Homepage Forum Welcome Salve a tutti, "cambiare" la busta del tabacco.

Salve a tutti, "cambiare" la busta del tabacco.

Questo topic ha 30 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da Nico95.
  • Creatore
    Discussione
  • #106231

    Nico95
    Membro

    Salve a tutti, è da pochissimo che ho smesso di fumare sigarette confezionate, ma vi leggo gia da prima, sito utilissimo.

    Visto che prima fumavo Lucky rosse, non ho resistito e ho comprato una busta di tabacco lucky strike gusto autentico (con rizla verdi e filtri rizla ultraslim)

    La cosa che però ho notato, e che trovo molto fastidiosa è che la chiusura adesiva si sporca sempre di tabacco e non chiude più, costringendomi a cambiare spesso lo scotch.

    Leggendo le descrizioni dei tabacchi sul sito, ho notato che sul tabacco Drum è scritto “Comoda chiusura in velcro” quindi volevo sapere se era possibile prendere una busta di drum, e dopo averla finita usarla per gli altri tabacchi oppure quest’ultimi si “impregnerebbero” del sapore del drum..?

    Non so se mi sono spiegato bene, grazie in anticipo delle risposte

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 30 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #109598

    Nico95
    Membro

    È un po’ che non posto niente.. In questo periodo ho provato il mac baren bianco e ora sto provando il mac nero.. Entrambi direi buste nuove, considerando l umidità e che comunque il tabacchino è molto frequentato.

    Il mac bianco appena ho aperto la busta mi ha sorpreso dalla incredibile profumo che ha, lì adoro. Sapore ottimo, abbastanza corposo e un retrogusto molto saporito. Decisamente buono, probabilmente diventerà il mio tabacco.

    ho voluto provare il mac nero.  Apparte che per fumarlo appena alzato é fortino, l odore mi fa schifo, il sapore e il retrogusto non mi piacciono tropPo (sono comunque buoni) la corposità è molto elevata. Probabilmente sono io che non so apprezzarlo ma mi aspettavo di meglio (non picchiatemi)

    ho provato le rizla micron e devo dire che mi piacciono

    #108070

    Nico95
    Membro

    SI sono i classici guanti di lattice, ho ritagliato il palmo in pratica. Ho usato quelli li blu perchè erano un po’ più spessi che quelli bianchi che avevo 🙂

    #108054

    bigmarco
    Moderatore

    E’ bella e sembra comoda, complimenti. Come lattice hai usato quei guanti tipo chirurgo?

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #108032

    Nico95
    Membro

    Esterno
    Scusate le foto che si vedano malino 🙁

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    #108030

    Nico95
    Membro

    Interno

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    #108029

    Brummell
    Membro

    […] 

    Foto?

    #108025

    Nico95
    Membro

    Penso proprio di aver risolto il problema della busta.

    Ieri notte non sapevo cosa fare e mi sono messo a cucirmi un porta tabacco, devo dire che è venuto proprio bene.

    L’ho fatto a una grandezza tascabile, in pelle e visto che avevo voglia di ammattire un po’ di più, ho fatto il rivestimento interno in lattice 🙂

    Per chiuderlo piego la parte superiore verso il basso (come una qualunque busta di tabacco)

    e attraverso una striscia di pelle con un bottone automatico lo chiudo. Chiudendolo il lembo superiore di pelle fa in modo che la parte in lattice stia a contatto e non esca tabacco/entri aria.

    Spero di aver reso l’idea.

    #107869

    Nico95
    Membro

    Il Nas è l’Original o l’Organic? a livello di gusto a mio parere è meglio l’Origenes virginia rispetto al tradizionale, a cui io sento ben poco sapore specie a livello di persistenza cosa che mi porta a fumare di più

     

    Il NAS che ho è l’original, e l’Origenes NON è quello virginia 🙂

    #107825

    Brummell
    Membro

    Il Nas è l’Original o l’Organic? a livello di gusto a mio parere è meglio l’Origenes virginia rispetto al tradizionale, a cui io sento ben poco sapore specie a livello di persistenza cosa che mi porta a fumare di più

    Se non sbaglio è da tempo che non lo fumi. Se confermi, ti consiglio di provarlo adesso che, salvo sorprese di fine scorte adulterate, è spettacolare!

