Homepage Forum TABACCHI ITALIA Sapor di country

Sapor di country

Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 7 mesi fa da Lucifero.
  • Creatore
    Discussione
  • #3827

    Cravatta
    Membro

    Buongiorno, premesso che sono un fumatore quasi occasionale, nel senso che fumo solo per il piacere di farlo, MAI a casa, in occasioni di uscite (es. Mare, lago, montagna..) o brevi periodi di stage scolastico (1/2 settimane all’estero) oppure in vacanza; cominciai a fumare ancora 13 enne, le care vecchie Camel Light, quando ancora non sapevo ciò che facevo.

    Ora ho 18 anni, e da quasi un anno ho scoperto la bellezza e l’arte di rollare il tabacco trinciato!
    Ho cominciato con un marchio che fumava un amico a scuola, il mitico Pueblo (forse un po’ troppo per un novizio :D ), e ora che ho scoperto questo sito voglio saperne di più sulle migliori combinazioni per godersi al meglio quest’ “arte”!   :)
    Come dicevo, fumo il Pueblo classico con cartine Rizla Argento e filtri Rizla, credo che io e questo tipo di tabacco ci siamo trovati, non a caso, adoro lo stile country in tutta la sua bellezza, cinema, videogiochi, atmosfere, MUSICA..   E il Pueblo mi ricorda appunto queste sensazioni, un gusto deciso, forte, che lascia la gola secca e pizzica, come se fossi nel deserto dell’Arizona sulla mia Panda 750 CL Rossa..
    Poesia a parte, volevo espandere la mia cultura sul tabacco, e magari variare un po’ il tipo, sinceramente dopo il Pueblo ( che comunque non abbandonerò MAI) sono in cerca di un tabacco umido, molto più dolce e armonioso, e un altro tipo, uno di quelli veramente forti, che dopo una boccata ti sale tutto il sapore lasciandoti soddisfatto della tua rollata, qualcosa con ampio “dosaggio” di nicotina quindi..
    Mi sono fatto un idea guardando su questo bellissimo sito, ma preferirei che mi rispondesse qualche veterano del caso :) 
    Vorrei sapere inoltre, se cambia molto la combinazione di tabacco con cartine e filtri e perchè..

Stai vedendo 5 repliche - dal 1 al 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #9422

    Lucifero
    Membro

    Figurati, siamo tutti qua per darci una mano ;)

    L'unica cosa sicura nella vita.. è la Morte.

    #9420

    Cravatta
    Membro

    Grazie mille per le risposte! 

    Credo di voler provare per il momento Drum Blu e Mac Baren Nero, proverò a sperimentare ;)
    Grazie anche per l’informazione sui tipi di cartine “A” e “B”, proprio non lo sapevo ! 

    #9419

    while1
    Membro

    Occhio che nel Blues non c’è kentucky ;)

     

    “Ciao a tutti, posso dirvi con massima certezza che nel nostro Blues ci sono tabacchi Virginia e tabacchi scuri tipo burley perlopiù orientali ma non c’è Kentucky..anke io ci sentivo del Kentucky ma probabilmente è il burley scuro…buone fumate a tutti, Elia.”

    #9418

    FumoNero
    Membro

    Sapori forti mi pare di capire, ma voglia di cambiare tipologia e passare sugli umidi… beh senza dubbio il consiglio è quello di passare agli Halfzware.

    Sono pochi quelli reperibili in Italia, ma fra quelli che ci sono ti consiglio di provarli tutti, sono a base Kentucky e questo li rende molto forti in nicotina, ti consiglio di farti un giro sul thread specifico per avere maggiori dettagli, e da li magari indirizzarti sulle discussioni specifiche di qualche tabacco… cmq visto che son pochi te li ricapitolo volentieri, in ordine decrescente di forza troviamo:
    Senza Nome Nero
    Van Nelle
    Drum Blu
    Samson Blu
    Mi sento anche di aggiungerti il Blues American Blend (busta gialla) è un tabacco made in Italy dalle manifatture sigaro toscano, ha una buona base di Kentucky italico che lo rende molto aromatico (sopratutto i primi giorni dall’apertura della busta).
    Leggiti cmq il thread ;)
    buone rollate!

    #9417

    Lucifero
    Membro

    Se sei alla ricerca di un’ampia boccata di nicotina SpaccaPolmoni ed allo stesso tempo amabile,umido ed aromatico, la risposta è assolutamente Mac Baren Nero. Pensò non sarò l’unico a darti questa risposta :) L’unico problema è la scarsa reperibilità..

    Allora, premettendo che nel campo dell’hand rolling tutto è completamente soggettivo, sì , una combinazione di tabacco-cartine-filtri puo cambiare molto,anche del tutto..

    Diciamo che la ” Regola ” dice che i tabacchi secchi vanno su cartine tipo ‘B’,ossia quelle leggere come ad esempio le rizla silver che usi tu. Mentre per i tabacchi umidi vanno usate cartine tipo ‘A’, ossia quelle spesse, sono bianche per intenderci.. Perchè? Perchè il tabacco essendo umido ha bisogno di un aiuto per la combustione e le cartine di tipo A contengono infatti delle ”righe” penso di zolfo, aiutando così a bruciare. Un tabacco secco invece non ha bisogno di un aiuto nella combustione, perchè come sappiamo il secco brucia, no? ;)

    Anche il filtro fa la differenza, io ad esempio uso quelli da 6 mm perchè con quelli piu piccoli sento il gusto della sigaretta molto piu cattiva, quindi sì, anche il filtro fa la differenza..

    Poi cmq le regole delle cartine non sono obbligatorie perchè ripeto: in questo mondo TUTTO è SOGGETTIVO!Spero di averti aiutato! Saluti ” quasi coetaneo”! ( io 19 )  ;)

    L'unica cosa sicura nella vita.. è la Morte.

Stai vedendo 5 repliche - dal 1 al 5 (di 5 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.