Homepage Forum Welcome Saluti fumanti e ricerca di consigli tabaccanti

Saluti fumanti e ricerca di consigli tabaccanti

Questo topic ha 19 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 6 mesi fa da El merendero.
  • Creatore
    Discussione
  • #105114

    Salve a tutti!

    Ho scoperto questo sito oggi e me ne sono già innamorata!

    Innanzitutto le presentazioni: come è ben espresso dal mio nickname, sono una “pallmallista”, ovvero fumo da circa 17 anni sigarette Pall Mall, rigorosamente red. Di tanto in tanto è scappata anche qualche DavidOff (il pacchetto nero), marlboro rosse, diana rosse, ed anche Pall Mall blu, ma son sempre rimasta prevalentemente fedele alle pall mall rosse.

    Sono anche una fumatrice incallita, purtroppo, e periodicamente cerco infatti di ridurre, anche per non far venire un infarto al mio portafogli già in lacrime così.

    Ora, proprio per questioni economiche oltre che di salute, ho da pochi giorni deciso di provare a fumare tabacco. Per questo avrei bisogno di “consigli degli esperti”, in quanto vorrei fumare qualcosa che non sia lontano come sapore e come “fumabilità” dalle pall mall rosse.

    Fino ad ora ho provato innanzitutto a rollarmi tabacco con la macchinetta, ma ho resistito si e no pochissimi giorni in quanto le sigarette rollate proprio non riesco a fumarle; ieri ho comprato tubetti e aggeggio per riempirli e già va decisamente meglio.

    A livello di tabacco, so che esiste il tabacco Pall Mall blu, ma le pall mall blu a me non fanno impazzire, come tutte le sigarette light che non sopporto bene.  Ho provato il “Che” che mi ha consigliato il tabaccaio (gli avevo chiesto un tabacco che fosse forte, secco ed economico) e non l’ho trovato male neanche dentro i tubetti, solo mi graffia un po’ la gola. Oggi ho comprato invece  il “Golden Virginia verde” e già me ne pento…a livello di sapore mi piace pure, ma lo trovo troppo umido, ho fatto una faticaccia tremenda per fumare la prima sigaretta, la seconda non si è riempita fino al filtro e mi cascava giù. Inoltre mi sembra leggero come tabacco, proverò a seguire i consigli trovati su questo sito per farlo un po’ essiccare (devo lasciarlo aperto qualche ora, giusto?) sperando la situazione migliori.

    Voi quale tipo di tabacco mi consigliate? Vorrei qualcosa che appunto non mi sembri molto differente dalle pall mall rosse, che non sia troppo umido come il golden virginia verde, che non sia light in quanto non riesco a fumare sigarette light e che…non mi prosciughi il portafogli! 😛

    Scusatemi per questo lungo post.

    Resto in attesa di consigli 🙂

    Grazie

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

Stai vedendo 19 repliche - dal 1 al 19 (di 19 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #105270

    El merendero
    Membro

    Io rimarrei sulle pall mall rosse.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
    me lo insegna la katana stessa.

    Musashi Miyamoto

    #105263

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Ciao mistina, benvenuta, ti hanno già detto tutto gli altri a me non rimane altro che dirti : non sparire .

    (il nome fa pure rima!)

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #105193

    Lion67
    Moderatore

    Ciao Pallmallistina, e benvenuta su RT , 🙂
    … io ( gusti miei, che potrebbero non coincidere con i tuoi ) ti consiglio di provare il Natural American Spirit e l’ Origenes ( non l’ Origenes Virginia però , visto che a quanto leggo cerchi un tabacco che non gratti tanto in gola ).

