Solo i sigari sono degni degli Humidor? Ovviamente no!
-
Discussione
-
Chi l’ha detto che bisogna avere sigari molto costosi per essere degni di utilizzare un humidor come si deve? Gli humidor sono sicuramente il metodo migliore per conservare qualsiasi tipo di tabacco, anche il trinciato per sigarette. E poi se mi compro 250g di peter stokkebye che faccio lo metto nella giara della speranza? O in un humidor con le palle? 😀
L’unico ostacolo è il prezzo, un humidor fatto come si deve: con legno in cedro spagnolo, polimeri acrilici, soffietti placcati in oro anti ruggine non costa di certo una manciata di euro. Però ci sono delle soluzioni molto valide con un ottimo rapporto qualità prezzo come questo Adorini: https://www.amazon.it/gp/product/B001E6FNBK/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
E’ anche piuttosto piccolo e si può portare in viaggio con noi. Ho anche preso l’acqua distillata agli ioni d’argento che ha una funzione naturale anti batterica e anti muffa. La prossima settimana mi arriverà tutto. Vi tengo informati! L’unico dubbio è su che percentuale di umidità impostarlo: se per i sigari e la pipa serve da 65 a 75% a seconda delle stagioni, per il tabacco credo serva meno, visto anche il taglio molto più fino: inizierò con un 50% di umidità a salire… e farò un po’ di prove.
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.