    #107822

    tubelover
    Membro

    Il Nas è l’Original o l’Organic? a livello di gusto a mio parere è meglio l’Origenes virginia rispetto al tradizionale, a cui io sento ben poco sapore specie a livello di persistenza cosa che mi porta a fumare di più

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #107818

    Nico95
    Membro

    Ho comprato una busta di NAS, (cercavo lo Yuma ma nelle poche tabaccherie che ho girato non l’ho trovato) e devo dire che preferisco il suo retrogusto all’Origenes , anche se mentre fumo la sigaretta preferisco il gusto del secondo.. (Spero si capisca il discorso u.u )

    #107432

    Nico95
    Membro

    Ho aspettato di essere arrivato a buon punto della busta.. e avevate ragione, l’Origenes è veramente buonissimo..!

    #106609

    Brummell
    Membro

     La prossima volta userò 1 patata che dovrebbe lasciare meno sapore giusto..?

    Esatto.
    L’unica accortezza, quando usi bucce, è quella di non far aderire la parte umida al tabacco.

     

    #106606

    Nico95
    Membro

     

    Infatti 12h sono davvero tante. La prossima volta, fai come consigliarono qui a me: procedi a step di 1h e controlla. Ricordati (importantissimo) che l’umidità necessita di tempo per diffondersi, quindi interrompi l’umidificazione quando ti sembra ancora un po’ al di sotto del desiderato. Dopo un’altra ora (senza niente) sarà più umido. Così sei sempre in tempo a correggerlo. Viceversa se gliene dai troppa, deumidificarlo comporta esposizione all’aria e non fa bene agli aromi. [/quote]

    Grazie dei consigli, la prossima volta li seguirò. Con la rizla rossa è venuta una sigaretta fumabilissima 🙂 Fortunatamente ho provato con il poco tabacco rimasto.. Ha anche preso una leggera nota di arancio che sfortunatamente non mi piace 🙁
    La prossima volta userò 1 patata che dovrebbe lasciare meno sapore giusto..?

    #106600

    Brummell
    Membro

    In linea di massima odio le sigarette che si spengono, questo mi ha spinto a comprare cartine autocomburenti

    Anche a me dava fastidio, ma ti garantisco che la rollata è fondamentale per no farla spegnere.

    solo che si sbriciola veramente tanto, e non avendo a disposizione la pietra ho messo per 12 ore un piccolo pezzo di buccia di mandarancio.. solo che ora è veramente parecchio umido, e con una rizla silvere ho dovuto aspirare parecchio forte per poter tirare la sigaretta  

    Infatti 12h sono davvero tante. La prossima volta, fai come consigliarono qui a me: procedi a step di 1h e controlla. Ricordati (importantissimo) che l’umidità necessita di tempo per diffondersi, quindi interrompi l’umidificazione quando ti sembra ancora un po’ al di sotto del desiderato. Dopo un’altra ora (senza niente) sarà più umido. Così sei sempre in tempo a correggerlo. Viceversa se gliene dai troppa, deumidificarlo comporta esposizione all’aria e non fa bene agli aromi.

    #106597

    Nico95
    Membro

    La “teoria” di cartine A con tabacchi umidi, cartine B con tabacchi secchi l’ho studiata. Solo che devo ancora fare “le mie prove” .. In linea di massima odio le sigarette che si spengono, questo mi ha spinto a comprare cartine autocomburenti, e le rizla rosse sono un “compromesso” fra cartine A e B.. Almeno non si spengono..

    Prima di aprire l’origines finisco il lucky strike (mi manca poco) solo che si sbriciola veramente tanto, e non avendo a disposizione la pietra ho messo per 12 ore un piccolo pezzo di buccia di mandarancio.. solo che ora è veramente parecchio umido, e con una rizla silvere ho dovuto aspirare parecchio forte per poter tirare la sigaretta 🙁

    #106573

    GiacomoMTB
    Membro

    beh io credo che tra le due rizla da te sopracitate per l’Origenes siano meglio le silver, perchè secco e sono fine, mentre le rosse sono indicate per gli umidi-semiumidi; ci tengo a dirti indicate perchè per carità del signore ognuno può fare quello che vuole e fare le proprie esperienze ottenendo così personali preferenze.

    per quanto riguarda la rarità delle rizla rosse concordo pienamente (almeno zona Abano Terme / Montegrotto Terme [PD]) che trovo solo in un tabacchino a 6 km da casa mia, e quando mi servono ho deciso che non ne compro meno di 4 libretti.

    ciao.

