Homepage › Forum › TABACCHI ITALIA › Red Bull American Blend
Red Bull American Blend
-
CreatoreDiscussione
-
17 Giugno 2011 alle 18:55 #3749
torinese24Membrociao a tutti,oggi in un centro commerciale di Torino/grugliasco,ho trovato due buste di tabacco nuovo red bull sia virginia che ora non ho preso,e sia il red bull american blend
vi do le immagini che ho fotografato al mio tabaccolink immagine: http://imageshack.us/photo/my-images/121/17062011037.jpg/link 2 immagine: http://imageshack.us/photo/my-images/845/17062011038.jpg/ -
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
16 Giugno 2012 alle 16:00 #91094
Barabba TerzoMembroPreso un paio di giorni fa che mi trovavo in giro e avevo finito il mac bianco. Mi andava di provare qualcosa di nuovo e così ho preso questo AB. Non mi è dispiaciuto ma devo ancora “orecchiarlo” bene per capirlo 😀
La domanda è piuttosto un’altra, vi risulta che questo tabacco sia sigillato a caldo?
La busta che mi è stata venduta non era sigillata ma recava nell’incavo interno il segno della sigillatrice a calore; sembrandomi quindi una confezione difettosa l’ho riportata al tabaccaio che si è molto scocciato e ne ha aperta un’altra solo per farmi vedere che erano presumibilmente tutte così. E infatti era così (con annesse sbuffate da parte del tabaccaio scocciatissimo).Nella mia busta il tabacco era ancora leggermente umido, quindi fumabilissimo, quello che mi ha tratto in inganno è stata piuttosto quella linea che sembrava il segno della pressatura a calore che aveva ceduto.
Qualcuno che ne ha fumata più di una busta sa dirmi se lo ha mai trovato sigillato o se è proprio così? Ad ogni modo non capisco perché nel 2012 si imbustino ancora tabacchi senza sigillatura riducendone enormemente l’aspettativa di vita su scaffali e magazzini.
20 Maggio 2012 alle 14:54 #4593
ColpoFortunatoMembroRed bull American blend!!
salve a tutti! sto fumando il Redbull American Blend con cartine Rizla
bianche e filtrini Smocking 6mm; ma vorrei rendere la fumata più forte!
mi consigliate di mischiarlo all’Elysir Blonde ?! o magari faccio
seccare il Redbull?!Grazie aspetto le vostre risposte!21 Aprile 2012 alle 10:46 #23690
Johnny HookerModeratoreolmo63 ha detto:
[…] io non lo non adotterei per tutto il giorno, in quanto finita la sigaretta non ti senti soddisfatto, una sorta di incompleto, privo di caratterizzazione.
Quoto in pieno, qualcuno ha notato di tanto in tanto un retrogusto molto simile al cioccolato fondente (non riesco bene a descriverlo)? Ho pensato al basma, ma anche io non l’ho mai provato in purezza.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
20 Aprile 2012 alle 05:38 #23579
olmo63MembroComprato, l’ho trovato finalmente nella solita tabaccheria di B.Aires a Milano, prima di giudicarlo ho voluto fumarlo con assiduità, provenendo da mesi in cui ho alternato di tutto, aprendo la busta devo ammettere che mi ha deliziato l’aroma che ne scaturiva, delicato, dolce, con quel sentore di miele dominante e per nulla spiacevole, in fumata purtroppo per chi come me ama i gusti forti è risultato deludente, nel senso che mi è parso un tabacco per chi predilige le fumate leggere, comunque indipendentemente dal tipo di fumatori che si è io non lo non adotterei per tutto il giorno, in quanto finita la sigaretta non ti senti soddisfatto, una sorta di incompleto, privo di caratterizzazione.
15 Aprile 2012 alle 07:23 #23142
olmo63MembroA Milano non c’è verso che io lo trovi questo red bull, ho girato tantissimi tabacchini sempre con esito negativo.
5 Aprile 2012 alle 17:44 #22361
happy smokingMembroA me piace tantissimo. Come ho detto in un altro post, credo che sarà il mio tabacco per un bel pò.
Fumo di solito vannelle e drum blue, a volte il celeste, ma a parte l’ultimo, devo dire che una leggerissima botta di nicotina la percepisco. Considerando che ho sempre amato i tabacchi “fumosi”, devo dire che questo red bull fa al caso mio.
Profumato, dolce, rollabile anche in calibro 8 e poi nonostante la tirata piena che offre, lo sento medio leggero al punto giusto.
Lo sto fumando con rizla rosse e ocb da 7.5. Che dire, una combinazione ottima per il mio palato.
Poi credo che sia anche di facile reperibilità da quello che ho visto nei tabacchini.
By14 Dicembre 2011 alle 20:21 #13549
Riccardo S.MembroAperto oggi, fumato abbastanza per dare un mio parere: il tabacco appena aperto sprigiona un’aroma decisamente “Burley Oriented”, per lo meno a me dà questa impressione olfattiva; fortunatamente è una busta freschissima ed il contenuto è giustamente semi-umido. Diciamo che l’odore mi ha ricordato un po’ il Pueblo Burley ma mi risulta decisamente migliore, pur essendo entrambi dei prodotti Pöschl Tabak. Forse sarà la percentuale di Basma a farmelo piacere di più, ma non avendo mai fumato il suddetto in purezza non posso esserne certo. Buono per variare di tanto in tanto ma non lo fumerei tutti i giorni perché non mi soddisfa appieno visto che prediligo gli halfzware (e gli Zware se li vendessero anche in Italia : | ).
