Homepage › Forum › TABACCHI ITALIA › Original Tradition Gold
Original Tradition Gold
-
CreatoreDiscussione
-
1 Ottobre 2011 alle 17:44 #3923
NellosMembroSalve a tutti,su consiglio del mio tabaccaio di fiducia ho assaggiato il tabacco gold mountain. Il tabacco profuma di cioccolato e ha poche imperfezioni. La fumata è leggera e rotonda e appartiene ai secchi. Qualcuno di voi lo ha assaggiato? Vorrei sentire anche vostri pareri.
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
14 Dicembre 2011 alle 08:15 #13507
CuoreneroMembrolo prenderò di sicuro la settimana prossima poi sono da 20g e costano poco e sono Italiani , ora non posso ho 4 buste aperte , xche due le uso x i tubi e la sera uso le altre due x rollare e cambiare sapori..
cmq mi ha detto il tabaccaio l’altri due uno e alla vaniglia e uno tutto virginia mi confermate ..Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂14 Dicembre 2011 alle 07:46 #13506
floydMembroCuorenero, ti consiglio di provare l’original tradition gold(busta bianca), un pò più umido(19 %) rispetto al 14 % di quello che stai fumando, anche questo è un american blend, con un tocco di miele, credo ti piacerà di più…fammi sapere…
13 Dicembre 2011 alle 17:47 #13476
CuoreneroMembroio sto fumando il rosso e devo dire e molto secco e scuro , forse e un mia impressione ma mi sembra che quando faccio un tiro come se fosse un toscano , non e cattivo ma un po amaro x i mie gusti …
forse lo teneva da un po ma non credo xche il tabaccaio e uno dei più forniti di trinciati con ricambio continuo, ma quando ho aperto la busta oltre al troppo secco enon profiìumava molto al confronto di altri tabacchi che quando apri profumano molto..Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂13 Dicembre 2011 alle 08:22 #13434
erasmoMembrovorrei molto provarlo ne ho sentito parlare molto bene di questo tabacco ma ha palermo non lo mai trovato!!
9 Dicembre 2011 alle 16:32 #13206
secoMembroacquistato oggi in busta da 20g e devo dire che questo tabacco mi piace molto, non troppo pesante come piace a me e il sapore e apprezzabile.. secondo me buono come tabacco da tutti i giorni.
1 Dicembre 2011 alle 18:34 #12698
floydMembroandrea hai ragione, solo che è troppo leggero, sembra aria, quando fumo il mac white mi vengono i crampi alla mandibola per quanto mi impegno a tirare, l’ original gold è il giusto mezzo, lo trovo spettacolare.
1 Dicembre 2011 alle 12:13 #12665
andrea972MembroCiao diciamo che è un po’ piu’ corposo del white,pero’ il mac white lo trovo migliore come qualità di tabacco non trovi?
1 Dicembre 2011 alle 12:05 #12663
floydMembroPer me da 7,5 , senza ombra di dubbio….
28 Novembre 2011 alle 10:01 #12532
andrea972MembroNellos ha detto:
Salve a tutti,su consiglio del mio tabaccaio di fiducia ho assaggiato il tabacco gold mountain. Il tabacco profuma di cioccolato e ha poche imperfezioni. La fumata è leggera e rotonda e appartiene ai secchi. Qualcuno di voi lo ha assaggiato? Vorrei sentire anche vostri pareri.
Ciao l’ho provato il gold mountain,devo dire molto buono così come ho provato la versione alla vaniglia,due ottimi tabacchi distribuiti dalla stessa ditta dello yuma,spero a presto in una recensione da parte dello staff per me sono da 7-7,5 sicuramente
15 Novembre 2011 alle 16:19 #11973
FumoNeroMembroDal sito ufficiale del distrubutore :
L’Original Tradition Gold nasce dalla miscela dei più pregiati Burley combinati con i migliori Virginia Brasiliani, l’aggiunta di uno speciale aroma di miele dona al fumatore un retrogusto sensazionale Umidità del 19%.26 Ottobre 2011 alle 10:26 #11263
Giovane.MembroPiuttosto strano che il rosso non abbia le solite scritte come ogni altro naturale! Però mi incuriosisce. Chi li ha provati, in quanto a forza, a cosa sono paragonabili?
