Homepage Forum Off-Topic Sigarette rollate a mano fanno più male di quelle industriali?

Sigarette rollate a mano fanno più male di quelle industriali?

Questo topic ha 150 risposte, 38 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 5 mesi fa da Anonimo.
  • Creatore
    Discussione
  • #3547

    paride
    Membro

    Salve a tutti, lo so che quest’argomento forse sarà stato affrontato più volte su questo forum. Premetto che sono un accanito cultore dell’ “Hand Rolling”, ma secondo voi fanno più male le sigarette fatte a mano con il nostro caro trinciato, o le classiche sigarette industriali?

    Vi propongo questo quesito, perchè oggi è uscita una ricerca sul sito di virgilio, che attesta appunto che le sigarette rollate creano più dipendenza di quelle industriali. L’articolo lo potete leggere a questo indirizzo .

Stai vedendo 25 repliche - dal 126 al 150 (di 150 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #13731

    Rudy
    Membro
    #13730

    Lion67
    Moderatore

    fumeur ha detto:

    Per i david ross occorrono però i filtri regular (8 mm.), giusto? 

    ci sono anche i david ross slim ( ti posterei qui il link della david ross ma sarebbe pubblicità , quindi cercati il sito da solo )

    in alternativa ( se fumi con cartine rizla silver o similari ) puoi usare le rizla 77 mm e metterci due filtri al posto di uno

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #13729

    Rudy
    Membro

    ancora una cosa, da quando fumo con i david la tosse è sparita

    #13728

    Rudy
    Membro

    non riuscivo a trovare i davidross da 6 mm e avevo tanti filtri della rizle da 6 mm così ci avvolgevo una cartina intorno e andava benissimo poi li ho trovati su internet

    #13727

    fumeur
    Membro

    Per i david ross occorrono però i filtri regular (8 mm.), giusto?
     

    #13726

    Rudy
    Membro

    Sono passato al rolling, già da qualche e devo dire che ho notato anch’io lo stesso problema. Molto catarro. La prova lo avuta da mia moglie che da pochi giorni fuma il rolling e anche lei ha lo stesso problema. Per potere continuare a fumare  compro il drum bianco o il senza nome verde. se fumo dei tabacchi più pesanti uso i david ross. 

    #13725

    fabiomito
    Membro

    Ragazzi dal mio piccolo posso dirvi che io insieme ad una quindicina di miei colleghi a causa dell’aumento delle bionde siamo passati in massa alle rollate è tutti e dico tutti abbiamo verificato lo stesso fenomeno ovvero dal fumare dalle 20 alle 30 sigarette confezionate al giorno siamo passati alle 15-20 rollate e a fine giornata ci sentiamo come se avessimo fumato 20 sigari aspirandoli.

    Alla luce di questa piccola statistica o ricerca condotta su un piccolo numero di persone il risultato a mio avviso è che lè rollate siano molto più pesanti e nocive delle confezionate dove x pesanti non intendo il corpo delle fumate ma la quantità di sostanze nocive che vengono inalate.
    E non si tratta di qualità di tabacchi o qualità di marca del tabacco perché tra noi fumiamo ognuno il suo dal drum al pueblo dal nas a me che fumo mac baren. 
    Le confezionate invece devono rispettare i valori riportati sul pacchetto quindi subiscono più controlli mentre x il trinciato ogni casa cerca di rispettare solo il “sapore-odore” al quale il cliente è abituato.
    Infatti sul drum che è l’unico trinciato dove fin ora l’ho trovato sono indicati i valori delle sostanze che non variano al variare del tipo (blu-giallo-bianco,etc) e col filtro regular avrete notato che vien fuori una bomba ben più pesante della marlboro rossa.
    Inoltre ho fatto la prova a fumare una bionda col bocchino david ross e poi ho fatto lo stesso con una rollata con risultato finale che nel bocchino della rollata la quantità di sostanza era maggiore.
    Spero di non avervi annoiato o irritato e sopratutto offeso nessuno con la mia storia ma l’ho fatto solo perché l’handrolling mi piace moltissimo e sono un fumatore x piacere di farlo e vorrei anche continuare quanto più a lungo possibile sopratutto ora che ho anche il piacere di ricercare un gusto diverso variando il tipo di tabacco ma se le mie giornate finiscono sempre con quella sensazione di saturazione tosse e nausea non va bene.
    Per favore ditemi la vostra

