Homepage › Forum › SIGARI TOSCANI › Sigari: quali preferite?
Sigari: quali preferite?
-
CreatoreDiscussione
-
24 Aprile 2013 alle 12:59 #111709
tubeloverMembroCome suggerito dal boss apriamo un topic dedicato solo ai sigari, dove possiamo confrontarci senza grandi pretese sulla nostra passione, ed evitare magari di inquinare un topic più generico
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein -
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
19 Febbraio 2014 alle 16:46 #122302
mortalitoMembroIl 2 si , l’altro un po’ di meno , ma in ogni caso anche loro costosetti , penso che ci sia di meglio a prezzo inferiore.
Però la qualità c’è sono veramente benfatti , a volte con Montecristo ad esempio la fattura non è eccelsaseñor por favor, puede abrir la cortina ?
quiero mirar un poquito de cielo.19 Febbraio 2014 alle 16:41 #122301
slipknorMembroTi sono piaciuti i sigli I e II?
19 Febbraio 2014 alle 16:33 #122300
mortalitoMembroGià consultato tempo fa’ ,mi devo fare un centinaio di km , di solito mi rifornisco quando sono in giro per lavoro
Cohiba ho trovato e provato siglo 1 e siglo 2 e qualche esplendidos tarocco portatomi da cuba , magari rintraccio anche il robusto .
Il bolivar me l’hanno consigliato in tanti , quindi pure lui è nel mirino al prossimi tourseñor por favor, puede abrir la cortina ?
quiero mirar un poquito de cielo.19 Febbraio 2014 alle 15:51 #122298
slipknorMembroProva a guardare sul sito di Diadema, c’è l’elenco delle tabaccherie che vende i prodotti di Habanos s.a. da loro importati.
Col D4 vai sul sicuro, anche il petit edmundo mi piace, mentre i Romeo y Julieta o i Punch non mi fanno impazzire (generalmente sono un po’ leggeri per i miei gusti).
Se ti piacciono i robusto puoi provare anche il Bolivar che è ottimo, insuperabile quello di Cohiba, ma è troppo costoso.
Di Partagas sono validissimi i mille fleurs e gli shorts, ma sono sigari più piccoli di quelli da te citati.19 Febbraio 2014 alle 15:37 #122297
mortalitoMembroAndrò sicuramente alla ricerca
anche se qui da me non si trova na mazza
Quelli che prediligo tra la scarsa scelta che ho sono
Il partagas seri D No 4 , Montecristo petit Edmondo , Romeo y julieta No 2 e punch corona gorda ,
Ho provato tante altre cose ma spesso troppo costosi rispetto a quello che mi danno ( parere di un assoluto novizio ignorante)
Poi mi piacciono gli economici dontimas maturoseñor por favor, puede abrir la cortina ?
quiero mirar un poquito de cielo.19 Febbraio 2014 alle 14:54 #122295
slipknorMembroFino a non molto tempo fa mi piacevano sigari di grosso calibro, ora mi sono indirizzato a vitolas più “umane”, perlas, marevas, minutos…purtroppo sono quasi del tutto sparite le coronas, per le occasioni speciali ritorno con piacere ai robustos o ai doppi corona.
Bolivar, Partagas, Ramon Allones, Montecristo…ma anche qualcosa di Cohiba o Trinidad, dipende!
Piccola chicca per me sono i Rafael Gonzalez Perla, piccoli, ma tosti.19 Febbraio 2014 alle 14:34 #122293
mortalitoMembroBuono , uno in più a cui chiedere consigli.
Cosa fumi in particolare ?señor por favor, puede abrir la cortina ?
quiero mirar un poquito de cielo.19 Febbraio 2014 alle 14:29 #122292
slipknorMembroAnche il sigaro è una mia passione, qui però sono monotematico.
