Sigarette rollate a mano fanno più male di quelle industriali?
-
CreatoreDiscussione
-
28 Gennaio 2011 alle 22:55 #3547
parideMembroSalve a tutti, lo so che quest’argomento forse sarà stato affrontato più volte su questo forum. Premetto che sono un accanito cultore dell’ “Hand Rolling”, ma secondo voi fanno più male le sigarette fatte a mano con il nostro caro trinciato, o le classiche sigarette industriali?
Vi propongo questo quesito, perchè oggi è uscita una ricerca sul sito di virgilio, che attesta appunto che le sigarette rollate creano più dipendenza di quelle industriali. L’articolo lo potete leggere a questo indirizzo . -
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
18 Dicembre 2011 alle 15:21 #13803
niconiMembronon ho capito bene allora cosa è emerso da questa discussione… fumare tabacchi naturali come il chesterfiel ryo con filtri ultraslim e cartine tipo B fa più male di una confezionata o di un drummino con cartina tipo A? e che vuol dire questo discorso che il filtro era zuppo? scusate le mie domande ma ho letto tutto e mi è entrato mal di testa S:
18 Dicembre 2011 alle 14:36 #13802
ilTabagistaMembroConcordo.
A me la stessa cosa e’ successa col manitou pink in rizla verdi. Filtrini ocb cartonati da 6.
Il david ross Ryo da 6 (nuovo) si riempiva a grappoli in poco più di mezza sigaretta. Tabacco aperto e buttato all’istante.
Col tabacco attuale i filtrini di plastica dopo 6 sigarette sono nuovi.Una quache relazione deve esserci
18 Dicembre 2011 alle 13:47 #13799
fumeurMembroPer Rudy e Davide65 e anche per tutti gli altri. Ho fatto un piccolo esperimento: mac baren nero (questo tabacco mi ha totalmente stregato) fumato con filtri ocb 6 mm., bocchino David Ross RYO (6 mm.) e cartina Mascotte Gommè quindi cartina Gizhe extra slim (più corta , così evito di tagliare una striscia: uso la tabacchiera rollatrice): con entrambe le cartine (la extra slim era peraltro silver,quindi tipo
i microbocchini erano totalmente saturi (inutilizzabili per un’altra sigaretta).Il risultato mi ha scioccato.Proverò , per curiosità, con l’Origenes ed anche con con le “industriali” Camel Blue.
Un caro saluto18 Dicembre 2011 alle 12:59 #13792
Lion67Moderatorefabiomito ha detto:
Carlo ha detto:
Precisando che in una confezionata c’è circa un grammo di pseudotabacco e in quelle che rollo 0,4-0,5 grammi di pseudotrinciato ( pesato con bilancia di precisione) quindi esattamente la metà. Quindi tornando al concetto di prima se la matematica non è un opinione quelle 10-15 rollate diventerebbero in pratica 5-8 sigarette. 20 confezionate tutto ok 8 rollate tosse e catarro.e le confezionate le hai pesate ?
anche io credevo ci fosse un grammo di tabacco in ogni bionda confezionata
vedi anche Forum – Tabacchi Italia – Quanto tabacco c’è in una sigaretta industriale…?
da tabelle aams sulla composizione dei vari prodotti deltabacco lavorato http://aams.gov.it/?id=8221 ( fornite dai vari produttori ) non sembra proprio che contengano 1 grammo di prodotto ma si attestano ( le king size ) sui 700 milligrammi circa , quindi se la matematica non è un’ opinione dovresti rivedere i tui calcoli
non entro nel merito di tosse e catarro ( non ho approfondito i vari studi sull’ argomento, che secondo me riportano i risultati favorevoli a chi commissiona lo studio stesso ) nel mio caso da quando rollo sono diminuite sensibilmente, però a mio parere ( oltre al gusto e alla soddisfazione della fumata ) se ti guardi quelle famose tabelle dai uno sguardo anche alle varie merde ( mi scusi chi non conosce il francese ) presenti nelle confezionate ( non è che voglio difendere a tutti i costi il trinciato , in misura minore sono presenti anche li )
P.S. mi cospargo il capo di cenere ( rigorosamente da tabacco trinciato ) e affermo che io mi sono avvicinato al RYO solamnete per motivi economici
PP.SS attualmente il motivo non è più quello iniziale huahauhauauahabuone fumate
Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!18 Dicembre 2011 alle 11:59 #13785
RudyMembroGiorgio ha detto:
E’ UFFICIALE!!
