Quale libro ?
-
CreatoreDiscussione
-
17 Marzo 2012 alle 16:07 #4444
ao59MembroPer fare il paio con la discussione lanciata da Stefany, mi chiedevo se qualcuno di voi legge ancora i libri veri, quelli di carta, e quali sono i vostri peferiti, quelli che vi sono piaciuti di più e che ogni tanto rileggete, oppure che tenete in bella mostra solo per ricordo.
When you ain't got nothin', you got nothin' to lose
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
14 Gennaio 2015 alle 23:21 #128642
JeanNicotMembroDa un po’ di giorni leggo vignette
13 Gennaio 2015 alle 17:25 #128627
CarryPartecipanteattualmente sto leggendo “il tamburo di latta” di gunter grass, romanzo del 1959 che percorre la storia della germania attraverso le storie di un paziente (di fantasia) rinchiuso in manicomio.
lettura molto piacevole e per chi come me ama questi romanzi storici direi consigliabile.10 Gennaio 2015 alle 16:40 #128601
dave floydModeratoreIn questa tiepida giornata autunnale, ho iniziato “il cacciatore del buio” di Donnato Carrisi…che a me piace assai. Finché la luce lo consente lo accompagno con un Antico intero giù in giardino.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
8 Novembre 2014 alle 12:41 #127850
Johnny HookerModeratoreNe avevo uno con le barzellette, non facevano ridere e la carta era dura ruvida e poco resistente, al tatto non l’ho mica provata, quindi continuo con la mia abitudine.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
7 Novembre 2014 alle 12:46 #127831
bigmarcoModeratoreCome giustamente dice Carry…un libro sul comodino e questa in bagno. Basta con la lettura delle etichette dello sciampo!!
Attachments:
You must be logged in to view attached files."era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
7 Novembre 2014 alle 09:56 #127829
Johnny HookerModeratoreQuando terminati gli studi conseguirò la laurea in varietichwttologia, insignirò Lei e quell’ altro figuro con cui s’accompagna, honoris causae, se non si scrive così vogliate perdonarmi, il latino non é presente tra le mie letture.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
6 Novembre 2014 alle 22:30 #127828
JeanNicotMembroAh beh allora, buona vista o meno, abbiamo delle convergenze di interessi.
Proprio ieri ho comprato uno shampoo commerciale di marca abbastanza nota ed oggi, munito di onesta lente di ingrandimento, vedo che tra gli ingredienti hanno messo sugar cane extract e salix nigra.
Io, che sostanzialmente non sono animalista ma di sicuro non sono razzista, non posso dirmi contrario per un motivo da una parte e per un motivo dall’altra all’inserimento di tali intrugli.
E’ in effetti un mondo da scoprire. Buone letture a tutti. 😉 :D)P.S. Oh, ci hanno messo anche cocaide mea. Boh, che ti devo dire, i capelli mi sembrano ben puliti. Io continuo a leggere che qualcosa si impara sempre.
6 Novembre 2014 alle 01:06 #127821
Johnny HookerModeratoreBeh c’ho un ottima vista, leggo pure quelle dei detersivi, mi piacciono le parole come cocamidopropylbetaine, butylphenylmethylpropional, cocoylglutamate e sull’etichetta del bagnoschiuma tedesco ho letto addirittura castor oil.
Non farmi scendere nei meandri del dovecomequando.Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
5 Novembre 2014 alle 23:48 #127820
JeanNicotMembroCon la lettura c’ho un rapporto strano, a volte non riesco a leggere altro che le etichette del bagnoschiuma e dello shampoo.
Caro Johnny,
con la lettura, splendida creatura, per questioni di tempo riesco ormai ad avere rapporti esclusivamente in metropolitana.
Mi limito quindi principalmente a piacevoli “gialli” della Sellerio, che ben si presta anche per il formato a letture da pendolare in piedi. Evito Camilleri, mio o suo malgrado, ma penso mio, perché sinceramente vuole essere abbastanza incomprensibile nel suo linguaggio.Sulla lettura mi corre però l’obbligo di porti un quesito imprescindibile per discernere le le nostre divergenze di interessi:
MA MI SPIEGHI COME CAZZO SI FA A LEGGERE LE ETICHETTE DEL BAGNOSCHIUMA E DELLO SHAMPOO OGGI COME OGGI SE NON C’HAI UNA VISTA ECCEZIONALE O UNA UNA LENTE DI INGRANDIMENTO SEMPRE IN TASCA ???5 Novembre 2014 alle 15:38 #127813
Johnny HookerModeratoreHo divorato (solo perché usualmente leggo a 1 p/h) il barone rampante, alcuni passaggi non li ricordavo o sarebbe meglio dire che li avevo letti diversamente, ma le risatine e gli stati d’animo sono rimasti quasi invariati, mi piace soprattutto una cosa, la senzazione per me tangibile che il narratore cresca mentre racconta, non mi piace invece troppo il modo in cui l’autore chiude, ma ci sta, e in verità mi secca principalmente che un libro finisca quando io voglio ancora leggerlo.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
5 Novembre 2014 alle 10:11 #127804
WatermarkedMembroAd ogni modo per me ci deve sempre essere un libro sul comodino!
