Minuto
-
CreatoreDiscussione
-
27 Dicembre 2011 alle 22:49 #4225
GiorgioMembroSul banner della pubblicità ho visto la Minuto savinelli, qualcuno l’ha provata? a me incuriosisce. se qualcuno ne sa qualcosa….
La cosa più facile che io abbia mai fatto in vita mia è smettere di fumare: dovrei ben saperlo, perché l'ho fatto un migliaio di volte.
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
18 Maggio 2012 alle 18:39 #26348
CarloMembrola cacci in tasca se non sai dove metterla (se sei a zonzo), se sei a casa o in un posto comodo la puoi appoggiare da qualche parte, ma secondo me si spegne prima se la metti in tasca.
Inoltre se entri in un locale vai te a spiegare che la pipa è spenta. Se la ficchi in tasca risolvi il problema alla fonteL'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
18 Maggio 2012 alle 17:46 #26341
viziosfizioMembrointeressante…non ho capito l’utilità del metterla in tasca ancora accesa ma …mi fido.
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
18 Maggio 2012 alle 16:12 #26329
CarloMembroMa basta farla spegnere (tanto capita anche se non vuoi…) e poi la riaccendi, non fa schifo come una sigaretta riaccesa. I veri professionisti la cacciano in tasca ancora accesa. Io l’ho fatto un paio di volte, l’ho messa nella tasca dei jeans stando attendo a tenerla più dritta possibile. Dopo i primi minuti di paranoia era come non avercela tant’è piccola la Minuto. Poi si esce e si riaccende e via che sembra di stare nella pubblicità dell’amaro montenegro
L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
18 Maggio 2012 alle 15:05 #26324
viziosfizioMembronooo,beh… per un vero fumatore di pipa suppongo che la cosa avrebbe un senso, per l’uso che ne farei io, che devo avvicinarmi il più possibile ad una fumata simil-ryo (senza carta…scusate se è poco…) ci vogliono tempi più “mordi-e-fuggi”
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
18 Maggio 2012 alle 14:58 #26323
pieratoModeratoreuna normale pipa ben carica dura anche di più…con le mie piccole sto sotto i quaranta minuti ma con le più capienti anche di più. non parliamo della parker…dura talmente tanto che, come già scritto, mi annoia e non la fumo più.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
18 Maggio 2012 alle 14:19 #26315
viziosfizioMembrobeh,20-30 minuti con una carica intera,suppongo…peeerò…un bell’impegno…prima o poi bisogna che mi accaparri qualcosa del genere,anche solo per variare un pò…poi uno ci prende le misure e si fa le cariche a suo piacimento…comunque grazie per l’informazione Carlo
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
18 Maggio 2012 alle 13:55 #26311
CarloMembroconfermo che con la minuto si spipacchia per circa 20/30 minuti. Fumare una carica intera non ti distrugge, anche perchè magari basta non aspirare tutti i tiri.
L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
18 Maggio 2012 alle 09:49 #26263
viziosfizioMembroinfatti… la billiard da cesto,per cominciare, mi sa che sia la scelta più saggia…pur senza fretta comincerò a guardarmi intorno e quando mi capiterà a tiro mi sa che rischierò di comprarla (ho anche già una mezza idea su dove reperirla)
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
18 Maggio 2012 alle 09:30 #26258
pieratoModeratorefossi in te proverei una piccola billiard da cesto con filtro: spendi la metà e, male che vada, la rivendi.
la billiard gr.3 è, per me, la billiard per antonomasia…ma resterà un sognoIl futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
18 Maggio 2012 alle 09:06 #26255
viziosfizioMembrograzie pierato,risposta repentina ed esauriente…in effetti se dovessi puntare sulla minuto,opterei per la dritta (liscia)…azzz la billiard dunhill,non dubito della sua estetica-qualità…però il costo è da veri cultori del genere…
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
18 Maggio 2012 alle 08:54 #26254
pieratoModeratore“billiard” è uno shape dritto. un gran classico che io amo…ma ancora non possiedo la billiard che mi entusiasmi. la minuto dritta è quasi una billiard.
questa è una (gran bella) billiard: dunhill chestnut gr.3 con bocchino in cumberland…a 300 e rotti euro
non so quale sia la capacità di carico di un filtro…non li uso! infatti metto il riduttore che è un raccordo che va ad occupare lo spazio del filtro per uniformare il diametro del foro tra cannello e bocchino.
dopo ogni fumata è utile dare una scovolata a cannello e fornello. dopo un tot di fumate è utile smontare la pipa e pulirla per bene.
