Homepage Forum TABACCHI ITALIA Natural American Spirit (NAS)

Natural American Spirit (NAS)

Questo topic ha 184 risposte, 57 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 3 mesi fa da Serin.
  • Creatore
    Discussione
  • #3603

    mfast
    Membro

    allora, mi scuso se ho sbagliato ma non esistono discussioni riguardo alla verisone “liscia” del nas, spero di non aver visto male :|

    sono appena tornato dal tabaccaio di fiducia dove volevo prendere una nuova busta, son partito col prendere di nuovo il mc bianco che mi è piaciuto parecchio, poi son passato alla voglia di provare drum, discussione tra il blu e l’azzurro, poi è arrivata la voglia di alternare un tabacco secco dopo 4 buste di umido ed è uscito l’origenes che ho già provato e non mi dispiace, parla e parla ho comprato una busta di nas, la devo ancora aprire e mi sa che la apro domani, stasera finisco il black devil (insomma, partire da un mc bianco per arrivare ad un nas…è stata una bella discussione :D ).

    solo due questioni volevo sollevare, prima di tutto cartine…io in mano ho apparte le bravo rex che sono ottime a mio avviso ma troppo grosse, le smoking arancioni che devo ancora capire se sono medie o grosse, fatto sta che non mi tirano le sigarette fatte con queste, boh, ho le rizla verdi (medie), rizla grigie (finissime) e ho comprato due pacchetti di rizla blu, perchè….perchè si, le ho viste e mai provate.

    adesso, indipendentemente che le proverò tutte, indipendentemente che il 90% mi consiglierà le silver (che a me non piacciono, sarà un mese che vado avanti con quel pacchetto, troppo fine) volevo chiedervi…gratta troppo in gola con le smoking arancio/rizla verdi? non vorrei rovinarmi la prima fumata del nas, si sa che la prima impressione ha sempre un bel peso :)poi, le rizla blu sono come le silver ma più opache (non mi è mai piaciuta l’aria da canna che prende la cicca fatta con le silver, non che le blu siano carta igienica, però già un po meno trasparenti lo sono), per il resto si equivalgono giusto?come va rollato? si pressa? si sfilaccia? non ho pratica con i secchi, apparte una busta di origenes probabilmente asciugata con un phon da tanto era arida…

    altra cosa, ho letto che non si fa attendere la fase di polverizzazione del nas, io la pietra l’ho sempre usata sugli umidi e lasciata una notte, questo essendo secco mi deve portare ad usarla con più cautela per tenerlo sempre abbastanza secco? o vale lo stesso discorso e lo lascio una notte? non vorrei diventasse troppo umido e cambiasse completamente gusto.

    PS: ma non le possono abolire le buste da 40g? che hanno che non va quelle da 30? sono perfette, io le farei anche da 20g ^^

    edit: ma una cosa, quando si dice che il tabacco si sbriciola, apparte la rottura mentre lo si rolla succede qualcos’altro? cambia gusto? è più leggero/pensante? o.O

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 184 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #136282

    Serin
    Membro

    Ho avuto modo di provare la busta gialla del natural blend a distanza di pochi gg (e non ho mai fumato nas)da quella azzurra.La vecchia versione è diversa,la nuova è piu leggera,tocca di meno e, non ti soddisfa pienamente.Sempre ottima qualita,piu “buono” dell’origenes normale,pero ti fa venire voglia di accenderne un’altra,quasi
    peccato

    #136003

    Carry
    Partecipante

    Prendendo l’ennesima busta di nas, la prima con le immagini di macelleria si notano 2 cose:
    – il materiale della busta che ora è diventato di plastica e non più di carta rivestita
    – la presenza della chiusura ermetica zip lock tipo golden virginia

    A parte le immagini devo dire che sono riusciti a migliorare il packaging per quanto mi riguarda, sarebbe ora che mettessero le chiusure ermetiche in tutte le buste.

    #135352

    Carry
    Partecipante

    Lo sto fumando dopo un pò di tempo e mi sembra il solito ottimo nas.
    Mi sta piacendo molto e rispetto al nas perique fa poche briciole.
    Ho letto di paragoni con l’origenes ma sinceramente giocano in 2 categorie diverse.

