Homepage › Forum › TABACCHI ITALIA › Nuovi Tabacchi
Nuovi Tabacchi
-
CreatoreDiscussione
-
18 Marzo 2011 alle 14:24 #3618
BrassoMembroHo appena dato un’occhiata alla lista dei tabacchi sul listino aams e con enorme piacere ho trovato un nuono Origenes virginia, il Free Jack e il Drum 100%.
Beh il Free Jack l’ho già provato e son felice che sia arrivato anche da noi, è decisamente un buon tabacco, un vero virginia che pizzica un po’ e gratta la gola al punto giustoQualcuno per caso li ha già trovati in giro? Spero non siano i soliti tabacchi fantasma impossibili da reperire. -
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
30 Novembre 2015 alle 10:42 #134132
stenMembroGrazie. Ho letto la recensione, come sempre ben fatta. Nel frattempo ho provato anche il trinciato ma …purtroppo …mi ha un po’ deluso. Diciamo che non rientra nei miei generi preferiti 😉
Ciao.
Ciao Sten!
Queste sono le nostre impressioni circa l’821 Camouflage!
Abbiamo avuto l’occasione di provarne solo qualche “cicca” da un amico, ma non abbiamo resistito a darvi le nostre impressioni su un tabacco comunque abbastanza introvabile.[/quote]
30 Novembre 2015 alle 09:25 #134126
Team RTModeratorehttps://www.rollingtobacco.it/tabacchi-e-trinciati/821-camouflage-burley-virginia/
Ciao Sten!
Queste sono le nostre impressioni circa l’821 Camouflage!
Abbiamo avuto l’occasione di provarne solo qualche “cicca” da un amico, ma non abbiamo resistito a darvi le nostre impressioni su un tabacco comunque abbastanza introvabile.Rolling Tobacco
Il sito italiano di riferimento sul mondo del tabacco
28 Novembre 2015 alle 16:10 #134124
SorveMembroQualcuno l’ha provato ?
IMG]http://i67.tinypic.com/2872maf.jpg[/IMG]
Provato la scorsa settimana, dopo che l’avevo già visto, ma ho aspettato di trovare una recensione per capire di cosa si trattava.
Comunque mi ha fatto una buona impressione, è leggero, ma allo stesso tempo lascia un sapore dolciastro. All’inizio sembra essere abbastanza umido, poi però si è sbriciolato in fretta. Piacevole scoperta!12 Novembre 2015 alle 17:18 #133991
bigmarcoModeratoreTabacchi olandesi??? Ma per la carità, che Dio ce ne scampi e liberi….abbiamo tanti buoni trinciati in Italia….ti consiglio l’ MS Maxxi, un tabacco che non ce n’è 😀 😀 😀
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
12 Novembre 2015 alle 10:12 #133984
stenMembroCiao, Big. Grazie per l’indicazione; la recensione mi era sfuggita.
In effetti volevo smettere di fumare quei tabaccacci olandesi che piacciono tanto anche a te per passare a qualcosa di nostrano, ma mi sa che devo aspettare il prossimo giro 😉11 Novembre 2015 alle 11:06 #133979
bigmarcoModeratoreMa guarda chi c’è…ciao bell’uomo! Pensavamo che avessi smesso di fumare! Dalle mie parti non si trova, o magari non lo vedo perché ha la busta mimetica 😉 , però c’è la recensione, pare che sia buono: https://www.rollingtobacco.it/tabacchi-e-trinciati/821-camouflage-burley-virginia/
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
11 Novembre 2015 alle 10:35 #133978
stenMembroVista interna
11 Novembre 2015 alle 10:30 #133977
stenMembroQualcuno l’ha provato ?
