Homepage Forum TABACCHI ITALIA Origenes

Origenes

Questo topic ha 260 risposte, 96 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 4 mesi fa da bigmarco.
  • Creatore
    Discussione
  • #3382

    christian
    Membro

    I commenti su questo tabacco riprendono qui sul forum.

    Christian

Stai vedendo 25 repliche - dal 51 al 75 (di 260 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #103027

    Brummell
    Membro

    Leggi un po’ i valori sulla busta, il G. V. Absolute è uno dei tabacchi più forti al mondo.

    Ho letto ora per caso e aggiungerei “oltre a fare (per me) schifo”. E’ l’unico tabacco che non sono riuscito a finire e oramai credo lo butterò.

    #103025

    Brummell
    Membro

    Grazie Merendero, attendevo conferma su questo dettaglio, per me importantissimo. Lo stesso Gionni una volta mi consigliò di tenere una scorta chiusa il più a lungo possibile e un’altro contenitore dal quale attingere ripetutamente e così infatti faccio: barattolo in frigo e scorta giornaliera sulla scrivania/tasca (tasca sempre meno 🙂  ).


    @Giacomo

    di nulla, figurati. Ho solo propagato le conoscenze che ho appreso a mia volta qui 😉

    #103024

    GiacomoMTB
    Membro

    eh infatti io ho chiesto a riguardo, perchè non ho assolutamente la possibilità di fare dei barattoli e metterli eventualmente in frigo; quindi per ora tutte le buste che ho acquistato ( e che per ovvie ragioni non ho finito, non le do via, me le tengo proprio per come dici tu alternare i gusti [tipo la sera a casa, quando ho più tempo per sfilacciare]) le tengo tutte chiuse ma con al posto della linguetta adesiva di serie, un pezzo di scoth isolante che chiuda la busta proprio seguendo la capienza della stessa man mano che si svuota (spero di aver reso). Detto questo volevo sapere del barattolo perchè magari lo prendevo una volta e poi man mano, lo riempivo con le buste (ma volevo sapere se c’è una differenza di taglio tra barattolo/busta)… comunque con le Rex BRavo Ultrafine si fuma che è una meraviglia (da oggi in poi mi farò 5 km per prendere queste cartine). Di solito uso (con i secchi) o le Silver della R+ o Smoking Blu.

    Brummel grazie anche a te per tutto, sai ? Sei e sei stato molto gentile e disponibile (e chiaro soprattutto). 🙂

    #103023

    El merendero
    Membro

    Rimane quindi da stabilire se c’è differenza fra il tabacco conservato in seguito e quello appena aperto.
    Mi rimetto agli esperti del forum.

    Tutto dipende dalla frequenza con la quale apri quel barattolo. Il degrado del tabacco contenuto all’interno è direttamente proporzionale all’aria che gli fai prendere. Gli antichi maestri cinesi del tè conservavano (e conservano) le foglie in scatole di legno di ciliegio, ognuna per ogni varietà di tè. Ed il passo con il tabacco è molto breve. Io le scatoline me le sono fatte fare. Quando so che un tabacco rimarrà in “giacenza” per diverso tempo dopo averlo aperto lo metto nel ciliegio e poi su un ripiano apposito del frigorifero. Temperatura 4 gradi.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
    me lo insegna la katana stessa.

    Musashi Miyamoto

    #103022

    Brummell
    Membro

    Ciao,
    come ti ho risposto in altro post, è uno dei miei preferiti, quindi concordo in tutto.
    Il barattolo conserva meglio di una busta, ovviamente. Va da sè che qualsiasi barattolo, conservi meglio di una busta, quindi puoi provvedere in questo senso per qualsiasi tabacco, a prescindere dal confezionamento originale.
    Per quanto mi riguarda non prendo i barattoli perchè il risparmio (ho fatto i calcoli proprio per l’Origenes ,ma non vale per tutti) è insignificante.
    Per la conservazione “credo” che vada bene, ma non so se si mantiene come aperto la prima volta ed in questo caso preferisco averlo il più fresco possibile.
    Ultimo motivo, legato al precedente, è che preferisco lasciarmi la possibilità di cambiare tabacco, senza aver l’ansia di consumare quello rimasto.
    Rimane quindi da stabilire se c’è differenza fra il tabacco conservato in seguito e quello appena aperto.
    Mi rimetto agli esperti del forum.

    #103018

    El merendero
    Membro

    che mi porto dentro la pochette della Lubinsky…

    Saggia scelta.

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
    me lo insegna la katana stessa.

    Musashi Miyamoto

    #103017

    GiacomoMTB
    Membro

    dopo mille dubbi, insicurezze, svariati acquisti per trovare il trinciato che avrebbe sostituito definitavemte le industriali della Camel, complice anche forse il numero di recensioni più o meno positive sul prodotto in questione, l’ho acquistato.

