Homepage Forum Welcome percepire i sapori,odori dei tabacchi in modo corretto

percepire i sapori,odori dei tabacchi in modo corretto

Questo topic ha 42 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 8 mesi fa da viziosfizio.
  • Creatore
    Discussione
  • #98294

    christian79
    Membro

    sono nuovo e vorrei consigli per notare le differenze di gusto dei tabacchi.

    fino ad oggi ho assaggiato nas,origenes,golden virginia,ma fatico a trovare differenze.

    come devo fare?

    ringrazio anticipatamente.

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 42 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #100853

    viziosfizio
    Membro

    ooostia…che profumo di liquirizia,lo percepisco in modo molto corretto anzi..domani le compro e provo a rollarle  (è un modo bieco di rientrare dall’O.T. ormai stiamo uscendo dal tema in modo troppo prolungato poi finisce che,giustamente,ci sgridano)    😉    ah,grazie per la dritta, alla prima occasione ci proverò

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #100852

    Brummell
    Membro

    Va inserito il link fra i tag [ IMG] link [ /IMG]

    #100851

    Brummell
    Membro

    #100850

    viziosfizio
    Membro

    mah, con molta pigrizia ora uso solo il metodo “attachments”, prima del restyling di RT usavo imageshack e/o tinypic, ora è cambiato il modo di utilizzarli e non ho avuto voglia di aggiornarmi,checcevoifà..

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #100849

    Brummell
    Membro

    Avevo messo l’immagine delle liquirizie “Tabù”, direttamente in HTML per no sbagliare. Vedo che funziona alla “perfezione”.
    Come diavoletto si deve fare per postare immagini?

    #100848

    viziosfizio
    Membro

    io ultimamente mi sono dato allo yuma alternato al gauloises natural (da almeno un paio di settimane) ma so già per certo che lo ricomprerò spesso e volentieri (infatti comincio a sentirne la mancanza) ah,le tabù..ecco vedi,tu hai associato la combinazione alcool-trinciato a queste caramelle  (soggettiva, come il mio abbinamento lucky g.a.-tabacco per antonomasia)

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #100847

    Brummell
    Membro

    Pensa che non l’ho più comprato, perchè l’ultima volta ne ho fumata una dietro l’altra accompagnandola ad una inaspettata mega-bevuta (oramai rarissime).
    I giorni a seguire mi pareva di aver ingurgitato tonnellate di

    !!!

    Lo riprenderò sicuramente.

    #100846

    viziosfizio
    Membro

    p.s. il lucky g.a. (almeno sulla carta) si autocertifica quale tabacco naturale senza additivi aggiunti pertanto l’eventuale aroma-liquirizia sarebbe da ascrivere al (tanto) virginia oppure al (poco) altro tipo di tabacco che fa parte del cut ( forse un pizzico di burley o chissà cos’ altro)

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #100845

    viziosfizio
    Membro

    ciao Brummel, guarda,leggendoti mi sto preoccupando,sto giungendo ad una conclusione:  sono un pessimo degustatore nel senso olfattivo del termine; anche nel nostro amato lucky g.a. l’aroma-liquirizia non l’ho notato, forse attribuiamo un’origine diversa allo stesso medesimo aroma percepito..secondo me il lucky g.a. profuma di tabacco per antonomasia (pensa te come sono ridotto) ci sono tabacchi che amo perchè secondo me profumano di tabacco nel senso più compiuto del termine,sembra una scemenza ma dico sul serio..se ci pensi la mia teoria non è poi così sballata..in fondo,volendo banalizzare di cosa sa una pesca? di pesca.. poi ci possono essere varietà che hanno un aroma con delle varianti che includono altri sentori,un pò come il bouquet nei vini.. intendiamoci,ho estremizzato riducendo il tutto ad una definizione molto “pane e salame” però la vedo così

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #100843

    Brummell
    Membro

    il van nelle che trovi in italia è in versione halfzware (media forza) perciò non me la sentirei di definirlo tra i più forti..quanto al kentucky,da sfumacchiatore di trinciato Comune (che dovrebbe essere a forte prevalenza kentucky) non ne ho mai percepito il profumo di liquirizia,certo è che il Comune,tabagisticamente parlando, ha il profumo più gradevole che abbia mai “sniffato”..ne intuisco un fruttato (da me) non ben decifrabile che trovo davvero inebriante

    A cosa attribuiresti il forte retrogusto di liquirizia del “Lucky Strike g.a.” (ci piace): ad un aroma aggiunto, o ad un tabacco?
    Grazie!

