Homepage Forum TABACCHI ITALIA Tabacchi dolci?

Tabacchi dolci?

Questo topic ha 39 risposte, 25 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 8 mesi fa da albishow.
  • Creatore
    Discussione
  • #3764

    Inanis
    Membro

    Ciao a tutti, sono da poco tornato al tabacco da rollare (avevo provato tempo fa, ma lasciai stare per frustrazione dal non riuscire a fumare una sigaretta dopo aver provato tre volta di fila a prepararne una), stavolta con risultati un po’ più decenti e con la fiducia che migliorerò le mie sigarette col tempo, e attualmente fumo Origenes, che mi soddisfa parecchio; però, vorrei provare un altro tabacco, possibilmente un po’ sul dolce e magari sul leggero (tenendo conto che comunque l’Origenes non mi è particolarmente pesante). Ho cercato sul forum, ma, sarà anche per una mia qualche svista, non ho trovato nulla che facesse al mio caso. Se c’è qualcosa, invece,  nessun problema, controllerò. Avete qualche consiglio? Grazie mille.
    EDIT: aggiungo che mi va benissimo anche un tabacco umido, se a queste caratteristiche da me richieste dovesse rispondere solo un tabacco umido, del resto devo dire di essere un nuovo arrivato nel mondo del tabacco da rollare, quindi non ho provato quasi niente.

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 39 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #100678

    albishow
    Membro

    SAPETE INDICARMI UN TRINCIATO (SE ESISTE) CHE SI AVVICINI PER GUSTO E FORZA AL PRECONFEZIONATO MARLBORO ROSSO?

    GRAZIE.

    #95489

    joel
    Membro

    Ciao.

    Scusate se mi permetto, ma secondo me rispetto alla percezione del “dolce” nei tabacchi ci sono dei punti sui quali potremmo discutere: la percezione del SAPORE dolce e dell’AROMA di sostanze dolci.

    Il SAPORE dolce si percepisce in BOCCA dovuto alla quantità di zuccheri contenuti nelle foglie dei tabacchi utilizzati per la costituzione del trinciato. Gli zuccheri provocano anche la sensazione di pizzicore ed aumentano la percezione della acidità in fumata. In questa ottica i tabacchi con più quantità di zuccheri naturali sono quelli di tipo virginia, e sono quelli che risultano più dolci in bocca.

    Dall’altra parte gli AROMI di sostanze che comunemente associamo al “dolce”, come frutta, sandalo, spezie dolci come l’anice, la canella, miele, ecc, sono percepiti dal NASO in fase di espirazione, e maggiormente quando si fa passare il fumo direttamente per via nasale. Queste sensazioni dolci non c’entrano niente con gli zuccheri, ma sono dovuti alle sostanze aromatiche primarie(sostanze odorose contenute naturalmente nelle foglie, che dipendono dalla varietà della pianta) e secondarie(generate durante le fasi di lavorazione delle foglie).Per tutto ciò anche i tabacchi più neutri o addirittura sapidi in bocca, con pocchissima quantità di zuccheri ci possono sembrare “dolci” perché presentano aromi(naso) floreali, fruttati, mielosi, che ci fanno pensare al “dolce”, come è il caso del nostro amato kentucky, che spesso è molto aromatico.

    In conclusione: io penso che la sensazione “dolce” dipenda molto, a parte certamente dal tipo di trinciato, anche da come la persona fuma.

     

    FUI!

    #95420

    Franco
    Membro

    Anche a me i Virginia secchi on piacciono, soprattutto i naturali, per via del pizzicore in gola o sulla lingua. Lo Yuma è un un caso a parte, non mi ha mai dato fastidio, forse a causa del tipo di Virginia o del tipo di trattamento.

    Ooops, mi son dimenticato di dirti che purtroppo gli Original e lo Yuma sono dello stesso produttore/distributore.

     

     

    #95417

    Nicorollo
    Membro

    io preferisco molto di piu gli american blend ai virginia perchè appunto questi ultimi grattano in gola.probabilmente lo yuma lo prenderò visto il voto alto che ha nel blog mentre gli original tradition non li trovo da nessuna parte

    #95412

    PKs
    Membro

    Esatto,è un buon AB che ricomprerei volentieri,se volessi qualcosa di diverso.

    "Not everyone understand house music,it's a spiritual thing,a body thing,a soul thing."

