi funzionano. (Woody Allen)
    I tabacchi buoni da fumare, sono quelli che ti piacciono!
    Pallacanestro Treviso più di una fede!

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 138 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #133171

    Watermarked
    Membro

    Consiglio il Domingo Negro .

    History Doesn't Repeat. It Improves

    #128530

    Elefteros
    Membro

    Postilla sul Duty Free dell’aeroporto El Prat di Barcelona. Presenti alcuni altri tabacchi, oltre a quelli che si vendono anche da noi, come l’Amber Leaf. In confezioni da 5 o 10 e a prezzi elevatissimi per i viaggiatori intra-UE… Mah!

    #128529

    Elefteros
    Membro

    A conclusione della gita di fine anno a Barcelona, mi vedo costretto a fare un commento non proprio positivo, che spero possa essere utile agli altri viaggiatori per il futuro. A Barcelona i tabaccai sono pochi, 1 ogni km circa e, almeno in periodi di punta, molto affollati. In ben 4 rivendite diverse (2 sulle Ramblas, 1 presso la Sagrada Familia, 1 a Gracia) mi è capitata la stessa esperienza: chiedi un tabacco, poi un secondo, poi un terzo… e il tabaccaio ti mette fretta, perchè intanto si è formata una fila di 10-15 persone dietro di te. Paradossalmente rinuncia a vendere pur di servire il cliente successivo, forse perchè sulle sigarette il ricarico è maggiore. Di chiedere informazioni del tipo “avete altri zware o halfzware?” neanche a parlarne. Per capirci meglio, non gradiscono affatto che si visioni un tabacco e lo si restituisca. Ho trovato questo atteggiamento a dir poco scortese.
    Il consiglio è di presentarsi già con la lista dei tabacchi che si vogliono e di esibirla al negoziante. Nel frattempo si può provare a sbirciare nel banco, spesso posto a 4 metri, ma ci sono molti tabacchi sconosciuti che richiederebbo almeno una rapida sbirciatina alla busta.
    Alla fine sono riuscito a comprare solo 8 buste (2 Manitou blu, 2 Crossroad Gold, 1 Crossroad original, 1 Turner halfzware, 1 Turner zware, 1 Fleur du Pays n.1, 1 Domingo negro). Non più di 350 g… e in teoria potevo prenderne 2 kg (1 io e 1 mia moglie)! Un vero peccato, perchè la qualità media di questi tabacchi è di gran lunga superiore alla nostra.
    Buon anno tutti

    #128510

    Elefteros
    Membro

    Anche Turner halfzware e zware

    #128502

    Elefteros
    Membro

    Qui Barcelona. Giorno 1. Trovati fleurs du pays n. 1. Domingo negro e i due Crossroads. Domani?

    #128100

    bracco958
    Membro

    Ciao io sono stato a Barcellona a luglio per lavoro; nei centri commerciali i tabaccai hanno poco o niente, devi andare nei grossi tabaccai de La Rambla, Plaza Real, ecc (comunque in centro) o vicino alla spiaggia (non so in inverno) che hanno di tutto (ma sono pochi quelli grossi… ). Io ho trovato solo il Van Nelle zware, l’halfzware ho chiesto ma niente, il gouloise M.O. non l’ho trovato (chiesto anche per questo), il Domingo Negro è una delizia, poi ho trovato i Fleur de Pais, i Flandria (vale la pena provarli), per gli altri non saprei non li ho cercati. Comunque mi sono sembrati migliori che da noi anche tabacchi cone i NAS, i Manitou ed altri, li ho trovati sempre freschissimi (anche altri fumavano trinciati da rollare oltre a me per questo ne ho assaggiati parecchi, non fumo 24h come si dice oggi 🙂 )

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #128099

    bigmarco
    Moderatore

    Dipende da cosa preferisci fumare. Tieni presente che in Spagna (a quel che mi dicono, io non ci sono mai stato)i rollatori preferiscono tabacchi molto profumati, ci sono addirittura versioni di tabacchi da pipa a taglio fine solo per quel mercato. I due Van Nelle nella versione spagnola sono per me esageratamente aromatici, quasi stucchevoli…però averne in Italia di tabacchi così.
    Il Gauloise M.O. era il mio preferito ma hanno cambiato la miscela ultimamente e ora non è più quello, ti consiglio di prenderne poco.
    Secondo i miei gusti prenderei tutti i tabacchi con la scritta “Negro” che trovi e i due Turner (halfzware e zware) che sono molto buoni.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #128094

    Elefteros
    Membro

    Allora… io vado a Capodanno a Barcelona, se Dio vuole. Vediamo un po’ di riepilogare:
    – Amber Leaf (ma è un solo tipo?)
    – Bali Turkish Shag
    – Cutters Choice
    – Domingo Negro
    – Fleur du Pays n. 1
    – Fleur du Pays n. 2
    – Gauloises Melange Original
    – Manitou Blue
    – Van Nelle Halfzware
    – Van Nelle Zware
    C’è altro che suggerite?