25 Ottobre 2011 alle 17:23 #11239
idranMembro@FumoNero
l’Original Tradition Rosso a detta dei miei “pusher” di fiducia ( i tabaccai nominati con floyd) è un naturale. Ammetto di non averlo provato.@floyd
complimenti per la tua disinvoltura nel passaggio tra l’Original Gold e il Mc Baren Nero. Mi sono ormai stabilizzato nella categoria tabacchi “medi” e sinceramente ho qualche timore ad affrontare il nero…. Con questo tabaccco mi sto trovando proprio bene (a parte la linguetta con la quale ho lottato non poco..) ed insieme allo Yuma e Origenes penso di aver trovato i miei tabacchi giornalieri.
Quando deciderò di provare con qualcosa di più corposo passerò dai miei pusher per una chiaccherata e relativa fumata. Ma non come l’ultima volta che sono arrivato di mattina con solo un caffè in corpo… Per un fumatore tranquillo come me non è stato facile assorbire tutto quel tabacco (qualcuno anche tosto..). Ma la conoscenza passa anche per la sofferenza…:24 Ottobre 2011 alle 23:53 #11203
FumoNeroMembrofloyd ha detto:
Risposta a FUMONERO:l’original tradition gold(pacchetto bianco) è un american blend, provato(eccellente)original tradition virginia: pacchetto di colore verde, è un virginia puro, non provatooriginal tradition pacchetto rosso: è un secco, tipo origenes, nas, non provato.original tradition vanilla: pacchetto blu, è un aromatizzato alla vaniglia, non provato.
Grazie floyd questo ci permetterà di aggiornare la tabella dei tabacchi venduti in Italia… ti chiedo solo un ultima curiosità, l’Original Tradition Rosso quello secco è un naturale? cioè sulla busta è indicato il fatto che sia senza additivi o cose simili?Grazie24 Ottobre 2011 alle 20:58 #11191
floydMembroCiao idran, gli effetti di cui ti parlavo sono molto soggettivi, e non so se anche per te sarebbe lo stesso;visto la grande disponibilita dei ragazzi della tabaccheria, loro in pratica mi hanno fatto provare parecchi tabacchi prima di venderli, evitando di farmi buttare soldi.Per quanto riguarda lo Yuma, esso è un tabacco secco , come l’origines, nas, domingo, drum 100% natural etc, è uno dei migliori secchi presenti sul mercato italiano, ma non è il tabacco che fa per me, mi stucca troppo il tabacco secco. Le vedo come sigaretta post-prandiale, ma a quel punto meglio una bella mac baren nera.Di tabacchi medi, se cosi vogliamo definirli, via di mezza tra mac baren bianco e tabacchi secchi per intenderci, loro consigliano il chesterfiel ryo e l’original gold.Se l’origenes non t da problemi, allora prendi lo yuma, loro hanno in dotazione anche il brebbia, insomma se tu non hai i miei stessi problemi, puoi sbizzarrirti molto piu di me, e visto che siamo fortunati di avere un tabacchino dove ci lavora gente con passione, non ci resta che parlare con loro e farci dare tanti bei consigli.Per ora resto fermo con l’original gold, e dopo i pasti il mac baren nero.Il titolare del tabacchino ne sa a pacchi anche riguardo alle cartine, ne ha di tutti i tipi, e di conseguenza a casa mi sono fatto una bella scorta, ti cosiglio le rizla micron, e le raw(anche se quest’ultime hanno un retrogusto zuccheroso, alla lunga disgustanoti consiglio di usarle 2 , 3 volte al giorno).Buona fumata a tutti.A presto Idran
Risposta a FUMONERO:
l’original tradition gold(pacchetto bianco) è un american blend, provato(eccellente)
original tradition virginia: pacchetto di colore verde, è un virginia puro, non provato
original tradition pacchetto rosso: è un secco, tipo origenes, nas, non provato.
original tradition vanilla: pacchetto blu, è un aromatizzato alla vaniglia, non provato.24 Ottobre 2011 alle 16:54 #11189
idranMembroInnanzi tutto un saluto a tutti quanti visto che sono un nuovo arrivato!
Confermo quanto detto da floyd. Provato con rizla rosse , ocb nere e raw. Mi sembra mgliore con le ocb. Lo metto però dopo lo Yuma (il mio preferito) e l’ Origenes.
