Origenes Virginia
Questo topic ha 45 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 8 mesi fa da .
-
Discussione
-
Fra i nuovi arrivi in tabaccheria abbiamo anche questo Origenes Virginia.
Acquistato oggi, busta da 30gr per 4,10€ come il suo compare.Che dire… beh innanzitutto è un puro Viriginia Naturale, senza additivi, e questo lo contraddistingue dal suo fratello (e a questo punto io mi chiedo che miscela sia l’Origenes classico??) il profumo è diverso, non sa così prepotentemente di thè fresco, nella fumata risulta un po’ spigoloso ma non eccessivamente.A mio avviso ricorda moltissimo il Manitou Gold, quindi gli amanti di questo tabacco ritroveranno nel nuovo Origenes Viriginia quel che di amarognolo e piccantino che si ritrova nel Manitou Gold.Potrebbe essere tranquillamente un tabacco h24, ma il prezzo più alto rispetto al Manitou lo rende a mio avviso poco competitivo, anche se c’è da dire che essendo “Origenes” una marca già conosciuta avrà sicuramente delle vendite adeguate.Personalmente non credo che ne diventerò un grosso consumatore, dopo una decina di sigarette rimando più legato al Manitou Pink che attualmente trovo il miglior additive free in circolazione anche per il rapporto qualità/quantità/prezzo.Ha un ottimo passivo e la fumata lascia la bocca sicuramente meno arida e meno salata dell’Origenes classico, essendo arrivato oggi in tabaccheria ho avuto il piacere di aprire la stecca e conseguentemente di trovarlo freschissimo e morbidissimo, vediamo ora se necessiterà di pietrina nei prossimi giorni o se si manterrà bene.Sulla confezione viene riportato il fatto che sia “facilmente rollabile” ed effettivamente ho riscontrato una facilità estrema nel rollarlo.Io lo sto gustando con cartine a media densità (Rizla Verdi) e credo che se resterà così fresco queste potrebbero essere le cartine migliori.Buona nuova uscita anche se forse più che di un ennesimo Virginia Naturale in Italia preferire vedere qualche Halfzware o addirittura Zware Naturali, quanto meno andrebbero ad occupare una nuova fetta di mercato, cosa che per quanto riguarda i Viriginia comincia veramente ad essere saturo.Nessuno di voi l’ha trovato/provato?P.S.Informazione di servizio per i Veneti: a Padova è disponibile in varie tabaccherie ma quella che l’ha ricevuto oggi e quindi lo ha più fresco è la Tabaccheria Zampieri “La Casa della Pipa”.Consiglio a tutti di farci un salto perchè (anche grazie a me) comincia veramente ad essere molto ben fornita!
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.