    [ … Ho letto tra le recensioni che il Natural American Spirit è il più costoso…quanto costoso? … ]
    … neanche più di tanto, nella versione original, rispetto agli altri tabacchi ( che, nei vari formati, ormai sono attestati quasi tutti a 180 €/kg) , a seconda del formato o della varietà viene a costare :

    busta 20 gr. 215 €/kg , 4,30 € (costosetto , ma comoda la busta per un primo assaggio e, magari dopo, se piace, per trasferirci la quantità da portarsi dietro)
    busta 30 gr. 190 €/kg , € 5,70
    barattolo 80 gr 185 €/kg , kg 14,80 €
    busta da 25 gr (NAS Organic) 236€/kg , 5,90 €

    Per altre curiosita puoi consultare la “bibbia” nel sito dell’ aams (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato) alla voce prezzi al pubblico “trinciati per sigarette”.
    ( La versione attuale al 23 / 11 / 2012 è strutturata male , come diciamo dalle mie parti “alla membro di segugio” , per vedere il prezzo a confezione bisogna andare quattro pagine avanti oppure fare l’ operazione prezzo al kg x TOT grammi contenuti  )

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #105165

    Brummell
    Membro

    ogni 10 buste vuote le invii a Brummell che ti manderà una busta piena

    😆

    #105156

    bigmarco
    Moderatore

    Benvenuta Pallmallistina!! Non sono espertissimo di tubetti ma da più di un anno oltre a rollare mi diletto a prepararne qualcuno e mi permetto di darti qualche consiglio.  Quasi tutti i trinciati si possono usare per questo scopo, gli umidi devi farli asciugare….il meno adatto è forse Golden Virginia Verde, non asciuga mai :-D. Richiudi la busta e tienilo da parte, è un buon tabacco e potrai usarlo per gli esperimenti di rollaggio a mano.

    I tabacchi ideali per il M.Y.O. sono gli “american blend” più classici o quelli naturali, come suggerisce @dave floid.  Si riempie bene anche con i “virginia based” tipo il NAS original o l’Origenes ma nei tubi a me non piacciono, non si abbinano bene….

    Io mi trovo benissimo a riempire con il Mac Baren White, un american blend eccezionale. Lo faccio asciugare per due o tre settimane a busta aperta, dopo una settimana diventa amarissimo ma stranamente dopo quindici giorni riprende il sapore originale (l’ho scoperto per caso).

    Con il tempo però ti consiglio di imparare a rollare a mano Pallmallistina….è tutto un altro mondo. Prendi un libretto di cartine (con il Golden V.verde van bene le Rex Bravo o le Rizla rosse) e un sacchetto di filtri a piacere (ti consiglio gli O.C.B. regular per un motivo anche psicologico, hanno il diametro delle sigarette confezionate), sfilaccia molto bene il trinciato e prova a rollare. Su you tube potrai vedere centinaia di tutorial……. parecchi sono dei pagliacci…… ma tanto per cominciare. Ciao

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #105155

    tubelover
    Membro

    In merito al costo più alto è una mezza bufala perchè il costo al kg è praticamente uguale per i tabacchi scrausi e quelli buoni, ogni 10 buste vuote le invii a Brummell che ti manderà una busta piena 😆

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #105154

    mortalito
    Membro

    Benvenuta anche da parte mia , io fumo CHE’ è il secco che preferisco quindi se già ti piacciucchia ti consiglierei di restare su quello , tanto se ti piace fumare forte e secco ,in gola chi più o chi meno grattano un po’ tutti ,poi se hai la fortuna di trovarlo decente (cosa che non succede quasi mai a me)non è neanche così secco .

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #105152

    dave floyd
    Moderatore

    Ciao e benvenuta. Passare dalle confezionate alle rollate (o intubate) non è effettivamente facile per chi delle prime ne fa largo uso. Il più delle volte ti viene da mandare al diavolo cartine, filtrini, macchinette , tubi e quant’altro per riprendere in mano l’amato pacchetto di sigarette…ah questo si che è fumare, non quel tabacco in busta che sa di tutto tranne che di sigaretta. Probabilmente è così finchè non si trova, a forza di provare, il trinciato che soddisfa la propria voglia di fumare e appaga spirito e corpo. Ci si deve anche un pò abituare a un qualcosa che non sarà mai e in nessun caso come fumare una sigaretta confezionata neanche usando i tubi (che non amo) per quanto questi li somiglino nell’aspetto. Io ora fumo halfzware ma ho cominciaro con i vari naturali (compreso il Nas) coi quali però ho avuto più dolori che gioie…grattano e bruciano in gola e hanno un sapore che non mi piace (opinioni personali). Secondo me il passaggio confezionate – ryo/myo è più “naturale” con tabacchi american blend come ad esempio il lucky strike red o il camel essential tra gli addictive free.  In bocca al lupo 😉

    Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)

    #105150

    thor
    Membro

    Per secca (specifico intendo che a sentori di sapore e gusto :tostato ,secco [a me non per associazione semplice nè per simbolismo ma  ricorda quelli caffeinici sia  all’olfatto che alle papille,per quello che si sente dalla poca forza] ) ma non che sia  scevro da umidità e “resistenza” alla fumata ,”alla boccata”e peraltro è leggerino.Prova i secchi in primis che anche come trattamento (anche se questi sono naturali e senza gli aggravi di tutti i tipi delle preconfezionate ,si spera) e sostanza tattile ,visiva e gustativa si avvicinano di più .Comincia col nas che probabilmente  che eri su un’abbozzo di  strada giusta.

    #105143

    thor
    Membro

    No ,purtroppo la differenza è sostanziale ad ogni prodotto.

    Ciò significa che per es. le lucky sono miscele di trinciato secco totalmente differente dal semiumido del tabacco in busta ma ti dico che un minimo s’avvicina ,perchè tostato (sai la pubblicità stupida : “it’s toasted”..quello) è ricorda la fumata secca e caratteristica di una sigaretta.

    Complimenti alla micina inborchiata e dolce e aggressiva al punto giusto  😉

    #105142

    thor
    Membro

    quello da 80 gr ma non credo t’interessi è a meno 14,80 euro

    (185 euro  al kg) quelli sopra invece risp.:

    NAS ORIGINAL (215 euro al kg)

    NAS ORGANIC (236 euro al kg)

     

    infine nas original 30 gr (scusa,l’avevo omessoeuro 190, al kg) : 5,70

     

    #105141

    u

    Ahahaah si, lei è la mia micetta punkettara 😀 Poi non so se magari è maschietto, ma dato che io sono femmina, allora l’ho scelta pensando ad una gattina :

    Il pacchetto di scorta che ho l’ho preso proprio per “andarci piano”, nel senso di cambiare gradualmente… ma son sicura che probabilmente anche io alternerò sigarette preconfezionate al tabacco come sto facendo in questi giorni.

    Mmm mi annoto i nomi che mi hai consigliato. Le Winston rosse preconfezionate le ho fumate per un certo periodo di tempo, come sapore non mi dispiaceva ma notai che in quel periodo mi capitavano con più frequenza attacchi di extrasistole provocata dal fumo  (l’ho detto che fumo parecchio, vero? -.-‘ ). Tornata alle pall mall, sparirono del tutto. Ora non so con il tabacco Winston….magari provo…

    Le chesterfield e  le lucky strike come preconfezionate le ho fumate ogni tanto, e soprattutto le lucky mi piacevano. Se il tabacco è simile…

    A proposito: ma la differenza tra preconfezionata e tabacco della stessa marca qual è nel concreto? Parlo ovviamente a livello di sapore. Se non ve ne sono, quando arriverà in Italia anche il tabacco Pall Mall Rosso, farò i salti di gioia ç.ç

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    #105140

    thor
    Membro

    Nas original 4,30 20 gr.

    Nas organic 5,90 25 gr.

    #105135

    Grazie per i vostri consigli!

    Appena termino questo virginia (ed il pacchetto delle preconfezionate pall mall rosse 😛 ne ho sempre uno di scorta ahahah), proverò il Natural American Spirit.

    Quanto alle rollate, ci ho provato anche anni fa ed era la stessa storia: mi infastidisce la cartina sulle labbra, non riesco a tirar bene nè con i filtrini piccoli nè con quelli grandi, e senza filtro non mi piace affatto >.< Poi non sopporto quando si spegne e devo riaccenderla, soprattutto in situazioni come un paio di giorni fa: per strada, parecchio vento, si spegne, devo fermarmi ogni 5 secondi per trovare un angolino riparato per riaccenderla >.<

    Magari è anche che son troppo abituata dopo tanti e tanti anni alla classica sigaretta, per cui con il tubicino da riempire mi trovo bene.

