Nuova legislazione UE sui tabacchi all'orizzonte
-
CreatoreDiscussione
-
21 Giugno 2013 alle 09:43 #114844
stenMembroPer chi non l’avesse ancora vista, vi allego una sintesi delle nuove proposte di revisione alla normativa sui tabacchi da parte della Commissione Europea
http://europa.eu/rapid/press-release_MEMO-12-1005_it.htm
In particolare, verranno banditi tutti i tabacchi contenenti aromi caratterizzanti, come il mentolo.
Okkio, Bigmarco 😉
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
11 Luglio 2013 alle 01:21 #115645
puggodMembrociao,
scusate ma la normativa riporta che verrà mantenuta la possibilità di “vendita a distanza transfrontaliera”, con riferimento esplicito all’acquisto on-line
questo significa che già oggi è possibile acquistare tabacco on-line sia in Italia che da altri paesi?
mi risultava fosse vietato!
Vincenzo
25 Giugno 2013 alle 15:23 #115058
Johnny HookerModeratorele iene avevano fatto una pubblicita progresso proprio contro le slot machine, nessuna rete televisiva ha avuto l umanita di trasmetterla una sola volta
Già, me la ricordo, mi pare che fosse Nadia Toffa e l’ha fatto vedere ad un ministro che l’avrebbe dovuta portare al tavolo delle discussioni, agevolo l’originale:
http://www.youtube.com/watch?v=DfpuwZLOEsQ
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
24 Giugno 2013 alle 15:07 #115003
CarryPartecipantehai proprio ragione @dave, è piu che altro “un azione” di facciata perche alla fine a qualcuno di voi cambiera qualcosa con questa nuova legislazione? a me non di certo.
24 Giugno 2013 alle 12:45 #114999
CarryPartecipantele iene avevano fatto una pubblicita progresso proprio contro le slot machine, nessuna rete televisiva ha avuto l umanita di trasmetterla una sola volta
24 Giugno 2013 alle 11:41 #114995
Johnny HookerModeratoreMa poi, gli ospedali in Italia sono sempre di più un terno al lotto, magari c’hai solo una brutta tosse e loro riescono ad ammazzarti!
Per quanto mi riguarda Franco, ho sentito troppi infermieri dire “Bonu, non hai nenti, sempri chi ti lamenti” o “E chi ci canciu a fari i linzola chi chista uora si piscia ancora”, e gli ho visto bere troppi caffè e fumare troppe sigarette durante l’orario di lavoro per farmi andar bene questa tiritera…iniziassero a lavorare prima di parlarmi di produttività (attenzione non sto dando degli scansafatiche a tutti gli infermieri d’italia, ma diciamoci la verità, non siamo un paese famoso per la dedizione al lavoro).
Riguardo i commenti di Carry sui cartelli di Milano e quelli del cane australiano e delle mentine di Vizio, spero che quest’ultimo abbia riagganciato perchè il mio applauso lo faccio con i coperchi delle pentole in stile corrida!
Io ho il mio sassolino da lanciare nello stagno, ma chiedo aiuto, a chi posso scrivere per chiedere di non vedere più in tv gli spot delle slot machine? Quando tasseranno anche i gratta e vinci?
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
23 Giugno 2013 alle 20:17 #114980
dave floydModeratoreDi questa cosa mi pare se ne sia già discusso quando la direttiva era uscita. Alla fine della fiera non cambia poi molto, mi pare più una azione di facciata che qualcosa di realmete concreto. Evitare che il numero di fumatori in particolare giovani, aumenti può essere un aspetto positivo, per il resto…non me la smenino con i costi della sanità…verso allo stato almeno un terzo del mio stipendio, credo di essermi già pagato un paio di settimane di ricovero in ospedale se capiterà. (toccata di co….ni)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
23 Giugno 2013 alle 15:53 #114979
bracco958MembroSarò noioso ma la mia opinione è sempre la stessa per tutto: allo stato (ormai “integrato” a livello mondiale) l’unica cosa che interessa è portarsi a casa quanti più soldi può, altro che salute, prevenzione e via dicendo!