Le sigarette rollate fanno molto più male delle sigarette confezionate. Da uno studio risulta che fumare trinciato fa malissimo ( non avete notato la lenta scomparsa dei vecchi soci dal forum?) perciò gli studiosi, visto anche il prossimo aumento dei prezzi, consigliano a tutti di tornare a fumare le sigarette confezionate che al contrario di quelle handmade risultano addirittura salutari. Inoltre è emerso che il tabacco usato per fare trinciato sia “drogato” dai produttori (quelli di tabacco trinciato sono famosi per la totale assenza di scrupoli),per aumentare la dipendenza dei consumatori, al contrario, quello usato per le sigarette confezionate è completamente naturale come garantito dai produttori ( tutti noti filantropi) di sigarette.Alla luce di questo che aspettiamo? lasciamo questi 4 scemi a rollarsi le loro sigarette da barboni con i loro pessimi tabacchi e torniamo a fumare le nostre stupende e sane sigarette confezionate.Ho paura che questa notizia in questo forum sarà molto caldaaa!!!18 Dicembre 2011 alle 11:51 #13784
GiorgioMembroE’ UFFICIALE!!
Le sigarette rollate fanno molto più male delle sigarette confezionate. Da uno studio risulta che fumare trinciato fa malissimo ( non avete notato la lenta scomparsa dei vecchi soci dal forum?) perciò gli studiosi, visto anche il prossimo aumento dei prezzi, consigliano a tutti di tornare a fumare le sigarette confezionate che al contrario di quelle handmade risultano addirittura salutari. Inoltre è emerso che il tabacco usato per fare trinciato sia “drogato” dai produttori (quelli di tabacco trinciato sono famosi per la totale assenza di scrupoli),per aumentare la dipendenza dei consumatori, al contrario, quello usato per le sigarette confezionate è completamente naturale come garantito dai produttori ( tutti noti filantropi) di sigarette.Alla luce di questo che aspettiamo? lasciamo questi 4 scemi a rollarsi le loro sigarette da barboni con i loro pessimi tabacchi e torniamo a fumare le nostre stupende e sane sigarette confezionate.La cosa più facile che io abbia mai fatto in vita mia è smettere di fumare: dovrei ben saperlo, perché l'ho fatto un migliaio di volte.
18 Dicembre 2011 alle 11:43 #13783
RudyMembrodavide65 ha detto:
Rudy ha detto:
ho provato a mettere 2 filtri, ma la sigaretta rimane troppo corta
ci sono le cartine da 77 mm, prova con quelle.
ma la soluzione migliore secondo me sono i microbocchini david ross ryo da 6 mm. con quelli non ti si accorcia la sigaretta e il gusto è migliore che con due filtrini (li trovi su ebay perchè nelle tabaccherie si trovano solo gli slim che sono da 5 mm e non vanno bene)
probabilmente faccio come dici. ma perchè quelli da 5mm non vanno bene? stentano ad entrare.
un altra cosa i filtri da 6mm della rizla non sono laschi quando vengono inseriti nei ross?18 Dicembre 2011 alle 11:26 #13782
davide65MembroRudy ha detto:
ho provato a mettere 2 filtri, ma la sigaretta rimane troppo corta
ci sono le cartine da 77 mm, prova con quelle.
ma la soluzione migliore secondo me sono i microbocchini david ross ryo da 6 mm. con quelli non ti si accorcia la sigaretta e il gusto è migliore che con due filtrini (li trovi su ebay perchè nelle tabaccherie si trovano solo gli slim che sono da 5 mm e non vanno bene)
18 Dicembre 2011 alle 11:26 #13781
fabiomitoMembroCarlo ha detto:
secondo me, rollate o confezionate che siano finiremo tutti in oncologia, quindi c’è poco da analizzare.
Però, echeccazzo, mi rompe abbastanza finirci per aver fumato del cartone (vedi come sono confezionate le sigarette) e scarti di tabacco.Almeno se fumo trinciato so che ho fumato tabacco!e comunque, da quando sono passato dalle 10 confezionate alle 7-10 rollate mi sento molto meno oppresso a livello polmonare e tosse e catarro sono solo ricordi.Sei sicuro che solo le confezionate sono fatte con lo scarto del tabacco?
