Homepage › Forum › TABACCHI ITALIA › Manitou Pink
Manitou Pink
-
CreatoreDiscussione
-
18 Dicembre 2010 alle 19:30 #3492
ZangiefMembroTrovato a sorpresa questo tabacco in una tabaccheria che non gli avrei dato 2 lire! Veramente un ottimo virginia naturale, di medio corpo ma molto soddisfacente! Il taglio è buono, ho trovato pochissime imperfezioni. Profuma di the e ha un gusto equilibrato non molto dolce ma neanche amaro. Secondo me può benissimo fare concorrenza ai vari Origenes, Nas e Pueblo dato anche l’ottimo rapporto qualità-prezzo!
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
8 Novembre 2013 alle 17:20 #119480
AromaticoMembroLo sto fumando in questi giorni dopo un mesetto che non lo fumavo perché non ho avuto occasione di passare dall’unico tabacchino che lo tiene e capisco perché avevo definito questa famiglia di trinciati i migliori virginia naturali in commercio, ovviamente nel rispetto di chi apprezza NAS e Origenes che piacciono molto anche a me. Nella fattispecie, il Pink invade la bocca di sapori senza essere troppo forte su gola e polmoni, regalando un gusto pepato molto buono di frutta secca e di puro virginia. Dopo una birra è un vero toccasana. Di solito appena aperto metto la pietrina due orette scarse e fino a fine busta mantiene quasi inalterato il suo sapore, concedendo poco allo sbriciolamento se si ha l’accortezza di inumidirlo leggermente con il passare del tempo. Da provare per chi ama il genere.
23 Novembre 2012 alle 08:39 #105059
fabrizio1956MembroCiao , la produzione nn era bloccata, ma la distribuzione che fortunatamente è ripresa ieri per cui … bello fresco !!!
22 Novembre 2012 alle 19:42 #105025
BillaMembroAita!!!! Sono disperata, dopo aver passato in rassegna decine di tabacchi avevo finalmente trovato il manitou pink che ho fumato nell’ultimo anno con massima piacevolezza, ora, il tabaquero di fiducia mi dice che ne hanno sospeso la produzione, sapete qualcosa?
10 Maggio 2012 alle 23:52 #25361
JesusMembroVedo che molti hanno scritto poche imperfezioni…io sia nel Gold che nel Pink ci ho trovato dei bei pezzi di foglia appallottolate e dei pezzetti corti e appuntiti tipo rosmarino extra secco che mi hanno bucato un paio di cartine.
Però devo dire che questo Pink è proprio buono ed è forte il giusto per i miei gusti (comunque non è leggero leggero). Tira bene, non da assolutamente fastidio in gola e lascia un buon sapore.
Probabilmente sarà il mio tabacco quotidiano, almeno per il prossimo periodo.26 Marzo 2012 alle 11:28 #21193
El merenderoMembrowhile1 ha detto:
Con filtri ultra-slim e cartine OCB, ma non è tanto quella la faccenda. Con questo assetto comunque il Samson bianco, che è leggerissimo, lo sentivo. L’unico altro tabacco che mi scende giù così trasparente è il drum bianco.
Ma per fortuna c’è il Manitou Gold, che a mio avviso non ha rivali.Io sconsiglio sempre l’uso del filtro qualunque esso sia… se gradisci le ocb provalo con le ocb bianche. Stessa cosa per il gold, sempre senza filtro.Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
me lo insegna la katana stessa.Musashi Miyamoto
26 Marzo 2012 alle 10:57 #21189
Johnny HookerModeratoreMai provati, nessuno dei due non so di cosa stiate parlando quindi, ma si ritorna sempre al discorso del gusto/sensazione.
Comunque le stesse tipologie di tabacco possono dare reazioni diversi a diversi consumatori, per esempio l’ origines mi piace tantissimo appena aperto, man mano che si secca lo trovo penoso, il nas al contrario è buono dall’ inizio alla fine della busta senza doverlo rinfrescare mai.