la minuto è piccola. chi ce l’ha parla di una fumata da circa 20 minuti quindi una mezza carica, una volta accesa, starebbe a poco più di una paglia.Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
18 Maggio 2012 alle 08:39 #26253
viziosfizioMembroil fumolentismo, concetto di per sè ricco di fascino,non si addice alla mia fumata nervosa comprensiva di gusto del passaggio in gola…dopo tre tiri, le mie paglie sembrano quelle di Jigen,il compare di lupin lll… invece questa minuto,che la Savinelli offre a 49 eurini+ spese di invio, mi solletica…però,dopo aver letto un pò queste pagine mi chiedo: se io la carico circa un terzo o poco più (per evitare di crollare inebetito dopo aver fumato una carica intera) la durata della fumata è comunque paragonabile a quella di una paglia? è consigliabile pulirla ogni volta dopo l’uso? (in tal caso,dupalle…) inoltre, una curiosità spicciola: un filtro da 6mm è in grado di sopportare decorosamente una fumata da 1,5 gr? (secondo me,da metà in poi diventa dannoso, quantomeno in termini di gusto…) per finire, alternative tipo billiard, essendo munite di riduttore (che nn ho capito cosa sia) escludono l’uso diel filtro?
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
14 Maggio 2012 alle 05:54 #25693
pieratoModeratoreattualmente sto usando, per fumare le ratatuglie da rollo, una billiard 109 savinelli da cesto (25 euro) e più spesso una delle mie pipe da battaglia (una piccola brebbia golden extra mod. billiard da 30 euro) ovviamente entrambe senza filtro (la brebbia nasce senza, la savinelli ha il riduttore): fumata breve entro i dieci minuti (quarto d’ora per la savinelli) ma vanno veramente bene! basta avere l’accortezza di caricarle a dovere e tirano che è una bellezza senza scaldonare.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
13 Maggio 2012 alle 22:25 #25687
sihbohMembrosta storia mi intriga un pò, immagino una cena, una bella grigliata in giardino d’estate e una fumata lunga e intensa.. unico neo come gia scritto sopra il prezzo… 50 eurini per provare è un pò troppo, sto cercando se capita qualche occasione di prova a prezzi piu contenuti… in alternativa scrivono nel web di una certa artigianale venturi.. adatta al tabacco da rullo, ma senza filtro.. attorno ai 15/20 euri..
La voglia di provare una cosa nuova c’è ma l’impressione che finisca dietro l’angolo come la sigaretta elettronica è ancora tantaL'uomo più felice che io conosca ha un accendino e una moglie, ed entrambi funzionano. (Woody Allen)
I tabacchi buoni da fumare, sono quelli che ti piacciono!
Pallacanestro Treviso più di una fede!21 Aprile 2012 alle 13:12 #23693
giozhMembroJohnny Hooker ha detto:
D’ accordo su quasi tutti i fronti, io mi sto avvicinando alla pipa perchè voglio fumare la pipa, volevo prendere proprio la minuto, ma quando ho visto che era una pipa a metà, ho immediatamente rinunciato.
appunto. Se vuoi fumare la pipa, prenditi una Pipa21 Aprile 2012 alle 08:27 #23682
Johnny HookerModeratoreD’ accordo su quasi tutti i fronti, io mi sto avvicinando alla pipa perchè voglio fumare la pipa, volevo prendere proprio la minuto, ma quando ho visto che era una pipa a metà, ho immediatamente rinunciato.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
20 Aprile 2012 alle 20:01 #23662
JeanNicotMembroIl discorso è quello. La Minuto è rivolta agli hand rollers, cioè fumatori che aspirano e che oggi fumano quasi tutti con filtro, in particolare da 6 mm. La stessa confezione della Minuto contiene alcuni filtrini identici ai Rizla 6 mm non incartati, anzi penso che siano proprio quelli.
Io l’ho provata anche senza filtro ed il colpo in gola, aspirando, è decisamente più potente rispetto ad una paglia con filtro; non così se il filtro lo si utilizza.
Varie altre tipologie di filtri da pipa, tipo metallici, in balsa e quant’altro, sono generalmente sconosciuti e pertanto fuorvianti per un hand roller che avrebbe pure difficoltà a reperirli. L’ipotetica impossibilità di utilizzare un filtro sarebbe altrettanto poco attrente per la categoria.
Non è assolutamente un prodotto rivolto a puristi della pipa, che peraltro come dice Pierato li utilizzano anche i filtri, seppure di altro genere.