    #13394

    while1
    Membro

    Fox ha detto:

    I secchi grattano molto rispetto a quelli umidi ma ho trovato il top: l’Origines.
    Io PENSO che fumare sigarette rollate sia meno dannoso dato che le cartine la rollo non hanno quelle righette di materiale combustibile che comunque ti entrerebbe nei polmoni nel momento dell’aspirata. Non ho mai visto degli studi scientifici certificati su sigarette rollate anche perchè ogni tabacco cambia se associato a diverse cartine.

    Nelle autocomburenti il materiale combustibile c’è.
    Nelle altre non c’è il materiale combustilbile (quindi meno monossido), ma ti fumi più condensato (che è peggio).
    #13384

    while1
    Membro

    Occhio che ti chiudono la discussione :D

    Comunque in un thread chiuso avevo postato 1-2 articoli che dicono che i fumatori di sigarette rollate sembra abbiano una probabilità maggiore di contrarre tumori legati al fumo, perchè i trinciati hanno valori di condensato superiori alle sigarette preconfezionate.

    Inoltre, è facile anche che rollandoti una sigaretta la fai un po’ cicciottella, ad esempio se senti molta voglia di nicotina, e questo ovviamente incrementa ulteriormente i valori.

    #13386

    Fox
    Membro

    Oddio piccolo errore

    http://it.wikipedia.org/wiki/Drum_(tabacco) sotto composizione delle miscele europee

    #13391

    Fox
    Membro

    Arelok ha detto:

    paride ha detto:

    Arelok quindi secondo te il Virginia è più pesante di un Burley o Kentucky? Ma se questi ultimi sono pieni di additivi non conviene fumare sempre virginia “naturali”? Mi faresti il nome di qualche marca più leggera e meno dannosa?

    No, aspetta, attenzione. Il mio era un esempio, dato che non c’è nessuna prova o anche solo dubbio sul fatto che una certa varietà faccia più male di un’altra. Se parliamo di pesantezza in nicotina invece già si possono mettere giù dei discorsi più mirati, nel qual caso sì, il virginia contiene più nicotina del burley, rispetto al kentucky non saprei.

    Sul “convenire” che dici tu, parlando dei virginia naturali, c’è da fare un distinguo. I tabacchi naturali sono di solito i non additivati (Origenes, NAS ecc), ma questo non significa che allora siamo a posto così e vivremo in salute. Vuol dire semplicemente che non ti fumi zucchero, o aromatizzanti vari. A prescindere da questo, c’è da vedere se quel tabacco, inteso proprio come pianta coltivata, sia valido o meno. Se il tabacco è naturale, ma la qualità è infima, siamo a punto da capo.

    Scusatemi se riapro questa vecchia discussione ma frugando su google ho trovato questo:

    Per me non hanno ai visto un pacchetto di filtri in Norvegia.
    E per capire che tabacco (umido) è più pensante io prendo in esame il drum:
    Il tabacco olandese è formato da una miscela di
    <table class=”wikitable” border=”1″ style=”font-size: 13px; margin-top: 1em; margin-right: 1em; margin-bottom: 1em; margin-left: 0px; background-image: initial; background-attachment: initial; background-origin: initial; background-clip: initial; background-color: rgb(255, 255, 255); border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; border-collapse: collapse; font-family: sans-serif; line-height: 19px; “><tbody><tr><th style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; background-image: initial; background-attachment: initial; background-origin: initial; background-clip: initial; background-color: rgb(242, 242, 242); text-align: center; “>Tabacco</th><th style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; background-image: initial; background-attachment: initial; background-origin: initial; background-clip: initial; background-color: rgb(242, 242, 242); text-align: center; “>Select</th><th style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; background-image: initial; background-attachment: initial; background-origin: initial; background-clip: initial; background-color: rgb(242, 242, 242); text-align: center; “>Original</th><th style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; background-image: initial; background-attachment: initial; background-origin: initial; background-clip: initial; background-color: rgb(242, 242, 242); text-align: center; “>Bright Blue</th><th style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; background-image: initial; background-attachment: initial; background-origin: initial; background-clip: initial; background-color: rgb(242, 242, 242); text-align: center; “>Gold</th></tr><tr><td style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; “>Dark Kentucky</td><td style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; “>******</td><td style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; “>*****-</td><td style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; “>**—-</td><td style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; “>*