    #131773

    Roby67
    Membro

    il nas azzurro l’ho trovato più amarognolo rispetto al precedente, come carry ,meno agressivo ad ampliare la cerchia di eventuali estimatori.
    tra i nas in commercio gradisco di più la versione organic anche se nn riesco a fumarlo per tutto il giorno

    #131756

    Carry
    Partecipante

    non sono mai stato un fumatore abituale di questo trinciato ma qualche busta l’ho fumata e ora per la prima volta mi è capitata quella con colore azzurro…secondo me c’è poco da dire, è più leggero e meno speziato che per me non è neanche male perchè lo trovo meno aggressivo anche se più anonimo.

    #130201

    V4lerio
    Membro

    Grazie Umberto, allora aveva ragione V4lerio che c’è l’orientale. Bene! Ho scritto una cassata! :-)

    🙂

    Io so solo una cosa: il NAS blu fresco NON è uguale al NAS Giallo FRESCO. Sono entrambi buoni, ma io personalmente preferivo il giallo. Poi, se seccando il blu, questo migliora… non lo so.

    #130140

    bigmarco
    Moderatore

    Grazie Umberto, allora aveva ragione V4lerio che c’è l’orientale. Bene! Ho scritto una cassata! 🙂

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #130139

    Carry
    Partecipante

    ecco quindi virginia usa + virginia estero + burley + oriental, grazie umberto per la precisazione!

    #130138

    Umberto
    Membro

    La “formula” originale era:
    72% of the blend is U.S.-grown, flue-cured Virginia tobacco
    18% of the blend is flue-cured Virginia tobacco grown on foreign soil, e.g. Canada, Brazil, France
    10% of the blend is US-grown burley and Turkish oriental tobaccos
    Preso da un’email della Santa Fe Natural Tobacco Company in risposta ad una richiesta di informazioni sul loro prodotto.
    Questo 4 anni fa, onestamente ho dei dubbi che abbiano cambiato “ricetta”, ma tutto puo essere.

    #130137

    Carry
    Partecipante

    a dire il vero è il burley a non esserci mentre c’è una piccola percentuale di oriental che si può anche vedere, se si fa attenzione sono quei filamenti verdastri.

    #130136

    Umberto
    Membro

    Puo essere che sia lo stesso di prima, solo piu fresco e “idratato”. Un paio di mesi fa, dopo piu di un anno che non lo fumavo, mi sono ritrovato “costretto” a comprarlo, visto che il mio tabaccaio aveva finito il Manitou Organic. Vado a casa, apro la busta e con mia sorpresa mi ritrovo un tabacco soffice, meno secco di quanto ricordassi , e sopratutto senza la solita quantita di “segatura” che ritrovavo sempre sul fondo della busta. Ed era confezionato ancora in busta gialla. Ieri per riprova l’ho ricomprato ( nuova busta blu) ed è sostanzialmente identico a quello precedentemente descritto.
    Ottimo comunque in fumata, forse solo meno appagante, perchè piu “leggero”, del solito Manitou Organic.

    #130132

    bigmarco
    Moderatore

    L’Oriental sicuramente non c’è e non c’è mai stato, è Virginia con forse una piccola aggiunta di Burley. Secondo me è lo stesso solo più fresco…ma forse sbaglio, non sono un fumatore assiduo di questo tabacco, ho fumato recentemente questo azzurro ma sono passati mesi dall’ultima busta di giallo.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #130130

    V4lerio
    Membro

    Guarda che io il NAS Giallo fresco lo conosco bene, e ribadisco non è lo stesso, secondo me, non ha neanche più l’oriental nella miscela, ma di questo non ne sono sicuro, dovrei comprare un’altra busta per accertarlo che ora come ora non mi va proprio di prendere.

    #130070

    Nicola
    Membro

    ma guarda che è lo stesso, solo che è nuovo nuovo quindi non è ancora secco al punto giusto, il mio dopo qualche giorno è buonissimo

    "Che io forse abbia amato tanto la sigaretta per poter riversare su di essa la colpa della mia incapacità? Chissà se cessando di fumare io sarei divenuto l'uomo ideale e forte che m'aspettavo? Forse fu tale dubbio che mi legò al mio vizio perché è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente."[La coscienza di Zeno, Italo Svevo]

    #130063

    V4lerio
    Membro

    Provato il NAS blu: delusione. Era meglio quello giallo, il blu è meno forte e non ci sento neanche la nota di oriental che caratterizzava il vecchio nas giallo, hanno cambiato ed in peggio. Rimane un buon tabacco, ma il giallo era meglio.