    #95411

    Marco
    Membro

    Bravo PKs!Il Red Bull AB è un tabacco dolce,ho fumato solo una busta ma se dovessi consigliarti un tabacco dolce,questo potrebbe starci…e tra le altre cose è un buon AB a mio avviso.

    #95409

    PKs
    Membro

    Io di dolce ho trovato il red bull american blend..all’inizio è un dolciastro quasi stomachevole,ma poi diventa estremamente piacevole.Sento note di miele e caramello molto accentate specialmente verso fine paglia..

    "Not everyone understand house music,it's a spiritual thing,a body thing,a soul thing."

    #95405

    Franco
    Membro

    Beh, lo Yuma è un virginia aromaticamente dolce (non aspro ne pungente), ma se vuoi un aromatizzato alla vaniglia prova l’Original Tradition Vanilla, come consigliato da Mac Ciccio, che è dolce anche nella fumata, non come il Red Devil Black il cui aroma scompare. Comprato ieri sempre a 3 euro.

    (Cmq io trovo ‘dolce’ anche il Drum azzurro, oltre al Van Nelle anche se in misura minore, ma non faccio testo dopo 20 anni di confezionate)

    Opzione OT: una pipata di Mac Baren Cube, iperglicemia assicurata anche a 10 metri di distanza.

    #95403

    Giovane.
    Membro

    Secondo me qualità come la dolcezza o l’amarezza ecc insomma i sapori di base, dovrebbero essere percepiti allo stesso modo da tutti…un caffè risulterà più o meno amaro per tutti… Poi oh con gli additivi si può far di tutto, puoi dare al tabacco anche il sapore di amarena ahahah e guardate le tabelle degli additivi noterete che gli edulcoranti sono molto utilizzati.

    Comunque di base il tabacco più zuccherino dovrebbe essere il Virginia quindi ti consiglierei di buttarti sui virginiosi. “Viste le temperature” dovrebbero andarti andarti piuttosto bene i naturali, (ho letto che molti col caldo li preferiscono) che, almeno i nostri, sono tutti Virginia/American Blend (quindi il Virginia è prevalente).

    Non sono un gran fumatore di naturali perchè spesso mi grattano in gola quindi ne compro pochi e li fumo raramente, quindi più di così non so dirti!

    #95401

    viziosfizio
    Membro

    i virginia sono universalmente considerati tabacchi dal sapore più o meno dolce…io fumo prevalentemente quelli ma sta cosa del dolce proprio mi sfugge,boh..misteri del gusto…nel van nelle invece ho avvertito questa nota simil-dolciastra molto accentuata (che trovo cordialmente insopportabile…feci una fatica bestiale a finire la mia prima e ultima busta)

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #95395

    Nicorollo
    Membro

    lo yuma non l’ho trovato e ho preso il black devil nero, uno scempio di tabacco . lo reputo il piu scadente che abbia mai provato ultra economico inzuppato nell’acqua usata per lavare i recipienti contenenti gli estratti di vaniglia e vi assicuro che la busta era freschissima

     

    #93343

    Johnny Hooker
    Moderatore

    L’ unico che mi sento di definire dolce, tra i trinciati provati è l’ old holborn original.

     

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #93342

    Mac_Ciccio
    Membro

    mmmm il black devil non ancora aumenta un pensiero potrei farlo…

    Potresti provare anche l’original tradition vanilla, che non e’ ancora aumentato.

    Mi hanno detto dal Tabaccaio che il "Senza nome della Mac Baren" è un tabacco da pipa, mi hanno detto una cavolata, vero?
    ovviamente…
    se sulla confezione c’è scritto “roll your own” ci sarà un motivo, chiedi al tabaccaio come si rolla una pipa. (Lux)

    #93336

    Nicorollo
    Membro

    mmmm il black devil non ancora aumenta un pensiero potrei farlo…

    #93334

    carrigan
    Membro

    ot: grazie a lele e barabba (una bibbia praticamente), ero solo curioso di capire appunto in cosa differissero non avendo neanche mai visto come si presenta il tabacco da pipa (in più oggi ho visto che sono in vendita anche tabacchi da sniffo e da masticare, ma questa è un’altra storia)

    #93333

    Lucifero
    Membro

    Come abbiamo visto, sentire dolce un tabacco è MOLTO soggettivo, proverò a elencarti quelli che ho sentito dolci io 😉

    Aromatic Shag ( Ovviamente direi, è un aromatizzato)
    Black Devil Nero ( Aromatizzato vaniglia )
    Golden Blend’s Virginia
    Golden Virginia Giallo e Verde ( più il giallo)
    Golden Virginia Absolute ( Alcuni non lo sentono dolce, altri si )
    Old Holborn Blu, Giallo, e bianco ( hanno un gusto molto particolare e aromatico che volendo lo si può sentire dolce, secondo me il Giallo maggiormente)

    Tutto da ritenersi soggettivo ovviamente 😉

    L'unica cosa sicura nella vita.. è la Morte.

