Homepage › Forum › PORTA-TABACCO › Tobag: porta tabacco di design
Tobag: porta tabacco di design
-
CreatoreDiscussione
-
28 Ottobre 2011 alle 12:47 #3998
orogotoMembroCiao a tutti
qualche giorno fa sono passato davanti ad un negozio di design che vendeva un nuovo portatabacco in plastica con doppia cerniera, in vari colori.
La cosa mi ha fatto sorridere: un portatabacco in un negozio di oggetti di design??
Comunque sono venuto qui a vedere se c’era qualcuno che lo aveva e magari aveva già fatto una recensione..ma a quanto pare non c’e’ nulla.
Ho letto alcune recensioni in altri due forum, ma sono restio quando leggo mille complimenti ad un prodotto.Io l’ho trovato nel negozio to.lab di Torino ma ho visto che è anche in vendita online su http://www.tobag.it
Qualcuno di voi lo ha provato?
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
23 Novembre 2011 alle 13:55 #12385
gigibuzzMembromino87 ha detto:
pierato ha detto:
allora: finalmente dopo otto giorni dalla spedizione (poste di m+-da, scusate il francesismo) è arrivato il tobag trasparente:
è un bivalve formato da due scomparti identici di misura utile mm134 x mm64 incernierati tra loro alla base.
i cursori, come già scritto, non chiudono ermeticamente gli scomparti lasciando un millimetri di gioco, un piccolissimo spiraglio insomma.
interessante il discorso del bivalve: aperto può essere usato come piano di lavoro consentendo il recupero dell’eccesso.
nota dolente, per me, la capacità di carico: il produttore dichiara una capienza di 10-15 grammi (per valva, ovviamente, ma non lo dice) quindi se ne riempio una uso l’altra per le cartine ed ho mezza giornata di autonomia mentre se le riempio entrambe mi assicuro la giornata fumosa piena…ma le cartine devo tenerle in tasca!
non so se lo metterò in opera…più probabilemente lo cederò alla mia ragazza che, fumando pochissimo, ha maggiori problemi del sottoscritto per la corretta conservazione del trinciato.
Ho letto solo ora questo! Ma seriamente tu al giorno fai andare 30 gr di tabacco?? Mio dio! Io ci vado avanti una settimana!Ciao!
Haha effettivamente…. Cmq a distanza di giorni confermo,mi ci trovo benissimo.
23 Novembre 2011 alle 13:50 #12384
mino87Membropierato ha detto:
allora: finalmente dopo otto giorni dalla spedizione (poste di m+-da, scusate il francesismo) è arrivato il tobag trasparente:
è un bivalve formato da due scomparti identici di misura utile mm134 x mm64 incernierati tra loro alla base.
i cursori, come già scritto, non chiudono ermeticamente gli scomparti lasciando un millimetri di gioco, un piccolissimo spiraglio insomma.
interessante il discorso del bivalve: aperto può essere usato come piano di lavoro consentendo il recupero dell’eccesso.
nota dolente, per me, la capacità di carico: il produttore dichiara una capienza di 10-15 grammi (per valva, ovviamente, ma non lo dice) quindi se ne riempio una uso l’altra per le cartine ed ho mezza giornata di autonomia mentre se le riempio entrambe mi assicuro la giornata fumosa piena…ma le cartine devo tenerle in tasca!
non so se lo metterò in opera…più probabilemente lo cederò alla mia ragazza che, fumando pochissimo, ha maggiori problemi del sottoscritto per la corretta conservazione del trinciato.
Ho letto solo ora questo! Ma seriamente tu al giorno fai andare 30 gr di tabacco?? Mio dio! Io ci vado avanti una settimana!Ciao!
20 Novembre 2011 alle 14:32 #12247
pieratoModeratorerettifico: troppo scomodo per i trinciati da pipa visto che non sta aperto da solo. i maryland sono stati traslocati in un bal barattolo ed il trapèo…giace inutile e triste. se qualcuno lo vuole lo scambio con un pacchetto di cartine o glielo regalo direttamente: mi frullano troppo i maroni avere sette neuri di trapèo inutilizzato sotto gli occhi.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
19 Novembre 2011 alle 07:05 #12181
pieratoModeratoreil “trapeo” è stato lavato, asciugato e lasciato aperto due giorni: non sa più di plastica ma è stato declassato a portatrinciati da pipa visto che ho qualche decina di grammi “loose” di un paio di maryland-based.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
18 Novembre 2011 alle 20:11 #12154
JonnyMembrol’ho appena ordinato,spero di non rimanere deluso
18 Novembre 2011 alle 17:22 #12146
mino87MembroIo, più lo uso più mi piace… fumo pueblo che è secco di natura e fumo c.a 8 siga al giorno.. finire 30 grammi vuol dire almeno una settimana ( le carico poco), e qusta busta contiene tutto e per una donna che deve ceracre tutto in borsa è un respiro di sollievo!! una critica: non c’è viola!