Allora xkè nelle buste del trinciato si trovano legnettini e rondelline e foglie piccoline che non sono foglie di tabacco in quanto quest’ultime sono enormi?perchè non posti un video sulla lavorazione del trinciato e suo confezionamento?La questione è xkè fumando 20 confezionate senza bocchino non succede quello che invece accade fumando 10-15 rollate fatte con 2 filtri o 1 filtro normale e uno ai carboni attivi ed in entrambi i casi con bocchino ross? Precisando che in una confezionata c’è circa un grammo di pseudotabacco e in quelle che rollo 0,4-0,5 grammi di pseudotrinciato ( pesato con bilancia di precisione) quindi esattamente la metà. Quindi tornando al concetto di prima se la matematica non è un opinione quelle 10-15 rollate diventerebbero in pratica 5-8 sigarette. 20 confezionate tutto ok 8 rollate tosse e catarro.18 Dicembre 2011 alle 10:36 #13780
RudyMembroho provato a mettere 2 filtri, ma la sigaretta rimane troppo corta
18 Dicembre 2011 alle 10:33 #13779
davide65MembroRudy ha detto:
davide65 ha detto:
Per stare bene (niente tosse o catarro) io mi sono assestato così:
1) scelgo tabacchi con meno nicotina e condensato (manitou o al massimo yuma) e senza additivi
2) uso filtrini da 6 mm e ne metto due (oppure un filtrino + un david ross che per il gusto è meglio)
3) non fumo più di 12-15 sigarette al giorno
In questo modo sto meglio di quando fumavo le preconfezionate e in più mi gusto le mie fumate per davvero, dato che il trinciato è molto più gustoso.
vorrei provare anche io a mettere due filtrini. Mi puoi dire come devo rollare? Grazie
Non lo so perchè uso la macchinetta rizla (sono sfaticato
)…
18 Dicembre 2011 alle 10:08 #13777
RudyMembrodavide65 ha detto:
Per stare bene (niente tosse o catarro) io mi sono assestato così:
1) scelgo tabacchi con meno nicotina e condensato (manitou o al massimo yuma) e senza additivi
2) uso filtrini da 6 mm e ne metto due (oppure un filtrino + un david ross che per il gusto è meglio)
3) non fumo più di 12-15 sigarette al giorno
In questo modo sto meglio di quando fumavo le preconfezionate e in più mi gusto le mie fumate per davvero, dato che il trinciato è molto più gustoso.
vorrei provare anche io a mettere due filtrini. Mi puoi dire come devo rollare? Grazie
18 Dicembre 2011 alle 09:51 #13776
davide65MembroPer stare bene (niente tosse o catarro) io mi sono assestato così:
1) scelgo tabacchi con meno nicotina e condensato (manitou o al massimo yuma) e senza additivi
2) uso filtrini da 6 mm e ne metto due (oppure un filtrino + un david ross che per il gusto è meglio)
3) non fumo più di 12-15 sigarette al giorno
In questo modo sto meglio di quando fumavo le preconfezionate e in più mi gusto le mie fumate per davvero, dato che il trinciato è molto più gustoso.
17 Dicembre 2011 alle 22:12 #13769
CuoreneroMembrofumeur ha detto:
certo che ha ragione! Per questo tocco…… A 20 anni feci una radiografia ai polmoni, e il radiologo capì che ero un fumatore (da quando ne avevo 15 -V Ginnasio- sigh!), se facessi una radiografia adesso (che ne ho 48)………..?????? Per questo tocco e ritocco….
be io sto scrivendo con una mano solaQuello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂17 Dicembre 2011 alle 22:03 #13765
fumeurMembrocerto che ha ragione! Per questo tocco…… A 20 anni feci una radiografia ai polmoni, e il radiologo capì che ero un fumatore (da quando ne avevo 15 -V Ginnasio- sigh!), se facessi una radiografia adesso (che ne ho 48)………..?????? Per questo tocco e ritocco….
17 Dicembre 2011 alle 21:54 #13763
CuoreneroMembrofumeur ha detto:
“..secondo me, rollate o confezionate che siano finiremo tutti in oncologia,…” @Carlo non me ne volere…………..ma tocco……..
cmq x una parte ha ragione .. una volta sono andato dal medico e mi ha detto quante ne fumi al giorno (fumavo confezionate) gli ho risposto che ne fumavo 20 di quelle leggere,, lui mi ha risposto che e la stessa cosa leggere o forte o poco o molte fanno male cmq e possono sempre portare conseguenze …quindi si sa fumare fa male e non ce una che fa meno male..Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂17 Dicembre 2011 alle 21:39 #13757
fumeurMembro“..secondo me, rollate o confezionate che siano finiremo tutti in oncologia,…” @Carlo non me ne volere…………..ma tocco……..