    #124747

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Che cosa aggiungere…gute Reise!!

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #124746

    bracco958
    Membro

    Si BigMarco, non mi conviene portare scorte in Spagna, lo avevo già deciso. Vorrei assaggiare un po’ di trinciati che ho visto nel listino ed in Italia non ci sono. Porterò cartine, filtri ed un po’ di trinciato già in uso

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #124745

    bigmarco
    Moderatore

    Ma oltre a tutti quelli che abbiamo qua vedo che nel listino c’è il Fleur du Pais n° 1 e tanti altri virginia naturali o no che da noi non ci sono. Poi bisogna vedere cosa trovi, i prezzi comunque sono più o meno come i nostri, io direi che forse non ti conviene comprare i tabacchi che trovi anche qui ma fumare qualche novità.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #124732

    bracco958
    Membro

    Anche se continuano solo a darmi conferma a voce, il contratto lo invieranno con i dettagli all’ultimo minuto (ma quanto lavora male la gente oggi!!! Sanno solo creare problemi… ), sembra che il 4 partirò per Barcellona dal Marco Polo qui a Venezia. Una domanda ancora, mi sono scritto i vostri consigli sui trinciati, ma sapete se trovo un buon virginia puro lì?

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #124541

    bracco958
    Membro

    Ho letto per bene il link, quanta roba buona e quanta che non conosco! Mi sa che mi sbizzarrisco; al confronto il listino italiano fa piangere… per non parlare della reperibilità dai tabaccai, ma questo è da vedere anche lì

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #124540

    Carry
    Partecipante

    anche se non sono puri virginia io ti consiglio i crossroads dei quali si dice molto bene, sono degli a.b. naturali molto saporiti e non leggerucci..esiste anche la versione halfzware free-adictive.

    #124538

    bigmarco
    Moderatore

    VIRGINIA???!!!….ossignur….ma mi sa che lì non ne fumano mica 😀
    http://www.cmtabacos.es/wwwcmt/paginas/ES/mercadoPrecios.tmpl

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #124535

    bracco958
    Membro

    A proposito, che virginia di qualità trovo? NAS, Origenes Virginia,… non ci so stare senza virginia!

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #124534

    bracco958
    Membro

    Grazie dei consigli Bigmarco, partirò il 4 dal Marco Polo qui a Venezia (un gruppone di ragazzi dai 14 ai 17 anni… ) e ci sto fino al 18; li provo e se ci riesco con i prezzi mi porto a casa la scorta 🙂
    Devo stare attento a non farmi vedere (è un dovere perchè sono ragazzi) ma devo nche essere solo disponibile 24h, mica sempre in mezzo a loro… Ma i prezzi aggiornati non resco a trovarli, mi spesano di tutto ma pagano pochino ormai sugli 800 per 15 giorni più (forse) la ritenuta d’acconto (sigh! ricordando “topolino” 🙂 )

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #124531

    bigmarco
    Moderatore

    In Spagna @bracco producono il mio tabacco preferito, il Gauloises “Melange Original”, e a Barcellona in particolare si trova facilmente e costa pure relativamente poco. Abbinalo a cartine Smoking Maiz che lì si trovano e fumalo assolutamente senza filtro, al ritorno fattene scorta che ti mancherà.
    Ci sono poi i Van Nelle Halfzware e Zware, la versione spagnola è per i miei gusti troppo aromatica ma merita comunque, e i prezzi sono buoni.
    Poi prendi il Domingo Negro che è il migliore della famiglia Domingo…infatti da noi non lo importano….da provare assolutamente! 😉

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #124530

    bracco958
    Membro

    Riprendo questa discussione perchè, stravolgendo tutti i programmi, inizio con Barcellona dal 4 luglio (mi bene, lo spagnolo lo so meglio dell’inglese e del francese… ) per cui mi informo su reperibilità e prezzi dei trinciati sia sigarette che pipa. Se avete notizie fresche non ancora scritte…

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #100747

    ao59
    Membro

    JeanNicot wrote:
    Pure tu hai ragione da vendere, ma non avrei mai pensato ad un viraggio sull’ammoniaca. Il bottino l’ho intervallato con tabacchi domestici per allungarne la durata, non ho mica la cambusa da cui attingi tu . Mi aspettavo pure una diminuzione del livello di umidità, una perdita di aroma, un appiattimento di sapore, ma un tale abbrutimento davvero no. [/quote]

    Caro Jean, ti assicuro che è  tutt’altro che facile gestire una Kambusa come quella che ho avuto all’inizio dell’anno, con circa un centinaio di buste ( età media 3 – 6 mesi ) che, nonostante tutti gli accorgimenti possibili di conservazione/rianimazione, tendevano inesorabilmente ad invecchiare e a diventare infumabili. Me le sono dovute inventare di tutte le maniere, e non ti nascondo qualche attimo di panico..;-)

    Comunque, da quell’esperienza ho imparato una cosa : fumare sempre i tabacchi più vecchi, soprattutto se si tratta dei tabacchi preferiti. L’alternare tabacchi esteri con quelli nostrani, per prolungare il piacere di fumarli, è un errore irreparabile.

