Homepage Forum TABACCHI ESTERO Tabacchi in America

Tabacchi in America

Questo topic ha 68 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 5 mesi fa da Carlo.
  • Creatore
    Discussione
  • #4022

    jbarton19
    Membro

    Salve ragazzi,visto che,un mio amico il 10 parte per New York,vorrei sapere le migliori marche di tabacco sfuso presenti e i costi,grazie mille per le risposte !!

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 68 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #127496

    Carlo
    Membro

    Tenchiù!

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #127480

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Anche questo é vero..visto che maleducatissimamentissimamente non ti ho augurato buon viaggio, spero di rimediare con un bel tornato.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #127478

    Carlo
    Membro

    mai dire mai

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #127475

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Si! Mi sa che era tiki la parola che cercavo..ma credevo fosse il nome della festa non delle maschere..magari i nativi, gli hobbit o quelli che cercano il contatto con la natura la faranno anche a piedi nudi, ma io, che tanto non c’andrò mai, un paio di scarpe le indosserei, c’ho la pelle delicata.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #127470

    Carlo
    Membro

    comunque non saprei, oltre al luau non mi viene in mente niente. Ma con le maschere tiki dichi?

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #127469

    Carlo
    Membro

    beh c’è chi se la fa a piedi nudi…

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #127466

    Johnny Hooker
    Moderatore

    ..in realtà non sono sicuro del nome, come accidenti si chiama quella festa con le maschere e la ciccia alla brace? Non dire Luau che non é quello che intendo..se mai mi capiterà di visitare l’isola, non indosserò le infradito durante la passeggiata sulla Na Pali coast per evitare la scomunica.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #127465

    Carlo
    Membro

    Hula vista, teryaki l’ho mangiata in Giappone. Ho mangiato il maiale kalua che è una bomba, aragoste (astici in realtà) e gamberi a manetta, burritos di pesce e papaya come se non ci fosse un domani. Ho messo su solo un kg, pensavo peggio. Ma il mio pasto preferito negli USA è la colazione… maronno…
    Avviso alla gentile clientela: se andate alle Hawaii assicuratevi di non mancare l’isola di Kauai, è uno spettacolo. La camminata per la Na Pali coast (13 km di sudore, guadi, radici scivolose e bestemmie) è di una bellezza impressionante

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #127463

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Ti spieghi benissimo, che pacco ca##o!
    Almeno hai visto la Hula o mangiato la carne teriyaki?

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #127462

    Carlo
    Membro

    Bah, ho girato 3 isole delle Hawaii (Big Island, Kauai e Oahu) e posso dire che sono l’inferno dei fumatori. Pacchetti di bionde a partire da 10$, 0 RYO, ogni tanto vedevo confezioni di tabacco da fiuto ma per il resto niente proprio. Qualche sigarello al supermercato ma tutti aromatizzati. Non ho visto nemmeno un negozio specializzato.
    Poi c’è da dire che non si può fumare da nessuna parte, ti senti proprio un’emarginato a fumarti una sigaretta. Dei 5 alberghi nei quali ho alloggiato 4 ti dicevano di uscire dalla proprietà per fumare (in strada e senza nemmeno un cestino per buttare il mozzicone, perchè a me il mozzicone buttato per strada fa schifo proprio), solo uno aveva l’angolino di giardino “attrezzato”, ovvero due belle poltrone in vimini, una panchina e 3 posacenere a colonna, il tutto circondato dalla rigogliosa vegetazione tropicale.

    Son riuscito a trattenermi, fumavo solo una paio di sigarette al dì, ma quella al mattino post colazione era obbligatoria, altrimenti rischiavo di trovarmi in brutte situazioni a tarda mattinata, magari in un sentiero nel bel mezzo della giungla… non so se mi spiego.

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #127134

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Non ricordo quanto pagai il perique in Arizona, ma in California per il P.S. Turkish e Amsterdam pagai $ 7,99 per g. 40 ( o 35 dovrei controllare) che allora mi sembrarono uno sproposito, ma che col cambio si rivelarono un prezzaccio..e mi resta solo il pentimento di non aver altri blend omonimi.

    C’erano pure le cartine in omaggio in tutte le buste.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #127131

    mortalito
    Membro

    A me hanno portato del NAS che costava quasi 13 dollari .

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #127127

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Variano da stato a stato e da negozio a negozio, puoi trovare una busta a 7 dollari come un pacchetto di Marlboro a 12.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #127126

    Carlo
    Membro

    Ma di che prezzi parliamo? Dopodomani parto, mi porto una busta di bianco e una di nero, che per 10 giorni dovrebbero bastarmi…

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #120763

    Carry
    Partecipante

    negli states c’è la versione original in busta verde acqua, la blu è la versione us grown e dovrebbe avere un taglio come quello del barattolo che si trova da noi, poi c’è la versione organic e perique e in più una busta viola che dovrebbe essere una miscela di virginia ed erbe aromatiche o giù di li.