17 Dicembre 2011 alle 21:36 #13755
CuoreneroMembrobe il trinciato l puoi scegliere se fumare con additivi o altro tipo la vaniglia invece le confezionate sono solo x il 50% tabacco puro il 20% e di tabacco espanso 25% tabacco rigenerato e il restante 5% sono di trattamenti e conservanti fra cui la solita ammoniaca tutto questo non lo dico io ma basta vedere un video di history channel …
purtroppo sembra che gli esperti parlano a seconda di come va il ventoQuello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂17 Dicembre 2011 alle 21:22 #13751
RudyMembroComunque non per fare della pubblicità ma questi bocchini David Ross mi hanno molto aiutato. Inizialmente disturba un pò tutte le volte mettere il filtro ma poi ci si abitua. a differenza di altri bocchini il fumo viene filtrato mediante la forte velocità senza uso di ovatte al suo inerno. un’altra cosa positiva protegge anche le labbra al contatto diretto della sigarette annullando l’effetto caldo che alla lunga porta ad una irritazione delle labbra visto che nelle confezionate il filtro è più lungo e grande.
17 Dicembre 2011 alle 20:43 #13749
salvo24MembroCon il trinciato c’è una tendenza a fumare di meno… Ho riempito 200 tubi di Mac baren bianco come Zio comanda, ebbene fumo con piacere e soddisfazione dalle 6/7 sigarette al giorno, contro il pacchetto giornaliero delle confezionate.
Già ridurre del 50% il fumo è una cosa positiva e non dico una balla se affermo che onestamente mi basterebbero 5 sigarette al massimo.
Poi c’è da dire una cosa, con il trinciato non mi gira la testa, non ho più le mani gialle, nessuna traccia di fumo passivo, ecc…
l’unico dubbio che mi rimane è il fatto che nel trinciato vengono inserite più porcherie delle confezionate per dare anche maggiore sapore. A tal proposito mi pare di aver letto su internet(fine mese ottobre 2011) un s.o.s lanciato da un “ente” nazionale che “reclamava” la necessita di una regolamentazione più trasparente circa appunto l’uso e l’aggiunta di sostanze varie per addolcire il trinciato… Secondo loro questo modo di fare attrae sopratutto i più giovani che si lasciano trasportare(“””drogare”””) dai sapori alterati. Se trovo il link, lo posto…
Eccolo: http://mediterranews.org/2011/10/perche-le-multinazionali-addolciscono-le-sigarette-con-lo-zucchero/Allarme sugli ingredienti usati per
ammorbidire il gusto del tabacco. Test rivela che la dose degli aromi e
dello zucchero contenuto nelle sigarette è superiore di dieci volte il
valore consentito.
In assenza di regolamenti i produttori
utilizzano aromi per ammorbidire il gusto del tabacco sfuso, soprattutto
nelle versioni aromatizzate che coprono il carattere inizialmente un
po’ sgradevole del fumo. L’inaspettato ingrediente rende più attraente
la sigaretta anche per i giovanissimi favorendo il passaggio dal sapore
delle caramelle al fumo. Lo denunciano due organizzazione francesi, il
Comitato nazionale contro il fumo (CTSC) ed il mensile ’60 milioni di
consumatori’ che hanno promosso un’indagine ad hoc secondo la quale nel
tabacco sfuso le sostanze per addolcire arrivano al 10% ed al 37% in
quello sfuso per narghilè.
L’analisi condotte in laboratorio hanno
interessato venti prodotti in questione, in particolare sono state
valutate 7 tipi di sigarette in pacchetto che rispettano i limiti e i
divieti previsti in Francia, sia nel contenuto che nella carta. Diversa
la situazione per il tabacco da pipa e da sigaretta, che contengono
anche quantità elevate di aromi come la vaniglia o il mentolo, molto
apprezzato dalle fumatrici. Secondo le associazione dei consumatori
occorre “vietare tutti i tipi di aromi che rendono più attraenti i
prodotti” e “una maggiore trasparenza nelle etichette”: oggi il
consumatore è “più informato sugli ingredienti di uno yogurt che sulle
sostanze nocive contenute nel tabacco”.
Il dottor Giovanni D’Agata pensa
che l’obiettivo è quello di sedurre i bambini a sostituire la caramella
con la sigaretta per poi assuefare i soggetti al consumo del tabacco
classico. A rischio questi adolescenti che l’industria del tabacco cerca
di reclutare per fare profitti ed arricchire ancora di più i signori
delle multinazionali.