IMG]http://i67.tinypic.com/2872maf.jpg[/IMG]
4 Novembre 2015 alle 11:56 #133879
bigmarcoModeratoreCome ricorderai Roby fino a venti o più anni fa era difficile che un tabaccaio tenesse nello scaffale più di tre o quattro trinciati per sigarette ed erano quasi sempre buste vecchie ammuffite di Forte, Drum, Golden Virginia e poco altro. Tenevano i trinciati da rollare tanto per riempire tutto lo spazio dei tabacchi per pipa e non lasciare spazi vuoti, se ne vendeva forse una busta al mese quando andava bene eppure nei vecchi listini italiani c’erano tabacchi come il Caporal e il Van Nelle Zware che io personalmente non ho mai visto in nessuna nostra tabaccheria. Credo che molto dipenda dai tabaccai, vedono cosa si vende e devono cercare di stare sul mercato, se gli pare che un tabacco non si venda non lo ordinano e i depositi quando lo finiscono non lo prendono più. A monte comunque ci sono sempre i gusti dei fumatori che sono indubbiamente falsati da indagini di mercato farlocche, un mercato ormai in mano alle multinazionali che cercano di instradarci verso i tabacchi rigenerati e gonfiati che gli conviene produrre. Finché si può resistiamo, poi si potrà sempre smettere di fumare così se la pigliano in quel posto. 😀
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
3 Novembre 2015 alle 14:59 #133877
Roby67Membrochiaccherando con il mio rivenditore di fiducia ,non so nel resto del bel paese,oltre ad essere poche se non nulle le novità,ultimamente non vengono consegnati diversi ordini,tranne i brand più noti..spero che non sia un anticipo del futuro mercato e che validi prodotti venganno cancellati per mancato riscontro economico,magari è solo per un inventario dei vari distributri visto l’avvicinarsi di fine anno speruma
20 Ottobre 2015 alle 17:05 #133776
giuse78Membrogiusto Carry,
l’ho provato oggi ed è più “leggero” dell’original
ma la qualità rimane indiscutibile20 Ottobre 2015 alle 16:59 #133775
CarryPartecipantepenso che sarà una versione light del natural american spirit original…
20 Ottobre 2015 alle 16:53 #13377312 Ottobre 2015 alle 13:37 #133669
V4lerioMembroho dato un occhiata al sito aams, aggiornamento listino etc…continuano ad entrare in listino tabacchi volume vedi rothmans e vari blending commercial vedi 821 e similari…tutti trinciati simil preconfezionate sbriciolate ed imbustate, trovo sempre inconcepibile l’assenza di “hand rolling tobacco”vendutissimi in tutta europa mi riferisco ad esempio ai van nelle venduti in diversi formati (half, zware, black fire, export etc ) e altri veramente piacevoli da fumare…
praticamente l’hand rolling sta diventando preconfezionata fai da te e sinceramente a parte due o tre trinciati che ancora apprezzo e consumo sto sempre più spesso valutando la spesa di un flying day all’estero per comprare scorte semestrali…….da noi vedo solo livellamenti di prezzi e basta.
purtroppo il controsenso è che i tabacchi migliori restano sugli scaffali……da noiDici il vero, alla fine è meglio cogliere la palla al balzo e quando si è all’estero o quando qualcuno ci può fare il favore, conviene comprare una bella scorta, almeno mezzo kg di tabaccco. Io mi sono fatto due conti: in media all’anno consumo 1 kg di tabacco, magari qualcuno starà sul kg e mezzo, considerando che d’estate fumare è più una scomoda necessità che un piacere e che cmq qui in italia un paio di tabacchi ab decenti ancora si trovano, basterebbe portare dall’estero mezzo kg di tabacco l’anno per superare l’inverno (halfzware e altro), così facendo si sta apposto per tutto l’anno. Io mi sto orientando su questa strategia, perché è fattibilissima e il mercato italiano è veramente ridicolo.
25 Agosto 2015 alle 12:56 #133087
YonderTurnipMembroEh già, @Roby67 e a meno che non si trovi un buon tabaccaio che sappia fare il suo lavoro e che sappia distinguere la qualità dalle schifezze andremo sempre peggio.. Il problema più grande è che facendo così i tabacchi buoni che rimangono sugli scaffali ci rimangono per troppo tempo con la conseguenza che quando è di passaggio il vero rollatore che tiene a ciò che fuma si becca le buste vecchie..
Tra poco partirò per Lisbona, sperando di trovare buoni tabacchi da mettere da parte, come al solito finiamo sempre a ripararci all’estero.. E non solo per il tabacco.."Penso che la sigaretta abbia un gusto più intenso quand’è l’ultima. Anche le altre hanno un loro gusto speciale, ma meno intenso. L’ultima acquista il suo sapore dal sentimento della vittoria su sé stesso e la speranza di un prossimo futuro di forza e di salute. Le altre hanno la loro importanza perché accendendole si protesta la propria libertà e il futuro di forza e di salute permane, ma va un po’ più lontano."
