Homepage Forum Off-Topic Quando cominciai a rollare trinciato…..

Quando cominciai a rollare trinciato…..

Questo topic ha 8 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 3 mesi fa da Carry.
  • Creatore
    Discussione
  • #107055

    giacutrus
    Membro

    Desidero aprirre questa discussione per invitarvi a condividere la vostra storia, descrivere qual’è stata la vostra evoluzione, i passi più significativi, i vostri errori, insomma la vostra esperienza.

    Io cominciai a rollare più o meno due anni fa, in quel periodo compravo e fumavo qualunque roba, avevo anche 5 o 6 buste aperte, una cesta di tipi diversi di filtri e cartine (che in quelle circostanze mi sembtravano tutti uguali). La smania di imparare a rollare bene a bandiera, perchè mi sembrava più …qualificante (?)! Poi ho cominciato a fare una cosa per volta e darmi il tempo di capire che cosa stavo facendo. Adesso sono ancora inesperto e pasticcione, però comincio ad apprezzare ciò che faccio in quel momento.

    Grazie per quelle che saranno le vostre condivisioni.

Stai vedendo 8 repliche - dal 1 al 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #107158

    Carry
    Partecipante

    io stanco del gusto piatto delle sigarette industriali provai la strada dall hand rolling un paio di anni fa e presi una busta di drum azzurro poi cercando notizie in piu su questo mondo scoprii questo sito e leggendo le varie recensioni mi feci l idea che come tabacco mi sarebbe potuto piacere il van nelle, una volta trovato non tradì le mie aspettative e da quella volta non lo lasciai piu..piano piano intrapresi la via delle cartine bravo e dei filtri regular, ora che conosco i miei gusti non disdegno di provare nuove uscite e se non fossi passato al trinciato non avrei scoperto il mondo dei sigari toscani e della pipa anche se con quest ultima devo farne ancora di strada 🙂

    #107091

    Brummell
    Membro

    Prima sigaretta rollata sui banchi di scuola. Dopo pochi mesi abbandonai perchè i tabacchi esistenti allora non mi piacevano.
    Ho ricominciato questa estate, nel dubbio se continuare o no a fumare, dato che lo facevo unicamente per vizio.  Anche l’aspetto economico non è stato secondario. Beh, posso dire di aver cominciato a fumare con gusto, solo dopo questo ultimo passo.

    #107068

    pierato
    Moderatore

    ho rollato la mia prima paglia in danimarca nel 1992 e da lì, bene o male, ho sempre rollato come diversivo alle sigarette senza filtro che fumavo all’epoca, giusto per cambiare gusto.

    poi le buone senza filtro si son fatte rare o alcune sono proprio sparite…e son passato al rolling a tempo pieno.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #107067

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Questa discussione potrebbe essere accorporata da altre, ma da inguaribile romantico non posso che contribuire, innanzitutto dando il bentornato e complimentandomi con il merendero per la sacra frivolezza dei suoi interventi.

    Conobbi l’handrolling prima ancora di diventare un fumatore, mio fratello come bigmarco cominciò a fumare/rollare proprio sotto il servizio di leva, ne parlavamo meno di due giorni fa, diceva, avevano tutti il drum e alla fine per risparmiare ho iniziato anche io.

    Quando è toccato a me iniziare a fumare, ero molto attratto e curioso sulla questione rolling, anche un pò per atteggiarmi, ricordo che sperimentai anche un rimasuglio di Amphora perchè credevo che tutto quello che può essere rollato può anche essere fumato (ortaggi piante e droge escluse).

    Il mio primo e lungo amore fu (aridanghete) il golden virginia verde, ne avevo sempre una busta con me, mi piaceva tanto quanto le mie diana blu, e allungava il numero delle mie fumate.

    Poco a poco cambiai sigarette, ma il trinciato era quello solito fino a quando, ha iniziato a piacermi più delle diana che perdevano sapore pacchetto dopo pacchetto, e poi scoprì che non erano le uniche.

    Un giorno, trovai una busta del mio trinciato preferito, (che aveva iniziato a subire la stessa sorte delle confezionate) completamente secca, e facendo una serie di ragionamenti iniziai a studiare un modo per curare e conservare il trinciato, ma prima di passare dalla teoria alla pratica cercai una mano sul web, ed ecco scoperto il mio allunaggio su r.t. tramite l’articolo sull’humidor fai da te.

