Homepage Forum Off-Topic Quanto tabacco c'è in una sigaretta industriale…?

Quanto tabacco c'è in una sigaretta industriale…?

Questo topic ha 13 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da Cuorenero.
  • Creatore
    Discussione
  • #4007

    HCLungs
    Membro

    Salve, ho spulciato un po’ il forum ma non ho trovato risposta alla mia domanda.In una normale sigaretta industriale quanto tabacco c’è?Chiedo questo perchè volevo provare i tubi vuoti riempiti con il tabacco, se comprassi una busta da 40 grammi quante sigarette potrei fare ( in media chiaramente)?

Stai vedendo 13 repliche - dal 1 al 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #13954

    Cuorenero
    Membro

    weirdo ha detto:

    In realtà dal 17 novembre(ma pare i produttori si siano adeguati già qualche mese prima) l’europa impone di vendere sigarette autoestinguenti per limitare gli incendi. L’autoestinguenza (almeno da quanto ho letto, francamente credo di aver smesso con le precofenzionate proprio quado sul mercato venivano immesse queste “nuove”, quindi forse non le ho nemmeno provate) non è dovuta dalla diminuizione del quantitativo di tabacco ma a delle bande trasversali poste sotto la cartina a inizio, metà e fine sigaretta che fanno si che questa si spenga se non si tira.

    si infatti esistono pure per i tubi vuoti sigarette auto estinguenti , io prendo i tubi rizla e la sigaretta si consuma normalmente  

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #13952

    Ok, allora scusate l’ignoranza, avevo letto l’articolo riguardante le sigarette autoestinguenti, ma me ne ero completamente dimenticato.

    :)

    #13950

    weirdo
    Membro

    In realtà dal 17 novembre(ma pare i produttori si siano adeguati già qualche mese prima) l’europa impone di vendere sigarette autoestinguenti per limitare gli incendi. L’autoestinguenza (almeno da quanto ho letto, francamente credo di aver smesso con le precofenzionate proprio quado sul mercato venivano immesse queste “nuove”, quindi forse non le ho nemmeno provate) non è dovuta dalla diminuizione del quantitativo di tabacco ma a delle bande trasversali poste sotto la cartina a inizio, metà e fine sigaretta che fanno si che questa si spenga se non si tira.

    #13948

    Nelle preconfezionate, secondo me, hanno diminuito il tabacco all’interno della sigaretta. Da un paio di mesi a questa parte, anche le preconfezionate dei miei amici si spengono.

    E non qualche volta, ma almeno 1 preconfezionata a sera la spengono. E non dipende dal fumatore, perchè prendo come esempio 4 miei amici.
    Meditate, e rollate :D

    #13761

    Cuorenero
    Membro

    io fumo tubi come fumata principale.. e su una busta di 20g faccio di media dalle 20-28 sigarette varia di molto xche dipende se si mette secchi o umidi se si usano tubi con filtro corto o lungo ..

    cmq una busta di chestefield original da 20g ce scritto che si fanno 20 sigarette ma io ne faccio 25 e sono perfette, tirano bene e si consumano normalmente..
    poi si deve pensare che le confezionate hanno tabacco che pesa poco  espanso e rigenerato x il 50%  oltre al tabacco normale

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #13744

    Lion67
    Moderatore

    Jim. ha detto:

     

    … quoto Jim per il semplice fatto che volevo sottolineare quello espresso da lui qui , in quanto fino ad oggi ero convinto anche io , leggendo i listini prezzi delle bionde fosse cosi ( €/kg diviso prezzo di un pacchetto = 50 che moltiplicato per venti fa appunto 1000 )
    … cefellone pesandole si è avvicinato tantissimo
    … purtroppo per i fumatori di confezionate ( sopratutto quelli che mi facevano i conti in tasca quando dicevo che io in una cicca ci metto circa mezzo grammo di tabaccco ) devo riportare quanto segue:

    [O/T] … questo pomeriggio dovevo andare a scroccare caffè e mirto fatto in casa da un amico , e siccome questo mio amico non fuma, sarei stato costretto a stare fuori per fumare dopo il caffe
    malasorte volle che si è messo a piovere … scroccherò domani … hauahuahauhaua

    i/t … quindi son stato a casa e , curiosando nel sito dell’ aams ho scovato le varie tabelle della composizione tabacchi lavorati  http://aams.gov.it/?id=8221
    mediamente quindi le varie sigarette pesano INTERE tra i 910 / 950 mg l’ una e il tabacco in esse contenuto si attesta sui 650 / 700 mg

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #11460

    pierato
    Moderatore

    FumoNero ha detto:

    Ragazzi lui vuole provare i tubi quindi non credo gli interessi sapere quante ne rolliamo… nella sigaretta rollata ci sta una quantità diversa di tabacco di quella che sta nei tubi, occhi perchè così andate tutti OT!

    non direi: rollo a circa sette-otto millimetri (rollo più o meno sulle dimensioni di una preconfezionata) senza filtro. cefellone segna in 0.65 grammi il contenuto di una marlboro quindi, senza filtro, sto sul grammo ed i conti tornano. i tubi sono standard da 8 quindi l’autore si può benissimo fare un’idea di quante sigarette, circa, tirerà fuori dalla sua busta. giusto, no?

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #11452

    FumoNero
    Membro

    Ragazzi lui vuole provare i tubi quindi non credo gli interessi sapere quante ne rolliamo… nella sigaretta rollata ci sta una quantità diversa di tabacco di quella che sta nei tubi, occhi perchè così andate tutti OT!

    #11449

    Jim.
    Membro

    pierato ha detto:

    io di matematica so ‘na sega ma con una busta da 40 grammi faccio 35/39 sigarette (fumo senza filtro).

    Io con 40 grammi di diametro 5mm arrivo anche a finire un pacchetto di cartine ed averne ancora un bel po’ eheh.

    ‎"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."

    "Vai."

    #11448

    FumoNero
    Membro

    Ho modificato il titolo perchè era poco chiaro… 

    #11446

    cefellone
    Membro

    appena pesato il tabacco contenuto in una marlboro light…esattamente 0,65 grammi.

    #11442

    pierato
    Moderatore

    io di matematica so ‘na sega ma con una busta da 40 grammi faccio 35/39 sigarette (fumo senza filtro).

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #11436

    Jim.
    Membro

    In teoria una sigaretta preconfezionata contiene un grammo di tabacco. Facilmente intuibile con un calcolo: Supponiamo che una marca, al kilo, costa 190€. Ovvero, mille grammi 190 euro, un pacchetto da 20 ne costa 3.80. Fosse un grammo a sigaretta, per fare un kilo ce ne vogliono mille, quindi 50 pacchetti da 20. E se la matematica non è un’opinione,  50×3.80=190.

    Non so come siano fatti i tubi per sapere se una sigaretta fatta con essi sia uguale a una preconfezionata in tutto e per tutto, ma spero di esserti stato utile.

    ‎"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."

    "Vai."

Stai vedendo 13 repliche - dal 1 al 13 (di 13 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.