sigarette preconfezionate vs handmade
-
CreatoreDiscussione
-
21 Marzo 2012 alle 14:43 #4455
RobiMembroper curiosità così a spanne potrebbe essere veritiero affermare che in una sigaretta preconfezionata c’è il doppio del tabacco di una sigaretta handmade con filtro da 6 mm?
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
15 Dicembre 2012 alle 15:16 #106575
GiacomoMTBMembroè vero. e poi senza cambiare necessariamente tipo di trinciato, sto notando come varitempi di essicazione, (più o meno azzeccati) cambino il gusto dello stesso tabacco, la forza, il corpo etc…per carità non fa miracoli, però un cambiamento che con le kingsize non si può. 🙂
15 Dicembre 2012 alle 12:50 #106553
Johnny HookerModeratoreE chi sennò, Babbo Natale?
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
15 Dicembre 2012 alle 12:37 #106552
giacutrusMembroGrazie Dio per avere inventato l’hand rolling, Amen!
Aaaah ecccco!! Mi sembrava che fosse stato Lui!
15 Dicembre 2012 alle 12:34 #106551
Johnny HookerModeratoreLa teoria di bigmarco è interessante, come l’appunto di giacutrus, ineffetti con le sigarette è raro fumare una marca differente nell’arco anche di un anno, giusto quando non trovi le tue sigarette di sempre, mentre coi trinciati cambi praticamente quando vuoi salvo rare eccezioni ed entri dal tabaccaio con numerose alternative se non trovi il tuo preferito o vuoi cambiare sei sempre pronto a farlo.
Grazie Dio per avere inventato l’hand rolling, Amen!
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
15 Dicembre 2012 alle 11:27 #106543
bigmarcoModeratoreFai con calma giacutrus, poi dicci qui le tue impressioni: Manila
(dovrebbe piacermi, perché a @viziosfizio non piace e abbiamo gusti opposti :-D)
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
15 Dicembre 2012 alle 10:55 #106542
giacutrusMembroIl Manila l’ho fumato una volta solo anni fa, ma me l’hanno venduto vecchio e non l’ho mai più preso. Ho letto che l’hai trovato fresco, come ti sembra?
Non l’ho ancora fumato. Ho aperto la busta e, siccome è abbastanza umido e la busta è scomoda, gli faccio prendere un po’d’aria fresca e lo infilo nella burnia. Oggi lo provo e poi ti dico.
15 Dicembre 2012 alle 10:48 #106541
bigmarcoModeratoreIl Manila l’ho fumato una volta solo anni fa, ma me l’hanno venduto vecchio e non l’ho mai più preso. Ho letto che l’hai trovato fresco, come ti sembra?
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
15 Dicembre 2012 alle 10:39 #106540
giacutrusMembroad esempio stamattina, finito il Luky OR, sono andato per comprere l’Amiral, e non dell’altro Luky OR. Poi niente Amiral , ho comprato Manila: un trinciato mche non ho mai fumato. Non avrei mai fatto qualcosa di simile con le preconfezionate.
15 Dicembre 2012 alle 10:31 #106539
giacutrusMembroForse se fosse così anche per i tabacchi e fossero tutti a gusto piatto fumeremmo sempre lo stesso trinciato
Beh, è che ad esempio, quando comincio la mia giornata a Trinciato Comune, mi vien sempre da dire:” ma chi me lo fa fare di fumare altri trinciati…” Poi mi viene voglia di “gustare” anche qualcos’altro e…. mi sa che hai ragione Big!