Parole sante 🙂
History Doesn't Repeat. It Improves
31 Ottobre 2014 alle 22:58 #127751
Johnny HookerModeratoreConcordo! Se mi dici pure che le coccinelle c’hanno il culo zozzo non resta niente all’immaginazione e a me piace immaginarmi fisionomie, voci e profumi.
Con la lettura c’ho un rapporto strano, a volte non riesco a leggere altro che le etichette del bagnoschiuma e dello shampoo.Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
31 Ottobre 2014 alle 20:24 #127747
CarryPartecipanteio sono impegnato con il piacere di d’annunzio e devo dire che non mi dispiace se solo non si perdesse in immense descrizioni che per me nulla aggiungono alla trama.
Ad ogni modo per me ci deve sempre essere un libro sul comodino!30 Ottobre 2014 alle 23:38 #127740
Johnny HookerModeratoreUppo, ho finito cent’anni di solitudine, che c*##o di groviglio..il finale ha colto il mio interesse più di quella iniziale e finale ma non averci capito una mazza tra i nomi mi ha mandato in paranoia e mi perdevo pezzi per strada.
Grande Gatsby: ben scritto o tradotto, mi é piaciuto tutto sommato soprattutto perché mi ha spinto a chiedermi cosa facessero i personaggi quando “non li vedevo”.
I racconti del terrore di Poe: niente di che, adesso, ma all’epoca..il pozzo e il pendolo é da ansiolitici ed é senz’altro il migliore della raccolta.
Di recente ho letto alcuni aforismi di Saul Bellows, e credo che sia da leggere a tutti i costi per chi incontra i miei gusti.
Eh, ho superato il blocco del lettore e ne sono contento, ripassino alla trilogia degli antenati con il barone rampante, il migliore dei tre.Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
31 Luglio 2014 alle 15:30 #125694
Johnny HookerModeratoreFermo restando che se ha Venduto così tanto di base deve essere una bella opera,però non m’ispira neanche un pochettino ino ino.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
31 Luglio 2014 alle 13:40 #125685
StefanyMembroSi..per partito preso e poi non sono mica uno Yes man
Non è questione di moda, è questione che merita assai! xDD
"Qui siamo tutti matti, io sono matto, tu sei matta"
"come sai che sono matta?"
"Tu sei matta, altrimenti non saresti qui"30 Luglio 2014 alle 17:38 #125673
Johnny HookerModeratorealcuni
No no..proprio tutti
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
30 Luglio 2014 alle 17:26 #125671
WatermarkedMembrose non l’hai ancora fatto rassegnati, Martin si é di nuovo reso conto che due libri non gli sarebbero bastati per chiudere, quindi da 5 passiamo a 7, Mondadori li dividerà quasi sicuramente in due/tre tronchi e quindi dagli attuali 12 arriveremo a 16-18 volumi..prima o poi.<br><br>
Io ho iniziato a leggerli circa 10 anni fa..e prima che tu iniziassi a leggere io iniziavo a maledire l’autore che mi aveva lasciato in sospeso..schiopperà prima di finire..e la prenderemo tutti nel..modo più consono al proprio carattere.<br><br>
Dalla troisi sono stato incuriosito, ma col fantasy chiuderò terminate le cronache…se vivrò abbastanza per leggere l’epilogoP.s. se non lo sapessi e fossi interessato, attorno alle cronache il dannato ha scritto una serie di romanzi paralleli che chiariscono alcuni punti della trama.
Il fatto che “schiopperà prima di finire” è quello che ho sempre pensato anche io ahahah , comunque si avevo già messo in conto che sia La Mondadori mi averebbe prosciugato pian piano il portafogli e che il buon vecchio Martin mi avrebbe fatto penare ogni due anni e più ! fortunatamente che almeno il primo gruzzolo di libri mi sono stati prestati tutti insieme e non ho dovuto aspettare tanto ma poi …. si si già sono informato dei libri paralleli ma non sono convinto perchè alcuni servono solo per spillare soldi .