A questo punto i dati mostrano la
necessità di una regolamentazione che riguardi tutti i prodotti del
tabacco per colmare il vuoto giuridico, non solo dunque per le sigarette
in pacchetto. L’indagine ha acclarato: più lo zucchero o il sapore è
maggiore, più è alto il potere di attrazione del prodotto, maggiore il
rischio di dipendenza per i giovani che iniziano a fumare molto presto.
Infatti, in sede di valutazione del rischio, è emerso che la soglia dei
giovani fumatori è abbassata all’età di 12 anni.
17 Dicembre 2011 alle 20:14 #13745
CarloMembrosecondo me, rollate o confezionate che siano finiremo tutti in oncologia, quindi c’è poco da analizzare.
Però, echeccazzo, mi rompe abbastanza finirci per aver fumato del cartone (vedi come sono confezionate le sigarette) e scarti di tabacco.Almeno se fumo trinciato so che ho fumato tabacco!e comunque, da quando sono passato dalle 10 confezionate alle 7-10 rollate mi sento molto meno oppresso a livello polmonare e tosse e catarro sono solo ricordi.L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
17 Dicembre 2011 alle 19:28 #13743
Jim.MembroFaccio delle supposizioni.
Per quanto riguarda lo studio norvegese, non possiamo prenderlo come assoluto: il 70% dei morti fumava rollate, quindi empiricamente su 100 persone 70 fumavano rollate e 30 confezionate. Potrebbe benissimo essere che in Norvegia a fumare confezionate siano 30 persone su 100 e le rollate 70 su 100. Anche perché, prendendola così, si capisce che il 100% dei campioni su cui sono basati i test sono persone morte di fumo e stop.Per il rigetto di sostanze, potrebbe semplicemente essere che le sostanze contenute nelle confezionate sono più subdole, vuoi per i trattamenti ricevuti o altro, di quelle presenti nello sfuso. Quindi se fumi RYO queste sostanze le rigetti più volentieri che fumando confezionate, come se in quest’ultime fossero studiate per rimanerti nei bronchi. Ripeto che sono solo supposioni, non posso sapere la verità assoluta ovviamente."Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."
"Vai."
17 Dicembre 2011 alle 19:13 #13742
fabiomitoMembroVorrei precisare che non è mia assoluta intenzione offendere nessuno o denigrare l’hand rolling o il fumare le confezionate visto che adoro sia l’uno che l’altro e tutto quello che riguarda questo tema.
ANZI proprio perchè adoro farlo e voglio continuare vorrei anke capire come ovviare a questo problema che a quanto pare attanaglia gli ex fumatori di bionde che passano al rolling.Ringrazio tutti quelli che interverranno.17 Dicembre 2011 alle 19:05 #13741
fabiomitoMembroRagazzi ok x i david ross che sicuramente riducono le sostanze nocive xò concentratevi sul tema della differenza tra bionde comprate e rollate perchè questo problema non è da prendere sotto gamba anche perchè ho letto che su studi fatti da un universita mi pare norvegese il 70% dei morti per cancro ai polmoni causato dal fumo fumavano le rollate. Può essere che tutti le fumavano senza filtro?????
In riferimento a quanto detto da ARELOK che quando fuma le comprate e corre non succede niente mentre quando fuma le rollate e corre sputa sostanze catramose vorrei far notare che ho ragione di dire ke le rollate contengono molte più sostanze delle confezionate altrimenti non le sputeresti fuori.Altro mio pensiero è che probabilmente quelli accaniti che difendono le rollate ( e fate bene in quanto a gusto non c’è paragone) sono nati come fumatori di quest’ultime o magari ne fumano poche mentre il problema sorge quando un fumatore di confezionate dalle 20 in su passa al rolling x convenienza economica scopre che è più bello e piacevole e magari fuma anche meno di prima ma sorpresa sorpresa invece di sentirsi meglio si sente come un 100enne fumatore di nazionali senza filtro.Porca miseria possibile che voi profeti e veterani del hand rolling non vi siete mai sentiti così??????17 Dicembre 2011 alle 18:13 #13733
Lion67Moderatorescusate l’ intervento a poca distanza dal precedente ma mi sono accorto che con il post di prima avrei tratto in inganno @fumeur
ci sono tre formati dei david ross
microbocchini david ross ( e questi sono da 8 mm)
microbocchini slim david ross ( questi sono da 5 mm , se avessi comprato questi usando filtri da sei avresti dovuto “strizzare” molto il filtro della sigareta per infilarcela dentro)
microbocchini RYO david ross (e questi finalmente sono quelli da 6 mm )Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!! -
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.