Homepage Forum Welcome Tabacco Biologico Condensato e Salute

Tabacco Biologico Condensato e Salute

Questo topic ha 8 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da bracco958.
  • Creatore
    Discussione
  • #113206

    Salve, sono un fumatore occasionale

    ( max 1 sigaretta al giorno )

    e vorrei porre qualche domanda su fumo e salute.

     

    Ho deciso di cominciare a prendere del tabacco biologico, per evitare

    pesticidi e additivi, e limitare i danni per la salute, per quel poco

    che fumo.

     

    Ho visto però che anche questi tabacchi contengono condensato.

     

    E’ inevitabile, o ci sono in commercio tabacchi puri,

    senza condensato aggiunto durante la lavorazione?

     

    La combustione produce cmq a sua volta del condensato?

     

    Che cosa è il ‘TAR’ indicato da alcuni tabacchi?

     

    In definitiva, quale può essere il miglior compromesso tra qualche

    fumata ogni tanto, e danni minimi alla salute?

     

    Sin’ora ho visto 4 tabacchi bio in commercio:

     

    Yuma, Manitou ( il più leggero e con meno condensato ) American

    Spirit ( il più pesante e con più condensato fra questi ) e un

    tabacco chiamato Natur, prodotto da un’azienda di perugia.

     

    Spero possiate darmi qualche dritta!

     

    Grazie mille, e complimenti per il sito.

Stai vedendo 8 repliche - dal 1 al 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #113309

    bracco958
    Membro

    Benvenuto BizarreBazaar, penso che per una sigaretta al giorno se cerchi “qualcosa che non faccia male” ti preoccupi inutilmente; una sigaretta al giorno è peggio di nessuna ma tanto male non ti fa certo per cui scegli il tabacco che ti piace di più senza pensarci. Il biologico, non solo il tabacco, per me è solo un’inganno: con un’inquinamento come quello attuale e globale (aria, acqua, terreno, ecc) anche senza aggiungere pesticidi od altro ci può essere ancora qualcosa di biologico? Puro “trucco” commerciale, non per nulla il biologico costa in generale di più (il tabacco no a parte il NAS Organic) e troppi, veramente troppi ci vanno matti…

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #113304

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Niente Bizarre, credo di aver avuto solo avuto un’impressione sbagliata, infatti ho editato.

    Mi sono lasciato ingannare dal fatto che forse la funzione cerca del forum non ti è stata d’aiuto e che il titolo del topic non è riconducibile ad un post di benvenuto.

    A questo proposito buone rollate..bio.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #113237

    Ah:   e adesso vado a leggermi nel forum come conservare a lungo il tabacco senza seccarlo,

    grazie anche per questa info.

    #113236

    Grazie mille per le risposte!    Per Jonny Hooker:

    ho citato il Natur dopo averlo trovato cercando ‘tabacco biologico’ su google,

    forse è una porcheria?   Oppure ci sono persone nel forum che cercano di proporlo sotto mentite spoglie?

     

    Da parte mia ho solo citato tutto quello che ho trovato nel web, e alla fine credo proverò tutti e tre gli altri, Yuma, Manitou, e NAS.

    Cmq ora mi è chiaro che anche il tabacco più puro produce condensato, per via della combustione;   ma effettivamente per una sigaretta al giorno, me la gusto e via…

    Cmq se avete qualche altro consiglio che potrebbe essere utile, è ben accetto.

    Grazie, ciao.

     

    #113222

    tubelover
    Membro

    Io sono un amante del Nas Organic lo fumo molto volentieri,  posso dirti che è un tabacco piuttosto carico di nicotina e condensato (lo vedo da come si riduce il filtro) facendo fede a quello che dice chi lo produce è senza additivi e pesticidi questo non lo rende innocuo è sempre tabacco

    Come ti ha detto Big con una sigaretta al giorno non mi metterei particolari problemi, poi chi ci dice che una sigaretta con meno condensato sia meno dannosa? chissà quale additivo potrebbero usare per renderla tale

    Al tuo posto fumerei tranquillo la sigaretta giornaliera, dimenticavo Benvenuto su RT!

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #113213

    bigmarco
    Moderatore

    Benvenuto BizzarreBazaar, se veramente riesci a fumare una sola sigaretta al giorno e sai gestire questo viziaccio soltanto per rilassarti credimi che puoi fumare tranquillamente anche il trinciato più pestilenziale senza problemi per la salute. La grana sarà mantenere una busta di tabacco senza farlo seccare per un mese e mezzo, ma leggi “tips & tricks” sotto al titolo, ci sono vari trucchi che ti saranno utili.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #113211

    Johnny Hooker
    Moderatore

    [edit]Il condensato è inevitabile, puoi trovarlo in quantità minime solo in alcune sigarette preconfezionate tipo winston bianche o simili, per come la vedo, se fumare deve essere un compromesso con la salute, allora è il caso di valutare di smettere però se fumi una sigaretta al giorno, puoi fumarti anche la roba più tosta che trovi in Italia, tanto è poco.

    Non fumo “naturale” o biologico-organico, per cui non so dirti molto, riguardo quelli che hai nominato di sicuro il manitou è quello che più rispecchia i requisiti che cerchi.

    [/edit]

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #113208

    pierato
    Moderatore

    ciao e benvenuto.

    dato che fumi pochissimo mi farei meno paranoie…ma ognuno ha le sue e se le gestisce 😉 quindi mi limiterò a correggere un paio di informazioni errate che possono (e ti hanno) tratto in inganno:

    il condensato (o tar) è un prodotto derivante dalla combustione, non è un addittivo quindi qualsiasi tabacco produce (più o meno) condensato.

    gli unici tabacchi biologici sul mercato italiano sono lo yuma ed il natural american spirit con la busta rossa. nessun altro tabacco senza addittivi in commercio è dichiarato organic ma solo “senza addittivi aggiunti”. anche per questi due, comunque, fà fede solo quanto dichiara il produttore in quanto non esiste un organismo di certificazione della filiera biologica.

     

    detto questo: il fumo fà male indipendentemente dal biologico, dal condensato e dal leggero/pesante. l’unico fumo che non fà male è quello che non fumi.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

Stai vedendo 8 repliche - dal 1 al 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.