    #106520

    Nico95
    Membro

    Grazie a tutti delle risposte 😀

    Comunque ho comprato l’origines e rizla silver e rosse (le rosse sono introvabili O.o)

    #106345

    Johnny Hooker
    Moderatore

    […]lo usi come insetticida ( è un’ottima marca)[…]

    AAAAAAAAHHHHHHHHHHHAHHAHAHAH

    Oppure, ne compri una da gr 40, col tabacco ci fai quello che ti pare, la busta la mandi a :

    Johnny Hooker,

    C.P. 12345 Messina.

    Grazie se vorrai eseguire .

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #106318

    JeanNicot
    Membro

    Nico95,

    comprati una busta di Golden Virginia che ha una chiusura semiermetica. L’Absolute lo trovi da 20gr  con facilità e quindi comodo per il tuo scopo.

    Ti fumi il tabacco che c’è all’interno oppure lo usi come insetticida ( è un’ottima marca), lavi la busta con acqua e sapone, la asciughi con accuratezza e ci metti finalmente dentro il Tuo Tabacco Preferito.

    #106251

    tubelover
    Membro

    Benvenuto!

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #106250

    GiacomoMTB
    Membro

    io trovo che la busta del macverde sia ottima. io tengo tutto il tabacco li dentro da quando lo compro a quando lo finisco (due settimane,una settimana se ho esami) ed è un tabacco semi-umido(anche se le ultime due buste si potrebbero inserire tra gli umidi) e metto dentro al lubinsky(che ha la zona per il tabacco in lattice) solo quello che mi serve. ogni tanto tiro fuori quello che mi serve dalla busta per farlo arieggiare un po’.

    secondo me per il Lucky GA non è un gra problema perchè tutto sommato la busta è piccolina e si finisce presto. essendo secco non rischi neanche che si secchi aprendolo e chiudendolo svariate volte (potrebbe succederti che magari le ultime 4/5 sigarette le debba tirare su col cucchiaino…però oh….stica)

    ciao.

    #106245

    Brummell
    Membro

    mettigli la saliva come collirio.

    😀

    Volevo consigliare sia la merceria, che cmq 1m costerà €1-2, oppure proprio gli elastici, ma suppongo ci abbia pensato da sè.
    Tornando a noi Nico, a meno che non fumi una busta in 1 giorno, non è buona prassi tenerlo nella busta, a meno che non sia sigillata, come quella ricordata da D.Floyd. In questo utimo caso, fai come consiglia lui e trovala vuota 😀

    #106243

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Puoi pure andare in merceria o da un ferramenta e farti dare due cm di velcro adesivo e sei a cavallo almeno per un pò, se ti chiede dei soldi mettigli la saliva come collirio.

    L’elastico è un’altra ottima idea se non usi portatabacco o portabusta, personalmente la busta del g.v.  la considero la migliore soluzione io ne ho 4 che ruotano, anzi 3 perchè fanc..lub una mi si è appena distrutta tra le mani, vabbè m’è durata anni ci può pure stare.

    Riguardo il profumo di drum persistente, basta scrollare la busta e ripulirla per bene farle prendere un pò d’aria e il profumo sarà solo un ricordo.

    Ora ti saluto che devo andare a rispettare un minuto di silenzio per Riccardo Schicchi, riposi in pace.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #106242

    dave floyd
    Moderatore

    Benvenuto. Un’altra busta che si richiude molto bene è quella del Golden Virginia Verde che ha una chiusura a pressione ermetica. Non ti consiglio però di comprarlo, magari conosci qualcuno che lo fuma e ti fai dare la busta vuota 😉

     

    Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 30 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.