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
23 Giugno 2013 alle 14:07 #114978
bigmarcoModeratoreComunque leggendo bene questa proposta di legge U.E. (la sto leggendo a rate), se passerà, vedo che i trinciati R.Y.O. potranno essere commercializzati soltanto in confezioni minime da 40gr. in su e non potranno riportare diciture fuorvianti quali “naturale” o “biologico”……mah.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
23 Giugno 2013 alle 12:27 #114977
sbringhillinoMembrotra l’altro, ma non sono sicuro quindi potrei dire una cavolata megagalattica, se non sbaglio gli aromatizzanti nei tabacchi dovrebbero essere uguali agli aromatizzanti che vengono usati nei vari dolci caramelle, ecc…quindi anche queste sarebbero cancerogene? verrà vietata, che so, la nutella?
secondo me si tratta solo di una questione di introiti…con l’avvento e la moda della sigaretta elettronica sia i produttori che i vari stati hanno subito un duro colpo alle loro casse e visto che i liquidi delle ecigar sono per lo più aromatizzati…2+2=5…no,aspetta….
23 Giugno 2013 alle 11:34 #114976
viziosfizioMembroappunto…tornando agli aromi,se si fossero accorti della tossicità di alcuni di questi,se fosse successo come negli anni settanta con i coloranti alimentari ( d’un tratto si accorsero che molti di questi erano cancerogeni e li vietarono) potrei capirlo un pò di più…invece non mi spiego sta mossa fine a sè stessa: se non è nocivo cos’ha che non va l’aroma di ciliegia? se ai russi piace lasciamoglielo fumare, chissenefrega? non vorrete mica darmi da intendere che i trinciati alla ciliegia inducono a fumare chi ama la ciliegia? riguardo alle foto shock,se in australia le hanno introdotte perchè dobbiamo farlo per forza anche noi? se in australia legassero i cani con la salsiccia anche a Bruxelles qualcuno ci farebbe un pensiero? preferirei che agli australiani copiassimo altro,tipo il welfare,il tenore di vita,sempre solo le stronzate dobbiamo copiare?
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
23 Giugno 2013 alle 11:15 #114975
CarryPartecipantee perche non mettere foto di polmoni incatramati anche nei cartelli quando si arriva a milano? e questo vale per un sacco di citta..
23 Giugno 2013 alle 11:01 #114974
viziosfizioMembrosten ha fatto bene a segnalare questa novità per dovere di cronaca,a parte questo mi associo al furore agonistico di Carry, è tutto un magna-magna,si stava meglio quando si stava peggio,non esistono più le mezze stagioni ecc…le chiacchiere in materia le abbiamo già fatte in tutte le salse, riguardo agli aromi caratterizzanti non ho ben capito il grado di perversione ideativa raggiunta dal legislatore: in pratica,se mi piacciono le mentine me le compro,se mi piace il tabacco me lo compro,se vendono un tabacco contenente mentine sbriciolate me lo fumo e non compro più le mentine così il cognato del legislatore che ha una fabbrica di mentine fallisce,allora il cognato ha mollato una mazzetta al legislatore per vietare il tabacco alle mentine…è forse questa una delle ipotesi più plausibili? spostiamo il tiro sulla distruzione del packaging: a breve le buste saranno quasi interamente ricoperte da foto di polmoni spappolati dal fumo quale deterrente….analogamente in Friuli sta per uscire il nuovo cartone del latte con la foto di un malato terminale, idem per alcune mozzarelle di bufala del casertano-beneventano (non tutte per fortuna), quelle le cui bufale brucano erba cresciuta sopra alle discariche di rifiuti tossici,può essere?…così parlò viziosfizio (per favore applaudite più piano,sono al telefono e non sento un czz…)
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
23 Giugno 2013 alle 09:33 #114969
FrancoMembroIl dato di fondo è che a causa nostra si perdono punti di produttività intese come ore di lavoro perse e risorse ‘sprecate’ per curare chi si ammala. Siamo una voce di spesa da ridurre. In altre nazioni cercano lo sviluppo (ieri ho visto una trsmissione su quanti milioni di euro giornalmente risparmiano in Cina grazie alla costruzione di una nuova linea ferroviaria veloce tra Pechino e Shanghai), da noi si limita e si taglia tutto.
Io sono il male, ma Voi (e non c’è bisogno di dire chi) siete peggio.22 Giugno 2013 alle 17:36 #114959
CarryPartecipantesi johnny hai capito il senso..quando leggo certe cose mi fanno ridere e soprattutto incavolare perche ci prendono come il male assoluto della societa..
22 Giugno 2013 alle 17:31 #114958
Johnny HookerModeratorePrima di tutto quoto pierato, poi aggiungo del mio.