    #129743

    Elefteros
    Membro

    è uguale a quello ultimo, fore un filo meno forte… come fosse 2 anni fa non lo so… fumavo camel blue puzzolenti (magari meno nocive, chissà…)
    Secondo me il NAS sta al rolling come le Marlboro rosse alle confezionate. Piace sempre. Non stufa. Carica nicotinica soddisfacente. Per di più è oggettivamente buono. E’ il tabacco base per i fumatori incalliti. Sbaglio?
    Ad esempio, se fumo Nas nella mattinata me ne bastano 3 o 4. Se fumo un qualunque altro buon tabacco (che se un Origenes o un McBaren Natural green) prendo il caffè…
    Certo poi se si fumano 3 sigarette al giorno in tutto siamo a livello di estetica, non di vizio e il discorso cambia…

    #129735

    JeanNicot
    Membro

    A parte gli scherzi forse però almeno io mi sono capito.
    E’ IL COLORE CHE CAMBIA IL SAPORE

    E’ tutto lì. Ma in fondo noi lo sapevamo già alla fin fine, no?
    Il vestito giallo non stonava per niente, ma l’azzurro è decisamente più light, aria di montagna, di mare, più pura, più limpida, più sana.

    Non è mica malvagio, eh, ci mancherebbe. E’ un altro trinciato, in linea ma un altro.
    Ma poi aspettiamo va’, che una sola mano mi è rimasta…

    #129734

    JeanNicot
    Membro
    #129733

    Aromatico
    Membro

    A dirla proprio tutta, era un po’ che il NAS non mi sembrava più quello di una volta, ma pensavo fosse un’allucinazione o forse lo è veramente. Non so

    #129732

    No ragazzi, anche a me sembra in effetti molto meno consistente (sia come corpo che come umidità).

    "... l''uomo sarà dunque eternamente infelice perché insaziabile." G. Leopardi

    #129729

    Carry
    Partecipante

    è chiaro jean ma bisognerebbe riuscire a capire i codici stampati, la busta è nuova ok ma chissà magari quando è stato imbustato il tabacco.

    #129723

    bigmarco
    Moderatore

    Checché ne pensiate per me non è il vecchio NAS in nuovo packaging.<br>
    O meglio: è il solito NAS in nuovo packaging, ma non il vecchio.<br>
    In passato ci ho messo pure la mano sul fuoco: QUESTO E’ UN TABACCO CHE REGGE FORTE IL TEMPO CHE SCORRE.<br>
    E proprio in mano qualche giorno fà me ne sono trovata una azzurra di busta: da allora ci sto riflettendo. E mentre ci riflettevo la mano cominciava a bruciarmi un po’.<br>
    Vabbé, direte voi, se si brucia ti resta sempre l’altra per reggere la sigaretta.

    Insomma per farla breve la mano me la sono giocata.<br>
    Se è vero come sembra che questa è stessa vecchia roba in nuova scatola riempita da poco: PURE QUESTO NON E’ UN TABACCO CHE REGGE IL TEMPO.<br>
    Chiaro, no?

    Ma io non sono gran fumatore di NAS e questo azzurro mi sembra uguale al vecchio con la busta gialla. Però non ho capito JeanNicot….ti sei bruciato una mano??

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #129720

    Aromatico
    Membro

    Se le cose stanno così (non mi è ancora capitata una busta azzurra) e se è peggiorato tanto, lo sostituirò con lo Yuma, finché regge

    #129718

    Elefteros
    Membro

    no

    #129717

    JeanNicot
    Membro

    Checché ne pensiate per me non è il vecchio NAS in nuovo packaging.
    O meglio: è il solito NAS in nuovo packaging, ma non il vecchio.
    In passato ci ho messo pure la mano sul fuoco: QUESTO E’ UN TABACCO CHE REGGE FORTE IL TEMPO CHE SCORRE.
    E proprio in mano qualche giorno fà me ne sono trovata una azzurra di busta: da allora ci sto riflettendo. E mentre ci riflettevo la mano cominciava a bruciarmi un po’.
    Vabbé, direte voi, se si brucia ti resta sempre l’altra per reggere la sigaretta.

    Insomma per farla breve la mano me la sono giocata.
    Se è vero come sembra che questa è stessa vecchia roba in nuova scatola riempita da poco: PURE QUESTO NON E’ UN TABACCO CHE REGGE IL TEMPO.
    Chiaro, no?

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 184 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.