    </td></tr><tr><td style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; “>Bright Virginia</td><td style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; “>******</td><td style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; “>*****-</td><td style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; “>*****-</td><td style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; “>****–</td></tr><tr><td style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; “>Burley & Oriental</td><td style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; “>


    </td><td style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; “>


    </td><td style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; “>***—</td><td style=”border-top-width: 1px; border-right-width: 1px; border-bottom-width: 1px; border-left-width: 1px; border-top-color: rgb(170, 170, 170); border-right-color: rgb(170, 170, 170); border-bottom-color: rgb(170, 170, 170); border-left-color: rgb(170, 170, 170); border-top-style: solid; border-right-style: solid; border-bottom-style: solid; border-left-style: solid; padding-top: 0.2em; padding-right: 0.2em; padding-bottom: 0.2em; padding-left: 0.2em; “>****–

    </td></tr></tbody></table>L’original (comunemente chiamato drum blu) è più pesante rispetto al gold data l’abbondante presenza del Kentucky… Quindi chi fuma solo Kentucky fuma più pesante di chi fuma Virginia e chi fuma Burley fuma tabacco più leggero rispetto il Virginia.

    Per i tabacchi secchi senza additivi sono saprei… Sono passato da poco ai secchi e prima fumavo molto Drum original (blu) un po’ di Old Holborn bianco e raramente Golden Virginia verde… 
    I secchi grattano molto rispetto a quelli umidi ma ho trovato il top: l’Origines.
    Io PENSO che fumare sigarette rollate sia meno dannoso dato che le cartine la rollo non hanno quelle righette di materiale combustibile che comunque ti entrerebbe nei polmoni nel momento dell’aspirata. Non ho mai visto degli studi scientifici certificati su sigarette rollate anche perchè ogni tabacco cambia se associato a diverse cartine.
    #6807

    H.R.T. 4 E.
    Membro

    secondo me è una gran cavolata! avete mai provato a sezionare una marlboro?? il tabacco sembra cartone!! e poi il trinciato per rollare subisce molti meno trattamenti di quello delle pre-fabbricate e quindi in un certo senso è più puro e contiene meno sostanze chimiche. non crea dipendenza anzi fa fumare di meno perchè è un gesto meno automatico che prendere la sigaretta dal pacchetto ma bisogna lavorarci su, ogni sigaretta diventa latua piccola creazione e te la gusti di + dicendo “questa la ho fatta io!” e poi il gusto è totalmente diverso dalle pre confezionate che sono tutte uguali (con tutto il rispetto per chi fuma pacchetti)

    #6776

    Arelok
    Membro

    paride ha detto:

    Arelok quindi secondo te il Virginia è più pesante di un Burley o Kentucky? Ma se questi ultimi sono pieni di additivi non conviene fumare sempre virginia “naturali”? Mi faresti il nome di qualche marca più leggera e meno dannosa?

    No, aspetta, attenzione. Il mio era un esempio, dato che non c’è nessuna prova o anche solo dubbio sul fatto che una certa varietà faccia più male di un’altra.
    Se parliamo di pesantezza in nicotina invece già si possono mettere giù dei discorsi più mirati, nel qual caso sì, il virginia contiene più nicotina del burley, rispetto al kentucky non saprei.

    Sul “convenire” che dici tu, parlando dei virginia naturali, c’è da fare un distinguo.
    I tabacchi naturali sono di solito i non additivati (Origenes, NAS ecc), ma questo non significa che allora siamo a posto così e vivremo in salute. Vuol dire semplicemente che non ti fumi zucchero, o aromatizzanti vari. A prescindere da questo, c’è da vedere se quel tabacco, inteso proprio come pianta coltivata, sia valido o meno.
    Se il tabacco è naturale, ma la qualità è infima, siamo a punto da capo.