Secondo me, la questione aromatizzazione non è legata solo alla eventuale maggiore nocività o alla sola attrattività, piuttosto penso che qualcuno abbia fatto un ragionamento, sapore più gradevole = più facilità di consumo = più giovani fumatori, non trovo che ponendo questo ragionamento come freno si faccia molta strada anzi ne sono proprio poco convinto.
Il divieto dei pacchetti da 10, è pure quella pura illusione, quanto ci metterà un ragazzino con pochi soldi in tasca a rendersi conto che se compra un pacchetto da venti gli dura due giorni e che quindi alla fine spende sempre la stessa cifra? Secondo me molto poco e comunque non sono i due euro e spicci di differenza che lo dissuaderanno dal fumare.
Quando ho letto il post di carry ho pensato: “S’è impazzito, scrive sotto dettatura della sua furia nervosa da fumatore”, poi me lo sono riletto e ho (credo) capito cosa intendeva dire, cioè, l’ho tradotto con parole mie e se il discorso è:
“Stato, mi dici che fa male ma me le vendi e ti metti in tasca dei soldi allora o smetti di vendermele oppure non prendi l’alibi delle cure mediche perchè me le sono (te le ho) già pagate.”
è sacrosanto e lo condivido, peccato che dall’altro punto di vista facciano orecchie da mercante e le continueranno a fare fino a che non gli conviene.
Su questa amara divagazione vi lascio e mi appiccio la Wii
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
21 Giugno 2013 alle 14:12 #114868
CarryPartecipantese fai caso, nel link dei tabacchi che verranno radiati vari pacchetti da 10 sono stati tolti.
21 Giugno 2013 alle 13:49 #114862
tubeloverMembroIn una precedente proposta se non erro sarebbero dovuti sparire anche i pacchetti da 10 e le ultraslim
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein21 Giugno 2013 alle 11:33 #114857
stenMembroVengono da un paese nord africano. Li stanno usando come metodo contraccettivo per limitare l’incremento delle nascite 😉
21 Giugno 2013 alle 11:28 #114855
bigmarcoModeratoreDove li hai presi sten quelli alla mela verde? Ne avrei bisogno, sono troppo esuberante, ahahahahah
Attachments:
You must be logged in to view attached files."era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
21 Giugno 2013 alle 11:18 #114854
stenMembroGià…vibrata e vibrante 😉
21 Giugno 2013 alle 11:15 #114851
CarryPartecipante“mentre il cuore d’italia da palermo ad aosta si gonfiava in un coro di vibrante protesta” Fabrizio De Anrè.
21 Giugno 2013 alle 11:08 #114850
stenMembroComunque, a ben leggere, la motivazione del bando degli aromi caratterizzanti non è riferita alla pericolosità degli stessi in quanto tali, ma piuttosto alla loro attrattività esercitata soprattutto nei confronti dei giovani.
Comunque, proprio per spirito di contraddizione e con una vibrata nota di protesta, sto facendo scorte di tabacchi aromatizzati
21 Giugno 2013 alle 10:54 #114848
CarryPartecipantegrazie pier, erano domande sarcastiche le mie comunque 😉 poi basta dichiarare un prodotto che sarebbe da ryo come da pipa.
e poi ci vogliono far credere che le spese mediche per curare i danni del fumo li sborsano loro, ma tutti soldi che ricavano dai prodotti del tabacco che fine fanno scusate?? quei soldi che sborso in una vita da fumatore PRETENDO che siano il mio fondo di cure un giorno quando ne avro bisogno se mai dovesse capitare! ah no ma loro devono andare a puttane è vero.
21 Giugno 2013 alle 10:44 #114847
pieratoModeratoretieni conto, carry, che il mercato dei tabacchi da pipa è una goccia nell’oceano dei fumatori di paglie e che, di norma, la pipa non va aspirata quindi i danni relativi all’assunzione di aromatizzanti (che sono quasi sempre di origine biologica, non chimica) è ininfluente in una casistica sui “malati per fumo”. oltretutto la stragrande maggioranza dei trinciati da pipa ha un casing (aromatizzazione) più o meno spinto quindi vietarlo significa mettere al tappeto il già ridottissimo mercato e privarsi di una (piccola, certo, ma costante) entrata derivante dall’altissima percentuale di aromatizzati.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
21 Giugno 2013 alle 10:32 #114846
bigmarcoModeratoreE questi sono i veri problemi della Comunità Europea…mica la disoccupazione, ma nooo! L’importante è rompere le palle a me e a Lion, che ormai il trinciato mentolato lo fumiamo solo noi due (io solo quando sono raffreddato, lui sempre 😀 )
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.