    #93332

    Volendo puoi provare, il problema non sarà tanto il taglio (se sai rollare bello stretto puoi rollare praticamente qualsiasi cosa) quanto l’umidità (dovresti farlo un po’ seccare aumentando la spigolosità della fumata), senza contare il tipo di fumo prodotto che a mio parere poco si adatta ad assere aspirato nei polmoni.

    Se invece ti riferisci in modo particolare al Comune e al Forte devi tenere conto che sono tabacchi da pipa un po’ particolari in quanto discendenti del vecchio tabacco trinciato di prima e seconda scelta del monopolio di stato, il quale poteva essere fumato sia in pipa che rollato (normalmente quello di prima veniva fumato in pipa e quello di seconda rollato) e che quindi venivano prodotti con un tipo di taglio che potesse adattarsi ad entrambe le soluzioni.
    Sono tabacchi che appartengono alla categoria dei “mediterranei” e sono composti quasi completamente di Kentucky (la stessa tipologia di tabacco con cui sono fatti i toscani) e oltre ad avere un taglio più fine sono molto secchi per gli standard dei tabacchi da pipa.
    Molti dei cosiddetti tabacchi mediterranei condividono queste caratteristiche e ben si prestano ad essere sia rollati che fumati in pipa (si veda ad esempio il Semois belga o il Gris francese o addirittura lo Schippers olandese).
    Ad ogni modo sono una botta nicotinica non indifferente già in pipa, figurarsi rollati e aspirati.
    Deve proprio piacerti il genere, io una sigaretta ogni tanto me la faccio, ma non sono di certo  tabacchi da tutti i giorni.
    Per riepilogare, Forte e Comune li puoi rollare senza problemi se ti piace il genere, altri tabacchi da pipa come ad esempio le English Mixtures o gli aromatici, o ancor peggior gli aromatizzati, li lascerei stare. Al massimo inizia a fumare anche la pipa se ti incuriosiscono quei sapori. 🙂

    #93331

    lele
    Membro

    O.T: Boh non sono espertissimo in materia, ma pochi  tabacchi da pipa possono essere rollati, tra cui il Comune, il Forte e forse qualcunaltro o basta. Non dipende dalla forza ma da tipo di taglio del trinciato

    #93330

    carrigan
    Membro

    se si può andare un attimo ot, premesso non ci siano topic già aperti, quali sono le sostanziali differenze tra tabacchi per pipa e da rollo? voglio dire volendo si possono provare quelli da pipa nella cartina senza giocarsi un polmone?

    #93326

    lele
    Membro

    Si intende questo, quello (unico) per pipa, qualcuno di noi lo fuma senza filtro e grazie a lui me lo gusto anch’ io 🙂

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    #93324

    Ragazzi ma per Comune che trinciato intendete?

    #93285

    Nicorollo
    Membro

    Big allora proverò lo Yuma appena finisco quello che rimane del comune e del van 😀

    #93283

    Stefany
    Membro

    Ahaha oddio Van nelle dolce?? è proprio vero che i gusti sono estremamente soggettivi! x me solo gli aromatizzati assumono la nota dolciastra e se proprio proprio qualche Virginia…io il tabacco in quanto tale non lo definirei praticamente mai dolce…quindi non faccio testo…xD

    "Qui siamo tutti matti, io sono matto, tu sei matta"
    "come sai che sono matta?"
    "Tu sei matta, altrimenti non saresti qui"

    #93282

    bigmarco
    Moderatore

    Anche io nicorollo non sono molto amante dei Virginia, ma lo Yuma è particolare, pur essendo un naturale non è secco, non è aspro come gli altri e il gusto è più amabile. Non conosco i valori nicotinici, ma è certamente più leggero del Comune. Se lo trovi provalo, tentar non nuoce.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #93279

    Nicorollo
    Membro

    leggendo la discussione per lo Yuma , ho letto che è un virginia …quasi non li sopporto pero forse una busta la prendo

     

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 39 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.