Pipa: che ne pensate?
-
CreatoreDiscussione
-
10 Febbraio 2011 alle 20:21 #3572
KarlMembroCiao a tutti! Una curiosità: quanti di voi hanno provato a fumare/fumano regolarmente la pipa? A me interesserebbe provare, ma volevo prima un parere da qualcuno che avesse esperienza. Che ne pensate?
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
18 Agosto 2015 alle 18:23 #133037
giucasaMembroRiapro questa discussione rivolgendomi a tutti ma in particolar modo a Carry che un bel po’ di tempo fa mi aveva consigliato alcuni tabacchi da pipa da alternare al classico Amphora Verde = Rich Aroma, il mio preferito (che ogni tanto alterno al Dunhil Early Morning od al Nightcup). Tra questi c’erano il Mac Baren Mixture, il Mac Baren Ambrosia ed il Mac Baren Black Cavendish. Dopo un periodo di trinciati da pipa più “asciutti”, sono ritornato agli aromatici ed allora chiedo nuovamente consigli (forse ne avete provato altri) riguardo ad un buon trinciato aromatico tipo, appunto, l’Amphora Verde.
Stai attento alcuni di quelli segnati sono aromatizzati non sono aromatici se sei vicini alla svizzera fai un giro e cerca i Trinciati di PEASE sono superiori a tutti sia nelle E.M. che negli aromatici ma decisamente superiore nelle Balkan niente aromatizati.
Ciaoo
18 Agosto 2015 alle 15:11 #133035
bracco958MembroRiapro questa discussione rivolgendomi a tutti ma in particolar modo a Carry che un bel po’ di tempo fa mi aveva consigliato alcuni tabacchi da pipa da alternare al classico Amphora Verde = Rich Aroma, il mio preferito (che ogni tanto alterno al Dunhil Early Morning od al Nightcup). Tra questi c’erano il Mac Baren Mixture, il Mac Baren Ambrosia ed il Mac Baren Black Cavendish. Dopo un periodo di trinciati da pipa più “asciutti”, sono ritornato agli aromatici ed allora chiedo nuovamente consigli (forse ne avete provato altri) riguardo ad un buon trinciato aromatico tipo, appunto, l’Amphora Verde.
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
22 Ottobre 2014 alle 19:23 #127648
giucasaMembrosi sarebbe interessante vedere una foto.<br>
come ho scritto non sono un amante delle miscele con i trinciati da sigaretta mentre in pipa altrochè anche se ci sono miscele già fatte che sono veramente buone.<br>
in ogni caso l’importante è fumare ciò che più piaceParole sante … azzz non riesco a scaricare con il blouT… le foto fatte con il cell. non mi parte il collegamento devo capire come attivarlo poi e carico e le posto sono anzi erano due buste con una decina di anni sulle spalle ma dopo la cura sono tornate nuove…
Ciaoo
22 Ottobre 2014 alle 19:16 #127647
CarryPartecipantesi sarebbe interessante vedere una foto.
come ho scritto non sono un amante delle miscele con i trinciati da sigaretta mentre in pipa altrochè anche se ci sono miscele già fatte che sono veramente buone.
in ogni caso l’importante è fumare ciò che più piace 😉22 Ottobre 2014 alle 19:05 #127646
giucasaMembrosi è vero basta qualche goccia di acqua distillata o un pezzetto di buccia ed il gioco è fatto. poi con i tabacchi da pipa è molto più facile creare miscugli (chiamarle miscele a volte è troppo per certe mie “creazioni”) fumabili e smaltire così certe buste che da sole non finiresti mai.<br>
poi una spolveratina di latakia giusto per profumare il tutto è il massimo, oramai eccedono con le % di latakia e il suo aroma forte tante volte copre la base della miscela e a me non gusta sempre.eccedono !!! di norma il latakia si aggira sul 50% nei pipa si indende … per le paglie basta un 10/15% e diventa uno splendore … ho riportato alla vita 6 buste di Italia mischiato con 25 gr. di Virginia (quello buono) mi sono rovinato è una fumata unica tosta sa di un buono unico .. gli orientali e in special modo i Basma contenuti nell’ italia uniti all’ amaro del Kentuky sono una vera sinfonia specialmente quando esce il dolce dei Virginia sentore di miele di acacia!!!… ho riportato in vita anche dei tagli fini e precisamente due buste di un certo Gauloises con una scritta rossa CAPORAL … ma cosa sarà mai!!!! sto finendo l’ ultima busta che ho miscelato con il solito super virginia … uscito una splendida paglia … il paraguy si sposa divinamente con i buoni Virginia.
