Quanto tabacco si può portare dall'estero..
Questo topic ha 11 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 2 mesi fa da .
-
Discussione
-
Circolazione entro l’UE
Il territorio dei Paesi appartenenti all’Unione Europea costituisce uno spazio unico entro il quale possono liberamente circolare persone, merci e capitali degli stessi Paesi. Tuttavia per alcune categorie di prodotti soggetti ad imposta di fabbricazione o di consumo (alcol e bevande alcoliche, tabacchi lavorati) la libera circolazione è permessa solo entro determinati quantitativi.
Attenzione solo un tipo di prodotto..Sigarette 800 pezzi —- Sigaretti da (3 g max) 400 pezzi — Sigari 200 pezzi—Tabacchi trinciati 1kg—I prodotti trasportati in quantità superiore ai limiti ammessi si considerano acquistati per fini commerciali e la loro circolazione è soggetta a documenti amministrativi di accompagnamento.Dal 1° luglio 1999 è venuta meno la disposizione transitoria che consentiva ai viaggiatoricomunitari muniti di biglietto per il trasporto aereo o marittimo di effettuare acquisti di oggetti e generi di consumo in esenzione IVA presso punti di vendita situati all’interno di porti ed aeroporti comunitari (duty free shop), nonché negli spacci funzionanti a bordo delle navi o degli aerei.Importazione paesi EXTRA EuropaÈ concessa un’esenzione dai dazi doganali per gli oggetti e i generi di consumo che i viaggiatori portano con sé, a condizione che si tratti di importazioni prive di carattere commerciale e che il loro valore non superi 300 Euro. Per chi arriva nel territorio dell’UE in aereo o nave tale importo è aumentato a 430 Euro. In alcuni Stati membri – tra cui l’Italia, per i minori di 15 anni vale un altro limite: 150 Euro indipendentemente dal mezzo di trasporto utilizzato.Per quanto riguarda i prodotti alcolici, i tabacchi e il carburante, l’esenzione è invece accordata entro i quantitativi indicati nella Tabella 2. I viaggiatori di età inferiore a 17 anni sono esclusi dall’esenzione per i tabacchi e gli alcolici.Sigarette 200-40 pezzi—- Sigaretti(max 3g) 100-20 pezzi— Sigari 50-10 pezziTabacco trinciato 250g o 50gMetto due quantitativi perchè : *Ogni singolo Stato membro decide sul limite da applicare.In Italia si applica il limite maggiore.I seguenti paesi hanno deciso di applicare i limiti minimi: Bulgaria , Grecia , Lituania , Polonia ,Slovacchia e Ungheria..Il tabacco non rientra nel limite di spesa fa parte della tabella 2Cmq per maggior sicurezza vi metto alcuni link uno della commissione Europea !!!Questo e del centro consumatori Europei :Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂
Stai vedendo 11 repliche - dal 1 al 11 (di 11 totali)
Stai vedendo 11 repliche - dal 1 al 11 (di 11 totali)
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.