    Ormai sono due settimane piene che fumo hand-rolled, e sono passato dalle Camel al fai da te per il semplice motivo che volevo FUMARE MEGLIO; ormai le Camel Light mi avevano stufato, alle 7 di mattina aspettando il treno erano ormai quasi fastidiose, e durante il pomeriggio lo erano diventate altrettanto. Avevo una busta di Camel Giallo a casa, secca = buttao via. Poi ho trovato questo forum… credevo fosse semplice trovare il tabacco del proprio gusto e piacere ma mi sbagliavo (ho comprato in ordine cronologico MacBAren Bianco, Old Holborn Giallo, NAS (original), LuckyStrike GA, MacBaren Verde, Camel Essential) per poi, ieri, decidere di comprare una busta di Origines.

    Avevo paura perchè ho letto che più stava sullo scaffale del tabacchino più si rischiava di trovarlo secco, oh amen, mi sono detto:” se mai lo compro, mai lo provo”. E così via…

    Premetto:

    sono un neofita del tabacco trinciato, ma sono un professionista dell’hand-rolling
    non ho deciso di passare al trinciato per risparmiare ma per fumare meglio

    La apro, e la annuso subito. Dopo tutti i vari profumi/odori degli altri tabacchi (tra Virginia e A.M.), questo mi dice “sono il tuo tabacco”. Secco, bel colore, necessita di poca sfilacciatura, ottimo odore; in più leggo dalle recensioni che non gratta in gola (cosa che a me purtroppo il NAS fa [ma che qualità]).

    Ne preparo una come di prassi quando provo un tabacco nuovo (quindi rizla #77 e filtro da 6)…. Beh che dire !!! La prima volta che sono riuscito a finire una #77 senza avere giramenti di testa o fastidio alla gola. Ottimo gusto, forse un po’ anonimo ma non privo di carattere, buona aroma e di media forza (quello che cercavo) !!! Ora l’ho eletto come tabacco da tutti i giorni, che mi porto dentro la pochette della Lubinsky…

    Oggi ho trovato le Rex Bravo ultra fine…vi saprò dire. Ho solo una curiosità residua… So che in giro nel forum c’è un post che riguarda ciò ma non riesco più a rintracciarlo (spero Christian non me ne vorrà a male se ripeto una domandina); ho visto che vendono anche il barattolo dell’Origines…si conserva meglio quindi ? e oltretutto, è di un taglio diverso ?

    ecco..spero di aver reso un po’ l’idea e magari chiarito alcuni dubbi che altri trinciatisti alle prime armi potrebbero avere.

    Comunque un doveroso grazie al capo e a tutti i seguaci che mi hanno consigliato e chiarito mille dubbi e perplessità

    (avendo trovato il tabacco che mi piace però, non vuol certo dire che smetterò di provarne altri !!!)

    ciao !

    #26781

    Fumopoco
    Membro

    ahahahaah dai tra un pò ci sentirò anche la nutella xD

    Smettere di fumare è facilissimo, lo so perché l’ho fatto un migliaio di volte. [M. Twain]

    #26779

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Vaniglia??
    Dolce è dolce…senza gabbana tra l’ altro..ma la vaniglia proprio non ce l’ ho sentita…sicuro che tutto quel…secreto non ti otturi le papille gustative??
    Beh, aspetta, e se fossero le mie a farmi scambiare nutella per… ma lasciamo perdere…certo che a trovare paragoni sono proprio avanti…

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #26774

    Fumopoco
    Membro

    Sisi ho letto i valori e devo ricredermi, dopo il caffè mi lascia un retrogusto di vaniglia. Mi sa proprio che lo fumerò per un bel pò u.u

    Smettere di fumare è facilissimo, lo so perché l’ho fatto un migliaio di volte. [M. Twain]

    #26754

    Johnny Hooker
    Moderatore

    bigmarco ha detto:

    Capperi……Fumopoco, molto più leggero?  Leggi un po’ i valori sulla busta, il G. V. Absolute è uno dei tabacchi più forti al mondo.

    Forse fumopoco parla di corpo, o di forza nella fumata..ineffetti il gva è fumabile nonostante i valori spropositati.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #26747

    bigmarco
    Moderatore

    Capperi……Fumopoco, molto più leggero?  Leggi un po’ i valori sulla busta, il G. V. Absolute è uno dei tabacchi più forti al mondo.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #26744

    Fumopoco
    Membro

    Vabbè per ora ho comprato Il golden virginia absolute, una mezza ciofeca, dicono che i naturali siano tutti uguali ma questo è molto più leggero e anonimo nel gusto del mio amato Origenes. Almeno è umidiccio, fumerò questo fin quando non mi si calma la tosse, per poi tornare a baciare il mio amato Oro *-*.