    Da qui la magica svolta, ho provato una miriade di tabacchi, mi sono fatto un’ idea migliore sulla pipa e sul toscano, e adesso fumo più consapevolmente e sempre al meglio.

    Da assoluto abitudinario del trinciato, sono diventato una specie di ricercatore paranoico del gusto, ma non ho l’ossessione grazie al cielo, prendo solo i lati positivi, di questo forum con relativi abitanti, e del trinciato.

     

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #107066

    mortalito
    Membro

    io ho iniziato direttemente con l’ handrolling e dopo parecchi anni causa lavoro ho fumato la prima confezionata . piu o meno come Vizio fumavo drum e samson blun sopratutto samson , anche perche’ girava solo quello ,iniziava appena a vedersi in giro il vannelle e il manila , ma niente piu’ .Poi appunto causa lavoro ho iniziato a fumare confezionate , dopo un po di prove mi sono stazionato sulle camel ,le uniche che non mi facevano ribrezzo, ma accortomi da qualche tempo che le confezionate sono cambiate , diciamo appiattite ,sono tornato al trinciato ,anche io come tanti provando di tutto saltando di palo in frasca ,stando attento pero’ quando dalla frasca risalto verso ilm palo

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #107064

    El merendero
    Membro

    Quando vidi kill bill vol. 2 per la prima volta al cinema e pai mei disse che non è la tua mano che deve temere il legno, ma è il legno che deve temere la tua mano, allora capii che dovevo fumare senza filtro. Fu il passo più importante.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
    me lo insegna la katana stessa.

    Musashi Miyamoto

    #107061

    viziosfizio
    Membro

    non vorrei rovinarti il pathos caro giacutrus, ma ho l’impressione che esistano già discussioni gemelle rispetto a questa…comunque,vent’anni fa feci un primo tentativo:per qualche mese fumai drum e samson (blu entrambi) con fugaci incursioni in old holborn e manila (subito accantonati perchè non li apprezzai) poi tornai alle bionde..come dice giustamente big,le industriali allora erano ottime e ce n’erano di varie marche a prezzi decorosi (aggiungo io) perciò all’epoca sposare l’handrolling era roba da fondamentalisti,bisognava proprio avere motivazioni d’acciaio..ora è molto più facile abbracciare la causa perchè come tutti sappiamo i nostri amati trinciati,oltre ad essere meno costosi sono anche molto più buoni, perciò eccoci qua..sono tornato a rollare da una decina di mesi e da allora mi sto chedendo cosa mi ero perso,da subito ho abbandonato completamente le bionde ,in quasi un anno ne avrò fumate si e no tre,sempre e solo per cause di forza maggiore o per curiosità ..ricordo una lucky g.a. versione industriale (buona) e una pall mall free (buonina)

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #107058

    bigmarco
    Moderatore

    “Quando ho iniziato io eran tempi cupi…e le strade eran piene di jene e di lupi”…..a parte le stupidate io ho rollato le prime sigarette di Trinciato Forte a militare (nel ’78,sic…), poi ho abbandonato i trinciati e ripreso le industriali finché le facevano buone, ma fumavo troppo e per ridurre ho ripreso a rollare sul posto di lavoro. Quando le confezionate hanno iniziato a schifarmi, verso il ’93, mi sono dedicato al trinciato rollato buttandomi alla cieca sui pochi marchi che si trovavano qui da me, pensavo di sapere tutto e aver trovato i miei tabacchi preferiti……finché dal telefono cellulare ho scoperto Rolling Tobacco e mi si è aperto un mondo! Il Mac Baren Black al mio paese non sapevano neppure che esistesse, ora c’è….il Van Nelle era un vecchio tabacco dimenticato negli scaffali, dal mio tabaccaio ora è uno dei più venduti…in questo sito ci scambiamo impressioni ed esperienze come non si potrebbe fare in nessun altro posto, senza farle cadere dall’alto e facendoci pure due risate sopra, che la vita è già troppo pesante 😉

     

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

Stai vedendo 8 repliche - dal 1 al 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.