Il Mac Baren Verde, all’ inizio non lo avvertivo affatto in gola, era una sensazione non sgradevole ma neanche particolarmente godereccia, mentre man mano che si asciuga, sta acquistando quel corpo che secondo me gli mancava…e il gusto rimane invariato, sono sicuro che le stesse sensazioni non le provano tutti, quindi, non farti troppe domande e cambia tabacco, evidentemente come ti hanno già detto non fa per te.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
26 Marzo 2012 alle 09:30 #21180
while1MembroEl merendero ha detto:
while1 ha detto:
L’ho fatto fumare ad amici, e tutti mi hanno detto “non si sente” .Mi pare strano sia una questione di busta sfigata, anche se ovviamente non è da escludere.A farmi insospettire c’è il fatto che nella foto presente sul sito il Manitou è tagliato sottile, mentre quello che ho preso quando l’ho offerto ad un amico la sua prima reazione è stata (come anche fu la mia): “Ma…è un trinciato per pipa?”Non vorrei che sia cambiato cambiato qualcosa fra quello che fumavate voi e quello che ho preso ioCon che filtro e cartina lo fumi e quindi con che filtro e cartina l’hai fatto fumare ai tuoi amici? Perché sta tutto lì il problema, credimi.Azz ma era un post di 4 mesi fa solo ora mi sono accortoCon filtri ultra-slim e cartine OCB, ma non è tanto quella la faccenda. Con questo assetto comunque il Samson bianco, che è leggerissimo, lo sentivo. L’unico altro tabacco che mi scende giù così trasparente è il drum bianco.
Ma per fortuna c’è il Manitou Gold, che a mio avviso non ha rivali.24 Marzo 2012 alle 18:45 #21084
bigmarcoModeratoreComunque @El merendero hai ragione, con filtro da 8 mm, e cartine fini piace anche a me. Ogni tanto una busta di Manitou Pink la fumo volentieri, e non mi sembra di fumare aria. Il Pink e lo Yuma sono gli unici virginia naturali che mi piacciono, lo Yuma è più forte, ma il Manitou si sbriciola molto meno.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
24 Marzo 2012 alle 18:27 #21083
El merenderoMembrowhile1 ha detto:
L’ho fatto fumare ad amici, e tutti mi hanno detto “non si sente” .Mi pare strano sia una questione di busta sfigata, anche se ovviamente non è da escludere.A farmi insospettire c’è il fatto che nella foto presente sul sito il Manitou è tagliato sottile, mentre quello che ho preso quando l’ho offerto ad un amico la sua prima reazione è stata (come anche fu la mia): “Ma…è un trinciato per pipa?”Non vorrei che sia cambiato cambiato qualcosa fra quello che fumavate voi e quello che ho preso ioCon che filtro e cartina lo fumi e quindi con che filtro e cartina l’hai fatto fumare ai tuoi amici? Perché sta tutto lì il problema, credimi.Azz ma era un post di 4 mesi fa solo ora mi sono accortoNon ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
me lo insegna la katana stessa.Musashi Miyamoto
24 Marzo 2012 alle 14:48 #21065
MontecristoMembroAppena provato….impatto visivo, giallo paglierino, filamentoso, pochissime imperfezioni, profumo di tabacco molto leggero con sottofondo di the, secco, ma non di quelli che si sgretola in mano…si rolla bene, primo impatto positivo, in bocca il sapore è morbido, non molto avolgente, pizzica un po’ la lingua (come tutti i virginia)….da confrontare con il gold che a breve proverò – voto: 7
22 Dicembre 2011 alle 14:04 #14077
neonindianMembrodavide65 ha detto:
neonindian ha detto:
neonindian ha detto:
decisamente il mio secco naturale preferito.dolce, delicato, profumato ma non anonimo – è il mio tabacco quotidiano da un anno; a volte cambio e lo sostituisco con l’origenes o il nas original, ma entrambi li considero troppo robusti e aggressivi.non ho ancora avuto modo di provare il manitou gold, che ne dite??(nota di demerito per il packaging, la confezione è davvero scomoda e la linguetta inutile).
ah, unico difetto: a volte non lo sento – il gold è piu’ robusto??A me piacciono molto entrambi, però preferisco il gold, che è meno piccante ma ha più corpo, proprio come dicono le ottime recensioni.
