Homepage › Forum › SIGARI TOSCANI › Sigari: quali preferite?
Sigari: quali preferite?
-
CreatoreDiscussione
-
24 Aprile 2013 alle 12:59 #111709
tubeloverMembroCome suggerito dal boss apriamo un topic dedicato solo ai sigari, dove possiamo confrontarci senza grandi pretese sulla nostra passione, ed evitare magari di inquinare un topic più generico
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein -
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
8 Maggio 2013 alle 23:10 #112513
tubeloverMembroHo presente qual’è ,pensavo potesse un altro brand per via della x ,ma non dirlo a Dave se no mi dice che sono pignolo , comunque tu posta che è’ sempre un bel vedere.
Io trovo spesso quasi inutile ,a volte pure sgradevole il primo terzo dei puros ,poi mano mano mi innamoro e a volte l’ultimo terzo devo frenarmi dal pippare a modi sigaretta per quanto mi piace ,sarà ignoranza mia .
Penso di preferire formati grossi e non troppo lunghi , tipo il petitt edmundo appunto o serie D No5 e simili .
Grazie ancora dei consigli , vado a dargli un occhiGrazie di che….credo che a dover piciare di tasca i quattrini forse la scelta giusta è il Robusto che costa quasi la metà e credo che sia anche quello ottimo, certo non da fumata quotidiana ma da tenere in serbo per una grande occasione (lo dico da ipocrita cosciente io me li fumo quando li ho sottotiro)
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein8 Maggio 2013 alle 22:58 #112512
mortalitoMembroHo presente qual’è ,pensavo potesse un altro brand per via della x ,ma non dirlo a Dave se no mi dice che sono pignolo , comunque tu posta che è’ sempre un bel vedere.
Io trovo spesso quasi inutile ,a volte pure sgradevole il primo terzo dei puros ,poi mano mano mi innamoro e a volte l’ultimo terzo devo frenarmi dal pippare a modi sigaretta per quanto mi piace ,sarà ignoranza mia .
Penso di preferire formati grossi e non troppo lunghi , tipo il petitt edmundo appunto o serie D No5 e simili .
Grazie ancora dei consigli , vado a dargli un occhiseñor por favor, puede abrir la cortina ?
quiero mirar un poquito de cielo.8 Maggio 2013 alle 22:53 #112511
tubeloverMembroPardon non farla calare bruscamente chiudi tipo a 68 senza l’umidificatore e vedi come và
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein8 Maggio 2013 alle 22:46 #112510
tubeloverMembroSi
Esplendidos
Vitolas: Julieta No.2
Cepo 47 – Lungh. mm. 178😳 ho scritto una mezza minchiata nel senso che il secondo acceso bene con calma (senza i fumi del vino) si stà rivelando sorprendente fin dall’inizio davvero ottimo, da relax totale, domani ti posto la foto del sopravvissuto nel tupperdor
😯 30 € l’uno una follia mi ha fatto un super regalo è fatto così
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein8 Maggio 2013 alle 22:21 #112508
mortalitoMembroScusa @Tube , e’ un cohiba quello che stai fumando?
señor por favor, puede abrir la cortina ?
quiero mirar un poquito de cielo.8 Maggio 2013 alle 22:14 #112505
mortalitoMembroMale che vada se li fuma lui ,comunque è uno che ne capisce , vedem.
Le feritoie le ho già chiuse da un paio di giorni ,ma a humidor chiuso e’ calato solo di un punto percentuale.
Ora sta calando ,appena mi va sotto il 60 che faccio richiudo senza umidificatore e vedo che succede o lo lascio dentro a feritoie chiuse?
Buona fumata.señor por favor, puede abrir la cortina ?
quiero mirar un poquito de cielo.8 Maggio 2013 alle 22:04 #112504
tubeloverMembroOcchio ai falsi! Lui mi ha regalato tre Explendido uno vaporizzato questo pomeriggio insieme a lui, l’altro è già forato con il punch e pronto a partire….sono davvero buoni il primo terzo non è esaltante ma poi recupera alla grande avevano il 68% di ur combustione e tiraggio perfetti
Dimenticavo tu hai un Adorini se non erro nell’umidificatore a polimeri c’è la possibilità di parzializzare le feritoie, almeno in quello del mio amico è così se poi non fosse riesci cmq a trovare il modo di parzializzare artigianalmente
Se trovi un foglio di cedro puoi anche metterlo a schermo fra i sigari e l’elemento umidificatore per evitare l’umidità diretta
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein8 Maggio 2013 alle 21:03 #112501
mortalitoMembroL’ho fatto da un oretta sta calando pian pianino .