15 Dicembre 2012 alle 10:22 #106538
bigmarcoModeratorePerò giacutrus ha ragione anche magozzolo, perché quelle gauloises senza filtro là non le fanno più….ormai le confezionate sono quasi tutte uguali. Forse se fosse così anche per i tabacchi e fossero tutti a gusto piatto fumeremmo sempre lo stesso trinciato con le stesse cartine, che senso avrebbe fumare il Diana al mattino, il Lucky al pomeriggio e il Tilbury la sera? 😉
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
15 Dicembre 2012 alle 10:17 #106536
magozzoloMembroprova a fumare per qualche mese un buon tabacco e poi fumati la tua prec preferita, vedrai che mi darai ragione, le marlboro che tanto mi piacevano, non dico che ora mi fanno schifo, ma quasi, non sanno di nulla se paragonate ad una fatta con manitù
15 Dicembre 2012 alle 07:43 #106532
giacutrusMembromentre le preconf fanno schifo e una vale l’altra e perciò non ha nessun senso cambiare.
magozzolo, condivido in parte anche il tuo pensiero, ma non mi sento di essere così categorico: quando dalle ms sono passato alle gauloises senza filtro, beh che dire, la differenza c’era eccome!! Però non ho mai pensato di fumare due o tre pacchetti di gauloises e poi tornare alle ms e così via… no. D’ora in poi smetterò di fumare ms e fumerò le gauloises.. e basta! Questo è stato il mio unico pensiero.
14 Dicembre 2012 alle 23:51 #106531
JeanNicotMembroQui, secondo me, sull’argomento sarebbe anche molto interessante conoscere l’opinione di Stefany.
14 Dicembre 2012 alle 18:32 #106514
giacutrusMembroJeanNicot, da ex fumatore di preconfezionate, condivido pienamente quanto hai scritto. Io conosco solo la mia esperienza personale, che pur avendomi portato a cambiare marca molte volte, non mi ha mai spinto a fumare, ad esempio, le diana al mattino e le gauloises al pomeriggio.
14 Dicembre 2012 alle 18:23 #106513
BrummellMembro[…].
La penso esattamente allo stesso modo.
14 Dicembre 2012 alle 18:07 #106510
JeanNicotMembroSecondo me il motivo risiede proprio nell’essenza stessa del RYO.
In genere con le preconfezionate si tende a soddisfare quasi esclusivamente il bisogno di nicotina, questo tramite una sigaretta che deve ad ogni modo risultare di sapore gradevole, sapore sul quale però si tende a non concentrarsi se non nel caso in cui non sia di nostro gradimento.
Con l’hand rolling, un po’ per il rito della preparazione, un po’ per le infinite combinazioni tabacco/cartina/filtro/dimensioni che uno sceglie e che cerca sempre di affinare, un po’ per l’indubbia superiore qualità dei tabacchi, la situazione cambia. Il movente rimane sempre quello, il bisogno fisico di nicotina, ma la concentrazione sulla boccata di fumo è decisamente più attenta.
Al riguardo ho anche notato che nelle zone fumatori quelli che fumano preconfezionate sono in genere più portati a conversare rispetto a chi fuma ryo, che tende di solito a gustarsi la fumata in maggior silenzio.
Comunque noi siamo una cerchia di appassionati ed è probabile che il discorso non valga per qualsiasi fumatore di trinciato.
14 Dicembre 2012 alle 18:05 #106509
magozzoloMembroquesta è proprio una bella domanda che anch’io mi pongo talvolta. Penso che la risposta sia che tra i tabacchi trovi una varietà di sapori molto differenti e ‘intensi’ che ti porta per curiosità e per variare (perchè essendo molto saporiti ‘stufano’ a fumar sempre lo stesso) a provarne di tanti, mentre le preconf fanno schifo e una vale l’altra e perciò non ha nessun senso cambiare.
14 Dicembre 2012 alle 17:14 #106505
giacutrusMembroma… secondo voi, quali sono i principali motivi che spingono coloro che fumano trinciato, ad alternare i tabacchi (anche durante la stessa giornata), mentre in genere, quelli che fumano preconfezionate non cambiano mai o quasi mai?