<!–more–>
ciaoo
se vuoi ti metto le foto delle buste,,,,, la prima lo fumata da solo … ma la seconda è meglio credimi!!!
22 Ottobre 2014 alle 18:40 #127644
giucasaMembroScusami @giucasa ma non capisco…? a cosa ti riferisci..???
Carissimo tutti quelli che ho provato (chimici) per pulizia pipe sono una troiata totale!!!!… scovolino e al limite stando attenti a non bagnare l’ esterno del buon brandy … rammenta che il tanino non è responsabile del gusto orrendo di certe pipe nuove i responsabili sono i sali minerali contenuti nella radica (i vecchi falegnami la chiamavano sabbia) che notoriamente si trovano anche nei legni duri e pesanti e la stagionatura grazie alla fuoriuscuta del tanino vengono espulsi dall’ essenza (legno) ma ci mette molto più tempo su quest’ultimi che sui legni teneri .. per conferma pensa ai grandi vini che vengono stagionati in piccole botti per accumularlo a dargli quel gusto di vanilia…. il brandy e carico di tanini, ottimo sgrassatore, quindi ridona la vita alla pipa eliminando i cattivi odori ,,, quest’ ultimi sono dati da alcuni tipi di tabacchi e dalle aromatizzazioni di certe misture o certi cavendish ….
Chiaro il tutto!!! … rammenta che il latakia di fatto elimina questi odori e se usi solo misture E.M buone e al limite vuoi far sparire il profumo di questo tabacco unico al mondo fatti una o due cariche di Kentuky e perique … e sparirà senza dover dedicate delle pipe a lui.
ciaoo
p.s. se certe E.M. o peggio N,E.U. sono puzzolenti solo perche sono state aromatizzate con vari ingredienti e hanno il maledetto B … anche altri tabacchi sono leggermente simili al B.
20 Ottobre 2014 alle 14:44 #127568
bracco958MembroMi trovi d’accordo anche sulla percentuale di latakia Carry, anche a me piace che ce ne sia poco altrimenti la fumata diventa “pesante”. Da un po’ di tempo mi piace anche provare ad aggiungerne un filo su triciati che non ne hanno e spesso funziona
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
20 Ottobre 2014 alle 14:26 #127567
CarryPartecipantesi è vero basta qualche goccia di acqua distillata o un pezzetto di buccia ed il gioco è fatto. poi con i tabacchi da pipa è molto più facile creare miscugli (chiamarle miscele a volte è troppo per certe mie “creazioni”) fumabili e smaltire così certe buste che da sole non finiresti mai.
poi una spolveratina di latakia giusto per profumare il tutto è il massimo, oramai eccedono con le % di latakia e il suo aroma forte tante volte copre la base della miscela e a me non gusta sempre.17 Ottobre 2014 alle 16:38 #127543
bracco958MembroVero Carry e secondo me questa è da sempre la dimostrazione che sono di qualità superiore; mi è successo di aver messo a nuovo dei trinciati lasciati da parte anni riportandoli quasi come nuovi
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
17 Ottobre 2014 alle 15:01 #127540
CarryPartecipantemi fa piacere ti sia piaciuto, la cosa bella che i tabacchi da pipa si umidificano senza problemi, invece con il ryo tante volte ne esce una schifezza.
17 Ottobre 2014 alle 08:32 #127532
bracco958MembroUn saluto a tutti! Carry, ieri ho “provato” lo Shippers Tabak ed in effetti è un buon tabacco, una misela di tabacchi non forte e leggermente aromatica (non è stato comunque apprezzato da mia moglie e mia figlia che vorrebbero sempre che fumassi trinciati tipo l’Amphora Verde… 🙂 ) Grazie del consiglio!
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
16 Ottobre 2014 alle 19:50 #12752515 Ottobre 2014 alle 21:31 #127506
giucasaMembro@bracco . . Per fumate veloci, al momento sto fumando Italia bello secco con qualche Gitanes sbriciolata dentro in dritta fornello piccolo.