Un amico che va a Cuba x lavoro una volta ogni 2 mesi mi porta una scatola da 30 cohiba che va a prendere in fabbrica ,ma non mi ha detto quali , vedremo.
Grezie del consiglio Tubeseñor por favor, puede abrir la cortina ?
quiero mirar un poquito de cielo.8 Maggio 2013 alle 20:59 #112500
tubeloverMembroTogli l’umidificatore o metti un fiammifero a spessore per impedire l’ ermeticità del tutto, quel tasso di umidità è troppo alto rischi di danneggiare i sigari
Il Montecristo deve essere buono io non li ho trovati, stai attento alla linea open regata sono abbastanza farlocchi
Poi ti posto una foto della fumata notturna il mio amico mi haa fatto un super regalo
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein8 Maggio 2013 alle 19:30 #112498
mortalitoMembro
Appena finito di fumare il petit edmundo e devo dire che aveva ragione @Dave .
Una oretta di fumata veramente soddisfacente , buna forza ,combustione perfetta ,e buona evoluzione ,l’ultimo terzo da il meglio di se’ veramente spettacolare , non male anche la persistenza.
Ho notato che uno dei tre che ho acquistato e molto più scuro ,mi riserverà ulteriori sorprese?
Speriamo ulteriormente piacevoli.
Invece cambiando discorso ho notato che il mio humidor ha una percentuale di umidità del 76% costante ,vorrei tenerla sul 70 perché i sigari mi sembrano un pelo troppo umidi ,non vorrei fosse troppo,ho provato anche a chiudere le aperture del umidificatore ma resta sempre a 76%
Avete consigli?señor por favor, puede abrir la cortina ?
quiero mirar un poquito de cielo.5 Maggio 2013 alle 08:26 #112374
viziosfizioMembrogiusto per maggiore chiarezza. i toscani di fascia bassa (che brutto chiamarli così…)
ahaha..no ma figurati pier,io l’ho sparata così al volo solo per dare un senso alla mia domanda, in quanto “absolute beginners” o semplice simpatizzante (che dir si voglia) dei sigari toscani non ho alcuna velleità di conio terminologico…anzi, al di là del fascino insito nel fumo lento in sè, da amante della lettura-scrittura quale sono osservo sempre con interesse l’esercizio del linguaggio tecnico che voi fumo-lentisti padroneggiate 😉
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
5 Maggio 2013 alle 07:29 #112370
pieratoModeratoregiusto per maggiore chiarezza.
i toscani di fascia bassa (che brutto chiamarli così…) vanno dal toscanello al classico: toscani machine made con prevalenza di tabacchi nazionali (anche se è noto che il garibaldi usa da tempo ripieno ugandese-nordafricano avendo lasciato al soldati il compito di essere il toscano 100% beneventano);
in fascia intermedia troviamo i machine made a lunga stagionatura (antico, extravecchio) e gli speciali (antica riserva, antica tradizione, 1492);
i top di gamma restano originale, selected, millennium, presidente e moro. qui urge un po’ di chiarezza: mentre il selected è una selezione dei migliori originale i millennium dovrebbero essere un edizione limitata curata a partire dalla selezione delle materie prime. personalmente credo sia solo una seconda selezione dell’originale: non ci sento tutta ‘sta differenza! diverso è, invece, il presidente che parte da differenti foglie e differenti processi di stagionatura ed affinamento (e la differenza con un originale è palese sia al naso che in bocca).