History Doesn't Repeat. It Improves
30 Luglio 2014 alle 17:14 #125670
Johnny HookerModeratoreSi..per partito preso e poi non sono mica uno Yes man
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
30 Luglio 2014 alle 16:58 #125669
StefanyMembroma come harry potter ti rifiuti?!? x___x
"Qui siamo tutti matti, io sono matto, tu sei matta"
"come sai che sono matta?"
"Tu sei matta, altrimenti non saresti qui"30 Luglio 2014 alle 16:29 #125665
Johnny HookerModeratoreHarry Potter: mi rifiuto
Il sig. degli anelli: letto dopo il film, più ricco di quest’ultimo ma non m’ha fatto impazzire..ad un certo momento parlavo al libro e gli dicevo esasperato:basta ti prego finisci!Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
30 Luglio 2014 alle 15:10 #125657
StefanyMembroCiao piccolo gioiello di estremo valore, che bello rileggerti!!<br>
Dovresti venire a trovarci più spesso.<br>
Si, basta fantasy, Martin lo legg(ev)o volentieri perché scrive bene e nonostante i draghi e altre piccolezze (niente spoiler) é credibile e può leggerlo anche chi trova il genere ridicolo o riservato ai nerd.<br>
Ho letto altri autori, sono pesanti, lenti o ripetitivi, banali e non ti sorprendono mai..che noia.Su Martin hai ragione è poco fantasy e molto bravo…
Beh noia addirittura…Harry Potter non annoia mai mai in 7 libri per dire…ma poi dipende da autore ed autore…anche se mediamente sugli scrittori di varie saghe noto un peggioramento in termini di banalità e ripetitività dopo la prima, max seconda che scrivono (es Troisi, Carey, Hobb, etc…).
Tolkjen non l’ho ancora letto, ma lo farò nonostante la reticenza personale post noia durante il film! xD"Qui siamo tutti matti, io sono matto, tu sei matta"
"come sai che sono matta?"
"Tu sei matta, altrimenti non saresti qui"30 Luglio 2014 alle 14:08 #125638
Johnny HookerModeratoreCiao piccolo gioiello di estremo valore, che bello rileggerti!!
Dovresti venire a trovarci più spesso.
Si, basta fantasy, Martin lo legg(ev)o volentieri perché scrive bene e nonostante i draghi e altre piccolezze (niente spoiler) é credibile e può leggerlo anche chi trova il genere ridicolo o riservato ai nerd.
Ho letto altri autori, sono pesanti, lenti o ripetitivi, banali e non ti sorprendono mai..che noia.Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
30 Luglio 2014 alle 13:34 #125636
StefanyMembro<div class=”d4p-bbt-quote-title”>Watermarked wrote:</div>
Le cronache del giaccio e del fuocose non l’hai ancora fatto rassegnati, Martin si é di nuovo reso conto che due libri non gli sarebbero bastati per chiudere, quindi da 5 passiamo a 7, Mondadori li dividerà quasi sicuramente in due/tre tronchi e quindi dagli attuali 12 arriveremo a 16-18 volumi..prima o poi.<br>
Io ho iniziato a leggerli circa 10 anni fa..e prima che tu iniziassi a leggere io iniziavo a maledire l’autore che mi aveva lasciato in sospeso..schiopperà prima di finire..e la prenderemo tutti nel..modo più consono al proprio carattere.<br>
Dalla troisi sono stato incuriosito, ma col fantasy chiuderò terminate le cronache…se vivrò abbastanza per leggere l’epilogoP.s. se non lo sapessi e fossi interessato, attorno alle cronache il dannato ha scritto una serie di romanzi paralleli che chiariscono alcuni punti della trama.
Per avere meno libri basta leggerli in eng! Ahaha xDD scherzi a parte Martin si deve svegliare a pubblicare il 6…l’attesa è snervante…x___x
Ma come basta fantasy?! :O
"Qui siamo tutti matti, io sono matto, tu sei matta"
"come sai che sono matta?"
"Tu sei matta, altrimenti non saresti qui"29 Luglio 2014 alle 23:13 #125624
MezzoSangueMembroL’occhio di Galileo – Jean Pierre Luminet
Mi chiedi perché fumo? Coloro il mio respiro, è solo un modo per vederlo e sapere che ancora vivo.
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.