14 Dicembre 2011 alle 17:09 #13541
salvatoreMembro1stChild ha detto:
Fumato in questi giorni…buono.
Idem. Provato anche questo nella ricerca di un tabacco H24 che possa sostituire il mio amato e introvabile “verde”. L’ho trovato abbastanza gustoso pur essendo leggero (cosa che non guasta affatto). Perdurando l’assenza del “verde” lo ricomprerò certamente.
14 Dicembre 2011 alle 17:03 #13539
1stChildMembroFumato in questi giorni…buono.
8 Dicembre 2011 alle 01:47 #13118
FumoNeroMembroCuorenero ha detto:
io ancora devo capire la differenza tra i vari tabacchi….forse ne riconosco il gusto diverso da fumatore di molti anni ma tecnicamente non so dire se sto fumando Burley xche non ho letto da nessuna parte ne fumato un tabacco solo Burley…cmq dite che e dolce , e un medio forte …x esempio se non sbaglio il Chesterfield RYO e un tutto virginia come drum 100% ryo o sto confondendo con altri tabacchi ..ci sono post che spiegano la differenza di sapore con esempi di tabacchi,ho letto le varie tipologie di tabacco, ma non riesco ha capire fumando cosa mi deve dare un orientale al confronto di Burley, mi aiuterebbe anche nella scelta dei prossimi acquisti ..<font class=”Apple-style-span” color=”#222222″></font><font class=”Apple-style-span” color=”#222222″> sempre grazie a tutti</font>Questione interessante, apri una discussione, proprio su questo argomento e ne parliamo perchè secondo me potrebbe venire fuori qualcosa d’interessante e utile!7 Dicembre 2011 alle 18:07 #13105
CuoreneroMembroquesta e la busta che stiamo parlando..l’altra verde e quella tutta virginia ..Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂7 Dicembre 2011 alle 18:04 #13103
CuoreneroMembroio ancora devo capire la differenza tra i vari tabacchi….forse ne riconosco il gusto diverso da fumatore di molti anni ma tecnicamente non so dire se sto fumando Burley xche non ho letto da nessuna parte ne fumato un tabacco solo Burley…cmq dite che e dolce , e un medio forte …x esempio se non sbaglio il Chesterfield RYO e un tutto virginia come drum 100% ryo o sto confondendo con altri tabacchi ..ci sono post che spiegano la differenza di sapore con esempi di tabacchi,ho letto le varie tipologie di tabacco, ma non riesco ha capire fumando cosa mi deve dare un orientale al confronto di Burley, mi aiuterebbe anche nella scelta dei prossimi acquisti ..<font class=”Apple-style-span” color=”#222222″></font><font class=”Apple-style-span” color=”#222222″> sempre grazie a tutti</font>Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂7 Dicembre 2011 alle 17:42 #13099
mangiosMembrocomprato stamani.
mi verrebbe da pensare che il produttore ha cambiato il nome al buon vecchio manila aggiungendoci quella piccola percentuale di tabacco diverso per cambiare leggermente il sapore!20 Ottobre 2011 alle 01:06 #11007
BrassoMembroOps sorry, non l’avevo trovato
20 Ottobre 2011 alle 01:01 #11005
FumoNeroMembro20 Ottobre 2011 alle 00:38 #11002
BrassoMembroIo oggi stavo cercando l’origenes in una tabaccheria dove non vado mai e mi son ritrovato i due Red Bull, visto che gli american blend di solito non mi esaltano ho preso la versione virginia.
Ultimamente non riesco quasi più a fumare tabacchi umidi non natural (infatti ho qui delle buste di tabacchi dalla Grecia che sto facendo marcire, tipo Pall Mall virginia e LM rosso), sono troppo abituato ai vari origenes, Yuma, Nas e Manitou, eppure questo Red Bull virginia mi ha stupito.Ha decisamente un corpo equilibrato, dolce in gola, non gratta affatto però si sente, ha la pesantezza giusta per la fumata di tutti i giorni.La busta dev’essere appena arrivata, il tabacco è molto fresco, umido, bel taglio e pochissime imperfezioni.Lo trovo un pelo dolce ma non ai livelli di altri tabacchi come l’old giallo per dire, non è fastidioso, anzi.In definitiva mi sa che lo comprerò ancora, certo non mi soddisferà dopo mangiato o dopo un po’ di birre, ma come fumata un po’ più leggera rispetto natural che fumo solitamente è ottimo.4 Ottobre 2011 alle 22:15 #10483
GiorgioMembroFumoNero ha detto:
Giorgio ha detto:
l’ho lasciato una notte con la pietra, si è un pò ammorbidito ed il gusto è leggermente migliorato però non mi convince.Vorrei provarne una confezione fresca ma non mi va di comprarne un altra e di ritrovarlo mummificato. Peccato.