Ai miei occhi la Savinelli con la Minuto, che inoltre si vede che è un prodotto di qualità, ha fatto una scelta commerciale azzeccata, senza minimamente intaccare il suo nome agli occhi dei suoi estimatori classici, visto che non si rivolge assolutamente a loro.20 Aprile 2012 alle 14:37 #23646
pieratoModeratoreti dirò…i fumolentisti che conosco che hanno una savinelli col balsa-system hanno tutti rimosso tale filtro. idem hanno fatto per le pipe di altre case che hanno sistemi di filtraggio-raffeddamento del fumo (inner tube e simili) ma considera che moltissimi di loro non aspirano la pipa.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
20 Aprile 2012 alle 14:09 #23638
Johnny HookerModeratoreHo sempre considerato la pipa uno strumento da “puristi”, l’ associazione con il filtro ho sempre pensato che avrebbe fatto accapponare la pelle ad un fumatore assiduo di pipa.
Evidentemente mi sono sbagliato, per questo ho chiesto, tecnicamente lo so perchè c’è ma non mi sarei mai aspettato che nel “nord dell’ europa” il filtro sia molto richiesto, mossa commerciale quindi, come sospettavo.Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
20 Aprile 2012 alle 13:55 #23634
pieratoModeratoreil filtro, dici?
e nelle sigarette preconfezionate che ce l’hanno messo a fare?
la minuto nasce per il ryo:
ha il fornello pretrattato ed è più piccola di qualsiasi altro shape savinelli (compresa la mia 104) ciò nonostante la fumata dura più dei cinque minuti di una paglia quindi, per logica, se si vuole invogliare un fumatore di canoniche sigarette ad usarla…il filtro deve esserci
in realtà quasi tutte le savinelli hanno la predisposizione per il filtro: pare che in nord europa sia molto richiesto.Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
20 Aprile 2012 alle 13:47 #23631
Johnny HookerModeratoreMa tu sei un Asso, lo sapevo che mi avresti risposto così! Ora rispondi a questo quesito, secondo te che ce l’ hanno messo a fare? Per creare una sorta di entry level?
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
20 Aprile 2012 alle 13:36 #23628
pieratoModeratoresì, la minuto ha il filtro come buona parte della produzione di casa savinelli (balsa-system da sei e nove millimetri).
per quanto mi riguarda alla mia il filtro è stato rimosso e sostituito col raccordo da sei e come non mangio tabacco rollando le mie paglie senza filtro allo stesso modo non lo aspiro fumando la pipa con trinciati canonici o col ryoIl futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
20 Aprile 2012 alle 13:18 #23624
Johnny HookerModeratorePierato scusami, ma nella minuto non c’è un alloggiamento per un filtro da 6 mm tra il cannello e il bocchino? Te lo chiedo perchè teoricamente filtrando non ti aspiri le briciole.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
19 Aprile 2012 alle 06:39 #23500
pieratoModeratoreriesumo questo thread:
non mi sono comprato una minuto (e ci mancherebbe un’altra pipa…) ma sto fumando con discreta soddisfazione tabacco ryo in una pipa canonica quindi preferisco postare qui che nel thread sulla pipa ed il sigaro.
non sapendo come utilizzare la sbriciolatura del ryo troppo fine per essere rollata ho iniziato a conservarla ed ho tentato l’approccio al ryo pipato con la mia billiard-ina savinelli.
non male, dai! a patto di caricare proprio bene e tirare con metodo per non surriscaldarla la sbriciolatura di mac nero+mélange original+turner zware+van nelle si stà lasciando fumare bene: miscelona decisamente nicotinica ma di impatto fisiologico inferiore al comune. gradevole, nel complesso.
con ‘sti tempi grami si fà come col maiale: un si butta via nienteIl futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
17 Febbraio 2012 alle 06:26 #17847
pieratoModeratorevedo che sei finito su adfl!
il metodo funziona: l’ho testato, come hai letto, sia sulla 109 da cesto (con la quale fumavo skandinavik vanilla da mesi) sia sulla brebbia (che s’è fumata di tutto: comune, forte, limerick, red virnginia, cellini forte, kentucky bird, skandinavik vanilla…di tutto tranne le em) ed il risultato è perfetto: pipa “rodata”, con la sua crosta nel fornello, ma assolutamente neutra ed inodore come se dentro non ci fosse mai stato fumato niente.n.b. non esagerate con le dosi, asciugate molto bene con fazzoletti di carta e scovolini e lasciate la pipa a riposo (a testa in giù) per almeno un paio di giorni in ambiente aerato (non chiudetela in un cassetto o in una scatolina, insomma).Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.