Per chi viene da trinciati più saporiti e forti, probabilmente inizierà ad aprezzare i manitou dopo due o tre buste… Io venivo dall’origenes e all’inizio il pink lo sentivo poco, ora mi soddisfa pienamente.
si ma io lo fumo da quasi un anno oramai, e ora sono nella fase che non lo sento, non mi soddisfa e ho sempre voglia di fumare ancora – consigli??22 Dicembre 2011 alle 11:12 #14063
davide65Membroneonindian ha detto:
neonindian ha detto:
decisamente il mio secco naturale preferito.dolce, delicato, profumato ma non anonimo – è il mio tabacco quotidiano da un anno; a volte cambio e lo sostituisco con l’origenes o il nas original, ma entrambi li considero troppo robusti e aggressivi.non ho ancora avuto modo di provare il manitou gold, che ne dite??(nota di demerito per il packaging, la confezione è davvero scomoda e la linguetta inutile).
ah, unico difetto: a volte non lo sento – il gold è piu’ robusto??A me piacciono molto entrambi, però preferisco il gold, che è meno piccante ma ha più corpo, proprio come dicono le ottime recensioni.
Per chi viene da trinciati più saporiti e forti, probabilmente inizierà ad aprezzare i manitou dopo due o tre buste… Io venivo dall’origenes e all’inizio il pink lo sentivo poco, ora mi soddisfa pienamente.
22 Dicembre 2011 alle 01:30 #14044
neonindianMembroneonindian ha detto:
decisamente il mio secco naturale preferito.dolce, delicato, profumato ma non anonimo – è il mio tabacco quotidiano da un anno; a volte cambio e lo sostituisco con l’origenes o il nas original, ma entrambi li considero troppo robusti e aggressivi.non ho ancora avuto modo di provare il manitou gold, che ne dite??(nota di demerito per il packaging, la confezione è davvero scomoda e la linguetta inutile).
ah, unico difetto: a volte non lo sento – il gold è piu’ robusto??22 Dicembre 2011 alle 01:11 #14037
neonindianMembrodecisamente il mio secco naturale preferito.
dolce, delicato, profumato ma non anonimo – è il mio tabacco quotidiano da un anno; a volte cambio e lo sostituisco con l’origenes o il nas original, ma entrambi li considero troppo robusti e aggressivi.
non ho ancora avuto modo di provare il manitou gold, che ne dite??
(nota di demerito per il packaging, la confezione è davvero scomoda e la linguetta inutile).4 Novembre 2011 alle 15:20 #11586
while1MembroFumoNero ha detto:
while1 ha detto:
Più lo fumo e più mi chiedo perchè ancora non l’abbia buttato.In certe tirate il sapore del filtro sovrasta il sapore del tabacco, da quant’è inesistente.
Lo consiglio solo a chi non ha mai fumato o chi ha sempre e solo fumato Drum Bianco e vuole passare ad un naturale.E badate che io sono abituato a fumare leggero o medio/leggero.Credo sia una tua percezione personale… questa leggerezza nel Manitou Pink non è così per la maggior parte delle persone che lo fuma… quindi ritengo sia veramente un tuo “problema”.Certo non siamo davanti al trinciato più pesante del mondo, ma da qui a considerarlo aria ce ne passa… o hai beccato una busta sfigata, ma non saprei nemmeno indicarti quale possa essere il problema, o proprio non è il tuo tabacco!L’ho fatto fumare ad amici, e tutti mi hanno detto “non si sente” .Mi pare strano sia una questione di busta sfigata, anche se ovviamente non è da escludere.A farmi insospettire c’è il fatto che nella foto presente sul sito il Manitou è tagliato sottile, mentre quello che ho preso quando l’ho offerto ad un amico la sua prima reazione è stata (come anche fu la mia): “Ma…è un trinciato per pipa?”Non vorrei che sia cambiato cambiato qualcosa fra quello che fumavate voi e quello che ho preso io4 Novembre 2011 alle 13:51 #11583
FumoNeroMembrowhile1 ha detto:
Più lo fumo e più mi chiedo perchè ancora non l’abbia buttato.In certe tirate il sapore del filtro sovrasta il sapore del tabacco, da quant’è inesistente.
Lo consiglio solo a chi non ha mai fumato o chi ha sempre e solo fumato Drum Bianco e vuole passare ad un naturale.E badate che io sono abituato a fumare leggero o medio/leggero.Credo sia una tua percezione personale… questa leggerezza nel Manitou Pink non è così per la maggior parte delle persone che lo fuma… quindi ritengo sia veramente un tuo “problema”.Certo non siamo davanti al trinciato più pesante del mondo, ma da qui a considerarlo aria ce ne passa… o hai beccato una busta sfigata, ma non saprei nemmeno indicarti quale possa essere il problema, o proprio non è il tuo tabacco!4 Novembre 2011 alle 13:23 #11582
while1MembroPiù lo fumo e più mi chiedo perchè ancora non l’abbia buttato.In certe tirate il sapore del filtro sovrasta il sapore del tabacco, da quant’è inesistente.