Se hai un tabaccaio di fiducia potresti aspettare il nuovo ordine di questo trinciato, e andare a prenderlo il giorno che gli arriva in tabaccheria, non è una garanzia al 100% di trovarlo fresco, ma almeno hai una possibilità in più! Cmq ti assicuro che questo Red Bull A.B. non è niente di eccezionale!Una volta o l’altra se lo ritrovo ritenterò la sorte.
La cosa più facile che io abbia mai fatto in vita mia è smettere di fumare: dovrei ben saperlo, perché l'ho fatto un migliaio di volte.
2 Ottobre 2011 alle 00:09 #10395
FumoNeroMembroGiorgio ha detto:
l’ho lasciato una notte con la pietra, si è un pò ammorbidito ed il gusto è leggermente migliorato però non mi convince.Vorrei provarne una confezione fresca ma non mi va di comprarne un altra e di ritrovarlo mummificato. Peccato.
Se hai un tabaccaio di fiducia potresti aspettare il nuovo ordine di questo trinciato, e andare a prenderlo il giorno che gli arriva in tabaccheria, non è una garanzia al 100% di trovarlo fresco, ma almeno hai una possibilità in più! Cmq ti assicuro che questo Red Bull A.B. non è niente di eccezionale!1 Ottobre 2011 alle 17:27 #10383
GiorgioMembrol’ho lasciato una notte con la pietra, si è un pò ammorbidito ed il gusto è leggermente migliorato però non mi convince.
Vorrei provarne una confezione fresca ma non mi va di comprarne un altra e di ritrovarlo mummificato. Peccato.La cosa più facile che io abbia mai fatto in vita mia è smettere di fumare: dovrei ben saperlo, perché l'ho fatto un migliaio di volte.
1 Ottobre 2011 alle 12:38 #10373
FumoNeroMembroIl trinciato in questione è disponibile circa da Luglio, il fatto che alcune tabaccherie lo abbiano oggi significa che prima non lo ordinavano… due mesi in un magazzino fa si che il tabacco evidentemente diventi PAGLIA!
Questo ovviamente è un enorme peccato!30 Settembre 2011 alle 17:40 #10347
GiorgioMembroSicuramente stasera lo curo con la pietrina anche se so che comunque non fumerò il vero red bull ma un altro tabacco e questo mi innervosisce.
La cosa più facile che io abbia mai fatto in vita mia è smettere di fumare: dovrei ben saperlo, perché l'ho fatto un migliaio di volte.
30 Settembre 2011 alle 17:25 #10344
Mac_CiccioMembroGiorgio, immagino che in questo momento avrai la sindrome alla Gioele Dix…posso capire, non sai quante volte mi viene…Purtroppo penso che la colpa sia dei depositi o delle manifatture, in quanto e’ un tabacco uscito da poco, almeno nelle tabaccherie. L’ho visto da qualche settimana sugli scaffali di tabaccai fornitissimi…Vorrei tanto sapere come cacchio consevano questi tabacchi…li mettono in un solarium?…..
prova ad inumidirli un po’,,,,,e dagli “FIRE”.
Ciao
Mi hanno detto dal Tabaccaio che il "Senza nome della Mac Baren" è un tabacco da pipa, mi hanno detto una cavolata, vero?
ovviamente…
se sulla confezione c’è scritto “roll your own” ci sarà un motivo, chiedi al tabaccaio come si rolla una pipa. (Lux)30 Settembre 2011 alle 16:50 #10340
GiorgioMembroFumoNero ha detto:
Acquistato e fumate le prime sigarette…
.ho trovato alcune imperfezioni che lo rendono fastidioso da sfilacciare, molto umido e fresco, anche perchè è veramente arrivato da poco in tabaccheria!L’ ho comprato un paio di giorni fà e l’ho trovato molto secco!! che caxxo di busta mi hanno venduto?
Maledetti tabaccai!!!!La cosa più facile che io abbia mai fatto in vita mia è smettere di fumare: dovrei ben saperlo, perché l'ho fatto un migliaio di volte.
7 Agosto 2011 alle 17:21 #9389
pieratoModeratoreil pueblo burley fà letteralmente cagare. piuttosto non fumo. una percentuale di buon burley nelle miscele non mi infastidisce anche se non è tra i miei aromi favoriti purchè sia una componente minima integrata al solo scopo di alleggerire il boccato della miscela combusta.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
7 Agosto 2011 alle 14:31 #9388
FumoNeroMembroGuarda io non sono un gran fumatore di American Blend, quindi non so darti una risposta precisa… sta di fatto che la miscela Virginia + Burley (che è tipica negli AB) non mi piace, il tutto assume un odore che non apprezzo, e un sapore amarognolo che non mi soddisfa, ora per tornare in Topic direi che il difetto maggiore di questo Red Bull è il suo deteriorarsi con il tempo, o meglio diventa molto amaro in fumata dopo 2 gg dall’apertura della busta e totalmente poco soddisfacente per me, ma tenete conto che io fumo pesante tendenzialmente!
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.