11 Novembre 2011 alle 13:15 #11836
onofrio193Membroconfermo…l’odore,per quanto sgradevole,di plastica non intacca il sapore del tabacco…
direi che a parte la grandezza(secondo me ottima per una giornata,due tre se si fuma poco) l’unico difetto che ho notato,ma non ho avuto altri porta tabacco è che,come dire,il tabacco se sta lì dentro per un po’(3-4 giorni) si “ammolla”,insomma perde consistenza….io mi ci trovo bene anche se sono tentatissimo dal p.t. brebbia che sinceramente mi ha folgorato appena l’ho visto dal vivo…quindi credo che a natale mi farò il regalo “da fighetto”,per ora con la tobag mi trovo bene…riguardo al prezzo lo ritengo onesto,certo a 5 euro era perfetto…però visto quello che offre,e il fatto che il design è davvero piacevole ci può stare…11 Novembre 2011 alle 12:02 #11833
gigibuzzMembroio ho quello nero e lo trovo molto pratico e sottile anche se pieno.io fumo una quindicina di sigarette al giorno e la capienza mi basta per una giornata e mezza, e io preferisco cosi….portarmi dietro il tabacco x 3 o 4 giorni lo trovo alquanto inutile e deleterio, in questo modo attingo quotidianamente tabacco fresco dal mio barattolo di chesterfield red che tengo in frigo.l’odore di plastica non “attacca” assolutamente al tabacco.E’ vero che le cerniere lasciano un piccolissimo spiraglio, ma il tabacco si conserva comunque ottimamente, anche perchè chiudendola lo scomparto si stringe e rimane poschissima aria dentro.P.s. finalmente posso portarmi dietro la confezione di cartine doppie! l’ampiezza dello scomparto lo permette.
11 Novembre 2011 alle 09:34 #11831
pieratoModeratoreniente di male: ha notato subito l’odoraccio di plastica del coso ma il tabacco non ne è stato intaccato.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
11 Novembre 2011 alle 09:29 #11830
giozhMembroe che ha detto la tua ragazza, il tabacco sapeva di plastica? perchè se è solo una questione olfattiva poco male, ma se si impregna pure il tabacco, preferisco aspettare che “spuzzi” da solo.
11 Novembre 2011 alle 09:16 #11829
pieratoModeratoresta aperto. la mia ragazza c’aveva infilato il suo old holborn blond ma non trovandolo pratico l’ha vuotato nuovamente in busta ed il plasticone resta là in attesa di usi più acconci.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
11 Novembre 2011 alle 08:59 #11827
giozhMembroma ci hai messo già il tabacco e lo hai fumato o hai solo lasciato il portatabacco aperto?
io per “velocizzare” il tutto ho messo dentro del vecchio tabacco che avevo da parte, nella speranza che il tabacco sovrasti la plastica.11 Novembre 2011 alle 08:46 #11826
pieratoModeratorenon è ancora sparita…ma ce l’ho da due giorni.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
11 Novembre 2011 alle 08:40 #11825
giozhMembroma dopo quanto tempo a voi è sparita la puzza immonda di plastica?
8 Novembre 2011 alle 21:39 #11749
CarloMembrochristian ha detto:
Se posso dire la mia: i porta tabacco con la cerniera fanno seccare il tabacco. Sempre. (vedete sul sito la mia prima recensione di un porta tabacco, in finta pelle, con interno in lattice ma con maledetta cerniera)
la zip è di quelle dei sacchetti di plastica per il freezer che si chiudono a pressione. Si chiude perfettamente tranne per un piccolissimo spiraglietto (una capocchia di spillo) a fine corsa.
L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
8 Novembre 2011 alle 21:14 #11746
christianMembroSe posso dire la mia: i porta tabacco con la cerniera fanno seccare il tabacco. Sempre. (vedete sul sito la mia prima recensione di un porta tabacco, in finta pelle, con interno in lattice ma con maledetta cerniera)
E 7€ per un pezzo di plastica mi sembrano tanti.IMHO.Chris8 Novembre 2011 alle 21:03 #11744
CarloMembroper me che fumo non più di 7-8 sigarette filtrate ultra slim basta ed avanza, l’unico neo è che sono abituato a rollare tenendo la busta dalla parte della patella stringendola tra il mignolo e l’anulare della mano sx e usando le dita rimanenti per rollare. Questo portatabacco la patella non ce l’ha! Mi ci sto facendo la mano comunque.