    #100841

    viziosfizio
    Membro

    il van nelle che trovi in italia è in versione halfzware (media forza) perciò non me la sentirei di definirlo tra i più forti..quanto al kentucky,da sfumacchiatore di trinciato Comune (che dovrebbe essere a forte prevalenza kentucky) non ne ho mai percepito il profumo di liquirizia,certo è che il Comune,tabagisticamente parlando, ha il profumo più gradevole che abbia mai “sniffato”..ne intuisco un fruttato (da me) non ben decifrabile che trovo davvero inebriante

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #100835

    Brummell
    Membro

    Prego Christian! Caspita, sei partito con il più tosto! Magari provalo con cartine A e filtri slim, dopo averlo sfilacciato con cura e lasciato morbido nella sigaretta, per ridurne l’impatto…. Contiene una buona quantità di Kentucky fire-cured che gli dà quell’aroma intenso, che a me piace molto ma è troppo per fumarlo tutto il giorno. Ogni tanto prendo il Drum azzurro che contiene anche esso del kentucky ma in quantità inferiore al fratello maggiore Drum blu o al Van Nelle, oppure il Samson blu che mi è sembrato una valida alternativa. E mi raccomando, vacci piano con il Van Nelle 🙂

    Scusate se mi intrometto.
    E’ quindi il “Van Nelle” uno dei più forti? Credevo il “MacBaren nero”. Mai provati nessuno dei due, per ora.
    L’aroma di liquirizia è dato dal Kentucky?

    #100815

    Lion67
    Moderatore

    Ciao Chistian , benvenuto a bordo.

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #98794

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Ora capisco perchè non percepivi bene i sapori…ne hai già 40 in bocca ..dopo quello che ti sei mangiato sei pure riuscito a raccontarlo senza l’ aiuto dell’ espurgo pozzi ? Beato te figliuolo…mancava solo l’ ammazza caffè e l’ ambulanza, sono contento comunque che tu sia riuscito a trovare qualcosa che ti piaccia.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #98742

    christian79
    Membro

    rex bravo rosa filtro slim rizla rollata non troppo compressa…

    cena

    pizza,filettone argentino,un bicchiere di vinello rosso toscano,dolce fatto in casa crema di limone cioccolata e mascarpone. cafferino……..manca qualcosa?

    e qui entra in gioco la sopracitata…che gusto! christian love van nelle.

    #98712

    Franco
    Membro

    Prego Christian!

    Caspita, sei partito con il più tosto! Magari provalo con cartine A e filtri slim, dopo averlo sfilacciato con cura e lasciato morbido nella sigaretta, per ridurne l’impatto….

    Contiene una buona quantità di Kentucky fire-cured che gli dà quell’aroma intenso, che a me piace molto ma è troppo per fumarlo tutto il giorno. Ogni tanto prendo il Drum azzurro che contiene anche esso del kentucky ma in quantità inferiore al fratello maggiore Drum blu o al Van Nelle, oppure il Samson blu che mi è sembrato una valida alternativa.

    E mi raccomando, vacci piano con il Van Nelle  🙂

    #98704

    christian79
    Membro

    gazie franco66! provato il van nelle,pesantuccio,ma buono,un po amaro, potente , mi ha fatto tossire.

    il kentucky gli da quel profumo tipo liquirizia? mi sa che dopo cena me ne gusto una con calma.

    forse poi l ho caricata un po troppo ,a volte mi capita con gli umidi.

    comunque niente in comune con il gv giallo.questo l ho sentito.

    magari stasera dopo mangiato scrivo ancora qualcosa.ciao

    #98612

    Franco
    Membro

    Beh, più che la mancanza di termini di paragone secondo me il livello di ‘dolce’ e di aromi è condizionato da molti fattori tra cui :

    – sensibilità soggettiva al dolce/amaro, modificato anche dal tipo di alimenti e bevande normalmente assunte;

    – freschezza del tabacco provato e sua conservazione; molte aromatizzazioni svaniscono con il tempo e con l’asciugarsi del tabacco se era un umido; il RB è difficile trovarlo fresco perchè è relativamente poco diffuso, i Mac Baren (bianco e nero) sono generalmente freschi perchè molto fumati e quindi c’è sempre il rinnovo delle confezioni;

    – le cartine utilizzate; effettivamente ogni tipo di cartina può dare una impronta diversa agli aromi, esaltandone o meno particolari caratteristiche.