20 Ottobre 2012 alle 21:03 #101986
Lion67ModeratoreDe nada dave, spero di esserti stato utile, 🙂
Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!20 Ottobre 2012 alle 20:22 #101982
tubeloverMembroQuindi nel mio caso 316-27,5=288,5-180=108,5€…azz, non è poco! Comunque prima di passare all’hand rolling spendevo 43€ circa a settimana ora ne spendo 19 circa, fumo meno e meglio…e ho “conosciuto” un sacco di belle persone su RT
Nel mio caso con le Marlboro ero da stecca settimanale, passato alle Lucky 1 pacchetto al giorno, adesso spendo all’incirca come te “fumo meno e meglio”
Smanettando con il computer era una sigaretta dietro l’altra, adesso me ne gusto una
In merito al forum (sono iscritto in una decina) è bello frequentato da belle persone, cordiali, non ci sono scazzi, bannati (sono mod in un sito audio) solo cultori del fumo
E ci sono capitato per puro caso “ignoravo” che quello che per mè era un vizio è in realtà una virtù (qui nutro qualche dubbio) grazie a tutti
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein20 Ottobre 2012 alle 19:25 #101978
dave floydModeratore@Lion grazie delle puntualizzazioni e per aver sistemato il post
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
20 Ottobre 2012 alle 19:10 #101972
dave floydModeratoreQuindi nel mio caso 316-27,5=288,5-180=108,5€…azz, non è poco! Comunque prima di passare all’hand rolling spendevo 43€ circa a settimana ora ne spendo 19 circa, fumo meno e meglio…e ho “conosciuto” un sacco di belle persone su RT 😉
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
20 Ottobre 2012 alle 18:26 #101969
Lion67ModeratoreIn parole povere se andiamo a comprare ad esempio 50 pacchetti da 20 Diana blu ( 50×4,30=215), solo ad esempio, visto che le ultime menzionate erano le Diana, sulle 1000 sigarette acquistate non abbiamo un kg di tabacco, ma 679 grammi (tabella del 2011, dalla riga 1125 alla 1236), per un costo al grammo di circa 31,66 centesimi, quindi un costo reale del tabacco di 316, 64 €/kg.
E’ anche vero che, volendo essere precisi (parlando dei soli costi) mi si potrebbe obiettare che da quei 316 € bisogna detrarre quanto si spenderebbe in cartine e filtri per consumare un kg di tabacco, ognuno per le sue “modalità fumose”.Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!20 Ottobre 2012 alle 16:21 #101959
dave floydModeratoreSecondo me, con calcoli spannometrici 1kg di tabacco di confezionate da 4.30 viene a costare sui 215€, quindi a parità di quantità di tabacco fumata (in peso) non c’è molta differenza, un pò di più per sigarette a 5€. quote]
Bisogna tenere conto anche del fatto che quando dicono 1 kg di tabacco, relativamente alle confezionate, si riferiscono ad un valore nominale, il peso effettivo di una KS è mediamente 0,90/0,95 grammi al “lordo”, di tabacco siamo mediamente su 0,65/0,70 grammi, poi, come ricorda giustamente big, nelle confezionate è presente una buona percentuale di tabacco espanso e/o rigenerato.
In volume, vuotando il tabacco di una KS, riusciamo a fare quasi due hand made slim, ma in peso siamo molto lontani dal “doppio” del tabacco di una RYO.Non ci ho capito molto ma sicuramente hai ragione 😉 I miei erano calcoli mooolto approssimativi per evidenziare che il vantaggio a livello quantitativo è limitato ma, ripeto, normalmente si fuma di meno e soprattutto meglio 🙂 @nicorollo…è vero che a 4.30 non si trovano sigarette straordinarie ma è anche vero che ci sono sigarette a 5 € che fanno comunque caxxre..e poi ho fumato diana per 25 anni, non me la sento di sputare sulla cicca che ho fumato 🙂
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
20 Ottobre 2012 alle 15:31 #101958
leleMembroFacendo due calcoli veloci…fumo una decina, al massimo 12, di cicche al giorno, 65-6 delle quali con un filtro slim, il resto con il regular da 7.5 mm di diametro. Fumando tabacchi comprati all’epoca dei 150,00 € al Kg, rollando una cicca slim spendo all’incirca 8 centesimi di tabacco, 1 di cartine e 1,5 di filtro..totale 10,5 centesimi…quindi rispetto ad una confezionata si risparmia mediamente il 50 % nel mio caso…mentre con i regular spendo un attimo di più, ma qualitativamente parlando ne vale la pena 😉
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.