Lo consiglio solo a chi non ha mai fumato o chi ha sempre e solo fumato Drum Bianco e vuole passare ad un naturale.E badate che io sono abituato a fumare leggero o medio/leggero.2 Novembre 2011 alle 20:39 #11541
RogerMembroRoger ha detto:
while1 ha detto:
In che senso intendi che sia vecchio??Per i valori riportati sulla busta io non trovo scritte indicazioni, ma su questo sito ci sono.Grazie while ora è chiaro!!
Volevvo sapere solo come sono stati prodotti i risultati di nicotina e condensato pubblicati su questo sito visto che sulla busta non sono presenti??
Ma mi sa che questo è un quesito impossibile da risolvere2 Novembre 2011 alle 11:37 #11528
while1MembroRoger ha detto:
while1 ha detto:
Che ti sembri pesante di nicotina è improbabile. Riguardo il colpo in gola dipende anche a cosa sei abituato a fumare, ma trovo più probabile che il pacco che hai comprato sia vecchio.In che senso intendi che sia vecchio??Per i valori riportati sulla busta io non trovo scritte indicazioni, ma su questo sito ci sono.Intendo che secondo me ti è capitata una busta di tabacco che si è seccato troppo a star sullo scaffale del tabaccaio
I valori non sono scritti, non tutti li scrivono. Per le sensazioni che mi dà sarà circa uno 0,4 come il drum bianco comunque…2 Novembre 2011 alle 11:22 #11527
RogerMembroFumoNero ha detto:
Eletto per ora a tabacco 24h!!! ha un gusto fresco e deciso allo stesso momento, si accoppia bene sia dopo un caffè che dopo un gelato ma anche con alcolici (birre artigianali e manitou pink sembrano essere fatti apposta!!!!)
Fumato con Rizla Verdi o Rosse a mio modo di vedere da il meglio di se, non gratta in gola, pochissimo passivo e se fumato al chiuso non intacca troppo l’ambiente… il miglior naturale attualmente in circolazione per quanto mi riguarda! (escluso NAS Organic ma non è nemmeno da paragonare!)Perchè su questo sito sono riportati i valori di nicotina e condensato, e risulta addirittura il tabacco più leggero che c’è in circolazione, ma sulla busta non sono riportati questi valori…perchè??
2 Novembre 2011 alle 11:21 #11526
RogerMembrowhile1 ha detto:
Che ti sembri pesante di nicotina è improbabile. Riguardo il colpo in gola dipende anche a cosa sei abituato a fumare, ma trovo più probabile che il pacco che hai comprato sia vecchio.In che senso intendi che sia vecchio??
Per i valori riportati sulla busta io non trovo scritte indicazioni, ma su questo sito ci sono.2 Novembre 2011 alle 08:24 #11517
while1MembroRoger ha detto:
Salve a tutti!!
Sto fumando questo tabacco e devo dire che mi piace molto!!!!
Però una cosa non mi è chiara.
Su questo sito sono riportati dei valori di condensato e di nicotina che sulla busta del manitou pink non sono riportati e vorrei sapere da dove avete preso questi valori??
A fumarlo ho la sensazione che sia un tabacco forte, cioè pesante(del resto come tutti i tabacchi naturali) ma dalle descrizione poste su questo sito risulta addirittura il più leggero che c’è in circolazione.
Sapreste spiegarmi il perchè??Grazie
Che ti sembri pesante di nicotina è improbabile. Riguardo il colpo in gola dipende anche a cosa sei abituato a fumare, ma trovo più probabile che il pacco che hai comprato sia vecchio.29 Ottobre 2011 alle 12:43 #11405
while1MembroNon ha corpo, ha pochissimo sapore, volendo si sente in gola ma finita lì.
Inoltre ha un taglio largo che non avevo mai visto in un trinciato per sigaretta, risulta anche un po’ antipatico da rollare. Bocciato, proverò al più presto il gold.18 Agosto 2011 alle 17:29 #9467
LastyMembroDove si trova a Roma?????????
8 Aprile 2011 alle 15:51 #7858
ago66MembroInteressa anche a me se l’hai trovato a Fano !
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.