Homepage Forum Welcome Salve a tutti, mi piacerebbe avere risposte.

Salve a tutti, mi piacerebbe avere risposte.

Questo topic ha 10 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 6 mesi fa da napolismoke.
  • Creatore
    Discussione
  • #126322

    napolismoke
    Membro

    Un saluto a tutti voi, mi chiamo Marco e sono affascinato da questo forum, quindi piacere di farne parte.
    Una domanda mi ha sempre incuriosito, la differenza tra naturale 100 e normale.
    Io ho fumato per un mese naturale 100, ho notato che non mi creava dipendenza, appena ho cambiato, attualmente gold virginia verde,ne fummo 3 in un ora,è una mia impressione?La cosa mi sta più a cuore se mi feste spiegazioni in merito alla differenza tra naturale e non.ovviamente quello che so e che entrambi vengono trattate, ma come mai non tutte riportano scritte naturale?
    Ovviamente ringrazio tutti per le dritte che ci fare giorno suoi giorno.
    Ciao da Marco.

Stai vedendo 10 repliche - dal 1 al 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #126486

    napolismoke
    Membro

    Johnny grazie,
    Risposta molto chiara, ti ringrazio, buon proseguimento.

    #126405

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Anzi ne vorrei approfittare, c’è differenza tra naturale 100% e puro, ovvero, se nei vostri post trovo tipo un virginia puro, significa che è naturale al 100% senza additivi ?

    Dunque, per naturale s’intende un blend privo di umettanti, quindi “solo tabacco e acqua”.
    Come ti puoi immaginare, i responsabili marketing delle varie aziende ci hanno ricamato sopra tante belle parole per sottolineare il concetto.
    Tra i naturali puoi trovare i “bio” o gli “organic” che provenirebbero da coltivazioni ancora più controllate.
    In genere tutta la famiglia é divisa in due costole, ad ognuna corrisponde una “ricetta” che ogni “chef” (produttore) rivisita a suo gusto, ma rimangono “American blend” e “Virginia”, spesso i due sono accomunati o confusi tra loro, spesso sono talmente border-line che é difficile trovare le differenze, ma per “Virginia puro” s’intende un blend di soli tabacchi “Virginia”.
    Questa regola vale indipendentemente che i tabacchi siano secchi-naturali-bio-organic che per gli umidi-additivati.

    Qualcuno corregga gli errori che ho sicuramente commesso per favore.

    Grazie

    Prego figurati.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #126404

    napolismoke
    Membro

    Ringrazio tutti per il benvenuto.
    Carlo, ho fatto il tuo stesso pensiero, un qualcosa c’è.
    Fumavo golden virginia verde, ero convinto che gli umidi rientravano nei miei gusti, come vedo scritto in vari post, la frase provare, provare e riprovare, sono passato a Orig. Ovvero al tabacco secco,e questa vogli di fumare in continuazione credo di non averla più.
    Ringrazio tutti per avermi accolto alla grande.
    Anzi ne vorrei approfittare, c’è differenza tra naturale 100% e puro, ovvero, se nei vostri post trovo tipo un virginia puro, significa che è naturale al 100% senza additivi ? Scusate l’ignoranza in materia.
    Grazie

    #126375

    Carlo
    Membro

    Benvenuto!

    Per quanto riguarda l’assuefazione in ogni caso non dipende dagli additivi contenuti ma dal tenore nicotinico…meno nicotina contiene un tabacco e più dovrebbe spingerci a fumare per soddisfarci….

    o è il maggior assorbimento di nicotina che causa una dipendenza più forte, e per aumentare questo effetto viene usata l’ammoniaca. O almeno così avevo letto non ricordo dove.

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #126359

    mortalito
    Membro

    Benvenuto

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #126337

    napolismoke
    Membro

    Grazie Rex.

    #126336

    napolismoke
    Membro

    Salve benvenuto. !

    #126332

    rex
    Membro

    Salve benvenuto. !

    #126326

    napolismoke
    Membro

    Grazie Bigmarco,
    Risposta molto chiara,sai,ho notato che adoro il tabacco umido,e non ti nascondo che il Virginia verde, non l”ho nemmeno sfilacciato, proprio perché mi piace umido, non so se è un errore.
    Uso cartine red riz. E spesso anche le bianche.
    In futuro sarei optato per un naturale senza additivi, ovviamente come dici tu si secca presto,e non rientra nei miei gusti.Userò l’aiuto che hai fornito nel link.
    Preferirei pochi passaggi al tabacco, il prossimo sarà naturale.
    Io ti ringrazio per avermi risposto, vi seguirò spesso, se avrò dei dubbi so che ci sono persone pronte ad aiutare, grazie ancora Bigmarco.

    #126323

    bigmarco
    Moderatore

    Benvenuto Marco, mi fa piacere condividere quello che so e cerco di risponderti.
    Il tabacco “naturale” (che sia prodotto da coltivazione biologica o meno) è sempre e solo addittivato con acqua, non contenendo conservanti per evitare muffe quest’acqua non supera il 15% del peso e dopo l’apertura il trinciato si asciuga velocemente diventando a volte fastidioso da fumare, si può allora inumidire con vari metodi (vedi https://www.rollingtobacco.it/tips-tricks/ ).
    Il tabacco umido addittivato invece contiene diverse sostanze che lo preservano dalle muffe e ne conservano l’umidità anche per anni all’interno della busta. Per quanto riguarda l’assuefazione in ogni caso non dipende dagli additivi contenuti ma dal tenore nicotinico…meno nicotina contiene un tabacco e più dovrebbe spingerci a fumare per soddisfarci….la cosa strana è che il Golden Virginia verde nicotina ne contiene parecchia, non so come ti succeda questa cosa, è il tabacco più umido al mondo e forse devi farlo asciugare e sfilacciarlo bene (se non lo fai già) perché se lo rolli serrato forma un tappo e la sigaretta non tira bene. Ciao

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

Stai vedendo 10 repliche - dal 1 al 10 (di 10 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.