    Tanto più che ultimamente sto riscontrando che sempre più tipi di tabacco con l’invecchiamento non seccano come una volta, per cui era sufficiente inumidirli con la pietrina. Ora molti hanno una qualche sostanza che li mantiene umidi più a lungo, ma col tempo si deteriorano ( come l’odore di ammoniaca che hai avvertito tu, o l’odore di rum rancido che ho avvertito io in diversi tabacchi ).

    Per cui la regola aurea è : compra poco e fuma veloce 😉

     

    When you ain't got nothin', you got nothin' to lose

    #100712

    JeanNicot
    Membro

    JeanNicot wrote:
    Ho aperto oggi l’ultima busta del bottino spagnolo, conservata con grande cura e forte aspettattiva: il Crossroad Gold. Secondo me il migliore tra i diversi tabacchi della scorta iberica. Beh: è sostanziamente indecente, con un odore di ammoniaca nauseante. Eppure, ripeto, la prima busta mi aveva davvero incantato. L’ho consegnato alla muliera nella speranza che le piante in vaso nel balcone possano gradirne gli effetti insetticidi e fungicidi. Con l’occasione mi sento in dovere di ritrattarne la validità che ne ho decantato in diversi thread: buste di così diverso spessore qualitativo impongono per forza di cose un giudizio che nel complesso non può che tendere al negativo.

    Diciamo che è un po’ anche colpa tua. Non ti avevo avvertito che il tabacco, soprattutto quello estero e buono, non è eterno ?

     

    Pure tu hai ragione da vendere, ma non avrei mai pensato ad un viraggio sull’ammoniaca.

    Il bottino l’ho intervallato con tabacchi domestici per allungarne la durata, non ho mica la  cambusa da cui attingi tu ;-).

    Mi aspettavo pure una diminuzione del livello di umidità, una perdita di aroma, un appiattimento di sapore, ma un tale abbrutimento davvero no.

    #100089

    ao59
    Membro

    Ho aperto oggi l’ultima busta del bottino spagnolo, conservata con grande cura e forte aspettattiva: il Crossroad Gold. Secondo me il migliore tra i diversi tabacchi della scorta iberica. Beh: è sostanziamente indecente, con un odore di ammoniaca nauseante. Eppure, ripeto, la prima busta mi aveva davvero incantato. L’ho consegnato alla muliera nella speranza che le piante in vaso nel balcone possano gradirne gli effetti insetticidi e fungicidi. Con l’occasione mi sento in dovere di ritrattarne la validità che ne ho decantato in diversi thread: buste di così diverso spessore qualitativo impongono per forza di cose un giudizio che nel complesso non può che tendere al negativo.

    Diciamo che è un po’ anche colpa tua. Non ti avevo avvertito che il tabacco, soprattutto quello estero e buono, non è eterno ?

    When you ain't got nothin', you got nothin' to lose

    #99907

    JeanNicot
    Membro

    Ho aperto oggi l’ultima busta del bottino spagnolo, conservata con grande cura e forte aspettattiva: il Crossroad Gold.  Secondo me il migliore tra i diversi tabacchi della scorta iberica.

    Beh: è sostanziamente indecente, con un odore di ammoniaca nauseante. Eppure, ripeto, la prima busta mi aveva davvero incantato.

    L’ho consegnato alla muliera nella speranza che le piante in vaso nel balcone possano gradirne gli effetti insetticidi e fungicidi.

    Con l’occasione mi sento in dovere di ritrattarne la validità che ne ho decantato in diversi thread: buste di così diverso spessore qualitativo impongono per forza di cose un giudizio che nel complesso non può che tendere al negativo.

    #97780

    bigmarco
    Moderatore

    Per quanto riguarda lo Zware lo aprirò la settimana prossima, ma l’halfzware mi sta facendo rimpiangere il nostro……ha ragione Johnny, hanno voluto fare qualcosa in più e hanno strafatto…..è “troppo”, mi ha stufato e lo ripongo nell’arbanella. Passo al Mac Nero subito e mi rifaccio la bocca.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #97778

    Mac_Ciccio
    Membro

    infatti…colpa del caldo,,,,ma anche la conservazione nei depositi, lasciati alla c…o di cane…

    oppure in tabaccherie che non accendevono piu’ l’aria condizionata…perche’ fa male; posso capirli che fa male…ma alla tasca; ma anche alla tasca dell’acquirente.

    Mi hanno detto dal Tabaccaio che il "Senza nome della Mac Baren" è un tabacco da pipa, mi hanno detto una cavolata, vero?
    ovviamente…
    se sulla confezione c’è scritto “roll your own” ci sarà un motivo, chiedi al tabaccaio come si rolla una pipa. (Lux)

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 138 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.