    – la quantità di tabacco usata per farsi la sigaretta. Alcuni tabacchi è meglio lasciarli poco compressi per percepirne meglio gli aromi, ad esempio quando fumo il Mac nero lo lascio piuttosto libero e mi sembra più gustoso.

    – modo di fumare. La fumata veloce e nervosa, tipica con le preconfezionate di chi ha poco tempo e va sempre di corsa, porta probabilmente ad un appiattimento generale degli aromi. Talvolta svampo una sigaretta in pochi secondi e mi accorgo che è finità perchè mi sto fumando il filtro.

     

    Alla fine della fiera, prova e riprova ma soprattutto se puoi goditi il momento di farti una sigaretta per sfizio più che per vizio, e con calma magari prova un tabacco con un pò di kentucky (Drum azzurro / Samson blu …. fino al Van Nelle) e tutto cambia (ovvimente in meglio o in peggio, dipende dai gusti).

    #98601

    christian79
    Membro

    ho appena letto la recensione ma per percepire il sapore dolce ho dovuto assaggiare nas e origenes

    quindi puo essere che la mancanza di termini di paragone mi avesse indotto a pensare di non riuscire a percepire i sapori?

     

    #98599

    Franco
    Membro

    Come da recensione del Boss, https://www.rollingtobacco.it/2012/04/02/red-bull-american-blend/

    1: vero, per la presenza di tabacco Burley (dolce e facilmente aromatizzabile)

    2: vero, il NAS è solo tabacco virginia (gusto secco e deciso), il RB è un American Blend (mix di Virginia + Burley + Orientale)

    3: vero, per la presenza di tabacco Orientale (leggero e aromatico)

    #98591

    christian79
    Membro

    10/12 al giorno….da tre giorni sto fumando red bull rosso e devo dire che noto qualcosa…

    piu dolce rispetto a nas?

    piu morbido?

    sulla forza sono in difficolta ma mi sembra meno rispetto a nas… vero?

     

    #98573

    Giovane.
    Membro

    christian ci hai detto quanto fumavi ma non quanti fumi ora 😀

    Essendo un neofita del rolling di sicuro ti serve del tempo per prendere confidenza con quello che stai fumando.

    Dovresti fumare una busta ed un tabacco per volta

    Poi ovvio che se ti fumi 30 sigarette al giorno ti asfalti il palato e non senti nulla ahahah

    #98479

    viziosfizio
    Membro

    vabbè,ormai la poderosa macchina dei soccorsi di RT si è messa inesorabilmente in moto,perciò ho cancellato l’impegno che avevo per rendermi disponibile giovedì sera…se mi fate avere l’indirizzo esatto,io e la mia squadra cominceremmo a predisporre l’intervento…

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #98478

    Franco
    Membro

    Sono le Raw normali, lunghezza 70, simil carta oleata. Le ho appena comprate e le stavo usando con il LS Original Red e mi piacevano di più delle Smoking Blu perchè le sento meno ….determinanti? nel senso che talvolta le tipo B mi accentuano il pizzicore del virginia.

    Volevo fare l’esperimento con il mac verde e finalmente ho scoperto l’acqua calda. Per molti tabacchi la cartina è molto più importante di quanto non supponessi prima.

    Aaargh…. sarò ‘costretto’ a riprovare tutti gli altri tabacchi che mi avevano un po’ deluso (comprese le due buste di Marlboro tedesco che giacciono mollemente nel microonde).

    #98474

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Basta cazzuolate!!

    Franco, vorrei chiederti, la Raw che stai adoperando è la normale o quella organic da +1/4??

    Sono due cartine che non c’ entrano niente l’ una con l’ altra.

    Io ho provato entrambe con il verde e anche con il nero, e devo dirti che con la raw (quella che sembra carta del pane unta dall’ olio) il gusto è falsato te ne do atto, meglio con il verde che con il nero, ma comunque non la mia combinazione preferita per questi due tabacchi.

    Con le organic invece il verde perde un pò sapore, mentre il nero è una piacevole sorpresa, sarà quel 1/4 in più..ma mi piaceva abbastanza.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 42 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.