porta sigarette
-
CreatoreDiscussione
-
4 Marzo 2012 alle 19:41 #4421
ross53MembroBuona Serata a tutti!!
volevo chiedervi come conservate le siga gia’ rollate…
io ho provato dentro una scatola in latta della rizla ma si secca il tabacco,forse e’ meglio dentro ai pachetti delle sigarette che si acquistano gia’ fatte???
devo farmele per forza ddi sera perche’ di giorno non ho la possibilita’ di farmele sul momento…
buona fumata a tutti!!!!!!! -
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
6 Marzo 2012 alle 11:46 #18972
Johnny HookerModeratore[O.T.] Questo argomento mi ricorda un tread che suggeriva vari metodi di umidificazione a mezzo sputazzo e sudorazione eccessiva delle mani, invece del “porta borse” ti fai un “porta sigarette” umano (nel senso che te le porta fisicamente) e risolvi il problema, ma deve essere disposto a tenerle in mano tutto il tempo o ad aprire la bocca su tua richiesta per inzuppare la cartina. [/ O.T.]
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
5 Marzo 2012 alle 12:52 #18891
bigmarcoModeratoreIn questo portasigarette allora si che ci sta Lion. Io ne ho uno in metallo cromato con gli elastici interni per tenere ferme le sigarette, e nel mio o ci metti le sigarette o ci metti la pietrina…….poi sai che pietrine uso io, ci vorrebbe una scatola da scarpe…..ha ha ha ha
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
5 Marzo 2012 alle 12:35 #18890
Lion67Moderatorebigmarco ha detto:
Secondo me la cosa migliore è mettere nel portasigarette un pezzetto di spugnetta appena appena inumidito, la pietrina di terracotta è troppo grande, e la buccia di patata inumidisce troppo le cartine.
hola bigmarco , se non ho capito male ross53 ha detto che usa una scatolina di metallo della Rizla+ , nel mio primo post in questo topic gli chiedevo appunto dimensioni della stessa , tipo di sigarette e quante se ne prepara da prima , appunto per capire meglio per capire meglio
ha risposto sul tipo di sigarette , rimane il dubbio sulla scatolina e quanto la deve riempire (entra in gioco appunto anche l’ effettto volano dell’ aria)
la scatolina dovrebbe essere questa , che si trova anche qui nel sito in “porta tabacco”
con un ingombro esterno di 11x8x2,5 cm , considerando uno spessore medio di 1 mm dovrebbe avere internamente 10,6×7,6×2,3 , se è così , avoglia che ce ne stanno di pietrineHo smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!5 Marzo 2012 alle 10:52 #18876
pieratoModeratorenon mi sono mai posto il problema della guarnizione:
il mio portasigarette chiude decisamente bene ed il contenuto (otto circa, come detto) me lo fumavo in una scarsa mezza giornata quindi non avevo “giacenze” che seccavano ignobilmente.Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
5 Marzo 2012 alle 10:41 #18874
CarloMembropierato ha detto:
cartone ondulato, quello normalmente impiegato per gli scatoloni
si dai, scherzavo! Comunque potrebbe andar bene anche della gomma piuma tagliata a dovere, sarebbe più adattabile al variare di dimensione e numero di sigarette.Per guarnizione invece ripasserei i bordi con del semplice nastro isolante, quello da elettricisti.L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
5 Marzo 2012 alle 10:36 #18873
Johnny HookerModeratoreCi risentiamo tra un paio di giorni, quando smetterò di ridere.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
5 Marzo 2012 alle 10:28 #18868
bigmarcoModeratoreHa ha ha, Carlo, sei tu allora che ha rubato la vetroresina dal tetto del pollaio!!!
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
5 Marzo 2012 alle 10:24 #18866
pieratoModeratorecartone ondulato, quello normalmente impiegato per gli scatoloni
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
5 Marzo 2012 alle 10:21 #18864
CarloMembropierato ha detto:
basta ridurre l’effetto volano:quando usavo prepararmele in anticipo (20anni fa non ero bravo e veloce come oggi) usavo un postasigarette da otto-dieci pezzi al quale avevo “farcito” il lato coperchio con del normale ondulato.
questo ondulato?
L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
5 Marzo 2012 alle 09:49 #18860
bigmarcoModeratoreLe mie esigenze @ross53 sono diverse dalle tue, a me servono solo cinque o sei sigarette pronte già rollate o nei tubetti per il mattino presto, quando fa freddo o sono più tonto del solito e non riesco a rollare. Nei portasigarette di metallo mi si asciugano, nei pacchetti riciclati ballano dentro e si svuotano . Allora dato che per il resto della giornata mi porto il tabacco in un portabusta di pelle piuttosto rigido le metto insieme al tabacco, magari si piegano un po’, ma non si rompono e rimangono umide . Questo sistema però funziona con poche sigarette. Si trovano su internet portasigarette con l’umidificatore, ma costeranno uno sproposito. Secondo me la cosa migliore è mettere nel portasigarette un pezzetto di spugnetta appena appena inumidito, la pietrina di terracotta è troppo grande, e la buccia di patata inumidisce troppo le cartine.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
5 Marzo 2012 alle 06:19 #18855
pieratoModeratorebasta ridurre l’effetto volano:
quando usavo prepararmele in anticipo (20anni fa non ero bravo e veloce come oggi) usavo un postasigarette da otto-dieci pezzi al quale avevo “farcito” il lato coperchio con del normale ondulato.Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
5 Marzo 2012 alle 05:54 #18851
ross53Membrogia’ provato con la busta di golden virginia ma si rompono..