    #120762

    mortalito
    Membro

    Io avevo guardato sul loro sito, nella versione non italiana mi sa che non c’era
    Bisognerà organizzare subito un viaggio (ad averci i picci)per verificare , tra l’altro l’Arizona potrebbe essere nelle mie corde

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #120761

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Dunque, i pacchetti delle sigarette li ricordo verde scuro, verde acqua (o blu tiffany) Giallo pagliarino, giallo canarino, color cotto / arancione, rosso organic, blu scuro e bianco, per rinfrescarmi la memoria ho googlato.

    Le buste di trinciato mi ricordo perfettamente: la tiffany, la blu e l’organic che sono le tre che ho già citato, e mi state facendo venire il dubbio che quella gialla me la sia solo immaginata, ma mi pare di averla vista in arizona.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #120759

    mortalito
    Membro

    Po esse’ ,sei stato sul campo quindi più ferrato ,
    Io pensavo fosse l’equivalente nel nostro perché la busta porta la scritta original blend come il nostro appunto , e se non mi sbaglio @Tubelover mi disse che non c’era negli states quello in busta gialla .
    Invece c’è?

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #120756

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Ciao, per trinciare il perique secondo me danno delle forchette in mano a dei ragazzini e gli dicono..divertitevi!

    Il turkish export è trinciato più grosso e corto rispetto all’amsterdam shag (mi pare che si chiami così l’halfzware) che ha pure qualche rondellina in più ed è più umido, sono piccoli dettagli curati per “massimizzare” il rendimento del tipo di blend.

    Mortalito, la busta azzurra, non vorrei sbagliarmi ma è proprio un altro blend rispetto al nostro, dovrebbe essere un “medium” mentre la busta blu scuro dovrebbe essere un “light”.

    Poi ci sono il nas che conosciamo tutti (che è comunque un blend lievemente diverso) e l’organic (che sicuramente ha qualche variazione pure lui rispetto al nostro).

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #120751

    mortalito
    Membro

    No, era l’otiginal , che però è diverso dal nostro quasi per tutto:
    Prezzo, taglio , colore , forza e pure la busta che è azzurra
    Se vuoi vedere com’era il taglio prova qua
    https://www.rollingtobacco.it/forum/discussione/cosa-fumiamo-oggi-versione-estiva/page/17/

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #120744

    dimartz
    Membro

    ma che NAS hai ? io il nero (perique) più che altro è per sapere se sono tutti così ..

    #120743

    mortalito
    Membro

    Pare sia normale , io ho un Turkish exp. E un NAS , provenienti dagli states , ed entrambi sembrano trinciati con L’ ascia

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #120742

    dimartz
    Membro

    ragazzi mi dispiace come dire ”inscimmiarvi” ma il peter stokkobye turkish export è uno spettacolo purtroppo non posso mettervi le foto sono troppo pesanti … devo dire che ho avuto anche un bel c**o la prima mattina ho trovato NAS perique (quello messicano) e una tabaccheria con tutti i peter .
    ma è normale che abbiano un taglio così grosso ?sembrano dei myo

    #119229

    Lion67
    Moderatore

    mi ricordo di un sito condiviso da ao in un post dove c’erano i tabacchi di molti stati ma non riesco trovarlo

    … uhm… mi verrebbe da dire :
    “clicca sul TUO nickname, una volta che sei sul Tuo profilo scorri le varie discussioni create da TE , tra queste troverai quella che ti interessa”
    … ma sono bravo io, clicca qui : siti monopolio esteri

    poi un altra cosa: io ho la furtuna che vado coi miei quindi siamo in 3 dunque 750 grammi ,sono davvero così fiscali? volete dirmi che se metto una busta in più in ogni valigia me li sgamano ?

    … secondo me non c’ è da preoccuparsi poi tanto se all’ uscita dagli USA trovano nei bagagli di una persona più di 250 grammi di tabacco (manco so quanto sia il max esportabile, volendo puoi cercare nel sito dell’ Agenzia delle dogane,  —> Carta doganale del viaggiatore) , quanto di quello che trovano i doganieri Italiani nei bagagli di una persona che lo importa da un paese extra UE
    … buone ricerche , 😉

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #119217

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Mi spiace Dimartz , ma il mio P.S. È stato acquistato al Campbell’s smoke shop di East lansing Michigan, non è così vicino a New York […]

    Le ultime parole famose…

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 68 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.