Fumo esclusivamente avana.16 Febbraio 2014 alle 17:13 #122153
Johnny HookerModeratoreDevo aver letto 89..ma secondo me ci fanno degli scherzi o aggiornano sempre perchè a me risultano 116 gli euri per il palermo..mariiiia che lario..non mi piace per niente..anche se è molto capiente..appoi ci pinzamu..grazie comunque.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
16 Febbraio 2014 alle 11:24 #122134
sbringhillinoMembrojohnny caro, a parte che la differenza è di 19 euro e non 10…io ti consiglierei il palermo edizione base, che ha l’igrometro all’esterno, in modo da evitare di aprirlo ogni volta per controllare il grado di umidità…costa 119, quindi la differenza è minima…appoi viri tu biddazzu 🙂
16 Febbraio 2014 alle 02:31 #122131
Johnny HookerModeratoreOh, ma grazie molte Marcone..questa si che è una cosa molto utile, in primis a scoprire a che punto è il mio tedesco, salto il secundis perchè non ho molto appetito e in contornis a scoprire dove comprare i toschi e che scelta c’è..vi tengo aggiornati, intanto approfitterei per fare una domanda stupida e fuori luogo.
Ho visto su humidordiscount due modelli di Adorini Torino, il base e il deluxe..la differenza è di soli 10 euri e non so spiegarmi nè perchè sia così bassa nè quali siano le “reali differenze tecniche” a questo punto..magari è solo esteticamente più elegante o rifinito meglio il de-luxe?
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
15 Febbraio 2014 alle 11:56 #122122
bigmarcoModeratoreQuesto qui Johnny dev’essere il distributore dei toscani in Germania (se ho capito bene), vedi un po’ se vuoi, magari costano meno che qui:
GERMANIA
Arnold André – The cigar company
Moltkestrasse 10-18
32257 Bunde – GERMANY
Tel. + 49 (0) 5223-1631110
service@arnold-andre.de
http://www.alles-andre.de"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
15 Febbraio 2014 alle 01:05 #122115
Johnny HookerModeratoreNella mia breve “parola francese per dire permanenza che mi sfugge” in quel di Colonia ho visto “per sbaglio” un grosso store dedicato esclusivamente ai sigari, ero in compagnia, a piedi e di corsa, quindi a parte una sbirciatina frugale non ho potuto farci nulla, qui vanno per la maggiore i cubani caraibici, sigari di manifattura tedesca ho chiesto un pò in giro e…boh, mah..nnnh, ehmmmmm, tutti versi di perplessità, non è il mio pensiero prioritario lo ammetto, ma qualche originale, qualche 1492 e giusto un paio di garibaldi (il primo amore non si scorda mai) li vorrei a portata di mano..stavo pure per prendere un “Torino” prima di partire..non avrei avuto manco il piacere di spacchettarlo e sudare freddo per tararlo (non ho idea di come si faccia), settimana prossima vengono a trovarmi dall’italia e ho chiesto d’inguattarsi quel poco che è rimasto a casa e di portarsi qualche altro regalino stortignaccolo e per un pò dovrei essere a posto, magari prendo un barattolone ermetico e li tengo lì.
Quelli che hai nominato non li ho mai provati, potrebbe essere la volta buona ma trovarli non sarà affatto facile, vi farò sapere.
Cmq resto sempre un innamorato (visto che oggi è san valentino) del Garibaldi, che ha preso una sbandata per l’originale e che di tanto in tanto non disdegna la compagnia del 1492 con cui si consuma il tradimento.Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
6 Febbraio 2014 alle 09:30 #121930
CarryPartecipantecredo proprio che si possa, comunque dovresti riuscire a trovare qualche toscano in Germania, quasi sicuramente la triade classico-extravecchio-antico e toscanello semplice, ma suppongo anche l’originale..certo non so quanto facile sia trovarli.