Confermo anche la disponibiità dei ragazzi di Via Benedetto Marcello. Ne sanno a pacchi…
Mi ero fiondato dopo la recensione dello Yuma ma non mi ero fermato a parlare con loro. Grosso peccato…ma ho rimediato dopo la “scoperta” di questo tabacco. Per curiosità floyd visto quanto hai detto nell’altra discussione hai provato lo Yuma? Anche lui ha quegli effetti collaterali?
bye22 Ottobre 2011 alle 18:48 #11147
floydMembroAllora ragazzi, io ho provato l’original gold, è un american blend, semi secco, brucia bene sia con cartine di tipo a che b, profuma di cioccolato, pochissime imperfezioni se non nulle, la fumata appaga molto, la boccata è bella piena, ma è più leggero dei secchi tipo nas, origenes etc, di sicuro piu pesante del mac baren bianco. Sono rimasto davvero colpito, e credo che sarà un tabacco che mi accompagnera per parecchio tempo, fumabile a tutte le ore, appaga anche dopo un pasto , mai quanto un van nelle o un mac baren nero.
Lo consiglio a tutti, aspetto quanto prima una dettagliata recensione, grazie.2 Ottobre 2011 alle 17:54 #10423
Jim.MembroVuoi vedere che è una miscela di 20 tipologie di tabacchi diversi chiamata “cazzdecan blend”…
"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."
"Vai."
2 Ottobre 2011 alle 11:07 #10413
pieratoModeratoredetta così a me sa di tutto e di niente…
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
2 Ottobre 2011 alle 10:06 #10409
FumoNeroMembro“original gold è una speciale miscela delle migliori selezioni di tabacco, vera garanzia i un prodotto ricercato; un tabacco eccellente per rollare e confezionare da te stesso le tue sigarette”
Detta così allora mi fa pensare che sia un American Blend.2 Ottobre 2011 alle 10:03 #10407
NellosMembroPurtroppo come ha detto anche giozh non c’è scritto niente di interessante sul pacchetto. Oltre alla scritta made in EU è riportato “original gold è una speciale miscela delle migliori selezioni di tabacco, vera garanzia i un prodotto ricercato; un tabacco eccellente per rollare e confezionare da te stesso le tue sigarette”.
2 Ottobre 2011 alle 09:53 #10406
FumoNeroMembrogiozh ha detto:
FumoNero ha detto:
Ok ho modificato il titolo della discussione, così almeno identifichiamo questo trinciato…
Io però ancora non ho capito di che cosa stiamo parlando, è un American Blend, è un Free Additive, un Virginia+Burley, insomma che cosa vi state fumando?bella domanda ! sulle buste non c’è scritto una mazza…ma porc**** che fastidio questa cosa, per curiosità non c’è nemmeno un sito internet di riferimento? Provando ad andare per esclusione, Virginia puro no, perchè c’è la versione in busta verde che è denominata “Virginia”, un free additive nemmeno perchè sarebbe scritto a caratteri cubitali, l’unica cosa che potrebbe essere è un American Blend, ma anche qui di solito qualche scritta ci sta… mmm… Halfaware escluso perchè è troppo riconoscibile e qualcuno di voi avrebbe notato la presenza di Kentucky… è veramente una bruttissima abitudine quella di vendere trinciati senza specificarne la tipologia!2 Ottobre 2011 alle 09:35 #10405
giozhMembroFumoNero ha detto:
Ok ho modificato il titolo della discussione, così almeno identifichiamo questo trinciato…
Io però ancora non ho capito di che cosa stiamo parlando, è un American Blend, è un Free Additive, un Virginia+Burley, insomma che cosa vi state fumando?bella domanda ! sulle buste non c’è scritto una mazza…2 Ottobre 2011 alle 09:17 #10404
FumoNeroMembroOk ho modificato il titolo della discussione, così almeno identifichiamo questo trinciato…
Io però ancora non ho capito di che cosa stiamo parlando, è un American Blend, è un Free Additive, un Virginia+Burley, insomma che cosa vi state fumando?2 Ottobre 2011 alle 08:09 #10403
NellosMembroIo sono di Salerno. Ho appena letto l’altra discussione e posso dire che il mio tabaccaio aveva la versione verde e questa che ho preso io. Sulla versione verde c’è scritto, se non sbaglio, “original virginia” al posto di original gold. Il tabaccaio ha detto che l’ha fatto provare a molti e sono tutti ritornati a comprarne altro! Anche io lo trovo veramente molto buono, ma non essendo un esperto mi sarebbe piaciuto leggere una vostra recensione.
2 Ottobre 2011 alle 06:57 #10402
giozhMembroesattamente, è l’original tradition
ammazza, sei andato a prendere la scritta piu piccola! -
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.