Per quanto riguarda la fessurina che rimane aperta secondo me non è un grande problema visto che il tabacco lo finisco prima che si secchi, inoltre a occhio e croce la plastica dei lembi, ammorbidendosi un pò con l’uso, dovrebbe seguire meglio la forma del cursore rendendo la tenuta quasi perfetta.L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
8 Novembre 2011 alle 20:40 #11742
igorMembrobè…. in effeti se lo facevano un pò più grande non guastava!!!! anche per me è un pò piccolino……e mica carico il tabacco ogni sera,forse sarebbe più utile con un’autonomia di 3/4 giorni come il pacchetto standard da 30gr.
8 Novembre 2011 alle 20:04 #11740
pieratoModeratorel’ho passato, come anticipato, alla mia ragazza che l’ha farcito di old holborn blonde (quello fuma al momento…de gustibus): pur essendo una roller da macchinetta lo trova poco pratico, inadatto a lavorare semiumidi. quando lo vuota me lo rende per i trinciati da pipa.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
8 Novembre 2011 alle 18:07 #11736
giozhMembromadò, e che siete ciminiere che vi fate fuori 15 grammi al giorno??
PEr quello che dice ago66, anche se c’è un piccolo spiraglio nel contenitore, non è che il tabacco si secca subito ed in maniera allucinante!8 Novembre 2011 alle 10:58 #11703
ago66MembroCmq dipende molto dalle esigenze personali.
Io ad es. sto fuori tutto il giorno ed ho bisogno di tenere il tabacco in un contenitore ermetico, altrimenti si secca troppo.
Quindi le buste del NAS non vanno bene, anche col portabusta mi si seccava troppo e già dopo due gg era tutto sbriciolato.
Le vecchie buste di golden virginia sono più ermetiche ma alla lunga si rompono e non so dove mettere filtri e cartine.Quindi dopo prove e controprove mi sono assestato sul portatabacco con tasca in lattice; che mi dà quel minimo di chiusura ermetica ed è perfetto per tenere filtri, cartine e accendino.
Poi è vero che fa molto fighetto … ma pazienza !
8 Novembre 2011 alle 10:10 #11700
pieratoModeratoreil portabusta lo trovo inutile.
io arrotolo direttamente la busta e ci infilo dentro le cartine. quando l’adesivo non tiene più serro tutto con un elastico per capelli (rubato alla morosa, ovvio,…per mio limite tricologico). il portatabacco fà figo, più che utile: è bello uscire la sera ed avere l’accendino bellino, il portatabacco carino, il portasigari di pelle, il pigino ceco, la ghigliottina elegante e tutto il cucuzzaro annesso. starò invecchiando, probabilmente, quindi mi perdo via dietro ad inutili orpelli.Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
8 Novembre 2011 alle 10:05 #11699
FumoNeroMembroa me sto porta tabacco non mi ha mai convinto, e dopo la breve recensione di piero confermo che a me sto porta tabacco proprio nn convince!
Oltretutto ritengo per noi rollatori molto ma molto più comodo un portabusta più che un porta tabacco sfuso, che vedo molto più comodo per chi fuma la pipa che non per noi!8 Novembre 2011 alle 09:50 #11697
pieratoModeratoreallora: finalmente dopo otto giorni dalla spedizione (poste di m+-da, scusate il francesismo) è arrivato il tobag trasparente:
è un bivalve formato da due scomparti identici di misura utile mm134 x mm64 incernierati tra loro alla base.
i cursori, come già scritto, non chiudono ermeticamente gli scomparti lasciando un millimetri di gioco, un piccolissimo spiraglio insomma.
interessante il discorso del bivalve: aperto può essere usato come piano di lavoro consentendo il recupero dell’eccesso.
nota dolente, per me, la capacità di carico: il produttore dichiara una capienza di 10-15 grammi (per valva, ovviamente, ma non lo dice) quindi se ne riempio una uso l’altra per le cartine ed ho mezza giornata di autonomia mentre se le riempio entrambe mi assicuro la giornata fumosa piena…ma le cartine devo tenerle in tasca!
non so se lo metterò in opera…più probabilemente lo cederò alla mia ragazza che, fumando pochissimo, ha maggiori problemi del sottoscritto per la corretta conservazione del trinciato.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
7 Novembre 2011 alle 17:45 #11678
CarloMembroOggi è arrivato il mio! Non vedo l’ora che passi quella puzza di plastica così lo provo
L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.