    "Smetterete di fumare solamente quando sarete capaci di smettere per il piacere di smettere."
    Dr. Giovanni Leanti La Rosa

    #6721

    paride
    Membro

    Arelok quindi secondo te il Virginia è più pesante di un Burley o Kentucky? Ma se questi ultimi sono pieni di additivi non conviene fumare sempre virginia “naturali”? Mi faresti il nome di qualche marca più leggera e meno dannosa?

    #6714

    Jack
    Membro

    Tarcisio ha detto:

    Vorrei comunque fare un po’ di luce, i valori che troviamo nei pacchetti di sigarette, nicotina, catrame ecc, sono rilevati da un macchinario che fuma la sigaretta contenuta nel pacchetto e non senza filtro, ovviamente se compriamo una sigaretta senza filtra questa avra’ i valori differenti dalla stessa col filtro

    Naturale. Il filtro serve proprio per “filtrare” parte delle sostanze nocive. Il riferimento che si faceva qua, riguardo al con/senza filtro, concerneva il tabacco da rollare: i valori riportati sulla busta si riferiscono, molto probabilmente, al fumare senza filtro. Adesso mi hai messo la curiosità di andare a cercare un pacchetto di non so che sigarette senza filtro che mi hanno portato dalla Germania per vedere che valori vengono riportati :)

    #6712

    Tarcisio
    Membro

    Vorrei comunque fare un po’ di luce, i valori che troviamo nei pacchetti di sigarette, nicotina, catrame ecc, sono rilevati da un macchinario che fuma la sigaretta contenuta nel pacchetto e non senza filtro, ovviamente se compriamo una sigaretta senza filtra questa avra’ i valori differenti dalla stessa col filtro

    #6711

    Don Peppone
    Membro

    Un fattore rilevante è anche il numero delle sigarette fumate.
    Magari il Virginia è anche più dannoso del Kentucky, però credo sia meglio farsene 3/4 di Virginia anziché 10/15 di Kentucky.
    Io sono convinto che per il fumo muoiano così tante persone perché chi fuma poco è in netta minoranza…molte persone fumano almeno 20 sigarette al giorno. Infatti anche su google non ho mai trovato qualche studio/ricerca che affermasse che per “5 sigarette muoiono tot persone all’anno”; leggo dei rischi, quello sì, ma dei morti reali no. Tutta la gente morta per il fumo consumava almeno 20 paglie al giorno.
    Ci vorrebbe uno studio più approfondito…sarebbe interessante.

    #6707

    Arelok
    Membro

    paride ha detto:

    Grazie

    a tutti delle delucidazioni. Ma per voi chi fuma tabacchi secchi free

    additives (NAS,Pueblo,Origenes….), questi sono più pesanti degli umidi

    tipo Drum o Hold Olbourne? Penso di si essendo la combustione molto più

    alta e dovendo usare cartine tipo B.

    Presi così come sono, hanno più nicotina. Se li inumidisci tutto torna a posto. (non so perchè il carattere sia in corsivo, ma non riesco a cambiarlo).


    Famedoro ha detto:

    Per quanto possa essere utile al fine di trovare un ulteriore motivazione a vantaggio dell’handrolling io trovo questo dicorso inutile.Alla fine state fumando e fumare fa male, che senso ha parlare di sigarette più o meno salutari?Se dobbiam fare sto discorso alla fine della fiera quello che avrà più ragione di tutti e su tutta la linea sarà il primo che salta fuori con un “è meglio smettere di fumare!”.

    Fumate responsabilmente. ;D

    Sbagli approccio: preso atto che fumare non faccia bene, ci sono diversi gradi di gravità. I danni da fumo sono in funzione di molte variabili, riducibili a tre: filtro, cartina, tabacco. Fumare con o senza filtro influenza molto, fumare con cartine A è diverso dalle B, fumare tabacco di Chernobyl è peggio che fumare altro tabacco, fumare Virginia spacca di più che fumare Burley e via così.
    Di conseguenza questo discorso è abbastanza utile, perchè se si dimostra che fumare cicche rollate è più o meno dannoso, potrebbe significare che con un certo tabacco sei quasi sicuro di farti uscire un carcinoma, mentre magari con un altro tabacco questo non succede.
    D’altra parte la differenza tra tabacchi non è un mistero: perchè il Pueblo gratta in gola e il Drum Blue no? Cosa pensi che sia quel “grattare in gola” se non un’irritazione all’epitelio faringeo che a lungo andare può portare a un danno cellulare, con conseguenti tentativi di riparazione e potenzialmente tumore? Magari tra un tot di anni viene fuori che chi fuma Kentucky rischia pochissimo, chi invece fuma Virginia rischia la vita. Direi quindi che approfondire le differenze può avere un suo senso, per trovare un eventuale equilibrio tra fumo e salute, che non si può escludere a priori.    