    Quindi non dovrei lasciar aperto il golden virginia? O_O A dire il vero l’ho messo in un vassoietto un’oretta fa, e l’ho lasciato vicino la finestra sperando divenga meno umido….

    Ho letto tra le recensioni che il Natural American Spirit è il più costoso…quanto costoso?

    Ancora grazie a tutti e perdonatemi per le troppe domande, ma passare dalle preconfezionate al tabacco dopo tanti anni non è tanto facile come credevo 🙁

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    #105130

    thor
    Membro

    Ciao pallmallilistina e benvenuta anche da me .

    Ti consiglio il winston rosso oppure qualcosa come i naturals ,andandoci con i  piedi di piombo;quindi: nas,nas organic ,e il salsa natural che come secco non è male è di certo può rianimarti di risorse.oppure provare un semiumido burleyoso a volonta ,morbido e dolce ma con la fumata secca da preconfezionate che mantiene : come il chestefield rosso o il lucky strike red ,dovrestitici trovare a meraviglia ,te lo dico a naso anzi ad occhio o infine ma credo sia pesante come gusto (inteso troppo fuorviante e carico “da tabacco”  ,dolciario e cioccolattoso) ma provalo ,il domingo celeste .

    Fammi sapere se t’ho aiutato e buttati sui semisecchi per cannnare e pensare di steccare una sigaretta e piano ,piano abituarti a quello che è il vero mondo dei tabacchi e quindi tutti i rimanenti trinciati (non fare il mio errore che mi buttati subito sugli umidi per scordare le sigarette ,quando fu e dopo un attimo ero lì a fumare nuovamente [cosa che internos lo dico raramente ma faccio : ancora le mie 10/20 sigarette al giorno le fumo regolarmente ; sarà matrix ma dopo 18 anni a fumarle è difficile smettere per sempre ,anche se a parte il cartone sento anche virginia a volontà e non mi dispiace ] ).

    ah..salutami anche “il crestino a bestia ” della foto sempre che non sia femmina e sei tu ,perchè altrimenti la trovo splendida come immagine.

    #105121

    tubelover
    Membro

    Ciao Pallmallstina 🙂 Benvenuta

    Da consigliarti non ho nulla visto che hanno già provveduto (al meglio)  😉

    Cartine tipo B sottili e non lasciarlo aperto è perfetto così

    Sorry about your wallett 😥

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #105120

    magozzolo
    Membro

    benvenuta,

    confermo il consiglio di Brummel, il NAS è senz’altro valido (provato oggi) ed inoltre è adatto a fare i tubi, essendo abbastanza secco. neanch’io ho ben presente il sapore delle pall mall, ma credimi, cercando cercando troverai tabacchi assai migliori delle tue preconfezionate preferite. ahimè ci sono anche tabacchi schifosi,  leggiti le recensioni e inizia a provare quelli coi voti più alti.

    #105118

    Brummell
    Membro

    Le rollate per noi (quasi) tutti sono le migliori. Cosa non ti torna?
    Di Pall Mall non conosco le sigarette. Trinciato ho provato il “S.Francisco” (Blue) e lo trovo orrendo. Il “Free lo trovo già meglio. Sono entrambi leggerini.
    Il “Golden Virginia” per me e altri è un pessimo tabacco. Puoi lasciarlo aperto, sì, ma non migliora il sapore; forse il contrario.
    Da ciò che scrivi pare non ti piacciano sia gli umidi che i leggeri. Come a me.
    Ti consiglio di provare il “Natural American Spirit”, unanimamente riconosciuto come uno dei migliori tabacchi in circolazione. Provato quello, ti potrò dare altre indicazioni.

    #105116

    Brummell
    Membro

    Benvenuta, finalmente una (altra) donna! 🙂

Stai vedendo 19 repliche - dal 1 al 19 (di 19 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.