il moro è un prodotto a sé stante, un fuoriserie sia per calibro che per processi di produzione. tutta un’altra cosa che ha i suoi detrattori come ovviamente i suoi affezionati.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
5 Maggio 2013 alle 00:11 #112367
viziosfizioMembrograzie per le risposte ragazzi,quanto agli “amici del toscano” per ora sono solo un vago simpatizzante del genere,qualora” le rose fiorissero” ulteriormente provvederò volentieri all’iscrizione…(nel frattempo ci farò comunque un salto come guest)
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
4 Maggio 2013 alle 21:01 #112358
tubeloverMembroL’Originale è un prodotto dell’alto di gamma nelle sue declinazioni “selected” e “millennium” raggiunge il top, si tratta degli stessi identici sigari selezionati per colore, diametro, aroma etc etc
Lo stesso Presidente è un TO ammezzato e stagionato senza cellophan….. così parrebbe una mera operazione economica…..di fatto lo è
Il Moro non ne ho idea non l’abbiamo ancora fumato è in humidor 3 mesi, ma come ho già scritto non vale di sicuro quello che costa, preferisco 20 TO allo stesso prezzo o quasi
@Vizio l’elenco fatto da Dave si riferisce ai sigari lunghi, la lista è ben più ampia ci sono i sigari d’autore, gli aromatizzati, gli ammezzati etc etc
Registratevi su questo sito nella zona dedicata agli amici del toscano, accedete alla zona riservata dove trovate schede, video, news, forum etc (gratuito e ricevete a casa la rivista)
http://www.amicidelladolcevita.it/
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein4 Maggio 2013 alle 18:41 #112357
mortalitoMembroNon sono esperto come i miei illustri colleghi ,ma considerando come top presidente e moro ,che non ho mai fumato , penso che si collochi subito prima ,quindi fascia medio alta ,
Di sicuro e’qullo che preferisco quindi non sono obbiettivo,ti risponderanno in maniera più professionale gli altri sigarofili.señor por favor, puede abrir la cortina ?
quiero mirar un poquito de cielo.4 Maggio 2013 alle 17:54 #112355
viziosfizioMembroottimo lavoro @dave, per un curioso inesperto come me,vederli lì tutti insieme è molto istruttivo (non credevo che l’offerta “toscani” fosse così cospicua)…immagino che tra i vari prodotti ci siano differenze di prezzo in base alla lavorazione,durata della stagionatura ecc…a tale proposito mi chiedevo quanto segue: suddividendo in tre fasce ipotetiche di pregio, il TO in quale si colloca? (bassa?media?alta?)
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
4 Maggio 2013 alle 17:49 #112354
dave floydModeratoreDave è giusto sono io che ho letto male dal telefono
Mica ho fatto un sunto sui toschi per chiarire a te o a chiunque altro le idee. Io come detto più volte sono un newbie del fumolento. 😉 😉 😛 Ciao ciao e buon finesettimana fumoso e non.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
4 Maggio 2013 alle 17:28 #112353
tubeloverMembroDave è giusto sono io che ho letto male dal telefono 🙁
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein4 Maggio 2013 alle 17:07 #112352
dave floydModeratoreProvo a fare un sunto sui principali Toscani con informazioni prese in rete, se sbaglio mi corrigerete 😉
Toscano Classico Acronimo: TC Realizzazione: a macchina Stagionatura: 6 mesi Fascia: Italia Ripieno: Italia
Toscano Garibaldi Acronimo: n.d. Realizzazione: a macchina Stagionatura: 6 mesi Fascia: Italia Ripieno: Italia (area Beneventano)
Toscano Extravecchio Acronimo: EV Realizzazione: a macchina Stagionatura: 9 mesi Fascia: Italia Ripieno: Italia (area Val di Chiana, Valtiberina)
Antico Toscano Acronimo: AT Realizzazione: a macchina Stagionatura: 10mesi Fascia: Nordamerica Ripieno: Italia + ritagli della fascia
Toscano Antica Riserva Acronimo: AR Realizzazione: a macchina Stagionatura: 12 m. Fascia: Nordamerica Ripieno: Italia + Nordamerica
Toscano Antica Tradizione Acronimo: TAT Realizzazione: a macchina Stagionatura: 12 m. Fascia: Nordamerica Ripieno: Italia + Nordamerica
Toscano A.D. 1492 Acronimo: 1492 Realizzazione: a macchina Stagionatura: lunga Fascia: Nordamerica Ripieno: Nordamerica (Tennesee)
Toscano Originale Acronimo: TO Realizzazione: a mano Stagionatura: 12 mesi Fascia: Nordamenrica Ripieno: Italia
Toscano del Presidente Acronimo:n.d. Realizzazione: a mano Stagionatura: 12 mesi Fascia:Italia Ripieno: Italia (selezionato)
Il Moro Acronimo:n.d. Realizzazione: a mano Stagionatura: Lunga Fascia: Nordamerica Ripieno: Italia e Nordamerica (long filler)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
4 Maggio 2013 alle 12:40 #112350
tubeloverMembroNo Dave è colpa mia ho capito male io tu hai scritto correttamente io ti ho risposto dal telefono probabilmente è stato il carattere iper minuscolo a fregarmi, ci siamo capiti
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein4 Maggio 2013 alle 08:03 #112348
pieratoModeratoreavete fatto un po’ di casino con gli acronimi 😉
at: antico toscano;
tat: toscano antica tradizione (che, per inciso, non garba neppure a me).