La Coscienza di Zeno - Italo Svevo24 Agosto 2015 alle 15:14 #133084
Roby67Membroho dato un occhiata al sito aams, aggiornamento listino etc…continuano ad entrare in listino tabacchi volume vedi rothmans e vari blending commercial vedi 821 e similari…tutti trinciati simil preconfezionate sbriciolate ed imbustate, trovo sempre inconcepibile l’assenza di “hand rolling tobacco”vendutissimi in tutta europa mi riferisco ad esempio ai van nelle venduti in diversi formati (half, zware, black fire, export etc ) e altri veramente piacevoli da fumare…
praticamente l’hand rolling sta diventando preconfezionata fai da te e sinceramente a parte due o tre trinciati che ancora apprezzo e consumo sto sempre più spesso valutando la spesa di un flying day all’estero per comprare scorte semestrali…….da noi vedo solo livellamenti di prezzi e basta.
purtroppo il controsenso è che i tabacchi migliori restano sugli scaffali……da noi8 Agosto 2015 alle 16:45 #132997
Johnny HookerModeratoreLe sigarette Diana rosse e blu ora si chiamano Philip Morris, hanno cambiato la scritta Diana con il logo P.M…..chissà magari pure il trinciato Diana (una ciofeca) avrà cambiato nome?
Mica lo sapevo, arrivo sempre ultimo, sarà senz’altro come dici tu.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
8 Agosto 2015 alle 14:47 #132993
bigmarcoModeratoreLe sigarette Diana rosse e blu ora si chiamano Philip Morris, hanno cambiato la scritta Diana con il logo P.M…..chissà magari pure il trinciato Diana (una ciofeca) avrà cambiato nome?
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
7 Agosto 2015 alle 18:53 #132980
Johnny HookerModeratoreIeri su una scansia ho visto il Phillip Morris Blue, la busta (stessa grafica del pacchetto di confezionate) é bianca con un settore blu sulla quale sono ricavate le iniziali del produttore in caratteri tondeggianti, il cerchietto in alto a SX che contiene il numero 30 mi fa pensare che sia un volume…un altro…a quelli che vorrebbero chiedermi: “lo proverai Johnny?” risponderò subito: “certo, se é gratis, si”.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
27 Luglio 2015 alle 10:53 #132790
bigmarcoModeratoreA listino c’è il lucky strike blue da 10 gr., se è quello che dici @pinkman:
http://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/wps/wcm/connect/ad9f980043fbed7cb1d6bb6f2e233340/Listino-23-06-15xsito-trinciatixsiga.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ad9f980043fbed7cb1d6bb6f2e233340"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
27 Luglio 2015 alle 10:31 #132786
pinkmanMembroSegnalo nonostante nei listini non sia stato ancora messo di aver visto un nuovo trinciato Lucky Strike in colorazione blue.
Presumo sia una variante più leggera dell’original red.
Poco da fare il fireleaf non lo porteranno mai qui 🙁3 Giugno 2015 alle 16:35 #132105
AnonimoInattivo@bigmarco:
Ok, se mi capita, sé lo vedo, lo proverò! 🙂Quà sono 30.6° di massima oggi! Umidità:48%. Pressione: 1018.7
Ciao 🙂
3 Giugno 2015 alle 15:59 #132104
bigmarcoModeratoreEh hai ragione Nico, però ora qui ci sono 33 gradi e con questa canicola preferisco andarmene al baretto a bermi qualche birretta Peroncino. Magari quest’autunno o il prossimo inverno.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
3 Giugno 2015 alle 14:20 #132103
AnonimoInattivo@bigmarco + altri: io non l’ho mai visto questo Apache, perche
non ne comprate una busta, e ci fate una recensione?Ciao 🙂
3 Giugno 2015 alle 10:09 #132095
bigmarcoModeratoreL’Apache in busta da 20gr. è a listino come tabacco da pipa, lo tengono spesso tra i tabacchi da rollare perché pare vada bene per riempire i tubi. Non ti so dire com’è perché non l’ho mai trovato.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.