5 Marzo 2012 alle 00:14 #18848
Johnny HookerModeratoreCome suggerisce Carlo, la soluzione migliore è quella di rollare sul momento.
Ti consiglierei un pacchetto di golden virginia verde o giallo, hanno una chiusura ermetica..dovrebbe aiutarti a tener fuori l’aria per l’arco della giornata, ma ovviamente non è rigido quindi a meno che tu non lo tenga nella tasca interna di un giubbotto o di una giacca, le sigarette le riduci come quelle di gigen (che ha un suo stile!) e comunque a lungo andare, la busta si logoraNon ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
4 Marzo 2012 alle 23:08 #18845
CarloMembrosarebbe da mettere una guarnizione al porta sigarette, e magari uno spessore all’interno per riempire l’eventuale spazio vuoto. Parlo così tanto per fare visto che io non me le rollo in anticipo
L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
4 Marzo 2012 alle 21:56 #18843
HelyMembroIo ho un portasigarette molto piccolo come spessore, sembra quasi un portabiglietti da visita e chiude abbastanza bene, ci entrano 8-9 sigarette a 6mm ma al massimo ci metto 5-6 sigarette e l’ho “foderato” con la carta stagnola dei pacchetti delle sigarette confezionate. Mantiene benino ma un pò si seccano comunque. Qualche volta ci metto anche un pezzettino di buccia di arancia e sembra che il tabacco si secchi meno.
4 Marzo 2012 alle 21:20 #18842
Lion67ModeratoreIo stavo pensando ad una pietrina inumidita meno del solito ( lasciata a bagno giusto un paio di secondi e poi logicamente asciugata bene ) in modo che ridia quel minimo di umidità necessaria a fare in modo che il tabacco delle sigarette rollate non si secchi eccessivamente , in una scatola con cicche gia fatte c’è sicuramente più aria (e ne entra anche di più) di una busta di tabacco ben chiusa , dove il panetto di tabacco mantiene di più la sua umidità , ma , ripeto , era un mio pensiero
… non conosco (purtroppo) il MB black e la sua umidità , figurati che un paio di gg fa (per riprendere quanto detto da altri qui nel forum) scodinzolavo come un cucciolo davanti ad un bell’ osso quando a Cagliari ho trovato il Van NelleHo smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!4 Marzo 2012 alle 21:06 #18841
ross53Membrole cicche sono le ryo a6 il problema e’ che il senza nome nero con la pietrina e’ troppo umido sembra una cavolata ma per me l’umidita altera il gusto della sigaretta stavo pensando a come si fa’ per i sigari cubani cioe’ avvolgerli nella stagnola in modo vhe non entri aria cosa pensate???
4 Marzo 2012 alle 20:43 #18840
Lion67ModeratoreBenvenuto tra noi ross53 , io uso una scatolina in latta riciclata da una confezione da 5 di sigaretti quando me ne preparo da prima e non ho notato che si secchino più di tanto , forse perchè la quantità di aria che rimane dentro la scatola stessa è molto poca (fermo restando che ne entra comunque)
in ogni caso la possibilità di rollarne qualcuna bene o male ce l’ ho , e relativamente a queste “di scorta” parlo appunto di cinque “cicche”
… mi stava venendo in mente una cosa ( è giusto un pensiero , non sparate sul pianista , heheheh ) , se lo spessore/altezza della scatolina che usi lo consente in relazione a quanto la riempi , potresti applicarci sul coperchio/bordo una pietrina con un velcro , inumidita giusto un pochino e opportunamente asciugata , credo che potrebbe consentirti quel minimo di umidità per la giornataciao
P.S. parli di sigarette Ryo ( a 6? a 8? ) o Myo ? dimensioni interne della scatoletta e cicche che ti porti dietro ?
PP.SS. ci saranno poi sicuramente nei prossimi giorni delle soluzioni migliori della mia” src=”https://www.rollingtobacco.it/wp-includes/images/smilies/icon_smile.gif” />
Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!4 Marzo 2012 alle 20:14 #18839
ao59MembroStefany ha detto:
Oh si è vero che la scatola in latta le secca è successo anche a me! Per fortuna ho la possibilità di rollarle quasi sempre…non saprei aiutarti sul resto…ma sicuramente, qualcun altro qui lo farà..
Buone fumate intanto!Io uso di solito un paccchetto di sigarette riciclato. Per un po’ funziona
When you ain't got nothin', you got nothin' to lose
4 Marzo 2012 alle 20:06 #18838
StefanyMembroOh si è vero che la scatola in latta le secca è successo anche a me! Per fortuna ho la possibilità di rollarle quasi sempre…non saprei aiutarti sul resto…ma sicuramente, qualcun altro qui lo farà..
Buone fumate intanto!"Qui siamo tutti matti, io sono matto, tu sei matta"
"come sai che sono matta?"
"Tu sei matta, altrimenti non saresti qui" -
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.