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
4 Maggio 2013 alle 07:18 #112347
dave floydModeratoreIl Classico è buono è quello che fumo di più in assoluto l’Originale è quello che preferisco, tira sempre un pò più costretto di un machine made nel mio caso non è un difetto grave Non vorrei aver fatto una gaffe ma per AT ho inteso Antica Tradizione, l’Antico lo prendo raramente, in effetti quelli che acquistai nella scatola da 30 non erano un granchè , mentre l’Antica Tradizione è vicino come prezzo al 1492 che preferisco Io possiedo mezzo moro 2011 nell’humidor del mio amico prima o poi capiterà di fumarlo insieme, costa troppo e detto sinceramente della scatoletta mi importa sega, lo mettessero alla metà del prezzo anche nel cartone si ci può pensare
Ecco’ la frittata è fatta… Per AT intendevo da sempre Antico Toscano…maremma maiala…devo rivedermi i post addietro perchè a sto punto ho fatto su un casino e non ci ho capito na mazza. L’antica tradizione lo presi una sola volta ma non mi garba per nulla.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
3 Maggio 2013 alle 21:57 #112338
tubeloverMembroIl Classico è buono è quello che fumo di più in assoluto l’Originale è quello che preferisco, tira sempre un pò più costretto di un machine made nel mio caso non è un difetto grave
Non vorrei aver fatto una gaffe ma per AT ho inteso Antica Tradizione, l’Antico lo prendo raramente, in effetti quelli che acquistai nella scatola da 30 non erano un granchè , mentre l’Antica Tradizione è vicino come prezzo al 1492 che preferisco
Io possiedo mezzo moro 2011 nell’humidor del mio amico prima o poi capiterà di fumarlo insieme, costa troppo e detto sinceramente della scatoletta mi importa sega, lo mettessero alla metà del prezzo anche nel cartone si ci può pensare
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein3 Maggio 2013 alle 21:29 #112337
dave floydModeratorePs. Ovviamente gusti filtrati dal buon senso di non sputtanare un capitale per fumare, altrimenti fumerei magari Il Moro e Behike h24 🙂
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
3 Maggio 2013 alle 21:24 #112336
dave floydModeratoreazz @Mortalito non ti seguo più con gli avatar @Dave l’AT l’ho fumato diverse volte il 1492 è decisamente migliore (per me) in riferimento all’Originale per bacato intendi che hai trovato problemi di tiraggio? oppure non incontra il tuo gusto? Domani se li trovo accatto gli edmundo ma sicuramente cerco un tubo di partagas D2 Torpedo e qualche extra cubano
Intendo problemi di tiraggio, spesso e volentieri. E comunque alla fine non mi fa impazzire nel complesso. l’AT incontra invece il mio gusto sebbene non sia paragonabile al 1492, e con non paragonabile intendo che per me sono 2 cose differenti, non versioni diversamente curate di uno stesso sigaro. Riassumendo i miei gusti toscanofili…classico sempre, at spesso, 1492 ogni tanto.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.