    "Smetterete di fumare solamente quando sarete capaci di smettere per il piacere di smettere."
    Dr. Giovanni Leanti La Rosa

    #6703

    Famedoro
    Membro

    Per quanto possa essere utile al fine di trovare un ulteriore motivazione a vantaggio dell’handrolling io trovo questo dicorso inutile.
    Alla fine state fumando e fumare fa male, che senso ha parlare di sigarette più o meno salutari?Se dobbiam fare sto discorso alla fine della fiera quello che avrà più ragione di tutti e su tutta la linea sarà il primo che salta fuori con un “è meglio smettere di fumare!”.

    Fumate responsabilmente. ;D

    #6701

    paride
    Membro

    Grazie a tutti delle delucidazioni. Ma per voi chi fuma tabacchi secchi free additives (NAS,Pueblo,Origenes….), questi sono più pesanti degli umidi tipo Drum o Hold Olbourne? Penso di si essendo la combustione molto più alta e dovendo usare cartine tipo B.

    #6694

    Arelok
    Membro

    Don Peppone ha detto:

    Però una sigaretta di drum blue contiene la metà del tabacco di una marlboro light, e anche la cartina è più corta.

    Certo, ma anche il filtro è più piccolo. E siccome il confronto si fa sulla sigaretta in sè, e non sulle quantità assolute, il risultato è che per ogni mia sigaretta rollata, i valori (almeno a occhio) sono uguali a quelli di una cicca comprata. Con tutto che una volta abbiamo provato a svuotare una cicca e metterci dentro il Drum Blue, ne risultava una sigaretta leggerissima. 

    "Smetterete di fumare solamente quando sarete capaci di smettere per il piacere di smettere."
    Dr. Giovanni Leanti La Rosa

    #6693

    Don Peppone
    Membro

    Però una sigaretta di drum blue contiene la metà del tabacco di una marlboro light, e anche la cartina è più corta.

    #6691

    Arelok
    Membro

    Ah giusto, ultima cosa: avete mai provato a confrontare il fitro di una cicca con quello di una rollata? Io l’ho fatto, con una Marlboro Light, mentre io stavo fumando Drum Blue: il colore era praticamente uguale.

    "Smetterete di fumare solamente quando sarete capaci di smettere per il piacere di smettere."
    Dr. Giovanni Leanti La Rosa

    #6690

    Arelok
    Membro

    paride ha detto:

    Salve a tutti, lo so che quest’argomento forse sarà stato affrontato più volte su questo forum. Premetto che sono un accanito cultore dell’ “Hand Rolling”, ma secondo voi fanno più male le sigarette fatte a mano con il nostro caro trinciato, o le classiche sigarette industriali?

    Vi propongo questo quesito, perchè oggi è uscita una ricerca sul sito di virgilio, che attesta appunto che le sigarette rollate creano più dipendenza di quelle industriali. L’articolo lo potete leggere a questo indirizzo .