6 Febbraio 2014 alle 01:30 #121928
Johnny HookerModeratoreHo capito, devo iniziare ad informarmi se è legale farsi spedire i toscani in Germania..no aspè..i sigari toscani.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
5 Febbraio 2014 alle 18:01 #121923
CarryPartecipantehai ragione johnny, mi sono dimenticato di scrivere le mie impressioni sul vigoroso..sicuramente al tatto e alla vista è il più bruttino e meno curato con le nervature un pò troppo evidenti ma è anche il più gustoso dei 3! sembra di fumare una versione del classico di lusso e per me che lo adoro è un’ottima cosa ovviamente. risulta il più rustico e saporito, niente spezie, niente pepe o cacao come gli espertissimi dicono, ma il gusto affumicato del tabacco kentucky italiano.
certo fumare un sigaro fatto a mano con il 100% di tabacco made in italy ha il suo gran fascino, ma per quel prezzo (anche se non esorbitante) continuo a fumare classico ed extravecchio.5 Febbraio 2014 alle 16:36 #121920
Johnny HookerModeratoreho lasciato per ultimo il vigoroso perchè è tutto con kentucky italiano e mi incuriosiva maggiormente.
E hai lasciato noi sulle spine…quando lo bruci??
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
27 Gennaio 2014 alle 12:26 #121598
CarryPartecipanteho fumato mezzo originale intenso e mezzo assoluto.
l’intenso un pò ruvido al tatto assomiglia come gusto all’originale standard anche se meno forte e corposo. tutto sommato buono e vale la pena magari provarlo.
l’assoluto più bello esteticamente non mi è piaciuto molto, l’ho trovato piatto e non molto aromatico, con forti sentori di cuoio che non mi dispiacciono nemmeno, solo che una fumata tutta così annoia personalmente.
troppo poco per un giudizio, ma un’idea me la sono fatta.
ho lasciato per ultimo il vigoroso perchè è tutto con kentucky italiano e mi incuriosiva maggiormente.4 Dicembre 2013 alle 14:12 #120200
tubeloverMembroIl Nostrano del Brenta non sono facili da trovare credo che la distribuzione sia abbastanza capillare nel Nord-Centro al Sud parecchio più difficile….qui mai visti
@roby67 buona fumata di Garibaldi all’inizio specie le prime volte è meglio la fumata leggera, fino a farci l’abitudine con i Toscani le cifre in gioco sono relativamente basse, con Cubani e Extra l’impegno economico è maggiore (come il rischio di prendersi sole)
de gustibus….-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein4 Dicembre 2013 alle 12:29 #120194
CarryPartecipantemai fumato, sinceramente ti consiglio il mascagni forse è meno “complesso” per le prime volte. oppure provali entrambi, fai te 😉
3 Dicembre 2013 alle 15:38 #120148
Roby67Membroho girato un paio di tabaccherie, ma i 2 nostrani del brenta non li ho trovati, mi ha attratto il Modigliani,appena avrò un po di relax lo provo, a proposito com’è in fumata?
3 Dicembre 2013 alle 11:40 #120142
CarryPartecipantemagari prova anche il doge o il casanova (quest’ultimo già ammezzato) del nostrano del brenta. per nulla forti e dal gusto molto morbido ed erbaceo. io preferisco il doge al casanova però costicchia un pochino in più.
1 Dicembre 2013 alle 18:55 #120088
Roby67Membro@tubelover, grazie del consiglio…e Garibaldi sia.
Scusa,non intendevo sigarone per dimensioni ma per pregio.30 Novembre 2013 alle 23:17 #120077
tubeloverMembroSigarone per dimensioni? lo eviterei da neofita meglio un modulo piccolo, Toscano oppure Cubano/Dominicano/etc etc?
Se vuoi provare qualche toscano il mio consiglio è di iniziare con qualcosa di leggero con una forza medio-bassa tipo ad es: Garibaldi e successivamente Classico/Extravecchio, Antico in maniera tale da abituarsi alla forza fisica.
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein30 Novembre 2013 alle 18:21 #120074
Roby67Membroper vostra grazia, qualcuno me lo consiglia un buon sigarone da neofita quale sono, magari non proprio forte forte, ci sono troppi trinciati inutili in commercio,vorrei distaccarmi ogni tanto e gustarmi del buon tabacco grazie
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.