Ciaooo a tutti.. caro Rex se vuoi fumare male per una decina di volte o di più usa prodotti chimici… credimi sulla parola…. io uso solo Brandy facendo attenzione a non bagnare l’ esterno …. se qualcuno ti dice che il tanino rende la fumata amara e schifosa non credegli … ti rammento le barrique … e cosa diventa un vino in queste …adiirittura basta un passaggio in botte di Rovere (Quercia) per rendere speciale un discreto vino il tanino non porta l’ amaro ma il dolce…
Ciaoo
Giuliano
8 Ottobre 2014 alle 19:49 #127387
bracco958MembroGrazie dell’informazione Carry, se riesco a trovarlo lo provo. Rex, il procedimento che descrivi è circa uguale a quello che seguo io ed è per il tempo che richiede che dopo tanti anni lo faccio raramente ormai… 🙂
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
8 Ottobre 2014 alle 16:51 #127382
CarryPartecipante@bracco lo shippers tabak è un tabacco olandese dal taglio fine, lo trovi molto secco ed è simile ai nostri naturali ma più aromatico e leggero, con sentore sigaroso dato dalle foglie di tropicale scuro.
non costa tanto se lo trovi provalo.8 Ottobre 2014 alle 15:50 #127381
rexMembro@bracco . . Per fumate veloci, al momento sto fumando Italia bello secco con qualche Gitanes sbriciolata dentro in dritta fornello piccolo.
8 Ottobre 2014 alle 15:43 #127380
rexMembroSono tutte pipe medio basso prezzo, quella che ti piace @bigmarco è una savinelli grezza reject, la trovi a 30 euro da Bollito pipe, .
Per pulire i bocchini in ebanite @bracco, serve un pezzettino di cotone umido con un po’ di normale dentifricio, sfrecare bene (ovviamente è solo un trattamento esterno al bocchino) a lungo con la giusta energia, ripassare successivamente un panno di cotone umido per togliere dentifricio e zolfo, quindi per finire panno di cotone con due goccine di olio di oliva, sfrecare bene , ancora altro panno di cotone pulito per togliere l’olio , ..e vedrai che le vedrai scintillare le tue pipe. L’olio di oliva serve anche per pulire e lucidare L’ESTERNO della radica, ovviamente MAI l’interno. Esistono prodotti chimici nelle tabaccherie specializzate ma a me non piacciono,.visto che poi ci devi fumare.8 Ottobre 2014 alle 15:14 #127379
bracco958MembroGrazie dell’informazione Carry; il clan a suo tempo non lo trovavo un granchè mentre non conosco lo shippers tabak, sapresti dirmi com’è?
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
8 Ottobre 2014 alle 13:37 #127378
bigmarcoModeratoreMolto belle @rex, se comprerò un altra pipa sarà del tipo della prima a sinistra della seconda foto, dev’essere l’ideale per i tabacchi secchi che fumo in pipa, sembra non soffrire niente.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
8 Ottobre 2014 alle 13:09 #127375
CarryPartecipantebè di tabacchi dal taglio fino oltre ai soliti noti comune-italia-forte c’è l’allegro che è simile all’italia, lo shippers tabak e l’aromatico clan.
8 Ottobre 2014 alle 12:26 #127374
bracco958MembroChiedo una cosa, mi piacerebbe un trinciato da pipa dal taglio filamentoso (tipo quelli da sigaretta) per fumate davvero brevi; c’era il Flying Dutchman ma l’ho ripreso dopo molti anni e l’hanno cambiato completamente non solo nel taglio (lo trovo cambiato anche per aroma e gusto ed in più non è più in scatola di metallo ma in una busta di pessima fattura, il trinciato si secca subito). Sapete se ne esistono altri in commercio in Italia?
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
8 Ottobre 2014 alle 11:39 #127372
bracco958MembroBeh Rex, sono belle pipe (in particolare mi piace la quarta dall’alto) e le tieni meglio di me vedo; io mi sono arreso alla lotta per lucidare i bocchini in ebanite, quel benedetto zolfo viene presto fuori… Certo sono daccordo con te, la pipa è più un hobby che altro ed a questo punto rigirare tra le mani una pipa che soddisfi anche gli occhi è di sicuro più “appagante”, però sinceramente le più belle se non me le avessero regalate io i soldi per comperarle non li avrei spesi, mi sarei accontentato di pipe di fascia media al massimo
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
7 Ottobre 2014 alle 16:05 #1273407 Ottobre 2014 alle 16:02 #127338
rexMembroVediamo se riesco a mandare foto.
Attachments:
You must be logged in to view attached files.7 Ottobre 2014 alle 15:58 #127337
rexMembroSarà vero che alcune pipe di prezzo modesto fumino bene o anche meglio di altre più blasonate,..vorrei comunque provarne alcune migliori di quelle che posseggo,.che comunque mi hanno dato innumerevoli soddisfazioni.
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.