    Ciao Paride!
    Finalmente qualcuno che ci PROVA. Peccato che questo tentativo sia stato condotto malamente. Parlano di “hand rolling tobacco”, ma quale? Il Mac Baren White? L’Old Holborn Blue? L’Origenes? O il Samson White…? Quale? Già qui, rimango perplesso. Idem per l’assenza di filtro e l’autocombustione della cartina. L’assenza di filtro non è infatti obbligatoria, anzi, io la sconsiglio. La cartina che non brucia…beh, se è una Rizla Azzurra ok, ma se è una Bravo il discorso cade.
    In definitiva io questo test lo reputo quantomeno condotto in maniera parziale, dato che non sono nemmeno stati esposti i valori, le metodiche usate e i prodotti testati.
    Riguardo alla tua domanda, più generica, la risposta è: non lo so. :)
    Personalmente posso dirti che le sigarette comprate hanno un fumo passivo più fastidioso e mi lasciano una sensazione di blocco totale. Mi spiego: alla fine di una cicca rollata, a volte anche a metà, mi sento a posto. Ho fumato, basta, va bene così. Con una sigaretta comprata intanto vedo che è più lunga, ma la vivo più come un passatempo. Accendi, aspiri, il sapore devo dire che molte volte è piacevole (nonchè piuttosto standard tra le varie cicche), però ha una sorta di “appiattimento” che la rende “poco impegnativa”. Io con nessun tabacco, nemmeno il Drum White, sono mai arrivato a dire che era poco impegnativo. Questo è quindi il primo punto, ovvero che le sigarette comprate sembrano fatte per soddisfare la voglia di fumare, ma non la voglia di fumo. Tant’è che ho visto molte persone essere in grado di fumarsi una cicca e poi fumarne un’altra subito dopo, cosa che con il tabacco da rollo difficilmente mi è capitato di vedere, direi mai.
    Secondo punto: con il r.y.o BUTTO FUORI il catrame, con le cicche comprate no. Poco da fare, è così da sempre, per me. Se fumo r.y.o e poi corro o robe così mi capita di tossire e di sputare robaccia palesemente catramosa, con le comprate posso correre quanto voglio, ma non butto fuori nulla. Com’è sto discorso?

    Queste sono le mie evidenze empiriche, quindi dico che A ME il r.y.o fa meno male delle comprate, almeno in apparenza. Poi magari mi sta venendo un tumore mille volte peggio di quello che mi dà una Marlboro, però in apparenza mi sembra che vada meglio. Ah, e il r.y.o è più umido in media, il che comunque permette una combustione meno invasiva, secondo me.

    "Smetterete di fumare solamente quando sarete capaci di smettere per il piacere di smettere."
    Dr. Giovanni Leanti La Rosa

    #6689

    Jack
    Membro

    Qualche piccolo accorgimento che mi viene da fare:
    1-“[…] spesso le sigarette autoprodotte vengono fumate senza filtro […]”. I valori di nicotina e condensato riportati sulle buste penso proprio si riferiscano al fumare la sigaretta senza il filtro; è vero che sono più alti (non tutti) ma trovo stupido fumare senza filtro: macchia di più denti e dita, ti mangi le striscioline di tabacco…
    2-“[…]la sigaretta non si consuma se non aspirata […]”. Anche qui non è detto: se si usano cartine autoestinguenti/autocomburenti, la sigaretta continua a bruciare anche se non fumata. Ho fatto diversi esperimenti con un pò di cartine di media ed elevata densità (tra cui Rex Bravo, Rizla rosse, Smoking arancioni…) per cui ho potuto notare questa cosa. Questa frase dell’articolo sarebbe vera qualora si usassero cartine sottili.

    A mio parere rimangono più dannose quelle preconfezionate. Non per una spudorata avversione che ho, anzi, ogni tanto un pacchetto di Chesterfield o Lucky rosse me lo faccio volentieri, più che altro perchè lo percepisco nel fisico: sento la pesantezza nei polmoni, la gola che gratta, la bocca secca. E poi, un enorme punto a favore per l’hand rolling è proprio il gusto!

    Da un punto di vista personale, (preciso di non essere un fumatore incallito, sto sulle 7-8 al giorno, da più di un anno ormai) ho provato, anche involontariamente, a stare anche un paio di giorni senza toccare tabacco (tuttora lo faccio quando mi sento “saturato”, o anche solo per mettermi alla prova). Proprio non ne sentivo il bisogno, chiamiamola la necessità fisiologica alla nicotina. Questo per dire che comunque la dipendenza, per quel che mi riguarda, è per la maggior parte di tipo psicologico. Io sono più dipendente dal gesto del rollare in sè, del crearmi la mia sigaretta, del giocare col fumo, divertirmi a fare anelli e ad espirare dal naso o quanti altri giochetti conosca, piuttosto che dalla mera nicotina. 

Stai vedendo 25 repliche - dal 126 al 150 (di 150 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.