Homepage Forum TABACCHI ITALIA Riconoscere tabacco vecchio.

Riconoscere tabacco vecchio.

Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da Lucifero.
  • Creatore
    Discussione
  • #3740

    Lucifero
    Membro

    Come da titolo, come riconoscere da subito se il tabacco è fresco o meno, o capire quanto vecchio è? L’handrolling non è ancora molto diffuso e quindi ho sempre il timore di comprare una busta di tabacco non venduta da mesi ed un neofita come me non è in grado di riconoscere se il tabacco e fresco o meno, lo riuscirei a capire solo se veramente lo vedo tanto secco..Approfitto per porre a voi esperti una domanda, chi è la santa persona che mi spiegherebbe i tipi di tabacco? Nel senso di capire le differenze tra virginia, kentucky ecc.. Purtroppo riguardo a questo non so proprio niente ^^’Vi ringrazio in anticipo, buone rollate a tutti :)

    L'unica cosa sicura nella vita.. è la Morte.

Stai vedendo 2 repliche - dal 1 al 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #8743

    Lucifero
    Membro

    Grazie mille! Risposta molto esauriente :)

    L'unica cosa sicura nella vita.. è la Morte.

    #8731

    FumoNero
    Membro

    Ciao Lucifero, allora per riconoscere un tabacco vecchio come si fa?

    Ehhh domanda da 1 milione di dollari… dall’esterno è pressochè impossibile, solo rari casi di tabacco veramente ultra vecchio lo puoi riconoscere perchè prendendo la busta chiusa dal tabaccaio e toccandola da fuori se la senti scricchiolare allora quel tabacco è sicuramente paglia secca! ma questo per fortuna capita rarissimamente!!!
    Una volta aperta ( e quindi non più sostituibile dal tabaccaio) lo capisci da molti fattori… innanzi tutto se hai acquistato un tabacco umido e lo trovi secco, beh non mi sembra nemmeno il caso di spiegartelo questo caso no? ;) 
    Altra cosa che puoi notare sia sugli umidi che sui secchi è la presenza di una leggera patina bianca, se il tabacco la presenta, beh sappi che quella li è muffa!! (più reperibile negli umidi, infatti gli additivi chimici usati per renderlo umido tendono a sviluppare muffe dopo parecchio tempo).
    Se acquisti un secco e la busta una volta aperta è polvere beh anche qui c’è poco da spiegare!
    Se sei alle prime armi prima di acquistare un tabacco che non hai mai provato prova a cercarne la recensione sul sito o la discussione sul forum almeno sai se quello che stai per acquistare è un umido o un secco, e leggi i commenti… di solito quello che diciamo qui sui vari tabacchi dal punto di vista dell’aspetto estetico e sulla fumata corrispondono a realtà, è sul gusto e sulla pesantezza che i commenti diventano iper soggettivi!
    Questo è a grandi linee secondo me, il modo per riconoscere un tabacco troppo vecchio!
    Per quanto riguarda invece le distinzioni fra le varie tipologie di tabacco, basta che clicchi nella sezione Glossario e avrai tutto quello che cerchi ;)
    Buone ricerche ;)!

Stai vedendo 2 repliche - dal 1 al 2 (di 2 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.