    Smettere di fumare è facilissimo, lo so perché l’ho fatto un migliaio di volte. [M. Twain]

    #26695

    Stefany
    Membro

    Mah mi sa strano sia colpa del tabacco…con sto tempaccio bisogna considerare anche l’ipotesi di essersi buscati 1 tosse….U.U

    "Qui siamo tutti matti, io sono matto, tu sei matta"
    "come sai che sono matta?"
    "Tu sei matta, altrimenti non saresti qui"

    #26685

    Fumopoco
    Membro

    Forse ha ragione Lion67 sarà dovuto all’aumento del tabacco xD

    Smettere di fumare è facilissimo, lo so perché l’ho fatto un migliaio di volte. [M. Twain]

    #26631

    bigmarco
    Moderatore

    C’è da dire che c’è una forma di questa tosse, l’ho avuta dopo Natale e mi è durata venti giorni. Il mio dottore non mi dice neppure più di non fumare, l’ho preso per sfinimento, mi ha prescritto degli antibiotici e in due giorni mi è passato. Almeno finché hai la tosse cambia tabacco, i secchi ti irritano i bronchi ancora più degli umidi.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #26628

    Lion67
    Moderatore

    … secondo me è una reazione recondita al recente aumento dei tabacchi Imperial Tobacco

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #26627

    Johnny Hooker
    Moderatore

    ..è sempre bello leggere di questi effetti collaterali dopo pranzo.

    Può capitare questo problema quando cambi tabacco, ma non capisco come le prime due settimane sia andato tutto a posto e ora hai questo problema.
    Per un periodo così lungo mi pare strano..non so da cosa possa dipendere, magari una quantità eccessiva di tabacco nella sigaretta (può dipendere dal fatto che ti senti più a tuo agio nel rollare e hai aumentato involontariamente la grammatura) o magari ti da noia il tipo di tabacco secco.
    Per le prime due settimane noie non te ne ha date mi pare di capire, magari dipende da altri fattori che con il tabacco non c’ entrano niente.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #26621

    Fumopoco
    Membro

    Raga vorrei farvi delle domande. E’ ormai da 1 mesetto che fumo solo Origenes, con una media di 6-7 sigarette al giorno, ma in queste due ultime settimane mi si è presentata una secrezione smisurata di catarro nei bronchi e c’ho una fastidiosissima tosse grassa. A vostro avviso è proprio l’origenes che provoca sti effetti ? Dite che devo abituarmi al tabacco ? E’ troppo pesante? Dovrei cambiare ?. Dico tutto ciò perchè con le Marlboro Gold o Gold Touch non mi era mai successa una cosa del genere.

    Vi ringrazio in anticipo =D.

    Smettere di fumare è facilissimo, lo so perché l’ho fatto un migliaio di volte. [M. Twain]

    #24887

    Lion67
    Moderatore

    cercando di rimettermi in pari con la consultazione dei post degli ultimi gg ho visto che questo topic aveva 180 post e l’ ultimo di david (per la ormai famosa “maledizione dei post multipli di 30” ) non si leggeva , sono un curiosone quindi posto questo mio per farlo “riemergere”

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #24154

    david
    Membro

    ho provato l’origenes da neofila, appena passato al tabacco dalle preconfezionate, non mi e’ piaciuto molto ma non essendo un esperto il mio giudizo puo’ essere ininfuente, ho poi provato altri naturali (nas orgnic, yuma, manitou pink) che mi sono piaciuti di piu’, dovro riconprarlo per un paragane migliori con quest’ultimi

    #24155

    david
    Membro

    ho provato l’origenes da neofita, ero appena passato dalle preconfezionate al tabacco e devo dire che non mi aveva etusiasmato molto ovviamente non ci capivo molto, dopo aver provato altri tabacchi naturali quali nas organic, yuma e maintou pink dovro’ riconprarlo per fare un paragone per adesso il mio voto e’ solo sufficente ma lo rivalutero’ molto presto.

    #24152

    david
    Membro

    ho provato l’origenes da neofita, ero appena passato dalle preconfezionate al tabacco e devo dire che non mi aveva etusiasmato molto ovviamente non ci capivo molto, dopo aver provato altri tabacchi naturali quali nas organic, yuma e maintou pink dovro’ riconprarlo per fare un paragone per adesso il mio voto e’ solo sufficente ma lo rivalutero’ molto presto.

    #22308

    Statius
    Membro

    A mio avviso, l’origenes se la gioca alla grande con il NAS. E’ un tabacco gustoso e di notevole qualità. 

    #22281

    while1
    Membro

    Preso un pacco per staccare dai 100% Virginia.

    I sentori tipici dei Virginia si sentono molto lontani, mentre prevale una nota cioccolatosa che lascia un gustoso retrogusto dolce.
    In gola è morbido ed avvolgente, e comincia a grattare un po’ soltanto alla fine della sigaretta.
    Personalmente continuo a preferire Manitou Gold, NAS ed Origenes Virginia, i cui sentori sono più numerosi e (soprattutto)pronunciati, però nulla da criticare a questo blend per il momento.

Stai vedendo 25 repliche - dal 51 al 75 (di 260 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.